Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

E tu, che tipo di viaggiatore sei?

a cura di

Viaggiatori si nasce o si diventa? Perché si viaggia? Cosa cerchiamo quando esploriamo il mondo? Ecco un modo per scoprire che tipo di viaggiatore sei.

Come ho raccontato nel mio primo articolo della rubrica Consigli sul Camminare, l’essere umano tende verso tutto ciò che gli permette in qualche modo di “andare avanti”, di superarsi, naturalmente predisposto al movimento e all’evoluzione. Nonostante la società degli ultimi secoli abbia enfatizzato molto l’importanza della fissa dimora e del posto sicuro, in realtà la sedentarizzazione (abbandono del nomadismo) non è una caratteristica che ci appartiene e dalla quale traiamo elementi positivi per la nostra crescita.

Anche se ce ne siamo dimenticati, ognuno di noi è nato viaggiatore, navigante e viandante, anima errante, ma, allo stesso tempo, lo siamo diventati, grazie all’esperienza e alla pratica continua che, come per ogni altra attività, ha affinato e migliorato le nostre competenze, compresa quella del viaggiare.

Qualunque sia la nostra dimestichezza e attitudine, ciò che spinge l’uomo a viaggiare è da sempre qualcosa legato ad un forte desiderio interiore che, spesso, influenza anche tutto il resto della vita: un senso di irrequietezza, una curiosità esasperata, il bisogno di incontrare nuove persone, di uscire dagli schemi.

È proprio la motivazione, infatti, l’unica cosa che ci permette di muoverci e, se necessario, apportare dei cambiamenti alla nostra quotidianità, modificare abitudini, scoprire modi di vivere, confrontarci con gli altri, così come, mi auguro, dovrebbe accadere in ogni tuo viaggio.

Sono davvero svariate le spinte che guidano i nostri passi, e che definiscono che ti tipo di viaggiatore sei. A volte si mischiano tra loro, altre sono decisamente in contrapposizione con tutto ciò che abbiamo fatto prima di un determinato momento.

Qui sotto ne trovi alcune, suddivise in tre macro aree, che raccontano differenti modi di essere viaggiatore, in quale ti riconosci maggiormente??

Assaporare l’esistenza

Ti piace dedicare del tempo a te stesso e godere delle cose semplici? Probabilmente fai parte di una di queste tipologie!

A) Nature lover

Trovi pace e un assoluto senso di benessere nello stare a contatto con la natura. Anche dopo un cammino faticoso o una ripida scalata, la soddisfazione di raggiungere un panorama mozzafiato ti lascia sempre a bocca aperta e con il cuore colmo di gioia. Che sia sulla sabbia coccolato dalle onde del mare, in mezzo ad un prato fiorito o ad un arido deserto, tra le vette innevate e le colline d’autunno, nulla è più emozionante che immergerti nell’ambiente che ti circonda: respiri, chiudi gli occhi e sei in paradiso.

B) Passenger

Hai bisogno di allontanarti dalla frenesia di tutti i giorni e riappropriati dei tuoi spazi. Prediligi il relax, il cosiddetto “dolce far niente” e la comodità; vuoi vivere ogni momento senza pensieri e, soprattutto, evitare qualsiasi tipo di impegno. Ricerchi luoghi dove sia possibile rallentare il ritmo, lasciarti andare e vivere in totale tranquillità: il tuo unico desiderio è di muoverti senza orari tra un  bel bagno, un pranzo godereccio, un libro e tanto riposo.

Darsi da fare

Hai voglia di ampliare le tue conoscenze, migliorare le tue competenze e dare sfogo alle tue abilità? Leggi i prossimi profili!

C) Explorer

Sei quel genere di viaggiatore che ama spingersi fino all’estremo, superare i suoi limiti, spostare continuamente la sua zona di comfort, raggiungere mete inesplorate e acquisire nuovi strumenti per riuscire a “sopravvivere”. Sei un avventuroso, cerchi sempre nuove sfide, percorsi o viaggi che possano metterti alla prova. Solitamente ti muovi da solo perché hai bisogno di sentirti libero, di buttarti in qualsiasi situazione ti si presenti davanti, correndo rischi che non tutti sarebbero disposti a tollerare.

D) Urban Traveler

Ti lasci ispirare dalla grandezza degli uomini e delle civiltà che ci hanno preceduto e desideri ripercorrerne le loro orme tra i vicoli antichi delle città e i siti storici; ti piace approfondire la cultura, le tradizioni, la cucina di ogni luogo, per toccare con mano ciò che hai letto sui libri. Munito di guide, verifichi ogni informazione riguardo a battaglie, eventi importanti, personaggi e tutto ciò che ti permette di viaggiare sentendoti completamente parte della storia di ogni posto.

Socializzare

Ami stare in compagnia e dedicarti agli altri? Qui trovi sicuramente il tuo mood.

E) Volunteers

Ciò che ti motiva a partire è il desiderio di aiutare gli altri, coloro che si trovano in difficoltà o hanno bisogno di una mano per realizzare progetti per il bene comune. Sei un viaggiatore “umanitario”. Spesso ti muovi verso destinazioni lontane, dove puoi confrontarti con realtà diverse dalle tue e, allo stesso tempo, portare il tuo contributo. Ti adatti ad ogni situazione e il tuo obiettivo è arricchire il tuo bagaglio personale di buoni ricordi ed abbattere le distanze tra le persone.

F) Social backpacker 

Vuoi conoscere altri viaggiatori, condividere esperienze e divertirti, per questo scegli sempre viaggi di gruppo o itinerari che ti permettano di incontrare un sacco di gente. Alloggi negli ostelli e in tutte quelle strutture dove è possibile usare spazi comuni, in modo da poter chiacchierare, cucinare insieme, organizzare attività. Non importa dove, ciò che conta è stare uniti, cantare, ridere e scherzare, mentre ci si sposta da una mostra di Van Gogh a un pub irlandese.

Raccontaci nei commenti che tipo di viaggiatore sei!

Dimenticavo, che tu sia Backpacker, urban traveller o qualsiasi altro tipo di viaggiatore la cosa importante è viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture.. quindi non mi resta che augurarti buon viaggio!

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Cammino di Santiago da Burgos

Cammino di Santiago

da Burgos

990 €

da

Trekking a Malta

Gozo Coastal Walk

periplo completo

420 € €

da

c671cf5c-7a1a-532f-4f18-cf3344eb569d

Via di Francesco

Da Città di Castello ad Assisi

515 €

da

Cammino di Santiago da Saint Jean Pied de Port

Cammino di Santiago

da Saint Jean Pied de Port a Logroño

410 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

DJI_0049

Fisherman's Trail + Lisbona

con guida freelance

1.170 €

da

ADS 169 (14)

Rota Vicentina

da Porto Covo a Cabo sao Vicente

1890 €

da

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..