Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Camminare in riva al mare

a cura di

Camminare in riva al mare è una delle esperienze più belle dell’estate. L’aria di mare, il sole, la sabbia, l’acqua, tutto lavora per il nostro benessere.

Chi ama fare lunghe passeggiate in mezzo alla natura, non può di sicuro perdere l’occasione, durante l’estate, di godere della bellezza del mare. Solitamente siamo inclini a pensare alla montagna come luogo privilegiato per le camminate e le escursioni, ma, in realtà, anche le località marine offrono numerosi sentieri da scoprire e paesaggi meravigliosi da ammirare.

Senza allontanarsi troppo da casa, la nostra bella Italia vanta litorali magnifici che possono regalare emozioni e sensazioni stupende: i colori cristallini dell’acqua che abbraccia le isole, i profumi della macchia mediterranea, i panorami dalle colline che proteggono le riviere. Volendo, in alcune zone, come ad esempio sulle coste liguri e toscane, è possibile partire da alta quota e poi raggiungere le spiagge in una sola giornata.

Questo tipo di cammino può rendere ancor più piacevole l’avventura perché permette di cambiare altezza e prospettiva in un unico percorso, misurarsi con diversi livelli di difficoltà che mettono alla prova la forza fisica e di volontà, immergersi passo dopo passo sulla linea di confine tra il cielo e la terra, tra le rocce scoscese e le antiche vie del sale, passando per borghi che, ad ogni ora, invitano a fermarsi per una pausa godereccia. Inoltre, il clima mite e gli incontri con gli abitanti del posto, tra cui anziani pescatori e saggi marinai, garantiscono un’esperienza di viaggio a 360°.

Tuttavia non è necessario allontanarsi molto dalle città per poter respirare aria pulita e godere di foreste e corsi d’acqua. Nel solo distretto di Stoccolma, quello più popolato della nazione, si possono contare tantissime riserve naturali all’interno della baia di Riddarfjärden, il luogo dove sorge la città, chiamata anche la “Venezia del Nord” proprio perché situata sull’acqua. 

La Svezia, come la Norvegia, si appresta nel giro di pochi anni a diventare totalmente indipendente dalle materie fossili grazie al continuo sviluppo sia a livello strutturale che di sensibilizzazione nei confronti dei propri cittadini, credendo fortemente alla possibilità/necessità di diventare autonomi ed eco sostenibili, una tematica molto sentita nel Nord Europa.

Ovviamente questo paese offre diverse possibilità di camminare a stretto contatto con la natura, per cui andiamo a vedere quali sono i 5 migliori trekking in Svezia.

Il mare i suoi benefici

Senza dimenticare che, una volta giunti a destinazione, abbiamo ulteriori benefici che si aggiungono alla gioia del camminare in riva al mare: l’ambiente marino, infatti, è notoriamente conosciuto come favorevole al nostro benessere.

L’aria di mare, ad esempio, ha un potente effetto sulla respirazione: essendo ricca di sali minerali, aiuta a migliorare i problemi legati a tosse, asma e allergie e a rafforzare le difese immunitarie. Il sole, invece, aumenta la produzione di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa e della pelle, mentre la sabbia può essere utilizzata come scrub naturale che aiuta il rinnovamento cellulare dell’epidermide.

Ancor di più, l’acqua, così preziosa e nutriente, stimola l’organismo, favorendo l’eliminazione delle tossine, abbassa la pressione sanguigna, è ideale contro reumatismi e dolori articolari o per chi soffre di problemi di tiroide ed ha, anche, proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.

Grazie a questa combinazione, il mare diventa un grande alleato che può curarci e rigenerarci profondamente.

 

Camminare in riva al mare, dentro l’acqua

Per questo, anche camminare tra la spiaggia e il mare, e non solo sui sentieri da escursionisti o pellegrini, può darci delle belle sensazioni e farci star bene.

In questo caso, il consiglio è quello di iniziare passeggiando prima sulla sabbia per poi avanzare piano piano con l’acqua all’altezza delle caviglie, fino ad arrivare ad immergere le cosce e la vita: in questo modo godrete di un massaggio naturale in grado di riattivare e migliorare la circolazione e, di conseguenza, avere meno gonfiori, un corpo più tonico e, grazie all’aumento delle endorfine, anche il buon umore!

Come ho raccontato recentemente, per chi non soffre di particolari problemi alle articolazioni, camminare a piedi nudi sul bagnasciuga permette, anche, di recuperare quel senso di libertà che spesso soffochiamo nelle scarpe e di riconnetterci alla terra per ricaricarci di energia positiva; mentre stare nell’acqua alta ha il vantaggio di ridurre lo stress sulle giunture e al contempo rinforzare le gambe…insomma, un vero toccasana per tutti!

Ascoltate sempre il vostro corpo quando fate attività fisica, è lui il vostro primo maestro; prestate attenzione e scegliete le ore della giornata meno calde: la luce del mattino e del tramonto è la più salutare e trasforma la spiaggia in uno scenario dai colori intensi, in grado di dare fantastiche emozioni.

Leggi tutti gli articoli sul Camminare

 

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Lucca Siena

Via Francigena

da Lucca a Siena

540 €

da

Cammino del Nord da Bilbao

Cammino di Santiago

del Nord da Bilbao a Santander

580 €

da

ing 5 (1)

Cammino Inglese

Da Ferrol a Santiago

520 €

da

Cammino di Santiago da Saint Jean Pied de Port

Cammino di Santiago

da Saint Jean Pied de Port a Logroño

410 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

FISHERMANS (1)

Fisherman's Trail

Cammino dei pescatori

1.110 €

da

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

sarria gruppo apiediperilmondo (1)

Cammino di Santiago

Ultimi 100 km da Sarria

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..