logo apiediperilmondo 2023

PAUSA! E’ ora di mettersi in cammino

Se ti senti prosciugato di ogni energia o sull’orlo dell’esaurimento, fare una pausa e mettersi in cammino è la migliore soluzione per il tuo benessere

Qualche tempo fa ho parlato del cammino come un’opportunità per fuggire da una situazione che non riusciamo più ad affrontare o da ciò che sentiamo dannoso per la nostra persona, un naturale istinto di sopravvivenza che ci permette di salvaguardare la nostra vita. Vagare a piedi per il mondo può essere quindi vissuto come una fuga, ma non solo, anche come una semplice pausa dagli impegni e dallo stress quotidiani.

Spesso, presi dal lavoro e dalla famiglia, non ci accorgiamo di quanto i ritmi frenetici ci rubino risorse preziose che, se continuamente in deficit, possono portarci ad un completo esaurimento. Per mantenere un buon livello di benessere è però fondamentale avere cura di se stessi, ritagliandosi ampi spazi di relax e di piacere. In fondo, anche quando siamo concentrati sulle tappe del nostro lungo percorso, è necessario fermarsi di tanto in tanto a riposare e dedicare il giusto tempo al recupero psico-fisico e al divertimento. Quindi, perché non fare una pausa e mettersi in cammino?!

A volte, mettersi in viaggio è una buona soluzione per schiarirsi le idee, soprattutto in alcuni momenti cruciali della propria esistenza, come, ad esempio, il passaggio dalla scuola superiore all’università o la fine di una storia d’amore: due esperienze differenti, ma che creano sempre disagio, frustrazione e insoddisfazione, soprattutto quando non si è in grado di immaginare il proprio futuro.

Il famoso “anno sabbatico” è un periodo di pausa che solitamente viene utilizzato per studiare, viaggiare o fare volontariato; in realtà, non deve durare necessariamente 365 giorni, può anche essere di qualche settimana o alcuni mesi, ciò che conta davvero è che venga sfruttato a pieno per sperimentare, esplorare, ispirarsi, fare nuove amicizie e scoprire abilità, professioni, gusti… insomma per mettersi in gioco, senza aspettative da soddisfare o scadenze da rispettare.

Prendersi del tempo per camminare e vedere il mondo aiuta a superare la propria “zona di comfort” e quindi a crescere come persona, ad acquisire maggiore sicurezza ed indipendenza e ad avere più strumenti per capire ciò che si desidera.

Cosa fare per ricaricare le energie

Fare delle pause, tra un periodo e l’altro o tra un’occupazione e l’altra, è indispensabile perché ci accorda con il nostro ritmo, ci aiuta a creare quel distacco che seleziona, quel vuoto che può essere poi riempito di cose nuove e buone.

A volte, per farlo, è necessario mettersi in moto, altre invece basta semplicemente fermarsi e concedere al nostro corpo e alla nostra mente un momento per rilassarsi e recuperare tono. Quando siamo riposati, infatti, gesti e pensieri possono esprimere al meglio il loro potenziale e farci sentire così realizzati e soddisfatti.

Oltre ad un regolare e giusto sonno, che è alla base del nostro equilibrio, sono diverse le attività che possiamo fare per ricaricarci:

  • respirare profondamente, per riportare la giusta ossigenazione e abbassare il livello di ansia
  • bere un bicchiere d’acqua o una tisana, per idratare l’organismo e mantenerne il corretto funzionamento
  • mangiare spuntini naturali, freschi e colorati, che danno energia e mettono di buon umore
  • fare un po’ di meditazione o yoga, per staccare la mente e sgranchire il corpo
  • dedicarsi ad un’attività creativa, che diverte e aiuta a vedere le cose da una nuova prospettiva
  • regalare un abbraccio, per riscaldare il cuore e allontanare la tristezza.

Fermarsi non è sempre semplice, spesso significa mettersi di fronte a se stessi, in silenzio ed ascoltare i propri movimenti interiori, quelli che sfuggiamo facendoci distrarre dal rumore della routine quotidiana; ma la vita scorre anche se noi non gli prestiamo attenzione, e rischiamo di perdercela, meglio osservarla ogni tanto, no?

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Rossella Capetti

Rossella Capetti

"Ciao! Mi chiamo Rossella e sono un’Operatrice Olistica, cioè una persona che può aiutarti a mantenere l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, facilitando la tua evoluzione, crescita personale e felicità; utilizzo diverse tecniche (manuali, naturali, artistiche e meditative) per il ben essere e la vitalità, competenze pluridisciplinari e un approccio integrato. Amante dei viaggi, dopo l’esperienza sul cammino di Santiago, ho riscoperto il piacere di andare a piedi e oggi non ne posso più fare a meno! Camminare è la mia principale fonte di ricarica."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..