Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

10 Spettacolari viaggi in America rigorosamente a piedi

a cura di

Una classifica di 10 percorsi, dal più corto al più lungo Hiking Trail negli USA. Per gli escursionisti che amano i viaggi in America.

Tabella dei Contenuti

1. John Muir Trail 

Una classifica di 10 percorsi, dal più corto al più lungo Hiking Trail negli USA. Per gli escursionisti che amano i viaggi in America.

 

10 trail in USA

John Muir, scozzese di nascita ma emigrante in America, nasce nel 1838. Ingegnere e naturalista, fu anche scrittore, e viene oggi ricordato soprattutto come pioniere nella salvaguardia e conservazione dello Yosemite. Questo Trail porta quindi il suo nome in segno di riconoscenza e gratitudine.

Il John Muir Trail è un percorso di straordinaria bellezza. Parte dallo Yosemite National Park, e attraversando il deserto Ansel Adams, il Sequoia National Park, e il Kings Canyon National Park, termina sulla vetta del Monte Whitney, il più alto monte degli USA (4.421m).

viaggi in americaPartendo dalla meravigliosa Yosemite Valley non potete che godere di uno dei parchi più spettacolari del mondo. John Muir diceva che “nessun tempio fatto dalle mani umane può competere con Yosemite”.

La seconda tappa vi farà salire in cima all’Half Dome, simbolo dell’arrampicata.

Da qui fino alla fine non scenderete quasi mai sotto quota 2000m.

Il percorso è uno dei più spettacolari e impegnativi viaggi in America.

Fattibile in tre settimane, ad una media di 16km al giorno, è un percorso molto duro. Non si tratta solo dei dislivelli, che sono impegnativi, ma della difficoltà di dover percorrere lunghi tratti senza la possibilità di fare alcun tipo di rifornimento, o di alloggiare presso qualche baita o rifugio o camping.

Percorrere il John Muir Trail

Il John Muir Trail è un percorso da veri esperti camminatori, o Thru-Hikers, persone cioè che percorrono l’intero tragitto dall’inizio alla fine.

Zaino pesante, tenda da trekking e una buona scorta di cibo, oltre all’occorrente per campeggiare, non bastano per riuscire a percorrere l’intero tragitto in piena sicurezza.

Non appena si giunge alla partenza i Ranger che vi fanno accedere al parco vi mostreranno, se non lo avete con voi, un contenitore dove dovrete inserire il vostro cibo a prova di orso.

Si avete capito bene! Questo contenitore ermetico vi permette di evitare che i grizzly che trovate lungo il percorso sentano l’odore del cibo e vi attacchino, magari durante la notte. Ma non abbiate paura, i grizzly per quanto siano grossi, cercheranno di evitarvi, a meno che non sentano un buon profumino di cibo.

Non vi resta che preparare l’attrezzatura e partire, ma non prima di aver fatto una buona preparazione fisica.

2. The Ozark Highlands Trail 

10 trail in USA Un’altro spettacolare viaggio in America è il Trail Ozark Highlands. Poco battuto, riserva però una bellezza straordinaria. Ozark Trail parte dal lago di Fort Smith State Park e su una rete di sentieri attraversa la foresta di Ozark . Il percorso, quasi tutto su piste ben visibili e battute, attraversa un buon numero di torrenti, ruscelli, fiumi, cascate e distese di campi fioriti. Sono infatti molti gli escursionisti che decidono di percorrere solo qualche breve tratto, addirittura per il tempo di una sola scampagnata domenicale. viaggio in americaL’abbondante presenza di campeggi è un fattore da non sottovalutare se decidete di percorrere il Trail Ozark Highland. Questo “vantaggio” vi permetterà di affrontarlo sicuramente con più sicurezza e tranquillità. Questo Trail è praticabile tutto l’anno. E il bello è proprio questo! Potrete ammirare da vicino come cambia la natura col succedersi delle stagioni. In inverno troverete diverse formazioni di ghiaccio, mentre in autunno, grazie alla grandissima presenza di foreste di latifoglie, potrete godere del tanto nominato Foliage. E in estate, i tanti fiumi e piscine naturali vi regaleranno momenti davvero piacevoli e “rigeneranti”. La natura incontaminata lungo il Lower Buffalo river, così come la vista a perdita d’occhio delle sue foreste vi ripagherà di certo del tempo speso in questa avventura. Qui potrete finalmente ammirare un panorama senza tracce di civiltà e presenza umana, solo voi e la natura selvaggia intorno a voi.

3. The Long Trail 

10 Train in USA The Long Trail è il percorso a lunga percorrenza più antico degli Stati Uniti d’America. Lungo 438 km attraversa tutto lo stato del Vermont dal confine con il Massachusetts fino al Canada. Creato nel 1930 dal Green Mountain Club è stato il percorso che successivamente ha ispirato la creazione dell’Appalachian Trail, che coincide per 160 km nell’ultimo tratto. Il percorso si compie in circa 25 tappe. Impegnativo tranne che nella parte che coincide con AT, è per il resto molto fangoso e roccioso. Un viaggio in America di straordinaria bellezza, che cavalca il crinale delle Green Mountain attraversando tutte le cime più alte del Vermont. Il Long Trail offre numerosi alloggi lungo il percorso. Si tratta di piccole casette in legno dove poter rifugiarsi per la notte ed evitare di dormire in tenda, che generalmente troviamo a circa un giorno di cammino. A differenza di altri percorsi come l’Appalachian Trail, che è molto battuto, qui è più facile trovare un posto libero e riuscire a ripararsi per la notte. Più ci si avvicina al Canada però, più diminuiscono le persone. Per questo motivo prende il nome di “deserto del Vermont”. L’equipaggiamento dev’essere quello completo: zaino, attrezzatura da campeggio e una buona scorta di cibo.

4.The Superior Hiking Trail

10 trail in USA The Superior Hiking trail è un percorso escursionistico di 477 km. Parte da Duluh, in Minnesota, e segue un crinale che affianca il Lago superiore, uno dei 5 Grandi laghi. Il percorso attraversa un elevato numero di fiumi, cascate e laghetti, che potrete oltrepassare utilizzando i tanti ponti appositamente creati. Una delle caratteristiche principali di questo trail è l’elevata pendenza. Attenti, non parliamo delle quote ma del saliscendi, che continuo, vi  metterà a dura prova. superior-hiking-trail-logoIl luogo è accessibile ed è perfettamente organizzato. Diversi punti di accesso permettono infatti all’escursionista di organizzare il proprio viaggio a piedi nel migliore dei modi. Come la maggior parte dei percorsi negli Stati Uniti, anche questo è organizzato in modo da poter essere effettuato anche con escursioni da una giornata e due. Ci sono più di 90 campeggi dove poter alloggiare. Oltretutto sono tanti gli alberghi che offrono agli escursionisti prezzi agevolati per pernottare. Il periodo consigliato per percorrere il Superior Hiking Trail è tra fine estate e inizio autunno. Per completarlo tutto potreste metterci una trentina di giorni.

5.The Grand Enchantment Trail

Albuquerque mountainx https://goo.gl/dx26nS Il The Grand Enchantment Trai o G.E.T. è un percorso di straordinaria bellezza che percorre per 1200 km la distanza tra l’Arizona e il New Mexico, in particolare tra Phoenix e Albuquerque. In alcuni tratti percorre addirittura la stessa strada del Continental Divide Trail. Pur trattandosi di un percorso di “recente” progettazione, nasce infatti solo nel 2003, è ormai un percorso collaudato, di grande valore. I sentieri, le strade sterrate, i corsi di drenaggio esistenti offrono all’escursionista un trail davvero avventuroso ed entusiasmante. Percorrere il The Grand Enchantment Trail è reso più semplice dal fatto che lungo tutto il percorso si sfiorano diversi paesi. Diversi punti di ristoro, market e uffici postali permettono di organizzarti in modo più semplice e viaggiare più leggero. La distanza tra Phoenix e Albuquerque non è molta, appena 480 km in linea d’aria, ma il Trail segue un tracciato completamente diverso. Puoi così godere di vari tipi di paesaggio, dall’alta montagna, ai campi coltivati, al deserto e alle montagne calcaree. Strade di terra rossa e cactus giganti, cavalli selvaggi, manzi, tartarughe giganti e molto altro troverete lungo il percorso. Ma attenzione! Capiterà di vedere animali pericolosi, come tarantole, scorpioni, serpenti a sonaglio. Voi dovrete sapere come comportarvi ed evitare che vi mettano in pericolo. Serve quindi molta preparazione fisica e mentale, un elemento da non sottovalutare.

6. The Hayduke Trail

Viaggi in America
Appena entri sul sito ufficiale del The Hayduke Trail vi trovate davanti questa scritta in rosso.

“Attenzione!
A causa della natura estremamente impegnativa e pericolosa di questo percorso, è necessario essere un escursionista molto esperto ed avere condizioni fisiche perfette prima di tentare qualsiasi sezione del Sentiero Hayduke!
Thru-Hikers attenti! 
Il sentiero Hayduke attraversa un terreno intensamente accidentato, è in gran parte fuori pista, non è segnalato e va in elevazione dai 500m nel Grand Canyon ai 3.480m della cima del Monte Summit nel Sud di Ellen!”

Hayduke Trail è uno dei viaggi in America in assoluto più belli.

Il percorso parte dal Arches National Park, e attraverso i parchi Canyonlands, Bryce Canyon, Gran Canyon e Zion, giungendo a destinazione dopo 1308 km.

Il percorso è davvero impegnativo ed accidentato. Per ora, solo una decina di persone sono riuscite a completare il percorso dall’inizio alla fine, anche se rimane molto frequentato sopratutto nei fine settimana.

Bisogna essere davvero degli esperti, sapersi orientare e conoscere bene il territorio.

É vero che i paesaggi sono da togliere il fiato, ma se non vi sentite pronti, non mettete a rischio la vostra vita solo per visitarli.

 

7. The Ice Age Trail

10 Trail in USA

No, non è “l’era glaciale” il cartone animato.

Il The Ice Age Trail è un percorso lungo 1930 km che attraversa tutto il nord del Wisconsin.

Più di 12.000 anni fa, dove ora sorge il Wisconsin, c’era solo ghiaccio.Una volta ritiratosi ha riportato alla luce diversi luoghi davvero unici.Marmitte giganti e diverse formazioni geologiche fanno di questo percorso un luogo di richiamo per molti geologi, provenienti da tutto il mondo.

ice_age_trail-logoIl percorso intero viene completato da pochissime persone all’anno, ma oltre un milione di appassionati lo frequenta per brevi escursioni e scampagnate.

Sentieri, strade sterrate, ciclabili e qualche strada carreggiabile compongono l’intera rete di sentieri del The Ice Age Trail, tutte create per agevolare lo spostamento da un luogo all’altro.

Non solo escursioni a piedi, ma anche ciaspolate e scii di fondo.

Un numero elevatissimo di volontari lavora per mantenere questo percorso sempre in ottimo stato, contribuendo anche a farlo crescere. É grazie anche a loro se oggi è possibile percorrere quasi tutti i 1930 km lungo le orme dei mammut.

8. Appalachian Trail

10 trail in usa

Il conosciutissimo Appalachian Trail o abbreviato AT, è il più percorso di tutti i Trail degli Stati Uniti.

Andando in direzione sud-nord, il percorso parte dalla Georgia e arriva nel Maine attraversando 14 Stati e 3516 km.

Nonostante la lunghezza non indifferente, tanto da aggiudicarsi il primato come sentiero continuo più lungo del mondo, l’Appalachian Trail è considerato un percorso accessibile a tutti.

appalachian-trail-logoOltre 3 milioni di persone da tutto il mondo percorrono ogni anno i sentieri dell’AT.

Oltre 250 casette in legno a tre lati dove poter pernottare. Tante le città con ostelli e punti di ristoro, molte le strade trafficate, lungo le quali poter prendere mezzi pubblici in caso di bisogno.

La segnaletica è molto presente, il percorso davvero ben tracciato e molto frequentato.  Anche qui l’equipaggiamento da usare è quello completo: zaino, attrezzatura da campeggio e cibo. Potreste anche evitare la tenda, ma in certi periodi dell’anno le casette sono super affollate e rischiereste di dormire fuori.

L’arrivo sulla vetta del Monte Katahdin dopo 3516 km è davvero una bella soddisfazione.

E se non ne hai ancora abbastanza puoi continuare verso il Canada. Partendo dalla vetta del Monte Katahdin puoi fare infatti altri 3100 km e proseguire lungo il Sentiero Internazionale degli Appalachi.

Se hai visto il film “Walk in the Wood” con Robert Redford e Nick Nolte ti sarai di certo già fatto un’idea su questo spettacolare viaggio negli Stati Uniti.

Leggi l’articolo completo sul Sentiero degli Appalachi ( Appalachian Trail )

 

9. Pacific Crest Trail

10 Trail in USA Il Pacific Crest Trail o PCT parte dal sud della California, al confine con li Messico, e raggiunge il Canada dopo 4285 km, attraversando gli stati di Oregon e Washington. pacificcresttrailMeno di 200 persone all’anno riescono a completarlo tutto, anche perché, per percorrere tutta la lunghezza, ci vogliono quasi 8 mesi e un’ottima preparazione fisica e mentale. Il Pacific Crest Trail si può percorrere anche a cavallo o addirittura in bicicletta. Infatti esiste un tracciato parallelo al sentiero che permette appunto ai ciclisti di percorrerlo per tutta la lunghezza. Come per l’Appalachian Trail, anche su questo tracciato è stato girato un film, “Wild. Guardarlo ti permetterà di scoprire i paesaggi e i magnifici luoghi che attraversa. Il sito ufficiale pcta.org in inglese è molto completo e aiuta ad organizzare il proprio viaggio a piedi nel migliore dei modi.

10. Continental Divide Trail

10 Trail in USA Il più lungo dei tracciati americani, il Continental Divide Trail attraversa gli Stati Uniti da Sud a Nord percorrendo quasi tutte in cresta le Rock Mountain. Parte dal New Mexico e attraversando Colorado, Wyoming e Idaho, giunge in Montana dopo 4990km. Il percorso è estremamente impegnativo, tracciato solo per il 70%, tanto che non più di una quindicina di persone all’anno tentano l’impresa. continentaldividetrailSi tratta di una vera è propria avventura. Si attraversano posti magnifici, ma si corrono anche molti rischi. Gli attacchi degli orsi tra il Wyoming, Montana e Idaho e l’attraversamento del Wilderness Bob Marshall, nel nord del Montana, rendono il percorso molto pericoloso. Il Continental Divide Trail o CDT è il  vero e proprio viaggio in America più autentico e affascinante. In Italia abbiamo posti davvero meravigliosi, ma se cercate qualcosa di più selvaggio allora prendete il primo aereo per gli Stati Uniti, e andate alla scoperta dei 10 trail più lunghi e affascinanti d’oltreoceano. L’avventura vi aspetta.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Vincenzo Martone

Vincenzo Martone

Founder - Nomade Digitale - Social Media Manager - Fotografo - Marketers - oltre 60 Cammini di Santiago percorsi Ciao, sono Vincenzo ed ho dedicato gli ultimi 6 anni della mia vita nello sviluppo di portali web per la vendita di viaggi. Tra un viaggio a piedi e l’altro in giro per il mondo come Nomade Digitale ho la possibilità di lavorare ovunque portando sempre con me un Mac Portatile, l’attrezzatura fotografica ed una Mug per il caffè americano. Il posto in cui ho lasciato il cuore nel mondo durante i miei viaggi è l’Australia, il secondo è il Giappone ed il terzo la Spagna in cui vivo, ma sempre con lo zaino pronto a partire per la prossima destinazione

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Costa-1.jpg

Cammino Portoghese

della costa da Porto

820 €

da

GR34 in Bretagna

GR34 in Bretagna

Da Saint Malò a Mont Saint Michel

910 €

da

Cammino di Santiago da Ponferrada

Cammino di Santiago

da Ponferrada

495 €

da

Via Francigena Bolsena Roma

Via Francigena

da Bolsena a Roma

495 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

DJI_0049

Fisherman's Trail + Lisbona

con guida freelance

1.170 €

da

sarria gruppo apiediperilmondo (1)

Cammino di Santiago

Ultimi 100 km da Sarria

1.190 €

da

ADS 169 (14)

Rota Vicentina

da Porto Covo a Cabo sao Vicente

1890 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..