- ITALIA
Via degli dei
130 Km
5 Tappe
6 Giorni
5 Notti
Acconto subito e
saldo 30 giorni dalla partenza
Oppure Contattaci per avere maggiori informazioni
Parti quando vuoi
Il vantaggio di partire per un viaggio individuale (Self Guided) senza accompagnatore è proprio questo, niente date prestabilite. Puoi scegliere di iniziare il tuo viaggio in qualsiasi giorno della settimana e in qualsiasi momento dell’anno (previa disponibilità).
N.B. Il viaggio deve essere prenotato con almeno 15 giorni di anticipo.
Cosa portare con te
Al momento della conferma del viaggio ti verrà inviata una serie di email con informazioni e suggerimenti per capire cosa portare con te e come preparare lo zaino per il tuo viaggio a piedi.
Mood di viaggio
Viaggiare da soli è meraviglioso, ti permette di gestire sforzo fisico, tempi e orari imparando a conoscersi e rispettare le proprie esigenze. Il mood è proprio questo, un viaggio in libertà con il comfort di avere tutto organizzato da professionisti.
Allenati prima della partenza
Percorrere il Cammino è fisicamente impegnativo per i dislivelli e per la lunghezza obbligata di alcune tappe. Prima di partire per questo viaggio ti consigliamo di allenarti con lunghe camminate di almeno 15/20 km, sia nel parco vicino casa che in montagna. Ti permetterà di goderti al meglio il viaggio.
Scegli lo stile di viaggio
- Pensioni e Hotel
La Via degli Dei attraversa paesi e località davvero molto piccole, provviste di pochi servizi e spesso di una sola struttura ricettiva. Va da sé che non possiamo contare su molte opzioni, soprattutto prenotando con poco preavviso. Gli hotel e le pensioni sul trekking non sono sempre di alta qualità, spesso sono strutture datate, a gestione famigliare, dotate di pochi comfort. Facciamo del nostro meglio per darti la migliore qualità possibile, studiando le tappe in modo da avere la possibilità di scegliere buoni hotel. Perché non c’è niente di meglio che riposarsi dopo una lunga giornata di cammino e al mattino godersi una bella colazione in struttura, la carica giusta per poter cominciare un altro fantastico giorno sulla Via degli Dei.
Cosa è incluso
- 5 Pernottamenti
- 5 Colazioni
- Documentazione viaggio
- Credenziale ufficiale della Via Degli Dei
- Assicurazione medico - bagaglio e annullamento
- Gift Box
Cosa puoi aggiungere
Extra
- Trasporto bagaglio da tappa a tappa per tutta la durata del cammino
- Prima notte a Bologna
- Mezza pensione ( in alcune strutture)
- Puoi richiedere estensione del viaggio
Itinerario
La Via degli Dei da Bologna a Firenze è un trekking dal grande valore culturale e paesaggistico.
Lungo 130km e percorribile in 5 tappe, parte dalla storica Piazza Maggiore di Bologna e giunge a Piazza della Signoria a Firenze, attraversando da nord a sud l’Appennino tosco-emiliano.
La Via degli Dei NON è un percorso adatto a tutti. Attraversare a piedi l’Appennino rappresenta infatti un grande impegno atletico, soprattutto considerando i dislivelli e le distanze. É quindi consigliato un minimo di allenamento prima della partenza, che possa prepararti ad affrontare questo percorso più serenamente.
La Via degli Dei permette di godere di panorami unici, di calpestare l’antica via Flaminia, risalente al II secondo a.C, di visitare il cimitero monumentale germanico sul Passo della Futa, di camminare tra boschi fitti o ampi spiazzi verdi, di respirare aria pulita o di assaggiare specialità gastronomiche della tradizione.
Percorrere la Via degli Dei è quindi una splendida occasione per scoprire un meraviglioso pezzo d’Italia.
Se preferisci fare tappe più corte puoi scegliere di percorrere la Via degli Dei in 7 tappe.
1 Tappa
Da Bologna a Sasso Marconi 18 KmLa prima tappa di questa Via degli Dei ha inizio da Piazza Maggiore a Bologna, una città dall’altissimo valore artistico e culturale!
Si percorrono i portici del Santuario di San Luca (il più lungo corridoio al mondo) oggi Patrimonio UNESCO.
Si raggiunge Casalecchio di Reno, si segue il fiume Reno, entrando nell’Oasi Naturalistica di San Gherardo e si arriva a Sasso Marconi.
La tappa risulta abbastanza semplice, sia per la distanza che per i dislivelli (300m ascesa), perfetta per chi arriva a Bologna in mattinata e decide di partire subito.
2 Tappa
Da Sasso Marconi a Monzuno 22 KmDa Sasso Marconi comincia la vera salita. Si arriva a Badolo e si prosegue attraverso i boschi dell’Appennino fino al Monte Adone, da dove si gode di una vista spettacolare. Con un dislivello totale (positivo e negativo) di circa 1600m si arriva quindi a Monzuno, fine della seconda tappa.
3 Tappa
Da Monzuno a Monte di Fo 27 kmOltre a quella finale è questa la tappa più impegnativa della Via degli Dei, non solo per il dislivello totale, che raggiunge quasi i 2000m, ma per la sua lunghezza, 27 km. Si attraversano boschi, piccoli caseggiati, paesi, e tratti di Flaminia Militare, un antico percorso risalente al periodo romano del II secolo a.C.
Si supera la metà del percorso e, a pochi chilometri da Monte di Fó, si raggiunge il Passo della Futa, dove è possibile visitare il cimitero germanico.
4 Tappa
Da Monte di Fó a San Piero a Sieve 23 kmQuarto giorno di cammino, e si comincia a scendere. Si raggiunge Monte Gazzano e il Passo dell’Osteria Bruciata ( si dice che qui, un tempo, sorgesse un’osteria dove i cui proprietari uccidevano gli ospiti e ne cucinavano le carni).
Tra sentieri sterrati, boschetti e bei paesaggi sulle colline circostanti, si giunge a San Piero a Sieve, dove si trascorre la notte.
5 Tappa
Da San Piero a Sieve a Firenze 37 km | 29 km fino a FiesoleQuinta e ultima tappa di questa Via degli Dei. Oggi si arriva finalmente a Firenze! Certo, la tappa è lunga, ma è proprio l’ultimo sforzo.
Il percorso passa prima accanto alla bella e importante Fortezza Medicea, poi vicino al Castello del Trebbio, entrambi da vedere. Si attraversano boschi, campi aperti, piccole località rurali, camminando per lo più su sentieri e strade sterrate.
Si giunge così a Fiesole, da dove si gode di un panorama eccezionale su Firenze. Ancora pochi chilometri e si giunge a Firenze.
In alternativa, se si desidera accorciare e risparmiare 8 km, a Fiesole è possibile prendere un autobus fino a Firenze.
Notte a Firenze
Rientro
Si torna a casaPuoi inoltre richiedere un’estensione al viaggio.
Experience
La Via degli Dei è un viaggio di per sé straordinario, che ti lascerà ricordi unici e indelebili! Perché allora non fare il pieno e aggiungere altre emozioni ed esperienze alla lista?!
Solo così saprai di aver davvero vissuto questa esperienza al massimo e di aver sfruttato ogni secondo!
Tour guidato a Bologna
Bologna è una città magnifica, con un’incredibile storia alle spalle. Nonostante questo raramente viene considerata una meta papabile per weekend fuori porta o come tappa di un tour, un errore di sottovalutazione che ti consiglio di non fare. Abbiamo quindi voluto inserire tra le experience un tour della città! Bologna saprà conquistarti!
Tour guidato a Firenze
Firenze è una delle città più belle al mondo. Che sia la prima volta che ci vai o la ventesima, ti saprà sicuramente incantare. La sua storia e la sua ricchezza artistica sono immense. Perché allora non imparare qualcosa in più facendo un tour guidato della città?!
ciao , vorrei farti una domanda , secondo te è fattibile farla al contrario , ovvero da firenze a bologna, perche tutte le recensioni che trovo sono tutte da bologna a firenze, grazie
Ciao Giacomo grazie di averci contattato. Ti rispondo sinceramente, quando ho percorso la Via degli Dei ancora non ero in ottica Apiediperilmondo e a tante cose non ci ho fatto molto caso. Credo comunque che essendo segnalata dal CAI ci siano le indicazioni anche per i sentieri al contrario, magari non della Via degli Dei ma dei sentieri che portano ai vari punti di interesse. Mi spiace non esserti stato molto d’aiuto, ti consiglio di contattare direttamente il sito ufficiale e chieder informazioni. Per altre info siamo a disposizione. Grazie e buona strada.
Ciao Vincenzo, ho appena percorso il cammino di Santiago apice di una passione per il camminare cominciata con la percorrenza dei vari itinerari presenti nei castelli romani. Ora non riesco più a fermarmi e vorrei intraprendere il percorso degli Dei; volevo chiederti se fosse ben segnalato e qualche info in più, grazie.
Ciao Gabriele, grazie di averci contattato. La Via degli Dei è un percorso di grande bellezza, molto ben segnalato, quando vorresti intraprendere il viaggio?
ciao 🙂 come e il tempo a marzo piu o meno? piove?
grazie
Ciao, Marzo solitamente è un mese abbastanza piovoso in quella zona.
Conviene guardare le previsioni su qualche sito dedicato e capire meglio, poi ogni anno è differente, ma tendenzialmente piove.
Grazie e buona strada
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao,
premetto che sono un buon “camminatore dolomitico”,
sto pianificando il cammino e avrei bisogno di alcune veloci informazioni:
scarpe: sono necessari gli scarponi o un buon paio di scarpe da trekking sono sufficienti?
periodo: 25 aprile – 1 maggio circa, è un buon periodo ?
pernottamenti: considerato il periodo è necessario prenotare in anticipo per dormire o posso giocarmela in base a dove arrivo?
sono ben accetti anzi graditi altri consigli utili?
vi ringrazio e saluto
Ciao Michele, grazie di averci contattato.
Il periodo del 25 Aprile 1 Maggio è già quasi tutto pieno, stiamo organizzando diversi viaggi a piedi per quel periodo e stiamo facendo fatica a trovare posto.
Partire all’avventura e sperare di trovare posto è una vera scommesso.
Io ti direi di prenotare e anche velocemente prima di trovare davvero tutto occupato.
Se hai bisogno di aiuto possiamo organizzare la tua Via degli dei senza alcun problema.
Grazie e Buona Strada
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
ciao,
grazie per le ottime segnalazioni del sito…
sto pensando alla via degli Dei, per il periodo di marzo…
quasi tutti i siti danno 5 tappe, tra cui l’ultima di 33 buoni km….
dici che si riuscirebbe a pianificare in 5 tappe costanti di 25-30 km???
o ci sono punti tappa obbligatori???
tra le varie tappe c’è possibilità di rifornimento?
grazie di nuovo
Ciao Luca, grazie di averci contattato.
I paesi e le accoglienze lungo la Via degli Dei, ci sono ma non proprio alle distanze che vuoi.
Fare 30 o 33 km non cambia molto e se pensi che da Fiesole a Firenze è praticamente quasi tutta in discesa.
Lungo il percorso si attraversano diversi paesi dove poter fare rifornimento e troverai anche alcuni bar lungo il percorso, ma ti consiglio di partire e avere sempre con te l’acqua e almeno il necessario per terminare la tappa.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao,
grazie per le ottime indicazioni del sito…
sto pensando alla via degli Dei, per il periodo di maggio…
quasi tutti i siti danno 5 tappe, io vorrei farla in 4 tappe, cioè 4 giorni e tre notti, potresti darmi delle indicazioni su come effettuare le tappe? Partenza da piazza maggiore Bologna.
Grazie in anticipo!
Ciao Annarita, grazie di averci contattato.
Se hai bisogno di aiuto possiamo organizzare la tua Via degli Dei con tutte le prenotazioni degli alloggi.
Effettuarlo in 4 tappe è davvero impegnativo, ma se sei allenata potrebbe essere anche possibile.
Grazie
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao a tutti, volevo sapere come faccio ad informarmi per essere seguita da una guida o comunque sia un gruppo più numeroso di persone per non andare sola, grazie in anticipo
Ciao Ginevra, grazie di averci contattato.
Noi organizziamo viaggi di gruppo, o possiamo organizzare tutto il tuo viaggio senza alcun problema.
Quando vorresti partire?
Grazie
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao Vincenzo, volevo intraprendere la Via degli Dei da sola. Volevo sapere se era fattibile, se è pericoloso in qualche modo farlo da sola e se è necessario prenotare prima i pernottamenti. O se eventualmente è possibile farlo in tenda. Grazie
Ciao Alessandra, grazie di averci contattato.
Il percorso è ben segnalato, fattibile anche in autonomia e con molti dislivelli.
Noi consigliamo sempre di prenotare per stare più tranquilli e in questo possiamo aiutarti anche noi.
Dormire in tenda? In alcuni B&B o pensioni ti fanno mettere la tenda in giardino altrimenti non sarebbe possibile.
Grazie e Buona strada
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Ciao, ci sono dei gruppi in partenza nella settimana del 10 giugno a cui potermi aggregare? Grazie
Ciao Francesca, grazie di averci contattato.
Non Abbiamo gruppi in partenza per le date da te indicate sulla Via Degli Dei, mi spiace.
Trovi il nostro calendario partenze qui –->> Calendario
Grazie
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Buongiorno, voremmo fare il cammino da Bologna a Firenze pernottando in tenda.
Lungo il cammino ci sono strutture per campeggiare? O bisogna”arranguarsi”?
Grazie buona serata
Ciao Marinella, lungo la Via degli dei è possibile campeggiare presso alcune strutture che danno la possibilità di mettere la tenda in giardino e usare i servizi.. Buona strada
Vincenzo – Founder Apiediperilmondo
Grazie, dove posso trovare l’elenco di queste strutture?
Buona serata