Lunghezza km
Tappe
Media km
Periodo
Da Apr a Nov
Il Cammino di Santiago da Vigo è lungo appena 102 km e rappresenta una variante rispetto al più classico Cammino da Tui. In realtà rispetto a quello cambia solo la prima tappa, ovvero la città di partenza. Rispetto a Tui, Vigo è una grande città molto ben collegata con il resto della Spagna e con il Portogallo, e accoglie anche un discreto aeroporto. Inoltre ha il vantaggio che la prima tappa per Redondela è di soli 16 km, contro i 32 km da Tui, un dettaglio non indifferente per chi non se la sente di affrontare una tappa così lunga.
Si tratta quindi di un cammino semplice, con pochi e tenui dislivelli.
In grande espansione in questi ultimi anni, si è dotato di ostelli nuovi e moderni, un vantaggio per chi non è ancora avvezzo alla condivisione di camerate e spazi comuni. Anche qui l’ottima segnaletica e la bassa difficoltà atletica fanno il resto, avvicinando al Cammino anche persone non esperte e poco allenate.
Sebbene si parta dall’oceano, il cammino portoghese da Vigo è rurale, attraversa campagne, campi verdi e cittadine più o meno grandi, provviste di ogni genere di servizio e comodità, dai supermercati alle farmacie, bar, ristoranti, strutture alberghiere e molto altro.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 5 tappe e fa sempre sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili.
◉ GIORNO 1
Arrivo a Vigo
Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela (possiamo pensare noi al tuo volo).
Si raggiunge Vigo coi mezzi pubblici o con un transfer privato (il tuo consulente saprà consigliarti l’opzione migliore).
◉ GIORNO 2
Tappa 1 – 16 km – da Vigo a Redondela
Tappa corta quella da Vigo a Redondela. I dislivelli sono tutti concentrati all’inizio e alla fine della tappa, e infatti si mantengono i 180m di altitudine fino a Redondela, che raggiungiamo dopo una breve ma intensa discesa. Sebbene si cammini a lato dell’oceano, la presenza di un fitto bosco rende la visuale decisamente coperta.
Si arriva così a Redondela e si viene travolti da un grandissimo flusso di persone.
Qui si congiungono infatti il Cammino Portoghese della Costa e il Cammino Portoghese dell’interno.
◉ GIORNO 3
Tappa 2 – 20 km Da Redondela a Pontevedra
La tappa da Redondela a Pontevedra è semplice, con un paio di salite nel bosco e una bella ma purtroppo breve visuale sul golfo di San Simón.
Caratteristico anche il ponte romano di Sampaio, distante meno di 2km da Arcade. Poco prima di raggiungere Pontevedra è possibile entrare nella piccola chiesetta di Santa Marta.
Un sentiero che accosta la senda fluvial permette infine di entrare a Pontevedra, città grande e importante e capoluogo di provincia.
◉ GIORNO 4
Tappa 3 – 21 km – da Pontevedra a Caldas de Reis
La tappa da Pontevedra a Caldas de Reis comincia dal santuario della Virgen Peregrina, in centro città, attraversa il Ponte Vecchio e si tuffa in un bel sentiero nel bosco.
Si caratterizza per essere una delle più semplici, con pochissimi dislivelli e sentieri per lo più sterrati. Si cammina quindi tra vigneti, caseggiati e piccoli boschetti. Dopo circa 21 km si giunge quindi a Caldas de Reis, cittadina famosa per ospitare un centro termale.
◉ GIORNO 5
Tappa 4 – 19 km – da Caldas de Reis a Padrón
La tappa da Caldas de Reis a Padrón si prefigura semplice, ma con un pò di sali e scendi in più rispetto al giorno precedente. Metà della tappa si sviluppa su sentieri nei boschi e tra paesaggi rurali molto belli. Di certo una delle tappe più belle di questo Cammino.
Si giunge quindi a Ponteceures, e infine a Padrón: qui si trova la Chiesa di Santiago, all’interno della quale si può ammirare il ceppo di pietra attorno al quale venne legata la barca che portava il corpo di San Giacomo in Spagna dopo il martirio.
◉ GIORNO 6
Tappa 5 – 25 km – da Padrón a Santiago de Compostela
La quinta e ultima tappa di questo Cammino da Vigo è anche la più lunga. La vicinanza della città si fa sentire, e infatti si continua a incrociare strade asfaltate, anche trafficate, per tutta la durata della tappa.
La tranquillità del bosco non manca neppure in questa occasione, ma è più rara rispetto ai giorni precedenti. Dopo 20km si arriva a Milladoiro; di fronte a noi, sulla collina opposta, riusciamo a scorgere la cattedrale e la città di Santiago de Compostela. La raggiungiamo quindi poco dopo, spinti dalla voglia di arrivare, dal lato del Parque de Alameda.
Si percorre tutta Rua do Franco e si giunge così a Plaza do Obradoiro e alla Cattedrale. Da quel selciato si può finalmente dire di essere arrivati e ammirare così, soddisfatti, la magnifica Cattedrale dedicata a San Giacomo. Ritiro della Compostela presso la Oficina del peregrino.
◉ GIORNO 7
Giornata libera
Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo!
Perdersi tra le sue viuzze medievali, ammirare la cattedrale da ogni prospettiva o semplicemente sedersi a guardare i nuovi pellegrini in arrivo.
Puoi visitare il museo della cattedrale, andare a messa, fare un tour guidato della città, o partire per una giornata alternativa sull’oceano partecipando a un Tour guidato a Finisterre e Muxia. A seconda delle tue preferenze potrai scegliere l’attività o l’esperienza più adatta a te.
◉ GIORNO 8
Rientro
Possibilità di estensione viaggio
Hanno parlato di noi
Il mio primo cammino, essendo diabetica avevo mille paure, ma grazie a Deborah , che ha organizzato i pernottamenti e il trasporto bagagli è stata un’esperienza MAGNIFICA!!
GRAZIE DI CUORE!!!
Non vedo l’ora di partire per il prossimo cammino!!!!
Carissima Deborah
Un grazie risulta riduttivo per la magnifica esperienza che ho passato con l’aiuto della vostra organizzazione .
Il vostro impeccabile supporto ha fatto si che mi concentrassi e vivessi completamente il mio cammino nei migliori dei modi .
Ricordo i nostri primi contatti , sapevo molto poco del cammino apprezzato allora e entusiasta oggi per la tua capacità di intuizione alle mie esigenze pianificando un viaggio perfettamente adatto alle mie aspettative.
Questa messaggio non è un addio
ma un arrivederci alla prossima tappa
avendo trovato in te non solo una agenzia
ma una amica , si perché questo è quanto mi hai trasmesso.
Vuoi ricevere le nostre proposte e i BONUS REGALO?
Iscriviti alla Newsletter
(puoi cancellarti in ogni momento)