logo apiediperilmondo 2023

Come raggiungere Saint Jean Pied de Port

Come raggiungere Saint Jean Pied de Port dall'Italia. Aerei, treni, taxi e qualche consiglio per iniziare al meglio il tuo Cammino di Santiago

Chi per la prima volta si cimenta nell’organizzazzione del Cammino di Santiago si lascia un po spaventare dalla difficoltà del come raggiungere Saint Jean Pied de Port, la località di partenza del Cammino Francese.

 

Saint-Jean-Pied-de-Port è infatti un piccolo paese ai piedi dei Pirenei Francesi, proprio al confine con la Spagna e a una cinquantina di chilometri dalle coste atlantiche. Raggiungibile solo in treno o su quattro ruote, è diventata negli ultimi anni una meta sempre più ambita, che nel periodo estivo accoglie migliaia di pellegrini in partenza.

 

Il mezzo di trasporto più semplice per raggiungere la Francia sud occidentale è sicuramente l’aereo. Gli aeroporti francesi più vicini e meglio collegati con l’Italia sono Lourdes, Biarritz, Bordeaux e Toulouse, mentre per la Spagna, davvero a due passi, spicca la scelta di San Sebastian.

 

Prendete una cartina e individuate SJPDP e i 5 aeroporti indicati, così da comprendere meglio le distanze e la quantità di tempo necessaria per andare da un luogo all’altro.

 

Questo significa che i voli per Lourdes e Biarritz, essendo le due località più vicine alla nostra meta, sono preferibili.

 

Lourdes è facilmente raggiungibile da Bergamo con volo diretto e tariffe low cost, ma è l’unico caso in Italia.

 

Da Lourdes a Saint Jean Pied de Port potrete arrivarci direttamente a piedi sul GR78

Biarritz è invece raggiungibile da tutta la penisola, ma prevede uno scalo quindi i costi risultano molto alti.

Bordeaux e Toulouse, sebbene più lontane, sono ben collegate anche con voli diretti. Peccano i prezzi, per niente low cost.

Purtroppo il centro e il sud Italia sono più svantaggiati del Nord in termini di voli e collegamenti esteri, con un relativo incremento dei prezzi e della durata del viaggio.

Una volta arrivati in Francia dovrete con l’autobus raggiungere la stazione ferroviaria e prendere il treno in direzione Bayonne.

Tenete infatti presente che ogni treno dovrà attendere qui la coincidenza per SJPDP.

Il treno ha un costo, che va dalla decina d’euro per Bayonne, ai 30 – 50 euro per Bordeaux e Tolouse.

 

A onor di cronaca devo citare il Taxi come ulteriore mezzo di trasporto. Più comodo e veloce rispetto al treno, prendetelo in considerazione soprattutto se avete qualcuno con cui dividere la spesa, vi assicuro nella media europea. Da Lourdes, ad esempio, partono proprio dall’aeroporto e se riuscite a riempire la macchina, la corsa costa meno di una ventina d’euro.

Partite quindi con largo anticipo nella programmazione del viaggio, perchè solo così riuscirete a limitare i costi.

Leggi tutti gli articoli sul Cammino di Santiago 

come raggiungere saint jean pied de port

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Deborah Torreggiani

Deborah Torreggiani

Ciao, sono Deborah e faccio uno dei lavori più belli che ci siano, organizzo viaggi a piedi viaggiando! Zaino, scarpe da trekking e un Mac portatile è tutto quello che mi serve per esplorare nuovi cammini e creare nuove esperienze di viaggio. Sono ottimista per natura e sempre pronta a nuove avventure. Esplorare in lungo e in largo gli Stati Uniti è il mio grande sogno, e non vedo l’ora di realizzarlo.

36 risposte

  1. Ciao, grazie mille per aver condiviso le tue informazioni! Hai qualche link dove poter trovare un transfer taxi da Lourdes alle cifre che indichi tu? Io li ho trovati solo a prezzi almeno triplicati rispetto ai 90 euro di cui parli

  2. Ho visto che il presso roma lourdes è ottimo ma vorrei partire da sola a metà luglio. Conviene organizzare prima lo spostamento per saint pied o fare il tentativo arrivando li la domenica a pranzo e capendo chi c’è?
    GRAZIE 😀

    1. Ciao Sara e grazie di averci contattato. A metà luglio troverai di certo un sacco di persone che come te desiderano raggiungere Saint Jean Pied de Port e condividere la corsa del taxi ( circa 35-40€ a testa) A meno che tu non voglia utilizzare mezzi pubblici come autobus o treni, puoi anche evitare di organizzarti. Grazie e buen Camino

  3. Ciao a tutti, scusate volevo fare due,tre, quattro, otto o cento domande, spero che qualcuno mi aiuti 😀 Alla fine dopo tutta una serie di coincidenze e circostanze ho deciso di partire per il Cammino ma ho incontrato delle piccole difficoltà: arrivo a Biarritz mercoledi 28 alle 17 ma non sono riuscito a trovare ne un treno ne un pulman che mi porti, a quell’ora, a Saint Jean, sapreste dirmi come posso fare? L’unica possibilità è dormire a Biarritz e partire col treno giovedi 29 per SJ e poi, fatte tutte le procedure, mettermi in cammino. Ma dormire a Biarritz costa troppo, ho trovato cose solo a 45/50 euro, sapreste dirmi come posso fare per spendere meno? Ancora non ho prenotato il ritorno, mi consigliate di farlo o di vedere dove arrivo? Ho venti giorni massimo, il 16 luglio dovrei tornare a casa. Vorrei chiedervi il mondo ma per adesso basta così. Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa e mi possa aiutare. Grazie mille e gambe in spalla. Massimo

    1. Ciao Massimo, grazie di averci contattato e tranquillo puoi farci tutte le domande che vuoi.
      Per quanto riguarda il volo quando arrivi a Biarritz dovrai prendere un’autobus che ti porta alla stazione di Bayonne, pochi euro e circa 20 minuti di strada. Da Bayonne poi prenderai il treno per Saint Jean Pied de Port. Guarda su sncf.com il sito delle ferrovie francesi per gli orari. Se sai che il 16 Luglio devi essere a casa ti conviene prenotare risparmi qualcosina, in 20 giorni dovresti aver superato di poco Leon quindi credo che potresti guardare sugli aeroporti di Madrid, Valladolid o Santander. Per qualsiasi info siamo a disposizione . Ciao e nel frattempo ti auguro un Buen Camino

  4. Ciao. Io arriverò a Biarritz il 24 agosto alle 13.50… Vorrei prendere un taxi (mi dicono da 125€) per SJPDP…
    C’è qualcuno che vuole condividere?
    A voi chiedo: dovrei essere a SJPDP intorno alle 15:30, farei un passaggio rapido all’accoglienza e poi mi incamminarei per il Refuge Orisson. Posso arrivarci per le 18.30??

    1. Ciao Gianni, per rispondere alla tua domanda, da SJPDP al Refuge Orisson c’è circa un’ora e mezza, quindi dovresti farcela tranquillamente. Se cerchi un’alternativa al taxi sappi che da Biarritz puoi arrivare a SJPDP tramite autobus e treno facendo fermata a Bayonne.
      Se però posso darti un consiglio, cerca di non programmarti tutto nei minimi dettagli. Non sei al lavoro! Il bello del cammino sta proprio nella libertà di prendersi i propri tempi, di rallentare e di cambiare i piani se l’occasione lo richiede. È giusto essere pronti e organizzati, ma questo non deve prevaricare sulla spontaneità e su quel pizzico di follia che ci vuole.

  5. Ciao finalmente ho scoperto questo bel sito che forse riuscirà un po’ a chiarirmi le idee.
    Arriverò a Lourdes il 1 settembre alle 17:35 ma non so proprio cosa fare se prendere già il treno e recarmi saint-jean-pied-de-port oppure attendere la mattina dopo e dormire la prima notte a Lourdes.. In più so che bisogna passare pure dal ufficio del pellegrino per fare tutte le carte e di conseguenza dovrei rimandare tutto al giorno dopo ma ho paura che poi venga troppo tardi per partire per raggiungere la prima tappa del Cammino.. inoltre non ho idea se si debba prenotare già ora un posto letto o cercarlo direttamente sul posto il giorno stesso dell’arrivo… Scusatemi ma ho molti dubbi e spero che qualcuno di voi mi possa rispondere.

    1. Ciao Andrea, grazie di averci contattato e tranquillo, pian piano risolviamo tutti i tuoi dubbi.
      Partiamo dall’inizio: l’ufficio del pellegrino di Saint Jean Pied de Port ti è utile solo se devi ritirare la credenziale. Se vuoi sveltire i tempi ricordati che puoi procurartela anche in Italia. Quindi, se non sei interessato a trascorrere qualche ora a Lourdes ti consiglio di raggiungere direttamente SJPDP, passare la notte lì ( e nell’albergue ti verrà apposto il primo sello) e partire direttamente la mattina.
      Per quanto riguarda il prenotare o meno il letto quello dipende da te. Il 1 Settembre rischi di trovare ancora molta gente che parte da lì, quindi magari, essendo che arrivi tardi, sarebbe una sicurezza in più sapere già dove andare a dormire. Tieni conto però che su internet trovi solo alcuni dei tanti albergue presenti in paese, e che da internet o telefono puoi prenotare solo quelli privati.

      Spero di averti risolto qualche dubbio! E per una maggiore completezza d’informazioni sull’organizzazione del Cammino puoi acquistare il nostro libro “Come organizzare il Cammino di Santiago” a questo link https://www.apiediperilmondo.com/come-organizzare-il-cammino-di-santiago/

      Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altra domanda
      Grazie e Buen Camino
      Vincenzo

      1. Grazie Vincenzo ho un po’ di news…dopo aver letto la tua risposta ho seguito il tuo consiglio mi son dato un po’ da fare. Così decidendo di accorciare i tempi ho iniziato a sfogliare qui su internet un po’ di siti come apiediperilmondo e alla fine son riuscito a trovare quello che cercavo: il mio obbiettivo primo era riuscire ad avere la credenziale il prima possibile, ho scoperto così che il priore per la Liguria era Davide Gandini, ma oltre a lui c’erano pure dei delegati della confraternita di San Jacopo di Compostella..tra questi mi balza agli occhi un nome e sopratutto dove abitava ebbene destino ha voluto che abitasse proprio a 6 km di distanza da casa mia..ieri sera gli ho scritto in privato un messaggio.. stamattina alle 8:30 ricevo una telefonata da numero sconosciuto
        rispondo e.. “ciao sono Vittorio… so che mi stavi cercando..” così
        in mattinata ho preso la moto e l’ho raggiunto a casa sua. Abbiamo
        fatto una bellissima e lunga conversazione in cui sono rimasto estasiato
        da questa bella persona, dai suoi racconti dei vari cammini fatti ed
        esperienze come hospitalero, mi ha lasciato un bel bagaglio di preziose
        informazioni e consigli che mi verranno utili durante il Cammino. Alla
        fine di questo bell’ incontro mi ha lasciato la credenziale che ora
        conservo gelosamente in attesa di porvi il primo timbro. Sono molto contento nel giro di 24 ore ho già conosciuto un pellegrino veterano dal
        vivo e ho pure la preziosa credenziale!!! Se iniziamo così chissà cosa mi riserva il cammino!!!
        Comunque Vincenzo seguirò il tuo consiglio sbarcato a Lourdes cercherò subito di mettermi in viaggio…consultando Booking.com per il primo settembre ho trovato un affittacamenre a Ispoure a 1,2km da Saint jean che ha una sola stanza libera in offerta a pochissimo e che vorrei prenotare gia’ da adesso, ma l’unica cosa che mi ferma e’ il fatto che l’aereo atterra alle 18:35 e la signora accetta il check-in fino alle 20 e credo di arrivare fuori tempo in quanto son 150km dall’aeroporto…purtoppo non son io che guidero’ percio’ schiacciare l’acceleratore non se puede!!
        Quasi Quasi potrei provare a scrivere una mail alla proprietaria e vedere se puo’ fare un’eccezione ritardare l’ingresso se ci riuscissi visto che ho gia’ la credenziale come dici tu se non devo passare dall’ ufficio del pellegrino potrei già partire direttamente il 2 settembre con rotta verso i Pirenei!!
        Cosa mi consigliate?

        1. Ciao Andrea, avere la credenziale è già un passettino in più verso la partenza!
          Per quanto riguarda l’alloggio, credo sarà disponibile a venirti incontro se avvisato per tempo! Inoltre potrai partire direttamente il giorno dopo senza dover passare dall’Ufficio del pellegrino!
          Nella sezione FAQ https://www.apiediperilmondo.com/faq/ di Apiediperilmondo trovi tante altre informazioni di cui puoi avere bisogno. Per qualsiasi altra info siamo a disposizione ciao e Buen Camino

          1. Perfetto Vincenzo ho prenotato a Ispoure a 1,2 km da San Jean la signora e’ stata molto accondiscendente e mi aspetterà!!Ora rimane solo l’nterrogativo del trasferimento dall’areoporto all’hotel spero di trovare qualcuno con cui condividere il taxy… la signora mi ha consigliato il bus e prenotare un posto gia da adesso (MA VANNO COSì A RUBA?)che parte dall’aeroporto ma ho paura che sia troppo lento.

  6. Buona sera,
    Io parto il primo di agosto, arrivo all’areoporto di Loudes verso le 17.30.
    Ho visto che con i mezzi dovrei prendere l’ultima corsa per Bayonne alle 19.06 e arriverei a SJPDP verso le 22.30.
    Secondo voi mi conviene prenotare il treno? Essendo l’ultimo della giornata non vorrei rischiare di perderlo perchè già tutto occupato.. oppure dite che posso stare calma ed eventualmente prendere un taxi in condivisione (soluzione che immagino mi farebbe risparmiare anche un bel pò di tempo)?
    Inoltre arrivando così tardi troverò ancora aperto e libero quache ostello per la notte? Conviene prenotare?
    Vi ringrazio per la vostra disponibilità.

    Elisa 🙂

    1. Ciao Elisa, grazie di averci contattato.

      La soluzione migliore è cercare di prendere un taxi collettivo e raggiungere direttamente Saint Jean Pied de Port così da arrivare in orario perché tu riesca a fare un check in in un albergue/hotel.

      Molto probabilmente sull’aereo che prenderai ( immagino da Bergamo ) troverai già tante altre persone che come te andranno a Saint Jean quindi riuscirai, già dall’aeroporto a creare un buon numero di persone per organizzare il taxi.

      Se così non fosse a Lourdes troverai comunque altri pellegrini. Mal che vada puoi fermarti a Lourdes e arrivare a Saint Jean il mattino successivo.

      Per quanto riguarda la prenotazione dell’albergue/hotel per la prima sera ti conviene farlo, anche esche se arrivi un po tardi almeno hai un posto letto assicurato.

      Spero di esserti stato d’aiuto e ti auguro Buen Camino.

      Grazie

      Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com

  7. Salve, arriveró il 6 agosto all aeroporto di Biarritz con la bici in scatola. Mi conviene montarla subito li e pedalare fino saint jean o ce qualche alternativa taxi ecc che mi porti con bici….?? Costi.?? Grazie! Arriverò verso le 13.30 grazie

    1. Ciao Sergio, grazie di averci contattato.

      Che io sappia, non c’è un autobus o taxi diretto che dall’aeroporto di Biarritz giunga a Saint Jean Pied de Port, ma dovresti prendere l’autobus per la stazione di Bayonne e da li il treno che ti porta su a Saint Jean Pied de Port.

      Potresti evitare l’autobus e montare la bici e percorrere gli 8 km che dividono l’aeroporto dalla stazione, oppure arrivare direttamente a Saint Jean ( sono circa 50 km ) .

      Spero di esserti stato utile e per qualsiasi altra info siamo a disposizione.

      Grazie

      Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com

  8. Arrivo a Lourdes il 5 settembre 2018 alle ore 17.20 e cerco altre persone con le quali condividere la spesa di un taxi per raggiungere Saint Jean Pied de Port.

    1. Ciao Arturo, grazie di averci contattato.

      Sono sicuro che troverai persone per condividere il taxi già in aeroporto. Il consiglio è quello di chiedere alle persone che saranno sul tuo stesso volo, con lo zaino. Vedrai che già con quelle riuscirai a completare un taxi.

      Se così non fosse all’arrivo in aeroporto troverai sicuramente persone ce come te vogliono condividere il trasporto.

      Per qualsiasi altra info siamo a disposizione.

      Grazie
      Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com

    1. Ciao Luciana, grazie di averci contattato.

      Fare il cammino di Santiago, o qualsiasi altro cammino implica uno sforzo fisico abbastanza importante, nel senso che quasi nessuno di noi è abituato a percorrere 20, 30, 35 km al giorno.
      Affrontare il cammino in assenza di preparazione fisica, non è impossibile, ma è sempre consigliato allenarsi un po’, abituarsi a camminare per diverse ore del giorno con uno zaino di almeno 6/7 kg sulle spalle.

      Può esserti sicuramente utile leggere le informazioni a riguardo racchiuse nel nostro libro ” Come organizzare il Cammino di Santiago” ==>> acquistabile qui

      Spero di esserti stato d’aiuto.

      Grazie e Buen Camino

      Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com

    1. Ciao Pietro, grazie di averci contattato.

      Da dove e come si ritorna a casa da dove??

      Immagino sia da Santiago?
      Se la risposta è Santiago de Compostela allora potrai prendere un aereo direttamente dall’aeroporto della città e volare nell’aeroporto più vicino a casa tua.

      Grazie e Buen Camino

      Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com

    1. Ciao Stefano, grazie di averci contattato.

      Di cosa hai bisogno, informazioni o vuoi che organizziamo il tuo viaggio?
      Se quello che cerchi è l’organizzazione del viaggio puoi compilare il form in questa pagina ==>> Organizziamo il Cammino di Santiago <<== e nel giro di qualche giorno riceverai un preventivo per il tuo Cammino di Santiago da Sain Jean Piedi de Port. Spero di esserti stato d'aiuto. Grazie e Buen Camino Vincenzo - CEO & Founder Apiediperilmondo.com

  9. Buongiorno,vorrei un vostro consiglio se possibile Ho prenotato un biglietto aereo per Lourdes con arrivo poco dopo le 21 i primi di maggio, a quell’ora non ci sono più treni per arrivare a sjpdp la mia domanda quindi è se secondo voi è meglio pernottare a Lourdes e poi prendere il primo treno per sjpdp in mattinata con arrivo verso le 13 oppure cercare qualche compagno di viaggi e prendere un taxi cosi da essere già a Saint Jean e partire la mattina seguente.In quel caso visto il periodo incontrerò altri pellegrini come me secondo voi?
    Nel caso in cui prenda il treno mi consigliate di partire appena arrivo quindi intorno alle 13 per la prima tappa o meglio aspettare il giorno seguente?? Grazieee

    1. Ciao Lucrezia grazie di averci contattato.

      Con l’arrivo alle 21 a Lourdes ti consiglio di prenotare un hotel/ostello li e pernottare e poi all’indomani ripartire per Saint Jean Pied de Port.

      Se l’arrivo è verso le 13 ti sconsiglio vivamente di partire arriveresti in cima con il buio e non riusciresti a terminare la tappa prima di sera.

      La prima tappa è molto impegnativa ti ricorso che sono 21 km di salita e 6 di discesa, non è da sottovalutare minimamente.

      Grazie e Buen Camino

      Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com

  10. Ciao, partirei per il cammino il 20 aprile, ma il mio arrivo in aereo a Lourdes sarebbe previsto per le 22,50 quindi mi fermerei lì a dormire, ma dove vicino all’aeroporto a quell’ora?
    Grazie 1000

  11. Ciao Vincenzo. E’ mia intenzione andare a fare il cammino da saint jean pied du porto. Vorrei partire verso il 10 di giugno. Non ho un tempo limite. Se riesco lo faccio tutto. È possibile avere un preventivo per l’organizzazione? Grazie

  12. I consigli che date sono molto preziosi.. Grazie.. Vorrei chiedere quali sono i voli migliori e piu convenienti partendo da Cagliari (aeroporto di Elmas) per arrivare a Saint Jean Pied de Port..
    .

  13. Buongiorno,
    Vorrei percorrere il cammino francese da Saint Jean Pied de Port in bicicletta.
    Potreste consigliarmi la soluzione migliore per arrivare a SJPDP partendo da Roma con la mia bici?
    Grazie mille
    Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..