TOUR SOLO : senza guida con partenza autonoma
Dettagli viaggio
● Organizzazione viaggio con consulente dedicato
● 14 Pernottamenti misto in Ostello e pensioni
● Assistenza 24H
● Documentazione viaggio
● Assicurazione medico – bagaglio e annullamento
● Credenziale Ufficiale Cattedrale di Santiago
● Gift Box
Il costo base del Tour Solo è calcolato con pernottamento in ostello in camerata condivisa e pensioni.
La mancanza di ostelli adeguati in alcune località non permette di effettuare il viaggio solo in ostello.
Potrai richiede di aggiungere tutti i servizi disponibili in questo elenco:
● Camera Privata in pensioni e Hotel di media e alta categoria
● Colazione
● Volo A/R
● Transfer privato da e per aeroporto di Santiago
● Trasporto zaino da tappa a tappa
● Tour in Bus a Finisterre e Muxia
● Tour privato
● Estensione Viaggio
Parti con i tuoi amici o con i tuoi familiari. Con i nostri Tour Solo sarai libero di seguire i tuoi ritmi e i tuoi tempi senza nessuna guida o gruppo.
Puoi scegliere la data di partenza in qualsiasi giorno della settimana e dell’anno.
Nessuna data fissa.
Tutti i viaggi vengono creati su misura, pertanto potrai richiedere modifiche al viaggio in base alle tue esigenze.
Per poter prenotare ti verrà richiesto di versare un acconto pari al 30% del costo del viaggio, e il saldo a 30 giorni dalla partenza. Potrai aggiungere i voli e altri servizi in fase di prenotazione parlando con i nostri consulenti.
● Puoi cliccare direttamente sul tasto prenota e seguire la procedura guidata. Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e la contatterà per procedere alla prenotazione. ( Per questa operazione è necessaria una carta di Credito/Debito abilitata )
Oppure
● Puoi compilare il modulo che trovi verso la fine della pagina e contattare il nostro servizio clienti. Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e la contatterà per procedere alla prenotazione. ( Per questa operazione è possibile pagare sia con carta di Credito/Debito abilitata che con bonifico bancario)
In entrambi i casi riceverai tramite email il contratto di viaggio che potrai firmare facilmente in modalità elettronica.
Puoi consultare tutte le condizioni di viaggio nella pagina Termini e Condizioni
Percorrere il Cammino è fisicamente impegnativo per i dislivelli e per la lunghezza obbligata di alcune tappe.
Prima di partire per questo viaggio vai a fare qualche passeggiata di almeno 10 km sia nel parco vicino casa che in montagna.
Ti permetterà di goderti al meglio il viaggio.
Se deciderai di usufruire del trasporto bagaglio da tappa a tappa potrai anche scegliere di viaggiare con trolley.
Se dormi in Ostello è consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo e asciugamani.
Per goderti al meglio il viaggio sono consigliate:
Il Cammino portoghese della costa è un cammino nuovo, nato da pochi anni ma già sulla cresta dell’onda, sia in termini di visibilità che di affluenza. Sono infatti molti coloro che decidono di percorrerlo, attirati dalla forte presenza dell’oceano, dalla breve durata e dalla semplicità del percorso. Ma andiamo un pò nello specifico.
É lungo 280km ed è comodamente percorribile in due settimane. Il periodo migliore va da Aprile a Ottobre, sia per il tempo, certamente più caldo e soleggiato, sia per una maggiore disponibilità di strutture, molte chiuse nei mesi invernali. Si costeggia l’oceano per 170km fino a Vigo, per poi deviare verso l’interno e incrociare, all’altezza di Redondela, il Cammino portoghese dell’interno e il Cammino da Tui. Si cammina su passerelle di legno, sentieri nei boschi e isolate strade di campagna. I dislivelli sono minimi e in molte tappe ininfluenti. Questo permette di allungare qualche tappa senza troppi sforzi. Si attraversano inoltre paesi e cittadine graziose, dotate di ogni genere di servizio.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 12 tappe e fa quasi sempre sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili.
◉ GIORNO 1
Arrivo a Porto
La città di Porto è davvero molto bella, e vale la pena arrivare lì presto per visitarla. Il centro storico non è molto grande e si gira tranquillamente in una giornata.
Assolutamente da vedere il ponte Dom Luís I, la Ribeira e la Cattedrale del Sé, al cui interno è possibile richiedere il timbro della credenziale.
◉ GIORNO 2
Tappa 1 – 34 km – da Porto a Vila do Conde (22km se si parte da Matosinhos)
Il Cammino Portoghese della Costa parte dalla Cattedrale del Sé, giunge alla Ribeira, segue il corso del fiume Douro e infine l’oceano, che troviamo sempre alla nostra sinistra.
La tappa, seppur semplice e con nessun dislivello, risulta decisamente lunga. É però possibile accorciarla di 12km prendendo i mezzi fino a Matosinhos e proseguendo poi a piedi. Il percorso è davvero splendido, si cammina costantemente accanto all’oceano, sul lungomare o su passerelle di legno sulla spiaggia. Ci si ferma così a Vila do Conde, una graziosa cittadina di mare.
◉ GIORNO 3
Tappa 2 – 24 km Da Vila do Conde a Esposende
La seconda tappa, da Vila do Conde a Esposende, permette di camminare accanto all’oceano per molti dei 24km previsti per la giornata.
La semplicità è assoluta: i dislivelli inesistenti e il fondo di passerelle di legno e asfalto la rendono più una passeggiata della domenica che un pezzo di Cammino. Si arriva così, in tutta tranquillità, ad Esposende, un altro bel paese di mare.
◉ GIORNO 4
Tappa 3 – 25 km – da Esposende a Viana do Castelo
La terza tappa, da Esposende a Viana do Castelo, si distingue dalle altre per la presenza di qualche piccolo sali e scendi, che rende il percorso un pò più dinamico.
Sebbene l’oceano rimanga sempre sulla nostra sinistra, la tappa ci corre parallela a un paio di chilometri di distanza. L’asfalto si intervalla qui a bei sentieri nei boschi.
Un ponte di ferro sul río Lima conduce nel cuore di Viana do Castelo, alla cui sommità è possibile ammirare il Santuario di Santa Luzia.
◉ GIORNO 5
Tappa 4 – 28 km – da Viana do Castelo a Caminha
Da Viana do Castelo a Caminha è possibile scegliere tra due strade: un sentiero interno, oppure la senda litoral, che permette di costeggiare per oltre metà tappa l’oceano.
La tappa risulta semplice, con tanti tratti su passerella e su piccole stradine di campagna. Fino a Caminha ci si godono quindi gli ultimi chilometri di Portogallo.
◉ GIORNO 6
Tappa 5 – 17 km – da Caminha a Oia
L’estuario del río Minho è lì, davanti a noi, immobile, a segnare il confine tra Portogallo e Spagna.
A Caminha un traghetto permette di oltrepassare il fiume e giungere così in terra spagnola.
Un sentiero su per la collina ci conduce ad A Guarda, una cittadina abbastanza grande.
Da qui la tappa segue fino a Oia la costa oceanica, regalando alcuni tra gli scenari più belli di tutto il Cammino.
◉ GIORNO 7
Tappa 6 – 18 km – da Oia a Baiona
Altra tappa corta e di bassa difficoltà quella che da Oia va a Baiona.
Il percorso continua a seguire la costa oceanica, questa volta da una posizione elevata.
Un sentiero devia poi verso l’interno, scavalcando una piccola collina e giungendo a Baiona.
Qui si può ammirare un bel porticciolo e, alle sue spalle, il Castillo de Monterreal, fortezza del XII secolo.
◉ GIORNO 8
Tappa 7 – 26 km – da Baiona a Vigo
Il cammino giunge oggi al giro di boa e supera la metà delle tappe necessarie per arrivare a Santiago de Compostela.
Questa settima tappa parte quindi da Baiona e raggiunge, dopo 26km, la grande città di Vigo.
Il percorso si sviluppa tutto internamente, tra qualche sali e scendi e un bel sentiero nel bosco.
Si comincia a percepire l’avvicinarsi della città, con la sua grigia periferia e le strade affollate di macchine. Da vedere il porto e il centro cittadino.
◉ GIORNO 9
Tappa 8 – 16 km – da Vigo a Redondela
Tappa corta quella da Vigo a Redondela. I dislivelli sono tutti concentrati all’inizio e alla fine della tappa, e infatti si mantengono i 180m di altitudine fino a Redondela, che raggiungiamo dopo una breve ma intensa discesa. Sebbene si cammini a lato dell’oceano, la presenza di un fitto bosco rende la visuale decisamente coperta.
Si arriva così a Redondela e si viene travolti da un grandissimo flusso di persone.
Qui si congiungono infatti il Cammino Portoghese della Costa e il Cammino Portoghese dell’interno.
◉ GIORNO 10
Tappa 9 – 20 km – da Redondela a Pontevedra
La tappa da Redondela a Pontevedra è semplice, con un paio di salite nel bosco e una bella ma purtroppo breve visuale sul golfo di San Simón. Caratteristico anche il ponte romano di Sampaio, distante meno di 2km da Arcade. Poco prima di raggiungere Pontevedra è possibile entrare nella piccola chiesetta di Santa Marta.
Un sentiero che accosta la senda fluvial permette infine di entrare a Pontevedra, città grande e importante e capoluogo di provincia.
◉ GIORNO 11
Tappa 10 – 22 km – da Pontevedra a Caldas de Reis
La tappa da Pontevedra a Caldas de Reis comincia dal santuario della Virgen Peregrina, in centro città, attraversa il Ponte Vecchio e si tuffa in un bel sentiero nel bosco.
Si caratterizza per essere una delle più semplici, con pochissimi dislivelli e sentieri per lo più sterrati. Si cammina quindi tra vigneti, caseggiati e piccoli boschetti.
Dopo circa 22 km si giunge quindi a Caldas de Reis, cittadina famosa per ospitare un centro termale.
◉ GIORNO 12
Tappa 11 – 19 km – da Caldas de Reis a Padrón
La giornata di cammino da Caldas de Reis a Padrón si prefigura semplice, ma con un pò di sali e scendi in più rispetto al giorno precedente. Metà della tappa si sviluppa su sentieri nei boschi, con paesaggi rurali molto belli. Di certo una delle tappe più belle di questo Cammino.
Si giunge quindi a Pontecesures, riconoscibile per il fiume e per la sua grande fabbrica di legname, e infine a Padrón. Qui troviamo la Chiesa di Santiago, all’interno della quale si può ammirare il ceppo di pietra attorno al quale venne legata la barca che portava il corpo di San Giacomo in Spagna dopo il martirio.
◉ GIORNO 13
Tappa 12 – 25 km – da Padrón a Santiago de Compostela
La dodicesima e ultima tappa di questo Cammino da Porto è una delle più lunghe.
La vicinanza della città si fa sentire, e infatti si continuano ad incrociare strade asfaltate, anche trafficate, per tutta la durata della tappa. La tranquillità del bosco non manca neppure in questa occasione, ma è più rara rispetto ai giorni precedenti.
Dopo 20km si arriva a Milladoiro; di fronte a noi, sulla collina opposta, riusciamo a scorgere la cattedrale e la città di Santiago de Compostela. La raggiungiamo quindi poco dopo, spinti dalla voglia di arrivare, dal lato del Parque de Alameda.
Si percorre tutta Rua do Franco e si giunge così a Plaza do Obradoiro e alla Cattedrale.
Da quel selciato si può finalmente dire di essere arrivati e ammirare così, soddisfatti, la magnifica Cattedrale dedicata a San Giacomo.
Ritiro della Compostela presso la Oficina del peregrino.
◉ GIORNO 14
Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo!
Perdersi tra le sue viuzze medievali, ammirare la cattedrale da ogni prospettiva o semplicemente sedersi a guardare i nuovi pellegrini in arrivo.
É anche possibile trascorrere una giornata alternativa a Finisterre e Muxia (abbiamo diverse esperienze da proporti).
◉ GIORNO 15
Rientro in Italia
Possibilità di un’estensione.
Gallery
Vuoi parlare con un nostro consulente?
Ti chiamiamo noi il giorno e l'ora che sceglierai !
Oppure richiedi maggiori informazioni
Un nostro consulente risponderà nel più breve tempo possibile
Chi ci ha già scelto
Abbiamo percorso il cammino materano da Bari a Matera attraverso la bellezza delle Murge, ulivi, papaveri,asfodeli, prati verdissimi, persone accoglienti e la perfezione del viaggio preparato da Debora che ci ha virtualmente accompagnato e risolto i piccoli problemi sorti in cammino. Ottima scelta per noi, un ringraziamento e un abbraccio grande.
Immersi nel silenzio canoro di una natura rigogliosa, spettacolare, fiorita abbiamo percorso dal 28 aprile al 10 maggio il cammino primitivo senza alcuna difficoltà, con gioia e benessere interiore. Tutto ciò favorito anche dalla affettuosa vicinanza della gente dei borghi rurali attraversati e soprattutto dalla immensa disponibilità e cordialità di Deborah ( Apiediperilmondo) che, presente in ogni circostanza, ci ha proposto ottime e confortevoli strutture situate proprio lungo il cammino. Esperienza unica, indimenticabile… tornati rigenerati e molto soddisfatti. Grazie di cuore, Deborah! Al prossimo cammino con Apiediperilmondo, ragazzi che amano il loro lavoro, affidabili, puntuali, cordiali!
Ottima esperienza. Il viaggio è andato molto bene, peccato x un giorno dj pioggia forte.. In ogni caso ok anche quella giornata. Plauso a Fabio x il trasporto bagagli. Disponibile gentile e simpatico. Diverse strutture, più o meno di livello ma comunque soddisfacenti. Abbiamo trovato il pacchetto un po caro ma ha compensato la bellezza del percorso. Grazie a Debora x tutto.
Scrivi la tua recensione
Vuoi ricevere le nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter
(puoi cancellarti in ogni momento)
Milano, Roma, Torino, Reggio Emilia e
Santiago de Compostela
Orari di ufficio online
Lun – Sab | 09.00 – 20.00
Domenica | Chiuso
Copyright 2016 - 2022 Apiediperilmondo è un Tour Operator e Agenzia di Viaggio Online - è parte della società Get Walks Travel SL - VAT B67844159 con licenza XG-CO-000750
Come possiamo aiutarti?
Scegli una delle nostre destinazioni
Senza guida con partenza autonoma
Parti con un nostro coordinatore
Scopri le date dei viaggi di gruppo
Richiedi una quotazione personalizzata
Parla con un nostro consulente