Cammino Primitivo

Da Oviedo per la Ruta de los Hospitales

690 €

a partire da

Durata

15 Giorni

Difficoltà

3 su 5

Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura. 

Dati Tecnici

del percorso

Personalizzazione Viaggio

40 %

Periodo Consigliato

Da Aprile a Ottobre

Lunghezza

320 km

Numero di Tappe

13 Tappe

Cosa è Incluso

Pacchetto base

  • Pianificazione dedicata
  • Consulente dedicato
  • 14 Pernottamenti
  • Assicurazione medica
  • Assistenza telefonica H24
  • Credenziale ufficiale
  • Documentazione viaggio
  • Tracce GPS / Mappe
  • Gift Box

Costo pacchetto base

a persona

In tutte le destinazioni scegliamo le migliori strutture centrali e sul cammino a pochi passi da tutti i servizi presenti nella località del pernottamento.

  • Ostello 690 €

    Posto letto in camerata con bagno e servizi condivisi - NO colazione

  • Camera Singola 1370 €

    Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato

  • Camera Doppia o Matrimoniale 890 €

    Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato

  • + Supplemento Urgenza +150 €

    per prenotazioni effettuate a meno di 15 giorni dalla partenza

+ Costi servizi aggiuntivi

Aggiungi servizi e confort

Ogni pacchetto di viaggio viene organizzato su misura solo per tePersonalizzalo ora con tutti i servizi.  Aggiungili in fase di prenotazione online o tramite un nostro consulente a te dedicato.

  • Volo A/R da quotare

    Ti facciamo partire dall'aeroporto più vicino a casa tua con un volo disponibile

  • Estensione Viaggio da quotare

    Parla con un nostro consulente per allungare il tuo viaggio

  • Assicurazione Annullamento 79 €

    Valida fino al giorno della partenza

  • Assicurazione Annullamento over 67 105 €

    Valida fino al giorno della partenza

  • Trasporto Bagaglio 100 €

    Da tappa a tappa - Costo a Bagaglio massimo 15 kg

  • Transfer Privato 30 €

    Da Santiago ad Aeroporto di Santiago

  • Tour a Finisterre e Muxia 49 €

    Giornata intera di escursione in bus turistico

  • Massaggio del Pellegrino 60 €

    massaggio defaticante di 60 minuti a Santiago

  • Pianta un albero nella Foresta Apiediperilmondo 30 €

    Piantiamo un'albero con il tuo nome - Neem riduzione CO₂: -900kg

Mappa e Altimetria

descrizione

Il Cammino Primitivo, lungo 320km, parte da Oviedo, bellissima città e capoluogo della regione delle Asturie. Fu storicamente il primo Cammino di Santiago mai percorso, un tracciato che ancora oggi risente del fascino dei tempi antichi.

Impegnativo da un punto di vista fisico per i suoi dislivelli e le sue tappe obbligate, non è un Cammino adatto a tutti. Il primo tratto, fino a Lugo, attraversa le magnifiche montagne asturiane, immersi completamente nella natura, lontani dalle grandi città; un cammino quasi totalmente su sterrato che ogni circa 20-25km incrocia piccoli paesi rurali, alcuni provvisti dei soli servizi essenziali come market, farmacia e luoghi di ristoro. La seconda parte, da Lugo a Santiago, si caratterizza invece per i pochi e leggeri dislivelli e per la presenza di paesi grandi e provvisti di ogni servizio. All’altezza di Melide il Cammino Primitivo si immette infatti sul Cammino Francese, condividendo con questo gli ultimi due giorni di viaggio.

Il viaggio che proponiamo si suddivide in 13 tappe e, ove possibile, fa sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili.

Programma viaggio

Tappa per Tappa

GIORNO 1

Arrivo a Oviedo

Si vola su Madrid o su Oviedo e spostamento in centro città coi mezzi pubblici.

Meraviglioso il suo centro storico e la sua cattedrale.

Consiglio di allungare la permanenza di un altro giorno così da godersela al meglio.

GIORNO 2

Tappa 1 – 25 km – Da Oviedo a Grado

La prima tappa comincia dalla Cattedrale di Oviedo, in particolare dalla statua di Alfonso II El Casto, dove troviamo la prima concha di ottone incastonata a terra.

La segnaletica ci porta quindi alla periferia della città e nelle sue verdissime campagne.

La tappa si sviluppa su sterrato e asfalto, tra sentieri e strade isolate poco trafficate.

Un paio i bar dove potersi fermare lungo la tappa. Si arriva quindi a Grado, paesino grazioso provvisto di ogni servizio.

GIORNO 3

Tappa 2 – 22 km – da Grado a Salas

La tappa da Grado comincia in salita, e in 5km sale di circa 300m. Da qui, una lunga discesa di altrettanti chilometri porta a Cornellana, famosa per il Monastero del Salvador, risalente all’anno 1024 d.C. Si giunge così, attraverso boschi, sentieri di montagna, allevamenti di bestiame e tanto tanto verde, nel piccolo paesino di Salas.

GIORNO 4

Tappa 3 – 20 km – da Salas a Tineo

Sebbene sia lunga solo 20km, questa terza tappa si presenta tutta in salita, portandoci a quota 780m.

Affrontare 1700m di dislivello in una giornata non è cosa da tutti, e potrà mettere in difficoltà i meno esperti.

La pioggia, se presente, non aiuterà, e renderà i sentieri nei boschi pieni di fango e rivoli d’acqua.

Insomma, tappa tanto bella quanto impegnativa che conduce a Tineo, una cittadina grande e provvista di ogni servizio.

GIORNO 5

Tappa 4 – 13 km – da Tineo a Campiello

Tappa corta, lunga solo 13km, e defaticante, visto gli appena 500m di dislivello.
Il percorso si sviluppa inoltre in aperta campagna, staccionate di pietra accanto al sentiero, verdi colline e un tappeto di nuvole sotto di noi. Uno spettacolo!

Si arriva così a Campiello, località con null’altro che un paio di strutture per dormire e un mini market dove acquistare lo stretto necessario.

Occasione perfetta per riposarsi, recuperare le energie e le forze in vista della giornata di domani.

GIORNO 6

Tappa 5 – 28 km – da Campiello a Berducedo lungo la Ruta de los Hospitales

La Ruta de los Hospitales, la sua storia e i panorami che da lì si ammirano, rappresentano per molti il motivo che li ha spinti a scegliere il Cammino Primitivo.

Si tratta di quasi 30km persi nella natura più selvaggia, lontano da tutto e tutti.

La tappa presenta notevoli difficoltà legate alla lunghezza e ai dislivelli, ma la bellezza dei suoi paesaggi ripaga tutta la fatica!

Altamente sconsigliata in caso di nebbia e brutto tempo, può essere sostituita con la via bassa che passa per la località di Pola de Allende, più lunga però di quasi 7km (distanza che sarà eventualmente coperta in taxi nel caso manchino le condizioni per farla a piedi).

La destinazione rimane Berducedo, un piccolo paese rurale.

GIORNO 7

Tappa 6 – 22 km – da Berducedo a Grandas de Salime

Da Berducedo inizia un’altra bellissima tappa immersi nella natura.

Un paio di salite intervallate da qualche leggera discesa porta, tra asfalto e sterrato, oltre quota 1000m.

Si percorre quindi una lunga e impegnativa discesa su un sentiero nel bosco fino alla diga di Salime, costruita negli anni ’50 e alta ben 132m, uno spettacolo!

Da qui si ricomincia a salire su una lunga strada a serpentina fino ad arrivare al paese di Grandas de Salime, il nostro fine tappa.

GIORNO 8

Tappa 7 – 26 km – da Grandas de Salime a A Fonsagrada

Si esce da Grandas de Salime lungo un sentiero di campagna, si raggiungono le località di Cereijeira e Castro e si prosegue poi in salita fino ad oltrepassare i 1000m di altitudine.

Attorno a noi le verdissime colline asturiane e quel tappeto di nuvole che abbiamo imparato ad amare.

Si arriva così al confine tra Asturie e Galizia, segnalato da una targa al lato del sentiero nel bosco.

Poco dopo si oltrepassa il Puerto el Acebo (ovvero il Passo) e si prosegue in discesa, senza troppe difficoltà, fino ai piedi di A Fonsagrada. Il cammino ci costringe a un ultimo strappetto fino al paese, carino e dotato di tutti i servizi.

GIORNO 9

Tappa 8 – 25 km – da A Fonsagrada a O Cadavo

Un’altra magnifica giornata immersi nella natura!

Gli scenari continuano ad essere aperti e a presentare verdi colline, pale eoliche, staccionate di pietra e vecchi rustici fatiscenti.

La tappa, sebbene non impegnativa come le precedenti, presenta continui saliscendi fino a Cadavo, piccola località con poco da offrire oltre l’ostello.

GIORNO 10

Tappa 9 – 30 km – da O Cadavo a Lugo

La tappa comincia in salita, con un primo strappetto di 200m in 2,5km, ma prosegue tutta in discesa, con qualche leggerissimo saliscendi, fino a Lugo.

Quest’antica città romana ci accoglie con la sua ampia cinta muraria, la cattedrale di Santa Maria, numerosi scavi romani e l’arco della Porta Santiago, dove possiamo ammirare la statua di Santiago matamoros.

Una città davvero tutta da vedere!!

GIORNO 11

Tappa 10 – 26 km – da Lugo a Ferreira

Percorso tutto in pianura quello che porta da Lugo alla piccola località di Ferreira.

Rispetto alle giornate precedenti si comincia a camminare più spesso su asfalto, a incontrare più gente, a interagire insomma con un ambiente meno selvaggio e più antropizzato.

Anche la quantità di pellegrini aumenta, molti partiti da Lugo per gli ultimi 100km del Cammino Primitivo.

GIORNO 12

Tappa 11 – 19 km – da Ferreira a Melide

L’undicesima tappa di questo Cammino Primitivo conduce a Melide, grande cittadina sul Cammino Francese.

Qui i due cammini si uniscono, distanti da Santiago de Compostela solo 54 km.

La tappa è pianeggiante e si sviluppa prevalentemente su asfalto, anche se su uno sfondo rurale e contadino.

L’arrivo a Melide è spiazzante, non solo per la grande quantità di gente, ma anche e soprattutto per lo scenario cittadino completamente differente da quello finora conosciuto.

GIORNO 13

Tappa 12 – 35 km – da Melide a Pedrouzo

Tappa impegnativa soprattutto per la sua lunghezza. É la prima volta che si affronta una tappa da 35km, ma considerando la tanta voglia di arrivare e l’allenamento sulle gambe costruito tra le montagne asturiane, si tratta di una sfida superabile.

Anche oggi si intervallato tratti asfaltati a sentieri nei boschi, permettendo al pellegrino di camminare per lo più all’ombra degli alberi. Bar e luoghi di ristoro non mancano, e consentono una pausa in più a chi comincia ad accusare la fatica. Un lungo stradone e si arriva a Pedrouzo. Mancano ora solo 20km alla meta.

GIORNO 14

Tappa 13 – 20 km – da Pedrouzo a Santiago C.

Tredicesima e ultima tappa di questo Cammino Primitivo. L’emozione è palpabile e l’entusiasmo si mescola alla consapevolezza nostalgica che questa avventura sta finendo.

Una serie di sali e scendi ci porta, dopo circa 15km, a Monte de Gozo, dalla cui sommità si può ammirare Santiago e la sua cattedrale in lontananza. Assolutamente da non perdersi il monumento al pellegrino, che vale i 500m in più per raggiungerlo.

In un batter d’occhio si entra in città, si attraversano i suoi viali e le sue più strette viuzze, si oltrepassa la porta di Santiago e si giunge così a Plaza do Obradoiro.

Da quel selciato si può finalmente dire di essere arrivati e ammirare così, soddisfatti, la magnifica Cattedrale dedicata a San Giacomo.

Ritiro della Compostela presso la Oficina del peregrino.

GIORNO 15

Rientro

Possibilità di estensione viaggio

Recensioni

Cosa pensa chi ci ha già scelto

4,8
Rated 4,8 out of 5
4,8 di 5 stelle (basato su 245 recensioni)

Cammino inglese

Rated 5,0 out of 5
giovedì 9 Novembre, 2023

Organizzazione impeccabile. Professionalità

e disponibilità. Grazie Debora 😘

Alessandra Guiso

Sarria/Santiago

Rated 5,0 out of 5
sabato 28 Ottobre, 2023

Buongiorno

È andato tutto benone

Pienamente soddisfatti delle sistemazioni

La camera nel centro storico a Santiago perfetta,posizione assolutamente top

Non avendo usufruito del servizio hotel/aeroporto per il ritorno a casa accetteremo uno sconto nel prossimo cammino 😂😂 Grazie di tutto

Mimma Bignone

Compila il modulo per Prenotare Ora o ricevere maggiori informazioni !

Potrebbe piacerti anche

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi una serie di email utili e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..