Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

10 Modi per camminare come un Buddha

a cura di

Per vivere l’esperienza del camminare in modo più consapevole e profondo fai tuoi questi 10 modi per camminare come un Buddha. Il primo? Osserva le tue impronte

Per i Buddha camminare è una delle pratiche grazie alle quali è possibile raggiungere l’Illuminazione. Per farlo è fondamentale procedere lentamente, portando l’attenzione del corpo, della mente e del cuore ad ogni singolo passo per entrare in contatto con il proprio mondo interiore e, al contempo, con l’ambiente circostante.

Intraprendere un cammino con questa predisposizione permette di vivere la propria esperienza in maniera più consapevole e, di conseguenza, più profonda. Non occorre particolare allenamento o fatica, se non quelli necessari per abituarsi a mantenere la concentrazione sull’andare e mettersi in ascolto di ciò che accade.

Il buddismo, infatti, oltre ad essere una religione senza dogmi e comandamenti da rispettare, è anche uno stile di vita e una scienza spirituale fondata su alcuni principi ed insegnamenti che promuovono la fiducia in se stessi e, insieme, la tolleranza verso gli altri.

Se vuoi sperimentarne il significato prova a seguire queste indicazioni.

Ecco per te 10 modi per camminare come un Buddha.

1. Osserva le tue impronte. Ad ogni passo guarda il segno che hai lasciato sulla terra, in modo da entrare in contatto con essa e percepire la tua stabilità, la tua presenza nel mondo. Senza fare alcuno sforzo: quando porti l’attenzione sui tuoi piedi che toccano il terreno sei immediatamente consapevole del momento che stai vivendo, nel “qui ed ora”, libero da tutte le preoccupazioni e le aspettative.

2. Accogli la vita per quello che è, accetta le sfide e gli ostacoli che incontri sul tuo cammino allo stesso modo in cui accogli gioie e soddisfazioni. A volte l’unica cosa da fare è semplicemente accettare.

3. Impara attraverso l’esperienza diretta e personale: se sbagli strada non disperarti o perderti d’animo, ma valuta l’errore e agisci di conseguenza. Cosa ti sta insegnando? Cosa puoi fare per modificare la situazione? Cosa farai la prossima volta?

4. L’unica certezza è il cambiamento. Prima o poi incontrerai un imprevisto o dovrai modificare i programmi fatti, è la legge dell’universo che permea ogni cosa e che guida le nostre scelte, non ti preoccupare eccessivamente e trova un’altra soluzione.

5. Ad ogni azione corrisponde una reazione. Tu sei l’unico che può scegliere come reagire di fronte alle situazioni che ti si presentano ed è proprio da come reagisci che dipende il tuo futuro, i tuoi successi, le tue relazioni, il tuo modo di essere. Che contributo vuoi dare al mondo?

6. Ognuno di noi è parte di un unico flusso vitale, gli interessi di uno dovrebbero quindi esseri quelli di tutti; non pensare solo ai tuoi obiettivi, fai scelte per il bene comune, condividi con gli altri le tue scoperte. Se hai individuato un sentiero migliore o se puoi consigliare qualcuno, fallo con sincera partecipazione.

7. Non fare il male, fai il bene. Sii gentile con i tuoi compagni di cammino e con gli altri viaggiatori, utilizza le parole e il silenzio al momento opportuno, non mentire. Tutto ciò che dai, ti ritorna.

8. Diventa ciò che sei. Non temere di scoprire i tuoi limiti e le tue debolezze, sono ciò che ti permette di crescere e proseguire verso il raggiungimento della piena realizzazione personale.

9. Medita. La vita interiore è importante tanto quanto l’attività quotidiana ed è quindi necessario dedicare un po’ di tempo al riposo e alla riflessione per mantenere il giusto equilibrio e non eccedere. Trova il tempo per fermarti, rilassarti e lasciare andare.

10. Segui la Guida e diventa tu stesso una Guida per te e per gli altri. Affidati a chi ha fatto più strada di te, ma non farti condizionare, apprendi e impara, ma agisci sempre con spirito critico, aiuta gli altri a compiere i loro primi passi.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Via Francigena

Via Francigena

da Siena a Roma

0 €

da

rota vicentina

Trilho dos Pescadores

Da Porto Covo a Lagos

790 €

da

Wicklow way

Wicklow Way

completa

0 €

da

Lucca Siena

Via Francigena

da Lucca a Siena

540 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

Tui-1.jpg

Cammino Portoghese da Tui

Ultimi 100 km

1.190 €

da

sarria gruppo apiediperilmondo (1)

Cammino di Santiago

Ultimi 100 km da Sarria

1.190 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..