113 Km
5 Tappe
8 Giorni
7 Notti
A PARTIRE DA
525 €
Oppure Contattaci per avere maggiori informazioni
Parti quando vuoi
Il vantaggio di partire per un viaggio individuale (Self Guided) senza accompagnatore è proprio questo, niente date prestabilite. Puoi scegliere di iniziare il tuo viaggio in qualsiasi giorno della settimana e in qualsiasi momento dell’anno (previa disponibilità).
N.B. Il viaggio deve essere prenotato con almeno 15 giorni di anticipo.
Cosa portare con te
Al momento della conferma del viaggio ti verrà inviata una serie di email con informazioni e suggerimenti per capire cosa portare con te e come preparare lo zaino per il tuo viaggio a piedi.
Mood di viaggio
Viaggiare da soli è meraviglioso, ti permette di gestire sforzo fisico, tempi e orari imparando a conoscersi e rispettare le proprie esigenze. Il mood è proprio questo, un viaggio in libertà con il comfort di avere tutto organizzato da professionisti.
Allenati prima della partenza
Percorrere il Cammino è fisicamente impegnativo per i dislivelli e per la lunghezza obbligata di alcune tappe. Prima di partire per questo viaggio ti consigliamo di allenarti con lunghe camminate di almeno 15/20 km, sia nel parco vicino casa che in montagna. Ti permetterà di goderti al meglio il viaggio.
Scegli lo stile di viaggio
Cosa è incluso
- 7 Pernottamenti in Ostello
- Documentazione viaggio
- Assicurazione medico - bagaglio e annullamento
- Credenziale Ufficiale Cattedrale di Santiago
- Gift Box
Cosa puoi aggiungere
Extra
- Puoi scegliere di pernottare in hotel/pensioni
- Volo A/R dall'aeroporto di tua preferenza
- Trasporto bagaglio da tappa a tappa per tutta la durata del cammino (Max 15 Kg)
- Transfer privato da e per aeroporto
- Puoi richiedere estensione del viaggio
Experience
Extra
- Tour guidato di Santiago de Compostela
- Tour giornaliero su bus turistico a Finisterre e Muxia
- Tour privato a Finisterre
Itinerario
Il Cammino inglese, lungo 113km, parte da Ferrol, graziosa località sull’oceano, e raggiunge Santiago de Compostela da nord. Il numero di chilometri permette al pellegrino di ottenere la Compostela una volta giunto a destinazione. A differenza del Cammino da Sarria, quello Inglese è un Cammino fatto e finito, perfetto per chi vuole portare a termine un percorso dall’inizio alla fine.
L’oceano è presente, come elemento, per i primi 50km di Cammino, anche se gli si cammina accanto solo saltuariamente. É infatti prevalentemente un cammino rurale, ricco di sentieri nei boschi e di paesaggi collinari. La difficoltà è minima, a parte la terza tappa nella quale si raggiungono i 400m dagli 0m iniziali. Il basso numero di strutture rende inoltre le tappe obbligate.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 5 tappe e, ove possibile, fa sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili. Siamo attenti ad ogni particolare e scegliamo per te le strutture migliori possibili.
Arrivo a punto di inizio cammino
Volo su Santiago de CompostelaArrivo a Ferrol e pernottamento in città
1 Tappa
Da Ferrol a Pontedeume 29 Km o 22 KmLa prima tappa compensa la lunga distanza con la grande semplicità del percorso, quasi completamente piatto, tranne una breve salita alla fine della tappa. Il Cammino costeggia per circa 15km la baia di Ferrol, per poi tuffarsi verso l’interno fino a Pontedeume.
É possibile accorciare la tappa di circa 7 Km deviando sul ponte che attraversa lo stretto.
2 Tappa
Da Pontedeume a Betanzos 20 KmTappa con un pò di sali e scendi per tutta la sua lunghezza. Si continua a camminare con l’oceano sulla destra, anche se ne rimaniamo distanti per quasi tutto il tempo. Si entra così nel cuore verde della Galicia, e si comincia a prendere familiarità coi suoi boschi, i suoi fiumiciattoli e i suoi ponticelli di pietra. Si raggiunge così Betanzos, una cittadina ben curata provvista di tutti i servizi.
3 Tappa
Da Betanzos a Hospital de Bruma 24 KmQuesta terza tappa si sviluppa per lo più su asfalto e sterrato, in mezzo a boschi e contornato da un paesaggio agricolo e rurale. Tutta la seconda parte di tappe segue una costante salita, che ci porta dai 100m ai 500m di altitudine. Si giunge così a Hospital de Bruma, una frazione con un bar e poco altro. Per dormire bisognerà spostarsi di qualche chilometro, ma niente paura, pensiamo noi a tutto.
4 Tappa
Da Hospital de Bruma a Sigüeiro 24 KmTappa inizialmente immersa nelle campagne galiziane, tra case di contadini, chiesette e strade sterrate. I primi chilometri, tutti in discesa, velocizzano l’andatura e permettono di terminare la tappa in meno di 6 ore. Purtroppo gli ultimi 7 km si sviluppano tutti su una pista di terra al lato dell’autostrada. Si arriva così a Sigüeiro, un piccolo paese con tutti i servizi.
5 Tappa
Da Sigüeiro a Santiago de Compostela 16 kmUltima tappa di questo Cammino Inglese. La brevità e semplicità, la rendono la tappa perfetta per chi vuole giungere a Santiago de Compostela abbastanza presto, quando ancora la piazza è popolata da poche persone. Si ha così tutta la giornata per esplorare la città, entrare in cattedrale, e ritirare la Compostela.
Giornata libera a Santiago
Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo! Perdersi tra le sue viuzze medievali, ammirare la cattedrale da ogni prospettiva o semplicemente sedersi a guardare i nuovi pellegrini in arrivo. É anche possibile trascorrere una giornata alternativa a Finisterre e Muxia (abbiamo diverse esperienze da proporti).
Rientro
Mezzi pubblici o transfer privato per l’aeroporto di Santiago de Compostela.
Puoi inoltre richiedere un’estensione al viaggio.
Experience
Il Cammino di Santiago è un viaggio di per sé straordinario, che ti lascerà ricordi unici e indelebili! Perché allora non fare il pieno e aggiungere altre emozioni ed esperienze alla lista?!
Solo così saprai di aver davvero vissuto questa esperienza al massimo e di aver sfruttato ogni secondo!
Tour in bus a Finisterre e Muxia
30 €Non vedi l’ora di vedere l’oceano, il faro di Finisterre o la sua lunghissima spiaggia, ma vorresti anche visitare Muxia, con la sua chiesa sulle rocce e il paesino di pescatori o la bella cascata di Ézaro?! Un tour in bus turistico con guida è proprio quello che ci vuole! Durerà tutta la giornata, all’incirca dalle 09:00 alle 19:00, e ti permetterà di vedere tutto questo e molto molto altro.
Tour guidato a Santiago
Santiago de Compostela è una città che ti ammalia, ricca di fascino e suggestione. Con questo tour della città di un paio d’ore potrai conoscerne meglio la storia, scoprire il suo passato, osservarla con occhi nuovi e capirla nel profondo. Di certo un ottimo modo per esplorare, con una guida esperta, ogni suo angolo e viuzza.
Transfer privato da e per Finisterre
Da 120 €Vedere l’oceano dal faro di Finisterre è una delle più intense emozioni per chi arriva a Santiago a piedi. É come dire “sono arrivato, oltre non posso più andare”. Camminare sulla spiaggia di Langosteira, raccogliere conchiglie, guardare il tramonto da Mar de Fora, o concedersi una foto al KM0 .. grazie a un transfer privato da Santiago a Finisterre (e ritorno) avrai la possibilità di fare tutto, decidendo tu quante ore vuoi dedicare a questa magnifica esperienza.
Volevo sapere per quanto riguarda credenziali cammino inglese bisogna timbratrla 2 volte al di giusto?
Esempio faccio mettere il timbro a betanzos (da dove parto) e un posto QUALUNQUE prima di arrivare a BRUma giusto? La tappa successiva timbro a BRUMA (da dove parto) e un posto QUALUNQUE prima di
SIGUEIRO (A ORDES PER ESEMPIO) E COSI AVANTI, E’ CORRETTO GRAZIE
Ciao Maurizio, grazie di averci contattato.
Se parti da Ferrol (da A’Coruna NO ) potrai ricevere la Compostela, e si dovrai far timbrare almeno due volte al giorni la tua Credenziale.
Ti consiglio di fare un timbro nell’albergue in cui pernotti e uno in qualsiasi bar, ristorante in cui pranzi o bevi un caffè o chiesa che incontri lungo la tappa giornaliera.
Questo ti permetterà di arrivare all’officina del pellegrino di Santiago de Compostela e non avere problemi.
Spero di esserti stato d’aiuto e per qualsiasi altra info siamo a disposizione.
Ciao e Buen Camino
GRAZIE GENTILISSIMO
STAMMI BENE. MAURIZIO
Il 10/nov/2017 10:20, “Disqus” ha scritto:
Grazie a te e ancora Buen Camino
Sono celiaca, sul Cammino inglese trovo da comprare pane, gallette, biscotti? Grazie
Ciao Rita, grazie di averci contattati.
Lungo il cammino Inglese attraverserai diverse città e paesi, con supermercati, bar e piccoli negozietti.Per quanto riguarda il cibo per celiaci, mi dispiace ma non sono in grado di aiutarti, non posso darti la certezza che trovi ciò che ti interessa. Ti conviene portartelo da casa per essere al sicuro.
Spero di esserti stato d’aiuto e per qualsiasi altra informazione siamo a disposizione.
Grazie
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Un saluto a tutti i pellegrini 🙂 . Nel Cammino si trova di Tutto !!
“Cuore puro e senza fretta! “parola di Francesco . Buon Cammino 🙂
Salve, vorrei un’informazione: negli ostelli lungo il cammino inglese è possibile usufruire di asciugacapelli o è meglio portarlo da casa?
Ciao Elisa, l’asciugacapelli lo trovi ì, e non sempre, in alcuni Albergue privati.
Sul Cammino Inglese gli albergue sono tutti municipali o privati, quindi se proprio non puoi farne a meno ti consiglio di portarlo.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo
Ciao volevo percorrere il cammino inglese con la mia city/bike; è la strada percorribile o è meglio una mtb per lo sterrato?
Ciao Andrea, grazie di averci contattato.
La maggior parte del percorso è percorribile anche con una city bike, ci sono alcuni passaggi che magari sarebbero da MTB, ma sono davvero pochi e ci sono diversi pezzi di asfalto.
Grazie
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao! Grazie per tutte le informazioni.
Sono ancora indecisa sul cammino ma probabilmente avrò soltanto 10 giorni circa per completarlo. Il Cammino inglese mi sembra l’unico che può essere fatto dall’inizio alla fine entro un tempo così “ristretto”. Mi confermi o pensi ce ne siano altri che si possano fare entro i 10 giorni?
Il percorso inglese è molto popolato o lascia spazio a un po’ di sana solitudine? 🙂
Grazie mille
Erika
Ciao Erika, grazie di averci contattato.
Il Cammino Inglese è percorribile in 5/6 giorni fino a Santiago, volendo riusciresti a prolungarlo fino a Finisterre con altri 4 giorni di cammino.
A seconda del periodo il Cammino Inglese risulta meno popolato di altri, ma nel periodo estivo tipo Agosto i cammini sono sacri tutti qualunque tu scelga.
Spero di aver risposto alla tua domanda e per qualsiasi altra info siamo a disposizione.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
ciao Vincenzo
noi vorremmo percorrere il cammino inglese in 5 giorni e mezzo. Ci consigli di partire da Ferrolo o Coruna? non siamo particolarmente allenati. Quali sono le tappe del cammino partendo da La Coruna? quali sono i B&B dove fermarci a dormire?
Grazie mille
Clelia
Ciao Clelia, grazie di averci contattato.
Se partite da Ferrol potete ottenere la Compostela se invece partire da A’Coruña no.
Per quanto riguarda le tappe e gli ostelli possiamo organizzarvi tutto il Cammino Inglese con pernottamenti e voli senza alcun problema.
Potete chiamarci al +39 391 75 13 937 oppure scriverci a viaggi@apiediperilmondo.com
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao grazie Vincenzo, i tratti asfalti sono molto trafficati? È necessario prenotare gli alberghi per il periodo 12/8 al 17/8 grazie
Ciao Andrea, grazie a te.
La maggior parte dei tratti è lunga strade interne poco trafficate.
Per quanto rigurda gli albergue sul Cammino Inglese, la maggior parte sono municipali e parrochiali e non sono prenotatili.
Per il periodo da te scelta credo che farai fatica a trovare ovunque dove dormire.
Se interessato, puoi richiederci una consulenza provvederemo noi a prenotare le tue accoglienze, se disponibili.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao a tutti!
posso avere ulteriori info circa la credenziale? da qui come la posso fare?
vorrei partire da a’ Coruna mercoledi prossimo e arrivare a santiago sabato. E’ fattibile?
Mi confermate che non si prenotano prima i pernottamenti ma che comunque qualcosa si trova?
grazie mille!!
Ciao Annalisa, in questo articolo Credenziale Cammino di Santiago trovi tutte le informazioni per avere la credenziale.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao a tutti,
partiremo per il cammino il prossimo 18 settembre. Arriveremo a Santiago in aereo verso le ore 20 e non sappiamo se raggiungere Ferrol la mattina dopo, in Pullman, o la sera stessa. Consigli? In entrambi i casi, ci conviene prenotare un posto per dormire?
Ciao Carolina, grazie di averci contattato.
Ti consigliamo di rimanere a Santiago e raggiungere Ferrol il giorno successivo, a meno che non prendiate un taxi privato.
Un altro consiglio è quello di prenotare un posto per dormire in entrambi i casi e soprattutto a Ferrol, dove NON ci sono Albergue per pellegrini.
Spero di esserti stato d’aiuto er per qualsiasi altra informazioni siamo a disposizione.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao!
Volessi fare il cammino in bici, dove potrei prenotarla? E a quale costo? Potrei poi lasciarla a Santiago o Finisterre? E soprattutto, avrei i timbri e la Compostela? Grazie
Ciao Anna, grazie di averci contattato.
Noi siamo esperti del cammino di Santiago a piedi, ma alcune informazioni riesco a dartele.
Percorrere il Cammino Inglese in bici è fattibile, ma Attenzione per ottenere la compostela bisogna percorrere almeno 200 km e il Cammino inglese è 116 km partendo da Ferrol.
Puoi noleggiare la bici a Santiago e consegnarla a Finisterre tranquillamente, ci sono diversi fornitori che lo fanno.
Per qualsiasi altra info rimango a disposizione e ti auguro un Buen Camino
Grazie
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao,
sto pensando di fare il cammino inglese in autunno o magari inverno. Mi chiedo se è facile trovare un alloggio anche in questo periodo?
Ciao Eva, grazie di averci contattato.
Fare il Cammino Inglese in Autunno è possibile. Gli Albergue privati in genere però chiudono da metà Novembre fino a Metà Marzo. Troverai aperti gli albergue municipali che rimangono aperti tutto l’anno.
Il cammino Inglese non è molto battuto in inverno e potresti trovare da dormire, ma avendo un solo albergue per tappa potresti anche trovarlo pieno, quindi non posso assicurarti che troverai posto.
Per qualsiasi altra info siamo a disposizione.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Buongiorno,
vorrei fare il cammino inglese per fine anno.
Come è il tempo in quel periodo? Pensate sia fattibile il cammino?
Se è sconsigliabile, in alternativa, quale itinerario consigliereste?
Grazie
Ciao Silvana, grazie di averci contattato.
Fare il Cammino nel periodo invernale è sempre molto impegnativo, un po’ per la pioggia, ma soprattutto perché la maggior parte delle strutture sono chiuse.
Gli unici albergue aperti sono quelli delle Xunta de Galicia, che non sempre sono riscaldati.
Noi non lo consigliamo, ma con un buon spirito di adattamento tutto è fattibile.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Buongiorno,
ho bisogno di un’informazione. Vorrei sapere se negli albergue lungo cammino inglese, che vorrei intraprendere a metà giugno, posso utilizzare per la notte il sacco lenzuolo come ho fatto per il francese due estati fa, visto che negli albergue davano le coperte. Il mio timore è non trovare le coperte ma il sacco a pelo pesa. Grazie
Ciao Daniela, grazie di averci contattato.
Il Cammino Inglese è in Galizia e la Xunta de Galicia (amministrazione regionale) in tutti gli Albergue pubblici ha vietato le coperte per una questione di igiene.
Se vuoi usare solo il sacco lenzuolo e usufruire delle coperte dovrai andare obbligatoriamente negli Albergue privati, o Hotel.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Grazie Vincenzo, il tuo consigno è stato molto utile
Grazie a te e Buen Camino
Vincenzo
buongiorno info
arrivo all’aeroporto di Santiago alle 22:00, ci sono dei mezzi per raggiungere la città? saluti grazie
Ciao Ugo, grazie di averci contattato.
Dall’aeroporto di Santiago il modo migliore per arrivare in centro è sicuramente il taxi che al costo fisso di 21 €.
L’ultimo autobus dall’aeroporto è alle 20.15 quindi non c’è altra soluzione.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao Vincenzo.
Vorrei fare il percorso inglese, la prima settimana di settembre.
Mi confermi che, per avere la Compostela dovrei percorrere almeno 200km? Quindi il percorso inglese non è sufficiente per ottenerla…
Vorrei, inoltre, partire da La Coruna… in quanto tempo dovrei arrivare, considerando che è la prima volta e non ho alcuna idea di quanto cammino riesco a fare, al giorno?
Saluti e grazie
Ciao Stefania, grazie di averci contattato.
Per avere la compostela devi percorrere un minimo di 100 km a piedi e 200 in bicicletta.
Partire da La Coruña non ti permetterà di ottenere la compostela perché sono inferiori ai 100 km.
L’unico modo per averla è partire da Ferrol.
Se ti alleni un po’ facendo qualche camminata prima di partire riuscirai a percorrere sicuramente una media di 20 km senza alcun problema.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Buongiorno mi è sembrato di capire che nel mese di agosto e molto difficile trovare da dormire sul cammino inglese che vorrei fare. Eventualmente in alternativa agli ostelli che non sono prenotabili nel caso in cui non ci sia posto ci sono alternative, x es. Hotel? Diversamente si può dormire in sacco a pelo al chiuso da qualche parte? Grazie!
Ciao Anna, grazie di averci contattato.
I mesi estivi per i cammini di Santiago sono mesi molto affollati e si fa sempre fatica a trovare da dormire, soprattutto sui cammini minori come quello Inglese che sta avendo sempre più afflusso.
Oltre agli ostelli non prenotatili, ci sono altre strutture alberghiere, ma vanno prenotate con largo anticipo anche quelle perché sono le prime a terminare, oltre ad essere davvero poche.
Se può interessarti possiamo organizzare il tuo Cammino Inglese con prenottamenti, trasferimenti e voli senza alcun problema, basta contattarci a info@apiediperilmondo.com
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao! Sto organizzando il Cammino inglese con partenza da Ferrol il primo luglio. Oltre agli ostelli, è possibile portare la tenda e pernottare all’aperto lungo il percorso? Grazie mille
Ciao Miriam, in Spagna il campeggio libero non è consentito.
Troverai però oltre agli ostelli qualche Guest House, pensioni e hotel.
Grazie e buen camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Grazie mille!
Affronterò il cammino inglese dal 18 agosto e mi sembra che non sarà facile trovare dove dormire.È possibile dormire in sacco a pelo magari all’esterno dei vari albergue?Ed eventualmente, è possibile accedere negli albergue municipali o parrocchiali, solo x farsi una doccia o per poter lavare la biancheria??Grazie, Marco
Ciao Marco, alcuni albergue danno la possibilità di farlo, ma è a discrezione dei proprietari o hospitaleri.
Credo che in qualche modo troverai comunque posto.
Buen Camino
Vincenzo
Ciao ho già fatto il cammino francese con mio marito..fantastico..a maggio 2020 vorrei fare da sola quello inglese…domanda:è un bel periodo e sopratutto sicuro come quello francese essendo che sono sola…spero i paesaggi ne valgano la pene..grazie
Ciao Federica, il Cammino Inglese attraversa la meravigliosa Galizia.
Lungo il Cammino troverai sicuramente molte meno persone rispetto al francese. Il Cammino è sicuro e Maggio è un mese perfetto.
La Galizia però è imprevedibile.
Ti facciamo un grosso Buen Camino
Vincenzo
Ciao a tutti sono d’accordo n cerca di consigli a metta settembre parto per il cammino inglese …… devo prenotare tutto dal volo a dove dormire cosa consigliate? Ps al momento sono da solo se qualcuno vuole aggregarsi con piacere
Ciao Andrea, grazie di averci contattato.
Se hai bisogno di aiuto nell’organizzazione del tuo cammino inglese possiamo pensarci noi..
Per quanto riguarda la prenotazione noi la consigliamo sempre per essere sicuri di trovare posto.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo
Buona Sera,
Vorrei fare il Cammino tra il 20 dicembre ed il 5 gennaio? È fattibile quello inglese oppure in alternativa è meglio fare l’ultimo tratto di quello francese da Sarria fino a Finisterre? Grazie per i consigli Ale
Ciao Ale, grazie di averci contattato.
Fare il CAmmino di Santiago in quel periodo che sia il Cammino Inglese o Francese è altamente sconsigliato.
Troverai la quasi totalità delle strutture di accoglienza chiuse e anche molto bar e ristoranti lungo il cammino. Solitamente da metà novembre a Marzo è tutto chiuso.
Grazie
Vincenzo – CEO Apiediperilmondo.com
Buonasera,vorrei fare il cammino breve inglese , o francese qual’e il periodo migliore e che tipo di scarpa serve io normalmente per camminare utilizzo asics gel numbios 20 vanno bene. Se puo darmi qualche consiglio per cio’ che serve da mettere sullo zaino per questi cammini.Grazie.
Ciao, la scarpa che usi se per te è comoda puoi tranquillamente usarla sul Cammino. Se hai bisogno di informazioni su come preparare lo zaino puoi leggere questo articolo – Cosa mettere nello zaino – puoi trovare tantissime informazioni anche nel nostro libro Bestseller Amazon – Come organizzare il Cammino di Santiago” –
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Buongiorno. Che dislivelli ci sono? È tanto impegnativo?
Buonasera Jennifer, a parte qualche sali scendi il Cammino Inglese è quasi tutto piatto.. è molto semplice da percorrere.
Vincenzo
Ciao, dove è possibile prendere le credenziali partendo da ferrol?
Grazie mille
Esiste una lista di albegue,ostelli presenti lungo il percorso inglese?
Grazie mille davvero on anticipo
Valeria
Ciao Valeria, se organizziamo il tuo viaggio ti inviamo a casa tua anche la credenziale. Qui la nostra proposta
Non forniamo liste di ospitalità lungo i cammini mi dispiace.
Buen Camino