Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

2016 da record sul Cammino di Santiago, italiani primi dopo gli spagnoli

a cura di

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”]

[av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’60px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’0px’ padding_sync=’true’ border=” border_color=” radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_heading tag=’h1′ padding=’20’ heading=’2016 da record sul Cammino di Santiago, italiani primi dopo gli spagnoli’ color=” style=’blockquote modern-quote’ custom_font=” size=’30’ subheading_active=’subheading_below’ subheading_size=’18’ custom_class=” admin_preview_bg=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=”]
Un anno da record per il Cammino di Santiago, che ha fatto registrare quasi 280 mila presenze. Ben 23.951 gli italiani, ancora primi tra gli stranieri.
[/av_heading]

[av_image src=’https://www.apiediperilmondo.com/wp-content/uploads/2016/12/cathedral-280800_1280-1280×630.jpg’ attachment=’14228′ attachment_size=’featured_large’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image]

[av_textblock aalb-admin-input-search=” aalb-admin-popup-input-search=” aalb_template_names_list=’PriceLink’ aalb-admin-popup-store-id=’apiediperilmondo-21′ aalb_marketplace_names_list=’webservices.amazon.it’ size=” font_color=” color=”]
[av_hr class=’invisible’ height=’20’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’]

Ecco finalmente tutti i numeri sugli arrivi a Santiago de Compostela del 2016.

Anno Santo della Misericordia, il 2016 è stato al centro dell’attenzione di tutto il mondo cristiano e non, e in Italia, con la decisione del Ministero della Cultura di cavalcare l’onda ed eleggerlo Anno dei Cammini, se n’è fatto davvero un gran parlare. 

Ho parlato di un 2016 da record sul Cammino di Santiago. I pellegrini giunti nella capitale compostelana sono stati infatti 277.913, un numero strabiliante se si pensa ai 183 mila del 2011.

Cosa significa? Che in soli 5 anni c’è stato un incremento di quasi 100 mila persone in più!

Sono dati da capogiro, che non fanno altro che confermare il trend degli anni scorsi.

Il Cammino di Santiago è la rivelazione degli ultimi dieci anni.

Sempre più persone sanno cos’è, conoscono persone che lo hanno fatto o lo hanno percorso loro stessi. Ha inaugurato un nuovo modo di viaggiare, un turismo religioso diverso dalla classica gita di una giornata al santuario della zona. Le istituzioni regionali e nazionali d’Europa si stanno oggi muovendo per rimanere al passo coi tempi, e una gran quantità di nuovi percorsi o sentieri dimenticati stanno emergendo e trovando valorizzazione. La Via Francigena credo rappresenti l’esempio più evidente, e dimostra quanto oggi si stia facendo per promuovere quel tipo di turismo “compostelano” che ha rappresentano la fortuna della Spagna.

[av_hr class=’invisible’ height=’30’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’]

Tanti italiani sul Cammino di Santiago, primi tra gli stranieri

Tra gli arrivi a Santiago de Compostela del 2016 troviamo tantissimi italiani con ben 23.951Primi tra gli stranieri, vengono seguiti a poca distanza dai tedeschi e poi via via a calare da statunitensi, portoghesi, francesi, irlandesi e coreani. Decine le altre nazionalità sul Cammino di Santiago, specchio di una fama e una popolarità che continua ad espandersi e a raggiungere gli angoli più lontani del mondo.

Sebbene gli spagnoli mantengano numeri altissimi – nel 2016 sono stati 124 mila – è già qualche anno che perdono terreno rispetto agli stranieri, che dal 2012 hanno superato in presenze la metà della torta. Si è infatti passati da un 70% di spagnoli nel 2010 a un 44,7% nel 2016, uno scarto da non sottovalutare e che ancora una volta dimostra l’internazionalità crescente del Cammino di Santiago.

Un segnale a mio parere positivo e che farà piacere a tutte le donne pellegrine e aspiranti tali è la presenza femminile sul Cammino. Se parliamo degli arrivi a Santiago de Compostela del 2016 si nota subito la presenza del 48% di donne, a fronte di un 42% di cinque anni fa.

La flessione non è molta, lo so, ma credo sia sufficiente per dire che forse, per le donne, il Cammino sta diventando un luogo più sicuro, nel quale fare esperienze di viaggio anche da sole. Purtroppo non abbiamo dati che ci dicano quante donne abbiano iniziato il Cammino da sole, ma quello che leggo e ascolto intorno a me mi fa supporre ce ne siano tantissime e che il loro numero sia in costante aumento.

[av_hr class=’invisible’ height=’30’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’]

Ma quali sono i Cammini più gettonati?

Naturalmente il Cammino Francese rimane ben ancorato al primo posto, con una percentuale del 63% delle preferenze.  Al secondo posto il Cammino Portoghese, che raggiunge come mai prima quota 18%. Seguono il Cammino del Nord, il Cammino Primitivo, Il Cammino Inglese, la Via de la Plata e infine il Cammino di Muxia e Fisterre, con soli 700 pellegrini.

La fortuna del Cammino Francese non è però rimasta immutata nel corso degli anni. Dal 2011 ad oggi è passata dal 72% al 63% delle preferenze, una caduta di quasi 10 punti percentuali. Il motivo credo sia duplice:

  • Innanzitutto chi percorre una volta il Cammino è molto probabile che scelga di tornarci negli anni successivi, e spesso, decide di intraprendere un Cammino diverso da quello francese.
  • In secondo luogo credo abbia inciso il miglioramento in termini di infrastrutture e servizi degli altri cammini, dando alle persone un maggiore senso di sicurezza e protezione.

Sarria rimane in cima al piedistallo come prima città di partenza verso Santiago, con quasi 72 Mila persone, il 25,8% del totale. Al secondo posto Saint Jean Pied de Port con quasi 34 Mila partenze. Il grande successo che sta riscuotendo il Cammino Portoghese ha fatto sì che Oporto si posizionasse terza, col 6,4% e Tui quarta, col 5,5%.

[av_hr class=’invisible’ height=’30’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’]

Insomma, il Cammino di Santiago è una realtà in costante evoluzione, che ogni anno trova nuovi pellegrini tra le persone di tutto il mondo.

 E’ un fenomeno sociale che sta cambiando il volto del turismo green e religioso, e che sta restituendo finalmente dignità al grande mondo del camminare.

[av_hr class=’invisible’ height=’30’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’]

[easy-social-like facebook=”true” facebook_url=”http://www.facebook.com/apiediperilmondo” twitter_follow=”true” twitter_follow_user=”apiedixilmondo” google=”true” google_url=”https://plus.google.com/u/0/104169773733250620203″ pinterest_pin=”true” skin=”metro” counters=0 align=”center”]

[amazon_link asins=’8861893724,B009WHNPTU,B00KZI69CU’ template=’ProductCarousel’ store=’apiediperilmondo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2bb86f6c-d33a-11e6-96c8-633e239ac260′]
[/av_textblock]

[av_catalogue admin_preview_bg=”]
[av_catalogue_item aalb-admin-input-search=” aalb-admin-popup-input-search=” aalb_template_names_list=’PriceLink’ aalb-admin-popup-store-id=’apiediperilmondo-21′ aalb_marketplace_names_list=’webservices.amazon.it’ title=” price=” id=” link=” target=”]
 Deborah Torreggiani

Ciao sono Deborah Torreggiani Editor e Co – Founder di Apiediperilmondo.com. La nostra missione è racchiudere in un solo portale tutte le informazioni sui viaggi a piedi, attraverso le nostre esperienze e il nostro lavoro.  Creo dei testi chiari e ricchi di informazioni per aiutarti a trovare tutto ciò che cerchi.

[/av_catalogue_item]
[/av_catalogue]

[av_comments_list av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=”]

[/av_one_full][/av_cell_two_third][av_cell_one_third vertical_align=’top’ padding=’50px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’20px’ padding_sync=’true’ border=’1′ border_color=’#dbdfe4′ radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=’#000000′ src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

NEWSLETTER

[/av_textblock]

[av_mailchimp list=’c475696481′ double_opt_in=’aviaTBdouble_opt_in’ on_send=” sent=’Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!’ link=’manually,http://’ color=” hide_labels=’aviaTBhide_labels’]
[av_mailchimp_field id=’0′ type=’text’ check=’is_email’ options=” label=’Inserisci la tua email migliore’ width=”]
[av_mailchimp_field id=’1′ type=’text’ check=’is_empty’ options=” label=’Inserisci il tuo nome’ width=”]
[av_mailchimp_field id=’2′ type=’text’ check=” options=” disabled=’aviaTBaviaTBdisabled’ label=’Last Name’ width=”]
[av_mailchimp_field id=’3′ type=’text’ check=” options=” disabled=’aviaTBaviaTBdisabled’ label=’Untitled’ width=”]
[av_mailchimp_field id=’av-button’ type=’button’ check=” options=” label=’ISCRIVITI’ width=” disabled=”]
[/av_mailchimp]

[/av_one_full][av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’20px’ padding_sync=’true’ border=’1′ border_color=’#dbdfe4′ radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=’#ffffff’ src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_sidebar widget_area=’Sidebar Blog’]

[/av_one_full][av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’20px’ padding_sync=’true’ border=’1′ border_color=’#dbdfe4′ radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=’#ffffff’ src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=”]

Potrebbe interessarti anche

[/av_textblock]

[av_magazine link=’category,89′ items=’4′ offset=’no_duplicates’ tabs=’aviaTBtabs’ thumbnails=’aviaTBthumbnails’ heading_active=’aviaTBheading_active’ heading=’News’ heading_link=’manually,https://www.apiediperilmondo.com/news’ heading_color=’custom’ heading_custom_color=’#3b81aa’ first_big_pos=’top’]

[av_magazine link=’category,121′ items=’4′ offset=’no_duplicates’ tabs=’aviaTBtabs’ thumbnails=’aviaTBthumbnails’ heading_active=’aviaTBheading_active’ heading=’Cammini’ heading_link=’manually,https://www.apiediperilmondo.com/cammini-5′ heading_color=’custom’ heading_custom_color=’#3b81aa’ first_big_pos=’top’]

[/av_one_full][/av_cell_one_third][/av_layout_row]

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Vincenzo Martone

Vincenzo Martone

Founder - Nomade Digitale - Social Media Manager - Fotografo - Marketers - oltre 60 Cammini di Santiago percorsi Ciao, sono Vincenzo ed ho dedicato gli ultimi 6 anni della mia vita nello sviluppo di portali web per la vendita di viaggi. Tra un viaggio a piedi e l’altro in giro per il mondo come Nomade Digitale ho la possibilità di lavorare ovunque portando sempre con me un Mac Portatile, l’attrezzatura fotografica ed una Mug per il caffè americano. Il posto in cui ho lasciato il cuore nel mondo durante i miei viaggi è l’Australia, il secondo è il Giappone ed il terzo la Spagna in cui vivo, ma sempre con lo zaino pronto a partire per la prossima destinazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Cammino di Santiago da Pamplona

Cammino di Santiago

da Pamplona

1375 €

da

Cammino di Santiago da Astorga

Cammino di Santiago

da Astorga

620 €

da

Cammino Materano

Cammino Materano

da Bari a Matera

705 €

da

Via Francigena

Via Francigena

da Siena a Roma

0 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

NACHI SAN

Cammino del Kumano Kodo + Tour Kyoto, Osaka, Nara, Tokyo

Speciale Fioritura dei Ciliegi

5.420 €

da

Tui-1.jpg

Cammino Portoghese da Tui

Ultimi 100 km

1.190 €

da

sarria gruppo apiediperilmondo (1)

Cammino di Santiago

Ultimi 100 km da Sarria

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..