Zarautz
Zarautz è oggi una piccola ma fiorente cittadina di mare, dove la spiaggia, il centro storico, il surf, l’ottima cultura gastronomica e soprattutto la voglia di futuro ne stanno plasmando l’aspetto.
Antico porto per la caccia alla balena, vive il suo momento di svolta nel XIX secolo, diventando un’importante attrazione turistica.
Tra le vie del centro e sulla passeggiata del lungomare le decine di bar, locali e negozi si accostano a importanti monumenti storici come la torre gotica di Luzea o la chiesa medievale di Santa Maria la Real, ma anche a sculture avanguardiste, istallate qui pochi anni fa.
L’arte quindi, con anche il museo basco di fotografia, si mescola allo sport, al cibo e alla natura, rendendolo un luogo dove poter piacevolmente trascorrere il tempo.
Getaria
Una moderna pista ciclabile, la stessa che percorrono i pellegrini lungo il Cammino del Nord, unisce oggi le due città di Zarautz e Getaria.
Getaria si presenta come un piccolo ma pittoresco paesino di pescatori da cui vale la pena passare. Dedito nel passato alla caccia alla balena, è diventato, nonostante le modeste dimensioni, un attrezzato porto per pesca e turismo.
Grande importanza storica ricopre la chiesa gotica di San Salvador, non per l’edificio in sé ma per aver ospitato, nel 1397, la giunta che dichiarò Guipúzcoa una provincia.