Vorrei essere in Cammino: acquista la T-Shirt nel nostro store 〉
di Cammino
Tappe
Giorni
Notti
Ideati per chi, come te, ama viaggiare da solo o in compagnia dei propri amici e avere un supporto organizzativo in ogni fase del viaggio, i nostri viaggi a piedi sulla Wicklow Way in Irlanda vogliono darti la possibilità di vivere questa esperienza in tutta sicurezza e tranquillità.
La Wicklow Way è il più antico trekking della Repubblica d’Irlanda, e si sviluppa a un passo dalla bellissima città di Dublino. Anzi, parte proprio da qui e attraversa verso sud tutta la Contea di Wicklow fino alla località di Clonegall. La natura è incontaminata. Si passa accanto a boschi, laghi, cascate, brughiere e qualche piccolo paesino tipico irlandese. Certo, è un percorso abbastanza impegnativo, e richiede un pò di esperienza di trekking in montagna, ma rappresenta un’ottima occasione per scoprire l’Irlanda a piedi!!
Il percorso che proponiamo copre tutti i 127km della Wicklow Way, per un totale di 7 tappe e 8 giorni di viaggio. Si dorme in B&B e Lodge presenti sia in centro a piccoli paesi, sia in zone isolate, nel bel mezzo delle colline irlandesi. Il trasporto del bagaglio da una tappa all’altra è incluso, per alleggerirti dalla fatica e permetterti di godere al meglio questa esperienza.
É possibile aggiungere il trasporto del bagaglio da una tappa all’altra, per alleggerirti dalla fatica e permetterti di godere al meglio questa esperienza.
É possibile inoltre prevedere un’estensione di un paio di notti a Dublino, così come un volo da/per l’Italia.
❂ Giorno 1
Tappa 1 – da Marlay Park (Dublino) a Knockree – 21km +600m 7h
Arrivo a Dublino in autonomia (su richiesta il volo ed eventuale pernottamento a Dublino) e partenza per la prima tappa.
La Wicklow Way inizia a Marlay Park, nella Dublino meridionale, esce velocemente dalla città e si immerge tra le colline irlandesi.
Si passa accanto prima al Fairy Castle, si attraversa il fiume Glencullen e si scavalla la collina chiamata “Prince William’s Seat”, al culmine della quale si trova un grande Tor di granito.
Si raggiunge così la località di Knockree.
❂ Giorno 2
Tappa 2 – da Knockree a Roundwood
18 km +500m 7ore
Da Knockree si prende un sentiero e si raggiunge in breve tempo la bellissima cascata di Powerscourt e il cosiddetto Parco dei cervi.
Si cammina in campo aperto, con una visuale a 360° sull’ambiente circostante.
Si attraversa il fiume Dargle, e dopo qualche sali e scendi si arriva al bosco di Ballinastoe. Da qui assistiamo alla magnifica vista sulla valle di Luggala e sul lago Guinness, chiamato Lough Tay in irlandese. S
i attraversano ancora un pò di foresta e si giunge a una strada.
Il paese di Roundwood è vicino, distante appena un paio di chilometri.
❂ Giorno 3
Tappa 3 – da Roundwood a Glendalough
12 km +350m 4 ore
Tappa corta quella che da Roundwood conduce a Glendalough.
É l’occasione perfetta per riposarsi un pò e rallentare il passo. Se invece si ha abbastanza gamba e voglia di camminare, si può sfruttare l’occasione per fare il giro del lago Lough Dan, un percorso tracciato che si ricongiunge alla Wicklow Way.
Fine tappa nella località di Glendalough.
❂ Giorno 4
Tappa 4 – da Glendalough a Glenmalure
14 km +400m 4,5km
Da Glendalough si raggiunge il Centro Visitatori (si tratta di una zona molto rinomata a livello naturalistico), di passa vicino al fiume Glendasan e si raggiunge la piccola cascata di Poulanass.
Qualche salita e discesa tra boschi e brughiere fino alla valle di Glenmalure, da dove si gode di una magnifica vista!
Da qui si arriva al paese di Glenmalure, dove si trascorre la notte.
❂ Giorno 5
Tappa 5 – da Glenmalure a Moyne – 21km +550m 7ore
Questa quinta tappa parte da Glenmalure e arriva, dopo 21km, al piccolo borgo di Moyne.
Si parte in salita, si raggiunge la cima di Carrickashane, a 508m di altitudine, per poi ridiscendere sul fiume Ow, dove troviamo un ponte di ferro.
Per raggiungere Moyne si prosegue per altri 7km su di un sentiero e poi una tranquilla stradina di campagna.
Notte a Moyne.
❂ Giorno 6
Tappa 6 – da Moyne a Shillelagh – 21 km +500m 7ore
Tappa semplice seppur di media lunghezza quella che da Moyne conduce a Shillelagh.
La prima parte, su sentiero, lascia il passo a una seconda parte quasi tutta su strada, necessaria per raggiungere il paese di Shillelagh.
I paesaggi rimangono incantevoli, con intorno verdi colline, fiori e, se siamo fortunati, un bel sole caldo.
❂ Giorno 7
Tappa 7 – da Shillelagh a Clonegall – 19km +300m 6ore
Ultima tappa di questa Wicklow Way. Si esce dalla Contea di Wicklow, dopo averla completamente attraversata da Nord a Sud, e si entra nella Contea di Carlow.
Il percorso si fa sempre più pianeggiante, pochi i sali e scendi e le altitudini raggiunte.
Si giunge così, dopo 7 giorni di cammino, al piccolo paese di Clonegall, dove si trascorre la notte.
❂ Giorno 8
Rientro ( possibilità di estensione)
Copyright 2016 – 2021 Apiediperilmondo | Tutti i diritti riservati – P.Iva 03764310920 – REA VA367390