logo apiediperilmondo 2023

Camminare come Aromaterapia

Si chiama Shinrin-yoku la terapia giapponese che si serve del camminare come aromaterapia, per ridurre lo stress, migliorare l’umore e prevenire le malattie

Abbiamo già parlato di quanto sia salutare e benefico camminare nella natura ed, in particolare, in mezzo agli alberi, del legame che da sempre ci unisce a loro e dei doni che ci offrono in quanto produttori di ossigeno, per il corpo e per l’anima.

Un aspetto così importante per il nostro benessere che, da alcuni anni, il Camminare come aromaterapia è divenuto anche oggetto di studio di uno specifico ramo della scienza medica, denominato “Forest Medicine”, e che in Giappone è alla base di una vera e propria terapia, il Shinrin-yoku (trarre giovamento dall’atmosfera della foresta), riconosciuta e sovvenzionata dal sistema sanitario nazionale e prescritta dai medici per ridurre lo stress, rafforzare le difese, ritrovare buonumore ed energia.

Un tema molto caro ai giapponesi condiviso da tutta la società e che ha indotto il Governo a mettere a disposizione degli esperti che accompagnano le persone in un’esperienza di cura verso se stessi, educandole a respirare profondamente e a camminare in consapevolezza, al fine di favorirne la pratica e, di conseguenza, promuovere la prevenzione delle malattie.

Diverse ricerche hanno, infatti, evidenziato che il “bagno nella foresta” ha dei precisi effetti sul sistema immunitario e circolatorio, aumentando i globuli bianchi e le cellule “natural killer”, diminuendo le concentrazioni di cortisolo, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna grazie ai terpeni e ai fitoncidi, sostanze aromatiche e volatili che vengono emesse dagli alberi per proteggersi dai parassiti o attirare insetti utili e che sono, invece, benefiche per il nostro organismo.

Il camminare come aromaterapia è senza dubbio un toccasana che agisce a livello fisico, ma contemporaneamente migliora lo stato psichico ed emotivo portando ad un riequilibro generale della persona.


Camminare come aromaterapia: gli aromi benefici degli alberi

Di seguito trovi alcune indicazioni riguardo alle piacevoli sensazioni che puoi avvertire durante una passeggiata tra gli alberi. Per goderne a pieno, i giapponesi consigliano di camminare tre volte alla settimana per due ore, portando l’attenzione su tutti i sensi: ascoltando il vento tra le foglie, toccando la corteccia, osservando da vicino, parlando con loro e, ovviamente, respirando intensamente.

Tra le piante più conosciute tra cui camminare come aromaterapia, le conifere sono sicuramente le più facili da incontrare in un bosco; grazie alla loro resina balsamica, presente soprattutto sugli aghi, esse svolgono un’azione purificante e liberatoria, che ci invita ad essere più aperti e disposti verso il mondo.

Nello specifico esistono poi alcune differenze tra le varie specie che ne caratterizzano le essenze:

  • il pino, ad esempio, è uno stimolante generale del sistema nervoso e delle ghiandole surrenali e dona forza in caso di stanchezza mattutina, apatia e mancanza di sonno
  • l’abete bianco è un rimedio tonico che ci viene in aiuto quando la visione del nostro cammino è buia o offuscata e non sappiamo come proseguire
  • l’abete rosso, defaticante, aiuta a sentirsi puri e liberi.

Nella famiglia delle Myrtacee, dalla nota ugualmente balsamica, abbiamo, invece, l’eucalipto che con la sua freschezza alleggerisce la mente e sostiene la concentrazione, aiutando a dissipare l’inerzia e la pigrizia, e il mirto che sollecita un atteggiamento positivo per poter uscire dalle situazioni particolarmente difficili.

Le maestose querce, con il loro aroma muschiato, portano forza d’animo, tenacia e perseveranza, mentre i longevi tigli, dai toni più fioriti, hanno proprietà rilassanti e ansiolitiche, utili contro l’insonnia.

Ci sono poi i cipressi, con il loro carattere caldo, che sono antidepressivi e ci sostengono durante i cambiamenti e nei momenti di tristezza e i salici che con le radici addolcite dall’acqua agiscono contro il mal di testa.

Durante l’estate, gli alberi di agrumi sprigionano il loro profumo dolce e frizzante favorendo  il radicamento a terra e donando coraggio ed energia grazie al legno di cedro, calmando i disturbi d’ansia e infondendo determinazione con il limone, rilassando e portando gioia tramite l’arancio.

Tante magnifiche proprietà sono racchiuse in questi esseri speciali che ci circondano, abbine cura durante i tuoi cammini!

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..