Parla con noi +39 391 75 13 937

Cammino Portoghese della costa – Tappa 8 – Travel Blog

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”]

[av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’0px’ padding_sync=’true’ border=” border_color=” radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_image src=’https://www.apiediperilmondo.com/wp-content/uploads/2018/02/Tappa-8.jpg’ attachment=’21355′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’ admin_preview_bg=”][/av_image]

[av_heading tag=’h1′ padding=’10’ heading=’Cammino Portoghese della costa – Tappa 8 – Travel Blog’ color=” style=’blockquote modern-quote’ custom_font=” size=” subheading_active=’subheading_below’ subheading_size=’18’ custom_class=” admin_preview_bg=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=”]
Ottava tappa sul Cammino Portoghese della costa, quasi 21km da Ramallosa a Vigo, tra boschi di eucalipto, parchi e paesi di periferia.
[/av_heading]

[av_textblock aalb-admin-input-search=” size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” admin_preview_bg=”]
#Day8

Ramallosa – Vigo  21km

[av_font_icon icon=’uea4f’ font=’fontello’ style=” caption=” link=” linktarget=” size=’30px’ position=’left’ color=” admin_preview_bg=”][/av_font_icon] Vai alla tappa 7

Partiamo da Ramallosa verso le 10 del mattino. Ci rintaniamo infatti in un bar a far colazione in attesa che l’intensità della pioggia cali e ci dia la possibilità di camminare senza inzupparci troppo d’acqua. Salutiamo i nostri amici pellegrini sapendo che difficilmente li rincontreremo lungo il Cammino: la coppia di polacchi se ne sarebbe andata a Porto il giorno stesso per prendere l’aereo di ritorno a Varsavia; le due sudcoreane si sarebbero fermate prima di Vigo e così pure le due ragazze americane.

Partiamo quindi con una leggera pioggerellina, che si alternerà tra il nulla e l’intenso per tutto il corso della giornata. Non facciamo neppure un chilometro che quasi ci perdiamo: forse per colpa dei rivoli d’acqua che corrono sulla strada, ci sfugge una concha su sfondo blu disegnata per terra e prendiamo un sentiero nei campi; ci accorgiamo però subito dell’errore, non vedendo frecce, e ripercorrendo i nostri passi a ritrovo riprendiamo la strada corretta. Ci va bene perché perdiamo solo una decina di minuti.

Tra caseggiati e bei sentieri nel bosco arriviamo così a una stele di pietra che ci avvisa che a Santiago mancano solo 101,5km. Una concha e una freccia incisa completano la parte frontale, mentre nel retro emerge la figura di un pellegrino provvisto di cappello, bastone e mantello.

Più avanti, ad appena un chilometro, troviamo invece il cartello che indica i 100km a Santiago.

É sempre un’emozione vedere che il traguardo è vicino, che dopotutto manca poco, che Santiago è lì che ci aspetta.

Siamo quasi alla fine del bosco quando vediamo, accanto alla freccia gialla del cammino, una deviazione segnalata con una freccia verde e una scritta, Freixo. Freixo è una località a quasi 7km da Vigo dove è situato un albergue per pellegrini: molti pellegrini decidono infatti di dirigersi lì invece che direttamente a Vigo perché in città non ci sono albergue per pellegrini.

[av_dropcap1]Attento![/av_dropcap1] Se scegli questa strada ricordati che a Freixo non c’è nulla, né bar né ristoranti, quindi o ti porti qualcosa tu da mangiare o, quando telefoni all’hospitalero per avvertirlo che arrivi ( mi raccomando, lui va lì appositamente per te, quindi devi chiamarlo) gli chiedi se può portarti un piatto caldo per la cena. Da Freixo puoi, il giorno dopo, proseguire e arrivare tranquillamente a Vigo e quindi a Redondela.

Per noi il fine tappa è però Vigo, quindi decidiamo di seguire le frecce gialle. Arriviamo così alla periferia di Vigo, che come spesso accade, non è proprio nulla di speciale. Arrivati in città non è così facile trovare la strada, soprattutto perché alcune frecce dipinte si sono scolorite e non sono state sostituite. Attraversiamo il parco della città e arriviamo a 50 metri dalla stazione degli autobus. Abbandoniamo le frecce e, GPS alla mano, raggiungiamo la sistemazione scelta per la notte.

Il giorno dopo ci aspetta una bellissima tappa, direzione Redondela.

Curiosi di sapere cosa ci riserva il futuro!

[av_font_icon icon=’uea50′ font=’fontello’ style=” caption=” link=” linktarget=” size=’30px’ position=’right’ color=” admin_preview_bg=”][/av_font_icon] Vai alla tappa 9

[/av_textblock]

[av_catalogue admin_preview_bg=”]
[av_catalogue_item aalb-admin-input-search=” title=” price=” id=” link=” target=”]
 Deborah Torreggiani

Ciao sono Deborah Torreggiani Travel Blogger, Editor e Co – Founder di Apiediperilmondo.com. La nostra missione è racchiudere in un solo portale tutte le informazioni sui viaggi a piedi, attraverso le nostre esperienze e il nostro lavoro.  Creo dei testi chiari e ricchi di informazioni per aiutarti a trovare tutto ciò che cerchi.

[/av_catalogue_item]
[/av_catalogue]

[av_comments_list av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=”]

[/av_one_full][/av_cell_two_third][av_cell_one_third vertical_align=’top’ padding=’10px,60px,0px,0px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”]

[av_sidebar widget_area=’Adsense bella ‘]

[av_textblock aalb-admin-input-search=” size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” admin_preview_bg=”]

ARTICOLI RECENTI

[/av_textblock]

[av_magazine link=’post_tag,91′ items=’7′ offset=’0′ tabs=’aviaTBtabs’ thumbnails=’aviaTBthumbnails’ heading=” heading_link=’manually,http://’ heading_color=’theme-color’ heading_custom_color=’#ffffff’ first_big_pos=’top’ admin_preview_bg=”]

[av_sidebar widget_area=’apiediperilmondo’]

[av_sidebar widget_area=’instagram’]

[/av_cell_one_third][/av_layout_row]

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Deborah Torreggiani

Deborah Torreggiani

Ciao, sono Deborah e faccio uno dei lavori più belli che ci siano, organizzo viaggi a piedi viaggiando! Zaino, scarpe da trekking e un Mac portatile è tutto quello che mi serve per esplorare nuovi cammini e creare nuove esperienze di viaggio. Sono ottimista per natura e sempre pronta a nuove avventure. Esplorare in lungo e in largo gli Stati Uniti è il mio grande sogno, e non vedo l’ora di realizzarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF