610 €
a partire da
Durata
6 Giorni
Difficoltà
3 su 5
Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura.
610 €
a partire da
6 Giorni
3 su 5
Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura.
del percorso
40 %
Da Aprile a Ottobre
130 Km
5 Tappe
Pacchetto base
a persona
In tutte le destinazioni scegliamo le migliori strutture centrali e sul cammino a pochi passi da tutti i servizi presenti nella località del pernottamento.
Posto letto in camerata con bagno e servizi condivisi - NO colazione
Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato
Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato
per prenotazioni effettuate a meno di 15 giorni dalla partenza
Aggiungi servizi e confort
Ogni pacchetto di viaggio viene organizzato su misura solo per te! Personalizzalo ora con tutti i servizi. Aggiungili in fase di prenotazione online o tramite un nostro consulente a te dedicato.
Ti facciamo partire dall'aeroporto più vicino a casa tua con un volo disponibile
Parla con un nostro consulente per allungare il tuo viaggio
Valida fino al giorno della partenza
Valida fino al giorno della partenza
Da tappa a tappa - Costo a Bagaglio massimo 15 kg
in base alla richiesta
Piantiamo un'albero con il tuo nome - Neem riduzione CO₂: -900kg
descrizione
La Via Francigena, in Italia, è un lungo percorso di 1000km di grande interesse storico-culturale e naturalistico, un’ottima occasione per conoscere più a fondo questo straordinario Paese ed entrare in contatto con le sue tante sfaccettature regionali e locali.
Il tratto che ti proponiamo è uno dei più famosi e conosciuto, quello che va da Siena a Bolsena e che attraversa la meravigliosa Val D’Orcia.
Lungo 130km, parte da Siena, una città dal grande valore culturale e artistico e giunge a Bolsena, in prossimità dell’omonimo lago. Attraversa località come Buonconvento, san Quirico d’Orcia, Radicofani, fino ad attraversare il confine regionale e giungere ad Acquapendente, nel Lazio, a pochi chilometri dall’Umbria.
Il tratto della Via Francigena da Siena a Bolsena lo dividiamo in 5 tappe, tutte con sosta presso paesi e città, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili. Siamo attenti ad ogni particolare e scegliamo per te le strutture migliori possibili.
Tappa per Tappa
GIORNO 1
Arrivo a Siena – Tappa 1 – 30 km – da Siena a Buonconvento
Tappa lunga ma semplice quella che da Siena va a Buonconvento.
Si parte dalla piazza del Campo di Siena, si esce dalla città attraversando le sue vie e si raggiungono finalmente i campi aperti.
Si intervallano, con una certa frequenza, lunghi sterrati di campagna e piccoli paesi, tra cui la più grande Monteroni d’Arbia, sullo sfondo le sinuose e affascinanti colline toscane.
Costeggiamo per diversi chilometri la ferrovia fino ad arrivare a Ponte d’Arbia, quindi Serravalle.
Riprendiamo quindi a camminare tra le verdi colline senesi fino al paese di Buonconvento, luogo ideale per rilassarsi e recuperare le energie per la giornata successiva.
GIORNO 2
Tappa 2 – 22 km – da Buonconvento a San Quirico d’Orcia
22km di pura bellezza quelli che da Buonconvento giungono a San Quirico d’Orcia.
La fatica non manca, ma camminare su sterrati bianchi, tra campi di papaveri e grano, vigneti e piccoli borghi ti fa affrontare la giornata con una spinta e una carica unica!
GIORNO 3
Tappa 3 – 32 km – da San Quirico d’Orcia a Radicofani
La terza tappa, da San Quirico d’Orcia Radicofani, si caratterizza innanzitutto per essere la più dura e impegnativa della settimana, non solo per i dislivelli ma per la lunghezza, ben 32km. Anche oggi i paesaggi sono da cartolina!
Si cammina su e giù dalle colline, intorno prati in fiore, alti cipressi, strade bianche, piccoli borghi in pietra, fino a raggiungere Radicofani.
GIORNO 4
Tappa 4 – 24 km – da Radicofani ad Acquapendente
La quarta tappa è quasi tutta in discesa, abbastanza semplice e veloce, soprattutto visto che gli ultimi chilometri sono su strada asfaltata.
All’altezza di Centeno si supera il confine e si entra nel Lazio.
Il paesaggio non cambia, sempre caratterizzato dal susseguirsi di verdi colline, campi coltivati e antichi borghi.
Acquapendente appare così, quasi dal nulla, con le sue mura medievali e le sue strette viuzze.
GIORNO 5
Tappa 5 – 23 km – da Acquapendente a Bolsena
Ultima tappa di questa via Francigena da Siena a Bolsena.
La tappa risulta semplice e con pochi dislivelli. La prima parte risulta un pò monotona, con tratti su asfalto e altri su strade bianche tra campi coltivati a grano.
Si comincia poi a scorgere il lago Bolsena, che si raggiungerà solo dopo aver attraversato l’omonima cittadina.
GIORNO 6
Rientro
Possibilità di estensione
Cosa pensa chi ci ha già scelto
Grazie di cuore Deborah e Vincenzo per l’ottima organizzazione del nostro viaggio .
Eravamo così concentrate a prepararci fisicamente per il cammino che non doverci preoccupare di tutto il resto per noi è stato ottimo (sia prima che durante il cammino stesso )!
Ci ha fatto anche molto piacere conoscervi al nostro arrivo a Santiago .
Non vediamo l’ora di programmarne un altro .
Manuela e Nicoletta
Carissimi Deborah e Vincenzo, poche righe per dirvi grazie !
Si, grazie per l’ottima organizzazione del Cammino, grazie per il vostro supporto sempre e grazie per la tanta pazienza che avete avuto nei nostri confronti; sapevamo che non sarebbe stato facilissimo per noi vecchietti ma grazie a voi è andato tutto benissimo. Abbiamo potuto vivere
un’esperienza toccante e completa, sia singolarmente che con il gruppo. Vi ricorderemo sempre.
Un grande abbraccio da Giuseppina e Corrado.
per prenotare con un consulente
ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..