Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Via Francigena

da Bolsena a Roma

495 €

a partire da

Durata

8 Giorni

Difficoltà

3 su 5

Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura. 

Dati Tecnici

del percorso

Personalizzazione Viaggio

Periodo Consigliato

Da Apr a Ott

Lunghezza

145 Km

Numero di Tappe

7 Tappe

Cosa è Incluso

Pacchetto base

  • Pianificazione dedicata
  • Consulente dedicato
  • 7 Pernottamenti
  • Assicurazione medica
  • Assistenza telefonica H24
  • Credenziale ufficiale
  • Documentazione viaggio
  • Tracce GPS / Mappe
  • Gift Box

Costo pacchetto base

a persona

In tutte le destinazioni scegliamo le migliori strutture centrali e sul cammino a pochi passi da tutti i servizi presenti nella località del pernottamento.

  • Ostello Non Disponibile €

    Posto letto in camerata con bagno e servizi condivisi - NO colazione

  • Camera Singola

    Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato

  • Camera Doppia o Matrimoniale

    Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato

  • + Supplemento Urgenza +150 €

    per prenotazioni effettuate a meno di 15 giorni dalla partenza

+ Costi servizi aggiuntivi

Aggiungi servizi e confort

Ogni pacchetto di viaggio viene organizzato su misura solo per tePersonalizzalo ora con tutti i servizi.  Aggiungili in fase di prenotazione online o tramite un nostro consulente a te dedicato.

  • Volo A/R da quotare

    Ti facciamo partire dall'aeroporto più vicino a casa tua con un volo disponibile

  • Estensione Viaggio da quotare

    Parla con un nostro consulente per allungare il tuo viaggio

  • Assicurazione Annullamento 49 €

    Valida fino al giorno della partenza

  • Assicurazione Annullamento over 67 79 €

    Valida fino al giorno della partenza

  • Trasporto Bagaglio

    Da tappa a tappa - Costo a Bagaglio massimo 15 kg

  • Transfer Privato
  • Pianta un albero nella Foresta Apiediperilmondo 30 €

    Piantiamo un'albero con il tuo nome - Neem riduzione CO₂: -900kg

Mappa e Altimetria

descrizione

Programma viaggio

Tappa per Tappa

GIORNO 1

Arrivo a Bolsena

Tappa 1 – da Bolsena a Montefiascone – 18km  +580m  -290m

Arrivo in autonomia a Bolsena e partenza per la prima tappa. Tappa corta ma tutta in salita. Si parte infatti da quota 350m slm del lago e si arriva ai 590m slm di Montefiascone.

Per tutta la lunghezza della tappa si segue in parallelo il lago, camminando sia su sentieri nei boschi che su strade bianche in aperta campagna, regalando così al pellegrino suggestivi scorci e bellissimi paesaggi.

Si arriva così a Montefiascone, da dove si domina tutto il lago Bolsena e la piccola isola Martana.

Borgo interessante e dal grande valore storico culturale, rappresenta il tanto agognato Km100. Roma è vicina e questo numero ne è la prova.

GIORNO 2

Tappa 2 – da Montefiascone a Viterbo – 18,5km  +150m  -460m  

Tappa decisamente semplice quella che da Montefiascone giunge a Viterbo, non solo per il basso numero di chilometri, ma anche perché si sviluppa quasi completamente in discesa.

Si abbandona il lago e si torna a camminare nel magnifico entroterra laziale, tra campi coltivati a grano e ulivi,  con ampie visuali sulle colline circostanti. Allo sterrato si sovrappone l’asfalto quando si entra in città.

Seppur grande, Viterbo ha conservato un centro storico molto bello, che vale certamente una  visita.

GIORNO 3

Tappa 3 – da Viterbo a Vetralla – 16km  + 280m  – 300m

16km dividono la città di Viterbo al piccolo paesino di Vetralla, sulla Francigena laziale. Questa terza tappa risulta semplice anche nei dislivelli.

Si parte percorrendo un’antica via cava etrusca, davvero suggestiva, per poi proseguire su sterrato, tra sentieri nei boschi e di campagna. Si arriva così a Vetralla.

GIORNO 4

Tappa 4 – da Vetralla a Sutri – 24km  +410m  -400m

L’uscita da Vetralla è su asfalto, ma si recupera quasi subito con bei sentieri nei boschi e nelle campagne. Si cammina così accanto alle famose Torri d’Orlando, antichi monumenti funerari d’epoca romana.

Si raggiunge quindi il bel borgo di Capranica, per poi proseguire, in un fitto bosco, fino a Sutri, pochi chilometri più in là.

Sutri è una perla, un borgo medievale dall’origine etrusca, e dal grande valore storico, un’occasione per conoscere più a fondo l’origine di queste zone.

GIORNO 5

Tappa 5 –  da Sutri a Campagnano di Roma – 24,5km  +350m  -390m

Questa quinta tappa, da Sutri a Campagnano di Roma, si sviluppa tutta più o meno alla stessa altitudine, caratterizzata da un leggero saliscendi.

Rispetto ai giorni precedenti i paesi si fanno tra loro più vicini, aumentano le urbanizzazioni e con loro  strade e caseggiati. I bei paesaggi non mancano, così come gli sterrati e la campagna.

Una breve salita porta infine a Campagnano di Roma, una cittadina abbastanza grande, provvista di ogni genere di servizio.

GIORNO 6

Tappa 6 –  da Campagnano di Roma a La Storta – 23km  +580m  -690m

La città si avvicina e si vede. L’asfalto diventa più insistente, così come l’antropizzazione del territorio.

Si continuano a percorrere strade sterrate di campagna, magari presso boschi cittadini e parchi, in mezzo alla natura ma comunque non lontano dai centri abitati.

I  dislivelli sono abbastanza impegnativi, per lo meno paragonati a quelli affrontati finora.

GIORNO 7

Tappa 7 – da La Storta a Roma – 19km  +300m  -450m

Eccoci arrivati all’ultima tappa della Via Francigena, quella che da La Storta arriva a Roma.

Tranne che per certi tratti nella campagna laziale, l’asfalto è predominante, così come il traffico delle auto e la vista di case e agglomerati urbani.

Arrivati a Monte Mario si ha la fortuna di godere di una vista incredibile sulla città e sulla magnifica cupola di San Pietro, là, al centro della città di Roma.

Si raggiunge così, un passo alla volta, piazza San Pietro e la sua Basilica, termine ultimo di questa entusiasmante Via Francigena.

GIORNO 8

Rientro

Recensioni

Cosa pensa chi ci ha già scelto

4,8
Rated 4.8 out of 5
4.8 di 5 stelle (basato su 232 recensioni)

Consigliatissimo

Rated 5 out of 5
mercoledì 20 Settembre, 2023

Grazie di cuore Deborah e Vincenzo per l’ottima organizzazione del nostro viaggio .

Eravamo così concentrate a prepararci fisicamente per il cammino che non doverci preoccupare di tutto il resto per noi è stato ottimo (sia prima che durante il cammino stesso )!

Ci ha fatto anche molto piacere conoscervi al nostro arrivo a Santiago .

Non vediamo l’ora di programmarne un altro .

Manuela e Nicoletta

Manuela Zanini

Meravigliosi!!!!!!

Rated 5 out of 5
mercoledì 20 Settembre, 2023

Carissimi Deborah e Vincenzo, poche righe per dirvi grazie !

Si, grazie per l’ottima organizzazione del Cammino, grazie per il vostro supporto sempre e grazie per la tanta pazienza che avete avuto nei nostri confronti; sapevamo che non sarebbe stato facilissimo per noi vecchietti ma grazie a voi è andato tutto benissimo. Abbiamo potuto vivere

un’esperienza toccante e completa, sia singolarmente che con il gruppo. Vi ricorderemo sempre.

Un grande abbraccio da Giuseppina e Corrado.

Giuseppina Piuma

Richiedi informazioni

per prenotare con un consulente

Potrebbe piacerti anche

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..