Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

A piedi da Lourdes a Saint Jean Pied de Port

a cura di

146 km lungo il Gr78 o via del Piemonte Pirenaico nel cuore dei Pirenei Francesi. Da Lourdes a Saint Jean Pied de Port per l'inizio del Cammino di Santiago

Dati tecnici Gr78 da Lourdes a Sjpdp


Inizio: Lourdes


Fine: Saint Jean Pied de Port


[Lunghezza: 146 Km


Tracciato: Asfalto – Sentieri – Sterrato


Difficoltà: Turistica – Escursionistica TE


Tempo Stimato: 6 – 7 giorni


Periodo Consigliato: Tutto l’anno


Segnaletica: Gr78 – freccia gialla e concha

Il GR78 o Voie du Piémont Pyreneen ( in italiano Via del Piemonte pirenaico) è, insieme al GR10, uno dei Grande Randonnée che attraversano i Pirenei francesi. Lungo in totale 505km, va dalla bellissima cittadina di Carcassone alla rinomata Saint Jean Pied de Port, contando lungo il tragitto numerose varianti.

In questo articolo andremo a descrivere soltanto il tratto che va da Lourdes a Saint Jean Pied de Port, utile per chiunque, sbarcando all’aeroporto di Lourdes, voglia raggiungere l’inizio ufficiale del Cammino di Santiago a piedi.  Per chi parte dall’Italia del nord, la tratta Milano Bergamo – Lourdes è infatti la scelta più economica e veloce, essendo servita con volo diretto da una nota compagnia low-cost.


Informazioni generali del GR78 da Lourdes a Saint Jean Pied de Port

Il tratto del GR78 che da Lourdes va a Saint Jean Pied de Port è lungo 146km e viene ufficialmente diviso in 7 tappe.

  1. Lourdes – Asson   23,3km
  2. Asson – Arudy   18,8km
  3. Arudy – Oloron Saint Marie   22,8km
  4. Oloron Saint Marie – Hôpital Saint Blaise   23,8km
  5. Hôpital Saint Blaise – Mauléon   14km
  6. Mauléon – Saint Just Ibarre   22,3km
  7. Saint Just Ibarre – Saint Jean Pied de Port   20,6km

Come potete vedere non si tratta di tappe lunghe. Anzi, potrebbero risultare fin troppo corte per chi è abituato a coprire lunghe distanze. La presenza di accoglienze e alberghi in punti intermedi delle tappe ufficiali permettono una gestione abbastanza autonoma dei propri tempi e ritmi di cammino. É quindi possibile percorrere la stessa distanza in 6 giorni, e perché no, anche in 5 se le vostre gambe ne saranno in grado.

Siete nel cuore dei Pirenei francesi, in mezzo a una delle catene montuose più belle e spettacolari d’Europa. A differenza di altri Grande Randonéen, come ad esempio il GR10, il tratto che va da Lourdes a Saint Jean Pied de Port non attraversa alte vette e montagne, ma dolci colline, raggiungendo al massimo i 560m di altitudine di Sainte Colome. I dislivelli non sono quindi molto impegnativi e si aggirano in media intorno ai 300/400m di salita a tappa.

Il tracciato si presenta inoltre molto semplice e per nulla impervio. Accanto ai bei sentieri immersi nel verde troverete purtroppo anche molto asfalto. Si tratta nella maggior parte dei casi di strade secondarie e agricole, ma capiterà di dover percorrere anche qualche chilometro su strade trafficate. Quindi mi raccomando, prestate sempre la massima attenzione.

Riassumendo, possiamo quindi classificare il tratto di GR78 da Lourdes a Saint Jean Pied de Port come Turistico/Esucrsionistico, nella scala di difficoltà escursionistica. Un percorso decisamente alla portata di tutti.

Segnaletica

da lourdes a saint jean pied de portLa segnaletica che copre il tratto da Lourdes a Saint Jean Pied de Port risulta a volte confusa e carente. Sono tante le varianti, i sentieri locali, e le deviazioni lungo il tracciato e spesso le indicazioni si mischiano tra loro creando confusione.

Il mio consiglio è di portare sempre con voi una mappa sentieristica, così da trovare la strada giusta anche in assenza di indicazioni precise. Altro consiglio è quello di chiedere di volta in volta indicazioni negli albergue dove alloggiate, lì sapranno di certo aiutarvi.

In generale dovrete seguire le pennellate bianco rosse e le targhe del GR78. A sostegno di queste vi capiterà di trovare anche frecce gialle e conche. Dopotutto siete in un tratto a metà strada tra il pellegrinaggio e il sentiero escursionistico.


Quando partire

Il periodo migliore per incamminarsi su questo tratto di GR78, da Lourdes a Saint Jean Pied de Port, è naturalmente da Aprile a Ottobre. In questi mesi potrete approfittare non solo di temperature più miti e basse precipitazioni, ma di ogni sorta di servizio nei paesi, trattandosi di realtà che vivono del turismo estivo e non di quello invernale.

Ad ogni modo, quando definiamo il periodo migliore per un viaggio lo facciamo in base a diversi elementi, in primis la sicurezza del tracciato.

Il tratto che va da Lourdes a Saint Jean Pied de Port può dirsi abbastanza sicuro in ogni periodo dell’anno. Naturalmente, in inverno bisognerà valutare e fare estrema attenzione al brutto tempo, alla nebbia e alle nevicate, ma in generale vi basterà applicare lo stesso grado di attenzione che avete nelle vostre normali escursioni. Approfitatte dell’esperienza delle persone che vivono in quei luoghi, potranno darvi consigli utili e indicarvi strade alternative in caso non potiate percorrere quella principale.

Il secondo elemento da tenere in considerazione è la disponibilità o meno di accoglienze, alberghi e punti di ristoro. Molti ristoranti e bar che in estate trovate aperti, nel periodo invernale chiudono per fine stagione, costringendovi a rifornirvi nel paese di partenza con tutto il necessario per la giornata di cammino. Lo stesso vale per molte strutture alberghiere.

Per quanto riguarda le accoglienze pellegrine vi consiglio di chiamare in anticipo e premurarvi che siano aperte e disponibili ad accogliervi. Molte chiudono infatti da ottobre a marzo, quindi mi raccomando, chiamate.


Dove dormire e mangiare sul GR78 da Lourdes a Saint Jean Pied de Port

Per i tanti randonneur che percorrono il GR78 e attraversano per interno i Pirenei Francesi le soluzioni ricettive sono tante e spaziano dai classici alberghi, ai B&B, alle pensioni, agli appartamenti e ai campeggi. Non pensate di spendere poco: anche se molto vicine, la Francia non è come la Spagna e i costi per una notte sono paragonabili a quelli sulle nostre colline e montagne. Lo stesso vale per i ristoranti, i bar e i market.

Se però state percorrendo il GR78 da Lourdes a Saint Jean Pied de Port come fosse un Cammino, un pellegrinaggio, allora potete approfittare delle tante accoglienze pellegrine presenti lungo il tracciato. Basterà avere con sè la credenziale e il giusto spirito di adattamento e comunità. Quando non donative, i prezzi delle accoglienze si aggirano intorno ai 15€.

Non si sono ancora molti posti letti a disposizione, quindi in alta stagione vi consiglio di chiamare per conoscerne la disponiblità. In questo modo, se già pieno, avrete il tempo per riservarvi un posto in una classica struttura alberghiera.

Per quanto riguarda i punti di ristoro, una veloce precisazione: i Menù del Pellegrino saranno davvero molto rari. E non aspettatevi i prezzi spagnoli. La Francia, e in particolare la zona dei Pirenei, è molto cara. Calcolate quindi un budget adeguato.

Se dormite nelle accoglienze pellegrine approfittate delle cene comunitarie e, dove presente, della mezza pensione: mangerete bene stando insieme e spendendo il giusto.

Dati dell’Associazione degli amici del Cammino di Santiago dei Pirenei Atlantici, aggiornato al Marzo 2016

(KM 0) LOURDES
Gîte La Ruche de Jean Louis : 21a rue de Pau
15 pl. / 15 € (20 € 1/2 p.) / aperto da Aprile ad Ottobre
Tél : 05 62 97 98 21 ou 06 24 99 01 21
AC Cité Saint Pierre, via M. Rodhain :
2 camere / donativo
Tél : 05 62 42 71 11 Telefonare prima.
 
(KM +17) BETHARRAM
Accoglienza N.D. de Betharram – Père Firmin
Tél : 05 59 71 98 40 / 45 , 12 € . Possibilità di mangiare
Credenziale richiesta.
Hotel e ristoranti.
 
(KM +6) ASSON
Casa parrocchiale in canonica, 3 Rue des Pyrénées. Père Joseph Rustil. Tél 05 59 71 04 83 . 4Pl.
Chiedere di Laurence et Jean-Claude Loupy, 2 Rue Bastide : Tél : 05 59 71 02 89
ou Mme Boyd, 1 Rue Bastide : Tél : 05 59 71 09 41
Gîte 14 Chemin de Brune 64800 ASSON tel. : 0559710114 mob. : 0680823781
 
(KM +5) BRUGES
Accoglienza pellegrina : Mme Rimbaud . Tél : 05 59 71 07 18 ou 06 14 40 98 61 .Telefonare prima
Gîte de l’Arrec (derrière l’église) 7, rue de l’Arrec. Mme Perricou. Tél : 05 59 71 12 19 ou 06 35 96 81 36
3 posti letto. 15 €. Cucina. Possibilità di prima colazione.
Nel paese, ristorante, panificio e generi alimentari.
 
(KM 1,5) MIFAGET
Accoglienza vicino alla chiesa. M. Condou o Mme Lurdos Angèle
 
(KM +1 DA ARUDY) LOUVIE-JUZON
Camera con WC vicino alla sala comune. Chiedere le chiavi al municipio o alla Signora Robledo vicino alle Poste o al bar-alimentari.
 
(KM +12) ARUDY
Refugio parrocchiale (8 pl + 6 ). Abate Pierre Sallenave, 2 Rue Baulong. Tél 05 59 05 61 98 . In caso non ci sia nessuno, chiedere la chiave alle suore al n°2, Rue du Couvent.
 
(KM +22) OLORON-SAINTE-MARIE
O.T. viale Comte de Tréville. Tél : 05 59 39 98 00
Rifugio municipale di Bastet, 12, Place de la Résistance. Telefonare à Eric prima del vostro arrivo : 06 77 19 82 85 per il codice d’entrata.
GEP Le Bialé, 10 Rue Revol. Tél 05 59 39 15 29, 88 pl. Cucina.
 
(KM +24,6) HÔPITAL-SAINT-BLAISE
Rifugio municipale : 8 pl. / cucina equipaggiata / tel 05 59 66 07 21
Hotel e ristoranti.
 
(KM +14) MAULÉON
O.T. Tél. 05 59 28 02 37
Rifugio municipale – Accoglienza pellegrina (Association des Amis du Chemin de St-Jacques P.A.)
Aperto dal 1° Aprile al 30 Ottobre. 8 € / 8 pl.
Chiave presso il Comune fino alle 18h. Dopo, chiedere la chiave al bar Eskualduna ( di fronte al Comune) alla signora Ellisalt Michèle : 8 Lot. Gorre.
Tel 05 59 19 10 98 ou 06 80 52 62 33. 4 pers.
Hotel, ristoranti e tutti i servizi.
 
(KM +6,7) ORDIAP
Hotel Le Chistera : Tel : 05 59 28 06 74
M. Sauveur Bouillon (ébéniste) Tel : 05 59 28 10 13
Tra le 6 e le 10 pers./ 12 € / Cucina disponibile
Prenotazione il giorno precedente o la mattina stessa.
Gîte de GARAÏBIE : Route du col de Napale. 6 km dopo Ordiarp.
Tél : 05 59 28 04 03
 
(KM +7,3)GARAÏBIE 
( a 300 metri sul cammino, a sinistra delle scuole vecchie) libera partecipazione Gîte OLJA. Jacqueline et Martin Althabe : Tél : 05 59 28 15 16
j.althabe@sfr.fr
 
(KM +6,5) SAINT-JUST-IBARRE
Hotel : Albergue Platane : Pierre Pion tel 06 73 48 43 49 -05 59 37 22 43 www.briseteia@gmail.com
Etxezaharreta: ( vicino alla chiesa )2 camere doppie + 4 letti nel dormitorio —1/2 pensione ,gestione libera ; 05 59 37 50 49
Dominicateya :  3 camere _ 07 e 08-05 59 37 80 09
 
(KM +8) COL DE GAMIA à BUSSUNARITZ-SARASQUETTE– Hotel Col de Gamia
Tel : 05 59 37 13 48 ( in inverno solo ristorante )
 
(KM +6,5) SAINT-JEAN-LE-VIEUX
(KM +5) SAINT-JEAN-PIED-DE-PORT

 

Cosa vedere sul GR78 da Lourdes a Saint Jean Pied de Port

A colpire il viandante nel suo viaggio a piedi sono innanzitutti i paesaggi, ricchi di panorami verdissimi, quasi bucolici. La natura è la vera protagonista del percorso, che in susseguirsi di colline e sali e scendi, regala scorci davvero incredibili.

La ricca vegetazione, i tanti boschi, pascoli, e i numerosi fiumi e fiumiciattoli presenti lungo il percorso danno l’idea dell’ambiente vivo nel quale ci si trova.

Poche le grandi cittadine, a beneficio di piccoli borghi e abitati ancora oggi caratterizzati da un sapore antico e rustico. E tantissime le chiesette presenti lungo la strada.

Particolare attenzione meritano Lourdes, Betharram con le sue grotte e il santuario, la cittadina di Oloron, il castello di Mauleon e la bella Saint Jean Pied de Port.

Lourdes, punto di partenza del nostro viaggio, è una delle città più conosciute al mondo. Pensate che ad oggi rappresenta il secondo centro della cristianità dopo la città del Vaticano, e coi suoi 6Milioni di visitatori ogni anno, la seconda località turistica dopo Parigi.

lourdes

La sua fama ha origine nel 1858, quando una giovane contadina del posto di nome Bernadette Soubirous sostenne di aver avuto, in una grotta vicino al fiume Gave de Pau, una serie di visioni della Vergine Maria. Ma fu solo con il riconoscimento ufficiale avvenuto quattro anni dopo che ebbe inizio il flusso di fedeli alla grotta. Da allora tanto è cambiato nell’aspetto e nella natura di Lourdes, divenuta al contempo un centro di speranza e ricchezza economica.

Dopo circa 12km da Lourdes trovate la piccola St Pé de Bigorre. Completamente immerso e amalgamato alla natura, potrete ammirarne le tipiche costruzioni pirenaiche e la bella abbazia di Saint Pierre.

Pochi chilometri più avanti, accanto al Gave de Pau, sorge la caratteristica Betharram, che con le sue grotte e il santuario di Notre-Dame, attira tantissimi visitatori ogni anno. Un luogo completamente immerso nella natura, nella pace e della solitudine.

da lourdes saint jean pied de port

Un altro luogo assolutamente degno di nota e dal fascino unico è la cittadina di Oloron – Sainte Marie. Ancora una volta bagnata dal fiume, il Gave d’Ossau, ospita un’imponente cattedrale e caseggiati davvero caratteristici.

Di rilievo anche la chiesetta di Hôpital Saint Blaise e quella di Nôtre Dame di Hoquy, visibili lungo il tracciato.

Abbastanza grande rispetto alle normali dimensioni dei paesi finora trovati sul tracciato è Mauleon, famosa soprattutto per il castello, ancora ben conservato, che troneggia sulla collina.saint-jean-pied-de-port

Ultima, ma non ultima, la magnifica Saint Jean Pied de Port, che in perfetto stile basco rappresenta l’avvio del celebre Cammino di Santiago.

Insomma, il tratto del GR78 che va da Lourdes a Saint Jean Pied de Port è un susseguirsi di piccoli caseggiati e cittadine, immersi nella selvaggia natura dei Pirenei francesi.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Deborah Torreggiani

Deborah Torreggiani

Ciao, sono Deborah e faccio uno dei lavori più belli che ci siano, organizzo viaggi a piedi viaggiando! Zaino, scarpe da trekking e un Mac portatile è tutto quello che mi serve per esplorare nuovi cammini e creare nuove esperienze di viaggio. Sono ottimista per natura e sempre pronta a nuove avventure. Esplorare in lungo e in largo gli Stati Uniti è il mio grande sogno, e non vedo l’ora di realizzarlo.

12 risposte

    1. Ciao Angela, gli ostelli generalmente chiudono dal 15 Novembre al 15 Marzo, periodo in cui è chiusa anche la variante alta che da Saint Jean Pied de Port porta a Roncesvalle.

      Qualcosa di aperto potresti trovarlo, ma ti ricorde che sei sui Pirenei e non è proprio il periodo migliore per camminare in tutta sicurezza.

      Grazie e Buen Camino

      Vincenzo

  1. Ciao a tutti!

    Vorrei iniziare il Camino da Lourdes, luogo in cui faccio volontariato ogni anno.

    Ho intenzione di prendere due settimane di ferie ad Aprile e di iniziare la tratta Lourdes-Saint Jean Pied de Port da sola; sapete se ci sono dei gruppi ai quali mi potrei aggregare, anche solo per inziare il cammino insieme?

    Grazie mille!

    Lara

  2. Ciao
    Mi accingo ad organizzare il mio 4é cammino per Santiago, questa volta a giugno vorrei partire da LOURDES.
    Ho 75 anni e per la prima volta vorrei spedire lo zaino per non caricarmi i 9 kg, che tu sappia da LOURDES a Saint Jean Pied de Port esiste la possibilità, come in Spagna, di far trasportare il bagaglio?
    Grazie
    Roberto

    1. Buongiorno Roberto, so che esiste il servizio di trasporto zaini anche in Francia, ma non so se sul tratto da Lourdes a Saint Jean lo fanno visto il bassissimo numero di persone che percorrono la tratta.

      Dovrebbe informarsi all’arrivo, mi spiace.

      Buen Camino

  3. Grazie x le informazioni.Se potrò lo farò il prossimo anno 2023 Lourdes _Santiago de Compostela .Se è possibile dattemi altre informazioni prima della partenza che dovrebbe essere ad aprile.pace e bene a tutti

  4. ciao Vincenzo,
    ottobre quest anno ho fatto camm.portoghese ,ol mio 4 cammino.
    prossimo anno partirò terza volta da lourdes(passo Somport 2017 e Irun 2018) per arrivare S Jean. vedrò se partire a fine marzo o ottobre e comunque verificherò se posti dove fermarsi sono aperti. Ad esempio il parroco di Arudy nel 2018 non mi sembrava più intenzionato.
    Lungo questi 150km circa vi darò info

  5. salve
    il prossimo 09/08/23 faro il cammino da Lourdes a Santiago passando da SJPDP , vorrei sapere se sul tragitto Lourdes a SJPDP ci sono campeggi e se il cammino inizia dal santuario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Via del sale da Varzi a Portofino

Via del Sale

Da Varzi a Portofino

485 €

da

Via di Francesco

Via di Francesco

da Assisi a Roma

0 €

da

Wicklow way

Wicklow Way

completa

0 €

da

Cammino di Santiago da Leon

Cammino di Santiago

da Leon

645 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

FISHERMANS (1)

Fisherman's Trail

Cammino dei pescatori

1.110 €

da

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

Tui-1.jpg

Cammino Portoghese da Tui

Ultimi 100 km

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..