Parla con noi +39 391 75 13 937

Via di Francesco

Da La Verna ad Assisi

149
5/5

Via di Francesco

Da La Verna ad Assisi

10 Giorni - 9 Notti

A PARTIRE DA

895 €

Lunghezza km

0

Tappe

0

Media km

0

Periodo

Da Apr a Set

Difficoltà
Personalizzazione
40%

Come Funziona

Tutti i nostri Tour Solo sono realizzati su misura in base alle esigenze di ogni cliente.

Clicca sul tasto Componi e Prenota, inserisci tutti i servizi che vorresti aggiungere al tuo viaggio a piedi e scopri il costo finale.

Prenota direttamente online o parla con un nostro consulente tramite la nostra Assistenza Clienti 

Mappa percorso

Cosa comprende il Costo base

  • Pernottamenti in ostello ( se presente ) 
  • Pernottamenti in Pensioni o Hotel – Letto in Camera doppia con bagno privato e Colazione ( se NON ci sono ostelli )
  • Assicurazione medica
  • Organizzazione Viaggio
  • Gift Box Regalo

Servizi disponibili per questo viaggio

  • Personalizzazione tappe
  • Pernottamenti in ostello (NO)
  • Pernottamenti in hotel e pensioni
  • Colazioni
  • Transfer da/per Assisi 
  • Transfer da/per La Verna
  • Voli A/R
  • Estensione viaggio
  • Assicurazione annullamento
  • Assicurazione medica 
  • Assistenza telefonica 24 h
  • Gift Box Apiediperilmondo
  • Tracce Gps e mappe

Programma di Viaggio

Il tratto che proponiamo è il primo, che lungo 189km, parte appunto dal Santuario de La Verna, dove secondo la tradizione San Francesco ricevette le stigmate e sconfisse il Diavolo, fino ad Assisi, dove il Santo nacque, si spogliò di tutti i beni, e portò avanti una vita di povertà e predicazione. Oltre a cittadine di grande valore storico e artistico come Città di Castello e Gubbio, la Via di Francesco attraversa foreste, passi e sentieri dall’immenso valore naturalistico, rendendo questo cammino l’occasione perfetta per riscoprire un reale e sincero contatto con la natura.

La somma dei dislivelli positivi e negativi sono in totale 14,200 metri, una prova impegnativa per chiunque, quindi si raccomanda una buona preparazione fisica. Abbiamo diviso la Via di Francesco in 9 tappe, tutte con una media chilometrica di 25km. Questa scelta ti porterà a pernottare sia in strutture lontane dai centri abitati, immersi completamente nella natura, sia in centro ai paesi più interessanti, come Gubbio e Città di Castello.

Naturalmente, in una regione come la Toscana e l’Umbria, anche l’enogastronomia è qualcosa di cui godere, e per questo siamo attenti ad ogni particolare e scegliamo per te le strutture migliori possibili.

GIORNO 1

Tappa 1 – da La Verna a Pieve Santo Stefano – 15km

La prima tappa inizia dal Santuario di La Verna, uno dei luoghi simbolo della vita di San Francesco.

Il numero di chilometri relativamente basso, appena 15km, la rende una prima tappa perfetta, sia perché permette al pellegrino di raggiungere il punto di partenza la mattina stessa, sia perché consente una sorta di “riscaldamento” muscolare per i giorni di cammino che verranno.

La prima parte della tappa è un saliscendi, con strappetti anche impegnativi, per poi affrontare una lunga discesa, di 700m di altitudine, fino a Pieve Santo Stefano.

Si cammina quasi sempre su sterrato e sentieri, lontani da centri abitati e case, in completa sintonia con la natura.

GIORNO 2

Tappa 2 – da  Pieve Santo Stefano a Loc. La Montagna – 23km

La seconda tappa “classica” vorrebbe che si camminasse per 35km fino al paese di Sansepolcro.

Vista la sua grande difficoltà ( dislivello totale di 3500m ) abbiamo deciso di proporre una tappa più breve, lunga 23km, che conduce alla località La Montagna, un luogo sperduto nel cuore delle colline toscane, perfetto per ricaricare le pile e godere del silenzio e della pace della natura.

La prima parte di tappa è tutta in salita e si guadagnano 700m in 12km.

Da qui si comincia a scendere, ma sempre tra saliscendi.

La tappa si sviluppa per lo più tra i boschi, su magnifici sentieri di montagna e tra panorami unici.

Anche oggi vediamo solo natura!

GIORNO 3

Tappa 3 – da loc. La Montagna a Citerna – 25km

La terza tappa fino a Citerna è abbastanza semplice.

Dopo un breve tratto in piano, si scende fino a Sansepolcro su di un sentiero in discesa nei boschi per circa 10km. Sosta caffè e poi via che si parte per la seconda parte della tappa, tra casali e campi coltivati.

L’unica salita che troviamo è quella per raggiungere Citerna, 150m in 2km.

Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Citerna merita certamente una visita!

GIORNO 4

Tappa 4 – da Citerna a Città di Castello – 20km

La tappa di oggi può essere considerata di media difficoltà, sia per la lunghezza che per i dislivelli, in totale 1800m.

I saliscendi non mancano quindi, ma diventano più dolci.

Dopotutto siamo in una regione, l’Umbria, non certo famosa per le sue pianure.

L’ambiente risulta più urbanizzato rispetto ai giorni scorsi, anche se la natura continua a farla da padrona.

Città di Castello poi è stupenda, ricca di arte e cultura.

GIORNO 5

Tappa 5 –  da Città di Castello a Pietralunga – 29km

La tappa che da Città di Castello conduce alla piccola località di Pietralunga è una delle più impegnative di tutta la Via di Francesco.

Considera che i dislivelli totali superano i 1500m.

Si cammina per lo più in solitudine, immersi nella natura e tra i magnifici boschi umbri.

Dopo un primo tratto in cui si sale per raggiungere quota, poi il resto della tappa si sviluppa su e giù tra le colline umbre, su strade bianche e anche un pò di asfalto.

GIORNO 6

Tappa 6 –  da Pietralunga a Gubbio – 26km

Altra tappa impegnativa quella che da Pietralunga giunge a Gubbio.

Come il giorno precedente, i dislivelli totali raggiungono i 1500m.

Il silenzio dei boschi e la vista sulle colline circostanti rendono la prima parte di tappa una vera gioia.

Peccato solo il tratto di asfalto per raggiungere Gubbio, anche se il paesaggio circostante rimane sempre splendido.

GIORNO 7

Tappa 7 – da Gubbio a Biscina – 23km

Dalla bellissima Gubbio parte la settima tappa di questa Via di Francesco.

Si cammina lontano da centri abitati e caseggiati, nella solitudine del bosco e con il solo rumore dei propri passi.

Dopo Ponte d’Assi una bella salita, seguita da un altrettanto ripida discesa ci ricorda che stiamo camminando in Umbria. Merita una visita l’eremo di San Pietro in Vigneto.

Da qui un’altra ora e mezza di cammino e si arriva alla località di Biscina, termine della nostra tappa.

GIORNO 8

Tappa 8 – da Biscina a Valfabbrica – 15km

Tappa corta quella da Biscina a Valfabbrica, seppur impegnativa come dislivelli.

Anche oggi si cammina lontano da centri abitati e completamente immersi nella natura. Valfabbrica è un borgo davvero carino, perfetto per recuperare le energie in vista dell’ultima tappa.

Dopotutto si cammina da una settimana e la stanchezza comincia a farsi sentire.

GIORNO 9

Tappa 9 – da Valfabbrica ad Assisi – 13,5km

Siamo arrivati, dopo una prova impegnativa, all’ultima tappa di questa Via di Francesco.

Non meno impegnativa delle altre, si affronta questa giornata di cammino con uno spirito nuovo, entusiasti, confortati dal fatto che si sta giungendo alla meta.

Assisi è lì che ci attende, meravigliosa, e l’arrivo è davvero una grande emozione!

GIORNO 10

Rientro

Possibilità di estensione viaggio

Galleria

Video

Hanno parlato di noi

Chi ha già scelto Apiediperilmondo

Un viaggio coccolato

Rated 5 out of 5
venerdì 17 Marzo, 2023

Io mi sono trovato bene, é sempre stato facile parlarci ed ha dimensionato il percorso sulle nostre richieste. É stata presente anche durante il viaggio, quando si sono presentati dei piccoli problemi, Deborah c’era, ed ha risolto in pochi minuti. A Santiago hanno anche trovato il tempo per incontrarci. Spero di fare altre viaggi con loro in futuro.

luca cantini

Bravi

Rated 5 out of 5
venerdì 24 Febbraio, 2023

Bravi e competenti, la loro esperienza logistica funziona a meraviglia, il supporto domande e risposte sempre top e disponibile. Tutto a funzionato bene, concludo come ho iniziato. BRAVI

Beat Galizia

Richiedi maggiori informazioni

Potrebbe piacerti anche

Cammino Portoghese

della costa da Porto

241
4.9/5

Cammino di Muxia

e Finisterre

128
4.8/5

Cammino Primitivo

Da Oviedo per la Ruta de los Hospitales

138
5/5

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF