Se stai partendo per il tuo primo Cammino di Santiago o per un qualsiasi altro viaggio a piedi in Europa, molto probabilmente avrai prenotato un posto su una delle tante compagnie low-cost presenti oggi sul mercato. E sicuramente, dovendo pagare un supplemento per il bagaglio in stiva, ti starai chiedendo: “Posso far passare lo zaino come bagaglio a mano e portarlo in stiva?”.
La risposta è Si, puoi tranquillamente portare lo zaino a bordo, a patto però che rispetti certe regole. Analizziamo quindi le tre grandi variabili:
- dimensioni;
- peso;
- oggetti trasportati.
Dimensioni dello zaino come bagaglio a mano
Che tu abbia un trolley, una sacca da palestra, una valigia o uno zaino da trekking, le dimensione del bagaglio a mano sono identiche.
Ciò che cambia dipende dalla compagnia aerea con cui viaggi, ma tranquillo, è solo questione di qualche centimetro! Ora prendi il metro e controlla se le misure richieste coincidono con quelle del tuo bagaglio. Ecco un elenco delle compagnie più usate in Europa dagli italiani:
- Ryanair 55 x 40 x 20 cm
- EasyJet 56 x 45 x 25 cm
- Alitalia 55 x 35 x 25 cm
- Vueling 55 x 40 x 20 cm
In generale ti dico che lo zaino, per entrare a bordo come bagaglio a mano, deve avere una capienza massima di 40-44 litri. Naturalmente, al momento del controllo bagagli, non devono esserci oggetti agganciati fuori (come potrebbe essere il sacco a pelo), ma lo zaino deve riuscire a contenere tutto.
Se devi partire per il Cammino di Santiago lo zaino da 40 litri è perfetto, ti permette di portare tutto il necessario senza caricarti troppo sulle spalle. Il discorso è diverso se si decide di affrontare un trekking o un viaggio a piedi più impegnativo, magari con l’occorrente per il campeggio o con vestiti molto pesanti.
Per capire meglio qual’è lo zaino giusto per il tuo viaggio a piedi, e se quindi ha le caratteristiche giuste per poter rientrare come bagaglio a mano, ti consiglio di leggere
➜ Come scegliere lo zaino per i tuoi viaggi a piedi
Aggiornamento
Molte compagnie low cost tra cui Ryanair in primis, con l’acquisto del biglietto aereo non permettono più l’accesso all’aeromobile con il bagaglio a mano, se non dietro il pagamento del bagaglio stesso.
Mi spiego meglio, se acquisti il biglietto aereo il bagaglio a mano non è più compreso, quindi bisogna pagarlo a parte.
Sono le nuove direttive entrate in vigore dal 1 Novembre 2018, a cui il TAR aveva fatto ricorso, ma alla fine Ryanair ha avuto la meglio.
Quindi se la tua intenzione è di partire zaino in spalla con una compagnia Low Cost assicurati di acquistare anche il supplemento per il bagaglio a mano.
Peso massimo dello zaino come bagaglio a mano
Anche il peso del bagaglio è un valore che incide pesantemente sulla scelta o meno di portare la valigia o lo zaino a bordo. Ricorda che se non rispetta il limite massimo di peso, verrà imbarcato e ti verrà fatta pagare una multa salata.
La scelta più logica è quindi quella di controllare il peso del bagaglio prima di partire, ma non è solo per una ragione “pecuniaria”! Ricordati che con quello zaino ci devi fare un viaggio a piedi, devi caricartelo per giorni e settimane sulle spalle, ed è quindi indispensabile calcolare il peso, il valore e l’utilità di ogni singolo oggetto che si vorrebbe portare con sé.
Ecco quindi il limite massimo di peso per il bagaglio a mano delle compagnie aeree precedentemente citate:
- Ryanair max 10kg
- EasyJet max 32 kg
- Alitalia max 8 kg
- Vueling max 10 kg
Saltano subito all’occhio i 32 kg di Easyjet, ma è ovvio che per te non sarebbe per niente comodo trasportare sulle spalle così tanto peso, no?! Come regola, lo zaino per il Cammino di Santiago dovrebbe pesare massimo intorno ai 7-8kg, soprattutto considerando che sull’aereo non lo carichi neppure di acqua e cibo.
Ecco cosa devi fare.
➜ Leggi il nostro articolo con tutti i consigli su cosa mettere nello zaino, pesa il tutto, e se il peso è eccessivo, comincia ad eliminare qualcosa. Più lo zaino è leggero, meno impervio e duro sarà il tuo Cammino o viaggio a piedi.
Oggetti proibiti se vuoi usare lo zaino come bagaglio a mano
Una volta che il tuo zaino rispetta il limite di peso e le dimensioni per essere considerato bagaglio a mano, c’è un’ultima variabile da considerare: gli oggetti proibiti.
Si sa, da qualche anno a questa parte si sono acuiti i controlli di sicurezza sui bagagli, imponendo una regolamentazione più severa per tutto ciò che portiamo a bordo. Tra questi ci sono anche oggetti per noi normali, ma che è comunque vietato mettere in un bagaglio a mano.
Ecco quindi una lista degli oggetti proibiti se vuoi usare lo zaino come bagaglio a mano:
- Bacchette da trekking, eh si, le tanto utili e amate bacchette da trekking, non possono essere portate a bordo. Veri e propri bastoni, le bacchette sono considerate pericolose per la sicurezza dei passeggeri, e quindi trasportabili solo in stiva.
A questo punto le opzioni sono due: o si paga il bagaglio in più, oppure si comprano nella città che stai raggiungendo. Naturalmente è un calcolo che dovrai fare tu, a seconda di quanto ti costa il bagaglio in stiva e di quanto costano le bacchette.
Nota positiva: se stai partendo per il Cammino di Santiago e al ritorno voli su Ryanair da Santiago de Compostela, puoi imbarcare gratuitamente le bacchette, basterà recarsi al banco del check-in e ritirare il relativo tagliandino dell’imbarco.
- Coltellino da trekking, in aereo è assolutamente vietato, anche quello multiuso. Se pensi di dover fare un lungo viaggio a piedi, come ad esempio tutto il Cammino di Santiago, oppure fare un lungo trekking zaino in spalla con tenda e pensi di campeggiare, forse il coltellino diventa quasi indispensabile. A te la scelta.
- Forbicine e tutti oggetti taglienti e affilati.
- Liquidi in boccette con capienza superiore ai 100ml: la boccetta non può superare i 100ml, e dev’essere trasportata all’interno del bagaglio a mano all’interno di un sacchetto trasparente e richiudibile grande 20cm x 20cm. Per ogni bagaglio a mano si può portare al massimo 1 litro di liquidi totali.
Come hai visto, far passare il tuo zaino come bagaglio a mano è semplice! Basta seguire qualche semplice regola e il gioco è fatto. Quindi, pronto per il tuo prossimo Cammino o viaggio a piedi?
17 risposte
Ciao Vincenzo!
Innanzi tutto grazie per tutte le informazioni offerte in questo sito, molto dettagliate e utili.
Sto progettando il mio cammino per Santiago (credo che sarà per l’ultima settimana di agosto, prima di settembre) e consultando sia questo che altri articoli, mi è sorto un dubbio riguardo agli zaini.
Qui e altrove si dice che lo zaino, per entrare a bordo come bagaglio a mano, deve avere una capienza massima di 40-44 litri. Ho dato un’occhiata online (agli zaini consigliati) e, per esempio, uno zaino come il Lafuma Access ha dimensioni pari a 56,6 x 27,7 x 14,2 cm e quelle massime del bagaglio a mano Ryanair sono 55x40x20 (peso massimo 10Kg) e quelle di Easyjet 56 x 45 x 25 cm (senza limitazioni di peso). Non capisco come sia possibile portare uno zaino per il cammino come bagaglio a mano, considerato che quelli sui 40 litri hanno tutti più o meno queste dimensioni. Spero che potrai chiarire questo punto per me, intanto grazie in anticipo per la disponibilità.
Buona strada!
Ciao Marianna, grazie di averci contattato.
Gli zaini essendo morbidi le compagnie aeree li fanno passare anche se superano di un po’ le misure, in quanto quando li inserisci nelle cappelliere riescono ad occupare le stesse misure di un trolley rigido.
Io viaggio quasi sempre con un 50 litri e passa tranquillamente come bagaglio a mano.
Per quanto riguarda la zaino che hai indicato non ne ho mai sentito parlare, non conoscevo il brand non so se sia adatto al Cammino di Santiago.
Grazie e Buen Camino
Vincenzo – CEO & Founder Apiediperilmondo.com
Buonasera parto l’11 agosto con Ryanair ho uno zainetto che devo portare dietro alto 32 cm 27 per 17 mi dicono che le misure non vanno bene ma nel caso in cui posso capovolgerlo ? Oppure no ? Ci possono essere problemi ? E pagare anche una penale per lo zainetto dietro le spalle ?
Ciao Giusy, grazie di averci contattato.
Se ti riferisci al bagaglio a mano credo proprio che le misure rientrano tranquillamente nei standard Ryanair.
Con Ryanair se non fai il priority che puoi portare bagaglio a mano più altra borsa, o paghi il bagaglio e lo metti in stiva o porti solo un piccolo zainetto e quello da te indicato passa tranquillamente.
Buon viaggio
Vincenzo
Ciao Vincenzo, il tuo zaino da 50lt che misure ha? Perchè vorrei viaggiare anche io con il mio da 50 ma le misure sono: 79 x 32 x 22 cm
Dici che me lo fanno passare con Ryanair?
Grazie!
Ciao James, il mio 50 litri è un Osprey Stratos e solitamente lo porto sempre come bagaglio a mano anche su Ryanair. Ovviamente non lo riempio al massimo perchè altrimenti non passerebbe.
Quindi se non lo riempi troppo passa, in ogni caso facendo l’acquisto Regular ai l’imbarco prioritario e due bagaglio mano.
Spero di esserti stato d’aiuto ..
Vincenzo
Ciao. Grazie per le info innanzitutto. Sono capitato per caso sul forum cercando di approfondire la questione imbarco zaino. Mi pare di capire dunque (sia qui che altrove) che un 50 litri non pieno si modella all’esigenza di Ryanair e dunque potrebbe essere la soluzione ottimale. Domanda (sarà il mio primo Santiago e anche il mio primo trekking degno di questo nome, perdona la domanda banale), per un trip di 14 giorni nel tardo ottobre è sufficiente per tutto l’occorrente compreso il sacco a pelo? Grazie mille per il prezioso supporto
Ciao Max,io personalmente viaggio sempre con un 50 litri e Ryanair non mi ha mai fatto problemi.
Per quanto riguarda se 50 litri è sufficiente ricorda che più è grande lo zaino è più puoi metterci roba dentro, ma allo stesso tempo peserà di più.
Il sacco a pelo se ne prendi uno un po’ più tecnico risulta leggero e piccolo. vale la pena spendere qualche euro in più a favor di leggerezza.
50 litri sono più che sufficienti, pensa che io oltre a tutto l’occorrente per camminare per più giorni, non porto il sacco a pelo perchè preferisco andare in hotel e pensioni, ma porto con me sempre tutto l’occorrente per lavorare quindi ( mac, drone ,due macchine fotografiche, gopro, caricatori etc. )
Quindi vai tranquillo e ricorda che “tutto ciò che non serve pesa”
Se hai bisogno dell’aiuto nell’organizzazione chiedi pure qui trovi tutte le nostre proposte
Buen Camino
Vincenzo
ciao, devo partire con rayanair, ho due bagagli a mano, uno da mettere in cappelliera e uno sotto il sedile. quest’ultimo ha dimensioni 32x15x34, va bene?
Ciao Vincenzo, mi sto preparando per il mio primo Cammino di Santiago e ho uno zaino da 50 litri.
Ti volevo chiedere se faccio stare tutto l’occorrente nello zaino e lo metto dentro una borsa da viaggio della Decathlon(sacca porta zaino )per togliere le sporgenze pensi che riesco a portarlo come bagaglio?
Avevo anche pensato di avvolgere lo zaino nell cellophane per comprimere meglio e ridurre le dimensioni.
Le misure dello zaino sono 60x30x30
Ti ringrazio in anticipo e aspetto una tua risposta.
Grazie mille e buona serata.
Mauro
Ciao Mauro io ho sempre viaggiato con un 50 Litri non troppo pieno e non mi hanno fatto problemi.
Potrebbero crearti problemi se usi il cellophane a la sacca. La peculiarità dello zaino è che essendo morbido è facilmente plasmabile. Mentre rivestendolo diventerebbe rigido e quindi ingombrante.
Usa tutti i tiranti per comprimerlo e farlo sembrare più piccolo e non ti faranno problemi
Buen Camino
Vincenzo
Ok grazie mille e buona giornata.
Devo andare in Finlandia per un viaggio fotografico posso portare un solo zaino del peso di 11kg pur sapendo che il massimo è 8 ?? Se me lo pesano quanto pago al kg ??di teleobiettivi
Ciao, e grazie per l’articolo molto dettagliato. Sono appena tornato da Santiago giusto una settimana fa dopo aver compiuto il cammino portoghese. Volevo farti una domanda: questa notizia che il bastone lo imbarcano in stiva gratuitamente dove l’hai presa? Perché a me purtroppo lo hanno fatto pagare 40 euro come bagaglio extra; ho fatto reclamo ma non me lo hanno accettato. Nelle politiche Ryanair non trovo nulla in merito. Grazie se mi risponderai.
Ciao Giorgio, la notizia non “l’abbiamo presa” .. Abbiamo percorso oltre 90 cammini di Santiago e oltretutto viviamo a Santiago de Compostela e fino a qualche mese fa siamo certi che Ryanair con volo diretto verso l’Italia ti faceva imbarcare gratuitamente il Bastone .. probabilmente le cose ultimamente sono cambiate o non so cosa sia successo.. Sabato sarò in aeroporto a Santiago e verificherò personalmente ..
Vincenzo
Ciao Vincenzo…il mio zaino ha 47/35/14 neanche 5 kg peso…con wizzair posso passare o devo pagare qualche differenza..e quanto. Gr azie
Ciao ho appena acquistato uno zaino da viaggio misura 47-31-18 e un problema superare di qualche centimetro le misure ? In più oltre lo zaino si può portare anche una borsa, per eventuali documenti e portafoglio? Grazie a chi risponde