Fisterrana
Una volta giunti a Santiago i pellegrini possono decidere se appendere le scarpe al chiodo e fermarsi, oppure continuare a camminare e raggiungere l’oceano. Molti scelgono quest’ultima strada, incantati forse dalla magia di un tramonto sull’oceano, dalla terra che gli antichi chiamavano finis terrae.
La Credenziale per il Cammino di Finisterre e Muxia è la stessa usata lungo il Cammino di Santiago. Naturalmente è possibile prenderne una nuova, oppure richiedere quella dedicata al momento del ritiro della compostela.
Se parti per uno dei nostri viaggi a piedi non preoccuparti tutte le credenziali le forniamo direttamente noi.
Sono 3 le tappe che dividono Santiago de Compostela con Finisterre, e solo 1 che divide Finisterre con Muxia. Il cammino verso Finisterre o Muxia è infatti lo stesso per le prime due tappe. É solo nella terza tappa, quando si arriva a Dumbria, che si è costretti a una scelta.
Chi giunge a Muxia e poi a Finisterre, o viceversa, ottiene un attestato dedicato, anzi due, la Muxiana e la Fisterrana. Naturalmente si può decidere di arrivare anche solo in una delle due località: in questo caso se ne ritirerà solo una.
Dove ritirare la Fisterrana?
A Finisterre presso l’ufficio in informazione turistica
Muxiana
Attenzione!
Se decidete di ottenere entrambi gli attestati e quindi di percorrere la tappa finale, dovrete obbligatoriamente apporre il sello presso la località di Lires. Solo in questo modo dimostrerete di aver realmente percorso la tappa.