Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Il cammino come autobiografia

a cura di

Camminare è una forma di autobiografia, un filo conduttore che racconta la storia di ognuno di noi, e che tocca a te scrivere

Camminare è un atto talmente semplice e naturale che spesso ne sottovalutiamo l’importanza, eppure è proprio grazie a questo movimento che iniziamo a sperimentare il mondo, che possiamo entrare in contatto con le diverse possibilità che ci circondano, concretizzare le nostre scelte.

A volte, è solo quando siamo impossibilitati a spostarci che ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale per la nostra esistenza; non solo come attività fisica, ma, soprattutto, come strumento imprescindibile per la soddisfazione dei nostri bisogni e la realizzazione di qualsiasi nostro desiderio.

Potremmo definirlo quasi una forma di autobiografia, un filo conduttore che racconta la storia di ognuno di noi, nella sua unicità, dai primi passi, titubanti e curiosi, agli ultimi, tremolanti e stanchi.

Tutti possiamo ricostruire il nostro percorso di vita ricordando le camminate fatte, partendo da quelle dell’infanzia, negli spazi ristretti di casa, nei cortili e nei tragitti per andare scuola, da un lato all’altro dei parchi giochi, per poi passare a quelle dell’adolescenza, caratterizzate da improvvise fughe e vagabondaggi, partenze folli e ritorni disastrosi, fino all’età adulta con le sue code e le lunghe attese, i continui giri a vuoto, ma anche le passeggiate, i viaggi, le corse senza fine.

Narrarsi equivale a ripercorrere il proprio cammino, riattraversare i luoghi abitati e visitati, reincontrare le persone conosciute, amate e dimenticate, rivivere le gioie e i dolori, le scoperte e le ferite: tornare a muoversi su quei tratti di strada in cui abbiamo lasciato qualcosa di noi e in quelli dove abbiamo preso qualcosa di altro.

Non importa se siamo stati lenti o veloci, costanti o imprevedibili, ogni capitolo della nostra storia prende l’esatta forma che gli appartiene seguendo un suo ritmo in base a quanto e come stavamo camminando in un determinato periodo, a quante soste abbiamo dovuto fare o quanti ostacoli dovuto superare.

Tutti i cambi di direzione, le incertezze, le salite, le cadute, le diverse prospettive, gli stop e le precedenze, i sorpassi, i retro front sono immediatamente accessibili alla memoria attraverso il racconto del proprio camminare; impronte e tracce che segnano ciò che abbiamo fatto, a testimonianza di fatiche e successi o come avvertenza per non incorrere in altri errori e mancanze.

Quante vie hai percorso finora? o sei sempre rimasto sulla stessa strada? con chi hai fatto i tuoi passi più importanti? quando hai camminato da sola? quante volte hai dovuto cambiare scarpe? e compagno d’avventura? chi ti ha tenuto la mano nell’attraversare un incrocio? e chi ti ha abbandonato una volta arrivato al traguardo? quale destinazione non riesci mai a raggiungere?

Riesci a vedere la tua autobiografia? Ora che hai scritto le prime pagine, che hai a disposizione una sorta di bozza, prenditi un po’ di tempo per rileggerla, per rivivere emozioni e situazioni e poi modificala, aggiungendo quei particolari che solo con il ricordo vivace possono affiorare, ma lasciando anche spazi e fogli vuoti da riempire.

Ogni nuova esperienza di vita è un viaggio ed ogni nuovo viaggio è un’esperienza, così il materiale per scrivere la propria storia non può che essere in continua evoluzione, arricchirsi di sfumature, intrecci e opportunità.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

maspalomas 3

Cammino di Santiago di Gran Canaria

da Maspalomas a Galdar

0 €

da

Cammino da Sarria con il cane

Cammino di Santiago

con il Cane da Sarria

355 €

da

Cammino di finisterre

Cammino di Finisterre

Da Santiago de C. a Finisterre

375 €

da

O'Cebreiro

Cammino di Santiago

da O'Cebreiro

410 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

FISHERMANS (1)

Fisherman's Trail

Cammino dei pescatori

1.110 €

da

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

sarria gruppo apiediperilmondo (1)

Cammino di Santiago

Ultimi 100 km da Sarria

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..