Camminare in autunno si può: 6 motivi in più per farlo

a cura di

Perché dovete limitare le vostre passeggiate ed escursioni solo al periodo primaverile ed estivo? Camminare in autunno è altrettanto bello ed emozionante.
Camminare in Autunno

Da oggi possiamo dire arrivederci all’estate. Per rivederla dobbiamo aspettare altri nove mesi, il tempo perfetto per creare nuovi progetti e far crescere in noi nuove voglie di viaggio.

Con un po’ di tristezza per il caldo che se ne va, ma con tanta voglia di goderci questa nuova stagione di colori e profumi avvolgenti, l’autunno arriva quest’anno il 22 settembre, precisamente alle 14.12, momento esatto dell’equinozio d’autunno. Il Sole si troverà esattamente allo zenit dell’equatore della Terra e la durata del giorno combacerà perfettamente con la durata della notte.

Oggi possiamo ufficialmente dire che l’autunno è arrivato.

Allora, cosa aspettate! Preparate l’equipaggiamento adatto per la nuova stagione e godetevi al meglio i vostri prossimi viaggi ed escursioni, perché camminare in autunno è un’esperienza meravigliosa.

Non siete ancora convinti? Ecco 6 motivi che vi faranno ricredere sull’autunno e sulla bellezza di camminare in questa magnifica stagione.

1. La temperatura ideale per camminare

L’autunno è la stagione perfetta per camminare. Le temperature più basse ti permetteranno di muoverti tranquillamente senza soffrire troppo il caldo e l’afa, anche nelle ore prima off limit del primo pomeriggio.

Il trucco starà nel vestirsi in modo adeguato e adottare un abbigliamento cosiddetto“ a cipolla”. Questo vale soprattutto all’inizio e alla fine della stagione, quando i residui del caldo estivo e le anticipazioni del freddo invernale pongono dubbi all’escursionista sul “ quanto coprirsi”.

Naturalmente un grosso fattore dipenderà dalla zona nella quale viaggerete, ma di norma portate con voi una buona giaccia antivento e antipioggia. Riuscirete a ripararvi senza problemi dall’umidità e il vento autunnali.

2. I sentieri, i boschi e i parchi sono meno affollati

Camminare in autunno non è da tutti. Il cambio di stagione, le temperature leggermente più basse, la pioggia e la prova costume appena superata lasciano i nostri parchi quasi deserti.

É il momento perfetto per goderci in pace la nostra passeggiata e magari pensare a nuovi progetti o viaggi futuri.

Camminare, oltre ad essere un toccasana per il corpo, è un buon modo per scaricare lo stress e svuotare la mente. Siamo nella stagione giusta per fare un po’ di meditazione camminata.

 

 

3. Il bosco cambia colore ad ogni passo

Se la primavera ha dei colori magnifici grazie all’enorme quantità di fiori, verdi foglie e chiome folte sugli alberi, l’autunno regala uno spettacolo altrettanto incantevole.

Rosso, arancio, giallo e marrone in tutte le loro sfumature coloreranno i nostri parchi, sentieri e boschi. I fianchi delle colline diventeranno splendide tavolozze, plasmate da Madre Natura per regalarci un’altro meraviglioso giorno. Basterà una folata di vento a far volare foglie scricchiolanti in ogni direzione, e il sentiero diventerà un morbido, ma insidioso, tappeto su cui correre e passeggiare.

I toni caldi, passionali e avvolgenti della natura che vi circonderà vi faranno sentire un po come a casa, accoccolati in una coperta di foglie dalle sfumature rosso ambrate, in totale sintonia con l’ambiente intorno.

Camminare in autunno sarà quindi un’esperienza sempre diversa, in continuo movimento e cambiamento. Anche lo stesso posto sembrerà ogni giorno un luogo diverso.

La sua magia sta proprio nel costante divenire. Coglietela e fatene parte, sarà l’occasione giusta per rigenerarvi e guardare al futuro.

Con toni caldi e passionali ci accompagna durante le sue passeggiate verso un fresco inverno.

4. Può essere molto divertente

Non so se hai mai camminato sotto la pioggia. Evitando di farlo sotto un rischioso temporale può essere un’esperienza davvero divertente.

Quindi non rinunciare a camminare in autunno solo per paura di trovare un po di pioggia. Vestiti in modo adeguato, evita luoghi pericolosi dove puoi scivolare e farti male, e divertiti. Sarà un’esperienza davvero liberatoria, e dopo una semplice doccia calda ti sentirai come nuovo, rigenerato. Ma non sarà solo un benessere fisico!

La pioggia è un evento atmosferico normale, tanto quanto il sole o le nuvole. Oggi tendiamo a fuggirla, a considerarla una seccatura, un impedimento alla nostra passeggiata mattutina o  all’escursione della domenica.

Imparare a camminare sotto la pioggia vi donerà un benessere tutto mentale. Quando organizzerete un viaggio o una gita fuori porta non vi sentirete più frenati dalla paura che piova, ma al contrario stimolati a non rinunciare mai a una bella giornata con gli amici o alla scoperta di posti nuovi.

Quindi cosa ne dite, proviamo a farlo?

5. Un periodo di raccolta

Per gli appassionati, camminare in autunno può regalare un goloso bottino.

Siamo nel periodo perfetto per la raccolta dei funghi, ma attenzione, se non sai riconoscerli può essere davvero pericoloso. Quindi, se non resisti alla tentazione di farlo, ricorda che esistono dei centri specializzati dove poter far controllare la tossicità o meno del fungo che hai raccolto. Non rischiare, la vita è meravigliosa. Goditela.

Ora è presto, ma ormai non manca tanto all’arrivo delle castagne. Una bella raccolta dove consentito renderà la tua passeggiata ancora più piacevole.

Mangiarle poi vicino ad un camino scoppiettante con un buon bicchiere di vino e in dolce compagnia …un momento magico.

 

6. Camminare in autunno si può

Perché dovete limitare le vostre passeggiate ed escursioni solo al periodo primaverile ed estivo? Camminare in autunno è altrettanto bello ed emozionante.

Ogni stagione ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi impariamo a goderceli e a non far vincere la paura del brutto tempo o della pioggia.

Evita di diventare pantofolaio, e non permettere alla pigrizia di prendere il sopravvento.

Certo, probabilmente avrete meno tempo a disposizione, con le ore di buio che prendono ogni giorno il sopravvento su quelle di luce, e con quelle giornate uggiose che di certo non ti stimolano ad abbandonare il caldo focolare domestico.

Tu però non farti ostacolare da questo, esci, organizza, agisci.

Allora cosa aspetti, programma le tue prossime escursioni o viaggi e piedi e non farti spaventare da questa stagione, perché camminare in autunno si può.

Vincenzo Martone

Vincenzo Martone

Founder - Nomade Digitale - Social Media Manager - Fotografo - Marketers - oltre 60 Cammini di Santiago percorsi Ciao, sono Vincenzo ed ho dedicato gli ultimi 6 anni della mia vita nello sviluppo di portali web per la vendita di viaggi. Tra un viaggio a piedi e l’altro in giro per il mondo come Nomade Digitale ho la possibilità di lavorare ovunque portando sempre con me un Mac Portatile, l’attrezzatura fotografica ed una Mug per il caffè americano. Il posto in cui ho lasciato il cuore nel mondo durante i miei viaggi è l’Australia, il secondo è il Giappone ed il terzo la Spagna in cui vivo, ma sempre con lo zaino pronto a partire per la prossima destinazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli il tuo viaggio a piedi

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi una serie di email utili e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..