Variante Oviedo – Dal Cammino del Nord al Cammino Primitivo

a cura di

Variante Oviedo un percorso che dal Cammino del Nord giunge al Cammino Primitivo
OVIEDO - CATTEDRAL SAN SALVADOR

Come la storia del Cammino del Nord insegna, i pellegrini che arrivavano per mare sulle coste cantabriche e asturiane diretti a Santiago de Compostela deviavano quasi sempre per Oviedo, luogo ricco di storia e custode di preziose reliquie.

Nella bellissima regione delle Asturias, presso la piccola località di Casquita, a 3km da Villaviciosa, un cartello ci indica la deviazione per Oviedo e il Cammino Primitivo.

Dirigendoci verso le zone interne i dislivelli si fanno un po più intensi e impegnativi, ma non preoccupatevi, rimangono nell’ordine dei 200-300m. Con le sue verdi colline e i boschi il panorama è molto bello, ma nonostante il tracciato prediliga piste di terra, ci capiterà spesso di camminare su asfalto.


Il tracciato: 39 km da Casquita a Oviedo

Da Casquita troviamo quasi subito una variante che ci conduce al Monastero di San Salvador de Valdediós, del XIII secolo, e alla sua chiesa, molto più antica e risalente al IX secolo. Rispetto al cammino ufficiale questa alternativa non presenta differenze né di lunghezza né di dislivello, quindi vi consiglio di provarla e di vedere qualcosa di nuovo.

Ci si dirige poi verso Alto de La Campa con una salita abbastanza dura: 370m di dislivello in 5 km.

Dopo 15 km raggiungiamo Pola de Siero. Cittadina provvista di tutti i servizi, vide nel 1141 la nascita di un Hospital per poveri e pellegrini, segno del passaggio del cammino anche in epoca passata.

Da qui fino a Oviedo ci manteniamo sull’altitudine di 200m. Dopo aver costeggiato per qualche chilometro il fiume Nora, lo attraversiamo nei pressi di Colloto grazie a un ponte forse di origini romane, risalente al IV secolo.

Un’ora dopo siamo a Oviedo, ai piedi della cattedrale di San Salvador.


Ritorno sul Cammino del Nord: 28 km da Oviedo ad Avilés

Ripartiamo dalla cattedrale di San Salvador e ci incamminiamo verso nord. A parte qualche chilometri su piste di terra e su sentieri tra i boschi, la maggior parte della tappa si percorre su una strada asfaltata. Dirigendoci vero il mare il cammino sarà quasi tutto in discesa fino ad Avilés, dove potremo fermarci per la notte.

Deborah Torreggiani

Deborah Torreggiani

Ciao, sono Deborah e faccio uno dei lavori più belli che ci siano, organizzo viaggi a piedi viaggiando! Zaino, scarpe da trekking e un Mac portatile è tutto quello che mi serve per esplorare nuovi cammini e creare nuove esperienze di viaggio. Sono ottimista per natura e sempre pronta a nuove avventure. Esplorare in lungo e in largo gli Stati Uniti è il mio grande sogno, e non vedo l’ora di realizzarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli il tuo viaggio a piedi

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi una serie di email utili e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..