820 €
a partire da
Durata
15 Giorni
DifficoltÃ
3 su 5
Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura.Â
820 €
a partire da
15 Giorni
3 su 5
Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura.Â
del percorso
60 %
Da Marzo a Ottobre
280 km
12 tappe
Pacchetto base
a persona
In tutte le destinazioni scegliamo le migliori strutture centrali e sul cammino a pochi passi da tutti i servizi presenti nella località del pernottamento.
Posto letto in camerata con bagno e servizi condivisi - NO colazione
Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato
Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato
per prenotazioni effettuate a meno di 15 giorni dalla partenza
Aggiungi servizi e confort
Ogni pacchetto di viaggio viene organizzato su misura solo per te! Personalizzalo ora con tutti i servizi. Aggiungili in fase di prenotazione online o tramite un nostro consulente a te dedicato.
Ti facciamo partire dall'aeroporto più vicino a casa tua con un volo disponibile
Parla con un nostro consulente per allungare il tuo viaggio
Valida fino al giorno della partenza
Valida fino al giorno della partenza
Da tappa a tappa - Costo a Bagaglio massimo 15 kg
Da Hotel a Aeroporto di Santiago
Giornata di escursione in Bus Turistico
Massaggio defaticante di 60 minuti a Santiago
Piantiamo un'albero con il tuo nome - Neem riduzione COâ‚‚: -900kg
descrizione
Il Cammino portoghese della costa è un cammino nuovo, nato da pochi anni ma già sulla cresta dell’onda, sia in termini di visibilità che di affluenza. Sono infatti molti coloro che decidono di percorrerlo, attirati dalla forte presenza dell’oceano, dalla breve durata e dalla semplicità del percorso. Ma andiamo un pò nello specifico.
É lungo 280km ed è comodamente percorribile in due settimane. Il periodo migliore va da Aprile a Ottobre, sia per il tempo, certamente più caldo e soleggiato, sia per una maggiore disponibilità di strutture, molte chiuse nei mesi invernali. Si costeggia l’oceano per 170km fino a Vigo, per poi deviare verso l’interno e incrociare, all’altezza di Redondela, il Cammino portoghese dell’interno e il Cammino da Tui. Si cammina su passerelle di legno, sentieri nei boschi e isolate strade di campagna. I dislivelli sono minimi e in molte tappe ininfluenti. Questo permette di allungare qualche  tappa senza troppi sforzi. Si attraversano inoltre paesi e cittadine graziose, dotate di ogni genere di servizio.
Tappa per Tappa
GIORNO 1
Arrivo a Porto
Pernottamento in centro città .
GIORNO 2
Tappa 1 – 34 km – da Porto a Vila do Conde (22km se si parte da Matosinhos)
Il Cammino Portoghese della Costa parte dalla Cattedrale del Sé, giunge alla Ribeira, segue il corso del fiume Douro e infine l’oceano, che troviamo sempre alla nostra sinistra.
GIORNO 3
Tappa 2 – 24 km Da Vila do Conde a Esposende
La seconda tappa, da Vila do Conde a Esposende, permette di camminare accanto all’oceano per molti dei 24km previsti per la giornata.
GIORNO 4
Tappa 3 – 25 km – da Esposende a Viana do Castelo
La terza tappa, da Esposende a Viana do Castelo, si distingue dalle altre per la presenza di qualche piccolo sali e scendi, che rende il percorso un pò più dinamico.
GIORNO 5
Tappa 4 – 28 km – da Viana do Castelo a Caminha
Da Viana do Castelo a Caminha è possibile scegliere tra due strade: un sentiero interno, oppure la senda litoral, che permette di costeggiare per oltre metà tappa l’oceano.
GIORNO 6
Tappa 5 – 17 km – da Caminha a Oia
L’estuario del rÃo Minho è lì, davanti a noi, immobile, a segnare il confine tra Portogallo e Spagna.
A Caminha un traghetto permette di oltrepassare il fiume e giungere così in terra spagnola.
GIORNO 7
Tappa 6 – 18 km – da Oia a Baiona
Altra tappa corta e di bassa difficoltà quella che da Oia va a Baiona.
Il percorso continua a seguire la costa oceanica, questa volta da una posizione elevata.
GIORNO 8
Tappa 7 – 26 km – da Baiona a Vigo
Questa settima tappa parte quindi da Baiona e raggiunge, dopo 26km, la grande città di Vigo.
Il percorso si sviluppa tutto internamente, tra qualche sali e scendi e un bel sentiero nel bosco. .
GIORNO 9
Tappa 8 – 16 km – da Vigo a Redondela
I dislivelli sono tutti concentrati all’inizio e alla fine della tappa, e infatti si mantengono i 180m di altitudine fino a Redondela, che raggiungiamo dopo una breve ma intensa discesa.
GIORNO 10
Tappa 9 – 20 km – da Redondela a Pontevedra
La tappa da Redondela a Pontevedra è semplice, con un paio di salite nel bosco e una bella ma purtroppo breve visuale sul golfo di San Simón.Â
GIORNO 11
Tappa 10 – 22 km – da Pontevedra a Caldas de Reis
La tappa da Pontevedra a Caldas de Reis comincia dal santuario della Virgen Peregrina, in centro città , attraversa il Ponte Vecchio e si tuffa in un bel sentiero nel bosco.
GIORNO 12
Tappa 11 – 19 km – da Caldas de Reis a Padrón
La giornata di cammino da Caldas de Reis a Padrón si prefigura semplice, ma con un pò di sali e scendi in più rispetto al giorno precedente.Â
GIORNO 13
Tappa 12 – 25 km – da Padrón a Santiago de Compostela
La dodicesima e ultima tappa di questo Cammino da Porto è una delle più lunghe.
GIORNO 14
Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo!
GIORNO 15
RientroÂ
Possibilità di un’estensione.
Cosa pensa chi ci ha già scelto
Organizzazione impeccabile. ProfessionalitÃ
e disponibilità . Grazie Debora 😘
Buongiorno
È andato tutto benone
Pienamente soddisfatti delle sistemazioni
La camera nel centro storico a Santiago perfetta,posizione assolutamente top
Non avendo usufruito del servizio hotel/aeroporto per il ritorno a casa accetteremo uno sconto nel prossimo cammino 😂😂 Grazie di tutto
Ricevi una serie di email utili e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..