Cammino di Finisterre e Muxia: Fisterrana e Muxiana
La Fisterrana è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio lungo il Cammino di FInisterre. Verso la fine del mondo.
La Fisterrana è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio lungo il Cammino di FInisterre. Verso la fine del mondo.
Il Dual Pilgrim è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio dopo aver percorso sia il Cammino di Santiago che il Cammino del Kumano Kodo in Giappone
Un trekking sulla costa portoghese tra i più spettacolari al mondo. La Rota Vicentina, e in particolare il Fishermen’s Trail, regalano emozioni e paesaggi davvero unici.
La fioritura dei ciliegi é un evento molto importante nella cultura e nella vita del popolo giapponese, legato a doppio filo a alla loro spiritualitá e tradizione.
Finalmente dopo mesi e mesi chiusi in casa, tra regioni colorate con i vari divieti e pass, migliaia di persone si stanno riversando in eventi, concerti, feste con tante persone e viaggi.
Via di pellegrinaggio più conosciuta al mondo, il Cammino di Santiago è un’autentica esperienza di vita, un Must di tutti gli amanti del camminare e del viaggio a piedi.
Intraprendere il Cammino di Santiago da Saint Jean Pied de Port significa avventurarsi, per 800km, in una delle esperienze più belle e intense della propria vita
Ecco per te i 5 migliori trekking in Norvegia, per immergerti nella natura selvaggia e incontaminata e camminare tra paesaggi mozzafiato
Avventurati in un trekking in Germania, tra castelli, verdi colline e mari di nuvole, lasciati incantare dai suoi paesaggi, lasciati sorprendere dalla sua bellezza
Da Bologna a Prato, la Via della Lana e della Seta è un trekking di 130km attraverso l’Appennino tosco-emiliano
Scegliere la scarpa per un viaggio a piedi non è sempre facile. Scarpa da trekking, da running, sandali o in Gore-tex, ce ne sono di tutti i tipi.
Fare un’esperienza di trekking negli USA è il sogno di ogni camminatore. Il primo passo però è ottenere l’ESTA!
3 Caminos è la nuova serie Amazon Prime sul Cammino di Santiago, uscita il 22 Gennaio 2021 in spagnolo e inglese.
Una riflessione neutra su cosa è il Cammino
Camminare è una forma di autobiografia, un filo conduttore che racconta la storia di ognuno di noi, e che tocca a te scrivere
Obiettivi chiari e motivazione intrinseca sono gli elementi necessarie per sperimentare il flow, il flusso, e provare intense sensazioni di gioia
Un’esperienza unica per gli amanti del Giappone è il Kumano Kodo lungo la Nakahechi Route, pellegrinaggio per eccellenza, con più di Mille anni di storia
Fare un Cammino è uno stile di vita, quasi un microcosmo, dove sono le cose più semplici a diventare importanti, ad acquistare valore.
Spettacolare trekking a Malta, il Gozo Coastal Walk si sviluppa in riva al mare, tra sole, scogliere a picco, paesini di pescatori, acque cristalline e Patrimoni Unesco
Per essere un pellegrino non basta indossare uno zaino, un paio di scarpe ed un bordone, ma bisogna rispettare le regole sul cammino di Santiago
Meraviglioso trekking tra i fari della Costa della morte in Spagna, il Cammino dei Fari corre tra oceano, scogliere, lunghe spiagge dorate e una natura selvaggia
Utili per capire come comportarsi nella natura in modo etico e responsabile, i 7 principi di Leave no Trace sono un MUST del turismo sostenibile
Partire per un Tour dei Parchi Americani è il sogno di ogni viaggiatore! Aggiungici delle giornate di trekking e l’esperienza sarà davvero entusiasmante!
Rendere un sogno realtà è possibile, e servono tre facoltà: saper desiderare, pensare a un obiettivo concreto e agire per realizzarlo
Trekking di 7 giorni alle porte di Dublino, la Wicklow Way è un concentrato di natura incontaminata, calde accoglienze e pub irlandesi ad ogni sosta
Se cerchi un viaggio a piedi di 10 giorni che unisca mare, spiagge paradisiache, tappe semplici e poche ore di volo, il Camí de Cavalls di Minorca è la soluzione perfetta
Camminare rende felici! Ecco i quattro passi fondamentali che ognuno di noi può fare per raggiungere benessere e soddisfazione
Dodici giorni di viaggio per arrivare a Roma. Ecco la Via Francigena più frequentata, dalle colline della Val d’Orcia fino alla basilica di San Pietro.
Una settimana di cammino tra due delle città d’arte più famose al mondo, Lucca e Siena. Dove la Via Francigena entra nel vivo, tra rievocazioni storiche e natura.
Una settimana di cammino in Toscana, una lunga discesa fino al mar Tirreno, dal passo appenninico fino alla città del Volto Santo
Dove la Via Francigena arriva in pianura padana: una settimana da Ivrea a Pavia, dalle risaie fino al Ticino
La discesa dalle Alpi fino all’imbocco della pianura padana, 6 giorni di cammino per iniziare a scoprire la prima parte della Via Francigena in Italia
900 chilometri a piedi dal Gran San Bernardo a Roma. Un viaggio a piedi tra storia e fede alla scoperta dell’Italia.
Sono le nostre convinzioni a guidarci nelle scelte della vita, quindi chiediti se ti appartengono e fai un passo verso la felicità
8 giorni di Cammino dall’Umbria alle Marche, il Cammino Francescano della Marca ripercorre le orme di San Francesco
Uno straordinario viaggio a piedi sulla Via Peuceta, 170km da Bari a Matera, alla scoperta di un angolo del Sud Italia
Pellegrinaggio tra i più belli al mondo, la Via di Francesco ti conduce alla scoperta di luoghi meravigliosi e legati alla vita di San Francesco d’Assisi
3 tappe e 50 km per percorrere a piedi la grande traversata elbana, uno dei più spettacolari trekking in Italia
Secondo per importanza, il Cammino Portoghese da Tui è un concentrato di natura. E con la variante spirituale potrai ripercorrere la storia del pellegrinaggio più famoso al mondo.
Gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago da Sarria divisi per tappe. Tante info e consigli utili per organizzare il tuo cammino in piena autonomia
Gli zaini da trekking non sono tutti uguali. Ecco la nostra Top 5 che ti consigliamo per il tuo cammino di Santiago o trekking in giro per il mondo.
Il Cammino Primitivo: 320 km lungo il primo pellegrinaggio jabobeo della storia, che da Oviedo giunge a Santiago tra montagne e boschi
La Via Spluga: 68 km di sentieri da Thusis a Chiavenna, tra storia, cultura e paesaggi incantati
Una settimana di cammino tra la pianura padana e gli Appennini: la Via Francigena attraversa il Po, i campi coltivati e sale al Passo della Cisa.
Distinguere felicità e benessere ci permette di capire meglio come raggiungerli e rendere la nostra vita ricca e soddisfacente
La motivazione personale può spingerci all’eccellenza, al prestigio sociale o all’aumento di relazioni, ma è solo con l’orientamento al bene che generiamo vera felicità
Rito propiziatorio per l’inizio del nuovo anno, l’Årsgång è la camminata perfetta per chi cerca un’esperienza forte e intima
Si è svolto ad Assisi, dal 16 al 19 Giugno 2019, il primo Slow Way Festival d’Italia, organizzato dal direttore della Borsa Turismo Religioso Internazionale Nicola Ucci.
Il cammino del nord si estende per 850km lungo tutta la Spagna settentrionale, attraversando all’altezza della fascia atlantica dal Pais Vasco alla Galicia
Se cerchi un’avventura dall’altro capo del mondo, un trekking in Nuova Zelanda è certamente un’esperienza straordinaria.
L’Austria è la meta ideale per gli amanti dell’escursionismo. Ecco 5 idee di trekking in Austria che ti porteranno alla scoperta di questa straordinaria realtà.
Camminare in riva al mare è una delle esperienze più belle dell’estate. L’aria di mare, il sole, la sabbia, l’acqua, tutto lavora per il nostro benessere.
Ecco i 5 migliori trekking in Islanda, per scoprire a piedi una delle terre più selvagge e affascinanti del mondo.
L’ascesa al Monte Kinabalu è un’esperienza inimitabile che permette di raggiungere, a piedi e senza attrezzature, la cima del monte più alto della Malesia a 4095 mslm.
Come usarli per scegliere il percorso più adatto a te e alla tua preparazione fisica.
Scopri con questi 5 trekking in Svezia l’ultima frontiera wild del continente, per un viaggio a piedi nella natura più selvaggia e incontaminata
É tempo di bilanci, di desideri scritti su un foglio di carta, di sogni e aspettative, e allora segui questi consigli e cammina verso il tuo miglior 2021
Sapere come usare lo zaino come bagaglio a mano durante i tuoi viaggi a piedi non è facile. Ecco qui poche semplici regole per non sbagliare.
Ci sono località famose a torto, perché ovvie e inflazionate, e poi ci sono località sconosciute ai più che meritano veramente una visita. Se poi sono località ideali per camminare, meglio. E’ questo il caso di un trekking a Sanqingshan.
Camminare in Cina non vuol dire solamente raggiungere le vette sacre o sfidare l’Himalaya. Ci sono alternative meno impegnative che pero’ possono offrire grandi soddisfazioni, soprattutto fotografiche! É il caso di un trekking tra i campi di colza di Wuyuan.
Di fronte ai gravissimi cambiamenti climatici di cui siamo tristemente testimoni, camminare per un futuro sostenibile può aiutare a migliorare non solo la nostra vita ma quella della comunità.
Chi non sogna di camminare fra verdi colline e rigogliose brughiere, ammirare panorami mozzafiato dall’alto di suggestive scogliere o andare alla scoperta di castelli medievali e rovine storiche? Ecco i 5 migliori trekking in Irlanda, per un viaggio attraverso le meraviglie dell’Isola Verde.
Il 24 Ottobre si è conclusa con grande ottimismo ed entusiasmo la sperimentazione del Cammino di San Nilo nel Parco Nazionale del Cilento.
Quando la nostra zona di confort diventa il mondo intero, le nuove esperienze, i nuovi compagni di viaggio, imparare a restare e a camminare vicino, dietro casa, può essere l’occasione per crescere e affrontare meglio la vita che ci scorre accanto.
Il reporter polacco Ryszard Kapuscinski ci regala un libro, “Ebano”, che c’immerge completamente nel continente africano, ma più che parlare dei luoghi comuni e degli stereotipi, ci permette di entrare a far parte di quel mondo di persone che anima quella terra.
Creuza De Mä, canzone di Fabrizio De André dedicata a Genova e ai suoi lavoratori, descrive sentieri e mulattiere appartenenti alle persone che vivono e supravvivono in quei luoghi
Nella notte tra il 27 e il 28 Luglio non perdere l’occasione di camminare nell’oscurità e assistere all’eclissi di luna più lunga del secolo. Potrai vivere e sentire la natura sotto una nuova veste, imparare ad affinare il tuo istinto e ascoltare l’influenza dell’eclissi su di te.
Un percorso di 320 km da Madrid a Sahagun, poco battuto ma di grande bellezza. Il Cammino di Madrid, un viaggio tra dolci colline e castelli spagnoli.
L’estate è una stagione straordinaria per camminare, sia per chi vuole passeggiare ad alta quota, sia per chi desidera farsi un tuffo in mare tra una passeggiata e l’altra. Ecco quindi 10 consigli per camminare d’estate in tutta sicurezza.
Viaggio alle Filippine?! Perché non abbinare, alle sue magnifiche spiagge, un pò di trekking nella natura? Ecco per te una selezione dei migliori 5 trekking nelle Filippine, tra risaie a terrazza, vulcani, laghi, sorgenti termali, cascate e foreste tropicali
Vivere on the road è uno stile di vita, è movimento, trasfromazione, spostamento, è darsi la possibilità di incontrare l’imprevedibile, di conoscere se stessi e di trovare nell’altro, anche in uno sconosciuto, un maestro di vita!
Partire e ripartire per il Cammino .. arriva sempre il momento
Jon Krakauer, nel suo “Into the Wild” racconta la storia del giovane Chris Johnson McCandless che, ad inizio degli anni Novanta, vagabondò nella zona occidentale degli Stati Uniti ed infine in Alaska, alla ricerca di un profondo significato di vita nella natura.
Un pellegrinaggio sul monte più sacro dello Sri Lanka, l’isola splendente, per scoprire la spiritualità locale e uscire dalle rotte del turismo di massa: l’Adam’s Peak, l’impronta di piede sacro e i suoi 5500 gradini per raggiungerla.
Apri l’indice dei Contenuti Partenza: Ferrol Lunghezza: 118 Km Difficoltà: T/Escursionistico N.Tappe: 5 Il Cammino inglese: Ferrol o A Coruña Il Cammino Inglese parte da Ferrol,
Non puoi partire per una nuova avventura senza portare con te il taccuino di viaggio dove poter scarabocchiare o scrivere i tuoi appunti che potrai leggere e rileggere col passare del tempo.
Tecnica antichissima, oggi indiscussa terapia di benessere, la riflessologia plantare si basa sul riequilibrare le energie del nostro corpo attraversa il massaggio e la pressione su alcuni punti del piede. La riflessologia in cammino diventa così uno straordinario strumento di benessere.
Ascesa al Monte Rijani, sentieri nell’isola di Komodo, o ancora l’alba sul Monte Batur, a Bali, sono solo alcuni dei 5 migliori trekking in Indonesia, scelti non solo per la loro straordinaria bellezza ma per l’unicità che questi luoghi rappresentano
Grande classico della letteratura di viaggio, “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani racconta un anno epico, trascorso in Asia, alla ricerca di ritmi perduti, lontano dal moto impetuoso della civiltà moderna
Un viaggio di circa 120 km attraverso la Galicia più selvaggia, per raggiungere quella che gli antichi chiamavano Finis Terrae, l’ultimo lembo di terra fino ad allora conosciuto.
Tutto ciò che bisogna sapere sull’equipaggiamento perfetto per il cammino di Santiago è racchiuso in questo prezioso articolo, che ti aiuterà a scegliere solo il necessario e partire per il tuo viaggio a piedi.
Il Bastone non solo come sostegno durante un trekking o un lungo viaggio a piedi, ma anche come metafora per la vita di tutti i giorni.
Concetto del Taoismo, il wu wei è un approccio alla vita che ti insegna a stare in equilibrio con la natura, a cambiare prospettiva e ad essere più consapevole dell’energia dell’Universo.
Durante il periodo della corsa all’oro nel Klondike e nello Yukon, vivremo le straordinarie esperienze di Buck, gigantesco cane al centro di questo celebre romanzo “Il richiamo della foresta”. La sua evoluzione nel corso delle pagine, sarà il paradigma che l’autore ci offre come monito sul mondo e su noi stessi
Un viaggio in Australia è al primo posto nella lista dei desideri di molti.
Camminare con i bambini non è solo una bellissima occasione di trascorrere del tempo insieme, ma è un’attività che produce effetti benefici visibili, sia motori che legati alla fiducia in sé e allo sviluppo dell’autonomia.
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Leon – Poladura de la Tercia
Da Leon all’alto de las Forcadas de San Anton, le prime due tappe del Cammino di San Salvador
Terzo giorno e ultima tappa di montagna. Il Cammino di San Salvador entra nelle Asturie
Quinto e ultimo giorno sul Cammino di San Salvador. Ancora 18 km e siamo arrivati a Oviedo, meta del nostro viaggio.
Quarto giorno di viaggio sul Cammino di San Salvador. 24 km di pianura lungo il fiume Lena da Benduñeos a Mieres, patria della sidra.
Partire per un cammino è un esperienza davvero particolare. L’inizio del cammino di San Salvador partendo da Leon
Attività fisica potenzialmente straordinaria, il fitwalking non è altro che una camminata veloce, fatta però con consapevolezza e costanza
Emozioni intense e contrastanti per l’ultimo giorno di Cammino da Tui, un misto di sensazioni che solo chi ha fatto il Cammino può capire. Santiago, arriviamo!
18km da Caldas de Rei a Padrón sul Cammino Portoghese da Tui, per una tappa all’insegna del verde e della solitudine.
Quarto giorno da Pontevedra a Caldas de Rei sul Cammino Portoghese, tra viti e alberi di mimosa
Terzo giorno sul Cammino Portoghese da Tui, da Arcade a Pontevedra, per una delle tappe più belle di tutto il Cammino.
Secondo giorno del cammino portoghese da Tui, da O Porriño ad Arcade, preda di un tempo che più variabile di così non si può!
Primo giorno sul cammino Portoghese da Tui all’insegna della pioggia, dell’allegria e dell’entusiasmo di un simpatico gruppo di pellegrini “Apiediperilmondo”
Siamo Vincenzo Martone e Deborah Torreggiani, Travel planner, fondatori di Apiediperilmondo e organizziamo viaggi a piedi.
Pronto a partire?
La Fisterrana è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio lungo il Cammino di FInisterre. Verso la fine del mondo.
Il Dual Pilgrim è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio dopo aver percorso sia il Cammino di Santiago che il Cammino del Kumano Kodo in Giappone
Un trekking sulla costa portoghese tra i più spettacolari al mondo. La Rota Vicentina, e in particolare il Fishermen’s Trail, regalano emozioni e paesaggi davvero unici.
La fioritura dei ciliegi é un evento molto importante nella cultura e nella vita del popolo giapponese, legato a doppio filo a alla loro spiritualitá e tradizione.
Ricevi aggiornamenti, proposte e promozioni su tutti i viaggi in catalogo e scopri nuove destinazioni
Via L.V. Dell’Orto 22, 21047 Saronno (Va) Italy – P.iva 03764310920 – REA VA367390
Tel: +39 391 75 13 937 – Mail: info@apiediperilmondo.com
Ricevi una serie di email utili e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..