Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Camminare meditando

a cura di

Camminare meditando è un ottimo modo per calmare i pensieri, vincere l'ansia e metterci in contatto con il nostro corpo

Apri l'indice dei Contenuti

È un’attività comune a diverse tradizioni, di tempi e luoghi anche molto distanti tra loro, che unisce l’esercizio fisico a quello spirituale e che, nonostante abbia origini molto antiche, risponde ancora oggi ad un bisogno sempre più insistente di benessere mentale ed emotivo.

Le pratiche più note sono probabilmente quelle che derivano dalla tradizione zen, ma sono molte le culture che, nel corso dei secoli, hanno collegato il cammino alla consapevolezza, alla guarigione e alla purificazione. Dalle passeggiate dei monaci buddisti, circolari, lunghe o sincronizzate, alle “camminate dell’attenzione” degli sciamani toltechi del Messico fino agli stessi pellegrinaggi medievali, le differenti esperienze sono da sempre per molti uomini fonte di pace e tranquillità.

Calmare i pensieri, vincere l’ansia, vivere pienamente il momento presente sono benefici che il camminare meditando condivide con lo yoga, la bioenergetica, le arti marziali, le tecniche di mindfulness e i diversi altri percorsi di crescita personale e può quindi essere un’alternativa valida ed efficace per chi vuole avvicinarsi alla meditazione, in particolare per coloro che non possono o non riescono a stare seduti.

 

I benefici della camminata meditativa

Abbiamo evidenziato spesso gli effetti positivi che il camminare ha sulla nostra vita, ma con la pratica meditativa alcuni di essi vengono naturalmente amplificati.

Innanzitutto ci mette in contatto con il nostro corpo: portare attenzione al movimento dei nostri piedi e delle nostre gambe, infatti, ci permette di percepire i muscoli, le articolazioni, le frequenze del battito cardiaco in un modo che difficilmente avvertiamo quando siamo impegnati nelle faccende quotidiane. Così facendo possiamo renderci conto delle tensioni che ci tengono costretti, degli atteggiamenti posturali e, di conseguenza, di quelli verso ciò che ci circonda, del rapporto che abbiamo con l’ambiente e con il contesto in cui viviamo.

Poiché il corpo risponde in maniera automatica ai nostri stimoli emotivi e mentali, attraverso di esso, possiamo prendere coscienza di quali messaggi ci stanno inviando e diventare così più sensibili alle loro necessità: ci sentiamo contratti e dobbiamo rilassarci o forse siamo un po’ fiacchi e abbiamo bisogno di energia? ci nutriamo correttamente e in modo adeguato? come camminiamo nel mondo? dita all’insù e tallone a terra, in punta di piedi, saltellando?

Camminare meditando, inoltre, rasserena le menti agitate, porta leggerezza ed equilibrio e permette di fare chiarezza riguardo a preoccupazioni, problemi o situazioni da affrontare. Ci aiuta a vivere il “qui ed ora”, senza distrazioni, senza ansie riguardo agli avvenimenti possibili e futuri o turbamenti rispetto a ciò che è passato: ciò che conta è stare nel presente e goderlo a pieno, nella sua intensa semplicità.

 

Come praticare la camminata meditativa

Camminare meditando

Per praticare la camminata meditativa è consigliabile scegliere un luogo tranquillo e silenzioso, possibilmente in mezzo alla natura, indossare abiti e scarpe comodi oppure anche stare a piedi scalzi, se il terreno lo permette.

Prima di iniziare a camminare può essere utile facilitare la concentrazione mettendosi seduti a gambe incrociate (nella classica posizione del Loto) con gli occhi chiusi e le mani appoggiate al petto e all’addome ad ascoltare la respirazione per alcuni minuti. Successivamente ci si può alzare e muovere utilizzando un passo lento e regolare.

Nel farlo è importante cercare di:

  • respirare in modo tranquillo e profondo
  • sincronizzare il respiro e il battito del cuore col passo
  • prestare attenzione ad ogni movimento.
  • sentire la terra sotto i piedi e accarezzarla
  • percepire attraverso tutti i sensi
  • non pensare al punto di arrivo, ma solo al camminare.

Per riuscire a stare nel momento presente è possibile unire il pollice con l’indice e ripetere una formula, ad alta voce o interiormente, tipo mantra (ad es. “sono libero”, “sento la terra sotto i piedi”, “sono nel qui ed ora”).

Inizialmente la passeggiata non deve essere lunga, si può provare per 10 minuti, fare una pausa e poi riprendere per altrettanti. Col tempo tutto diverrà sempre più spontaneo e sempre più salutare.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Via del sale da Varzi a Portofino

Via del Sale

Da Varzi a Portofino

485 €

da

Cammino da Sarria con il cane

Cammino di Santiago

con il Cane da Sarria

355 €

da

Cammino da Saint Jean Pied de Port

Cammino di Santiago

da Saint Jean Pied de Port

1495 €

da

GR34 in Bretagna

GR34 in Bretagna

Da Saint Malò a Mont Saint Michel

910 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

DJI_0049

Fisherman's Trail + Lisbona

con guida freelance

1.170 €

da

NACHI SAN

Cammino del Kumano Kodo + Tour Kyoto, Osaka, Nara, Tokyo

Speciale Fioritura dei Ciliegi

5.420 €

da

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..