Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Partire e ripartire per il Cammino .. arriva sempre il momento

Ci sono molte buone ragioni per mettersi in cammino, ormai è noto a tutti, dallo stare in forma al puro piacere di viaggiare, dal conoscere nuove persone al raggiungere un determinato obiettivo: ogni partenza è sempre accompagnata da grandi desideri e aspirazioni.

Ma quando l’esperienza è finita, cosa accade? Come si procede? Dove si va? Ovviamente non c’è un prosieguo uguale per tutti, almeno in un primo momento: alcuni ritornano alla loro vita abituale, riprendono il lavoro da dove l’avevano lasciato, tornano a sbrigare le faccende domestiche, seguire i figli e i nipoti, giocare a calcetto; altri, invece, trovano l’ispirazione per dare il via a importanti progetti, cambiare occupazione, rifarsi una vita, ognuno sicuramente con un bagaglio più ricco, ma non necessariamente accomunati dallo stesso destino.

Eppure, nonostante le diverse visioni ed esperienze, arriva per tutti il giorno in cui i piedi iniziano a scalpitare e a chiedere di tornare a muoversi in libertà, senza costrizioni, a contatto con la semplicità delle cose, perché se è vero che, in realtà, non si smette mai di camminare, è altrettanto vero che non sempre ce ne ricordiamo… e fortunatamente c’è un moto interno, indipendente da noi, che ci invita a ripartire.

“La vita è un viaggio da fare a piedi” (Chatwin)

Mai seduti, esortano alcuni Maestri, perché chi non è in cammino rischia di chiudersi al mondo, di perdere lo sguardo sull’orizzonte, di non realizzare i propri sogni; ma non è necessario avanzare velocemente e non godersi le pause, imporsi grandi risultati e non dedicare del tempo al ritiro, l’importante è non perdere il piacere di andare.

Ed, infatti, molte sono le storie di chi ci riprova, ripercorrendo lo stesso tratto di strada o un altro, verso la medesima direzione o una nuova, ma sempre motivato dalla spinta originaria, un istinto che pare venire da lontano, innato. Sia per chi ha percorso parecchi chilometri zaino in spalla, sia per chi si concede qualche passeggiata pomeridiana o un trekking domenicale, prima o poi arriva per tutti il momento di rimettersi in cammino.

In fondo, camminare è il gesto più naturale e più antico che l’uomo utilizza per muoversi e fare esperienza del mondo, quindi è normale che in ognuno di noi si faccia sentire il richiamo a sgranchire le gambe, ad andare fuori, a girovagare, a vivere a pieno.

Ritrovare il senso delle cose

Dal momento della nascita fino a quando ce ne andiamo, ogni nostro attimo scandisce il percorso che abbiamo scelto di intraprendere per cercare di essere felici e dare un senso alla nostra esistenza; è un percorso fatto di passi quotidiani, cadenzati, piccoli e leggeri, ma anche di falcate, salti e improvvisi cambi.

Rimettersi in  cammino è soffiare via i pesi che si sono di nuovo accumulati, per ritrovare freschezza e nuova linfa, quella strana sensazione di pace che pare quasi irreale, ma anche semplicemente per guardare, toccare e sentire, perché percepire è più importante che “farsi un’idea”, giudicare, pensare che il mondo sia come ce lo hanno descritto altri, per re-imparare a lasciare andare, ricordarci che non abbiamo grande controllo sulle cose, che ogni giorno qualcosa si disfa e qualcosa si crea.

Ritorniamo fuori, nella natura, per allungarci un po’ la vita, ma soprattutto per renderla più intensa, per attraversare le strade, girare attorno alle case e cambiare prospettiva, prestare attenzione ai particolari, meravigliarsi di nuovo e continuamente, circondarsi del bello, avvicinarsi all’alto; senza fretta, in ascolto di ogni battito di cuore, di ogni respiro, grati per essere vivi, per i sentimenti, le emozioni, i pensieri che si orientano verso lo straordinario.

 

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Vincenzo Martone

Vincenzo Martone

Founder - Nomade Digitale - Social Media Manager - Fotografo - Marketers - oltre 60 Cammini di Santiago percorsi Ciao, sono Vincenzo ed ho dedicato gli ultimi 6 anni della mia vita nello sviluppo di portali web per la vendita di viaggi. Tra un viaggio a piedi e l’altro in giro per il mondo come Nomade Digitale ho la possibilità di lavorare ovunque portando sempre con me un Mac Portatile, l’attrezzatura fotografica ed una Mug per il caffè americano. Il posto in cui ho lasciato il cuore nel mondo durante i miei viaggi è l’Australia, il secondo è il Giappone ed il terzo la Spagna in cui vivo, ma sempre con lo zaino pronto a partire per la prossima destinazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Wicklow way

Wicklow Way

completa

0 €

da

Gr21 in Normandia

GR21 in Normandia Completo

da Treport a le Havre

1430 €

da

Cammino di Santiago da Astorga

Cammino di Santiago

da Astorga

620 €

da

Cammino da Tui santiago

Cammino Portoghese

da Tui a Finisterre

695 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

DJI_0049

Fisherman's Trail + Lisbona

con guida freelance

1.170 €

da

Camino da Tui

Cammino Portoghese da Vigo

in gruppo

1.190 €

da

NACHI SAN

Cammino del Kumano Kodo + Tour Kyoto, Osaka, Nara, Tokyo

Speciale Fioritura dei Ciliegi

5.420 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..