Cammino Portoghese
da Tui a Finisterre
15 Giorni - 14 Notti
A PARTIRE DA
695 €
Lunghezza km
Tappe
Media km
Periodo
Tutti i nostri Tour Solo sono realizzati su misura in base alle esigenze di ogni cliente.
Clicca sul tasto Componi e Prenota, inserisci tutti i servizi che vorresti aggiungere al tuo viaggio a piedi e scopri il costo finale.
Prenota direttamente online o parla con un nostro consulente tramite la nostra Assistenza Clienti
Il Cammino di Santiago da Tui è lungo circa 116km ed è il secondo cammino più percorso tra i cosiddetti ultimi 100km. Perfetto per chi si approccia per la prima volta al cammino e ha a disposizione solo una settimana di tempo, il tratto da Tui si caratterizza per essere ancora più semplice del Cammino da Sarria, con pochi e tenui dislivelli.
In grande espansione in questi ultimi anni, si è dotato di ostelli nuovi e moderni, un vantaggio per chi non è ancora avvezzo alla condivisione di camerate e spazi comuni. Anche qui l’ottima segnaletica e la bassa difficoltà atletica fanno il resto, avvicinando al Cammino anche persone non esperte e poco allenate.
É un cammino rurale, che attraversa campagne, campi verdi e cittadine più o meno grandi, provviste di ogni genere di servizio e comodità, dai supermercati alle farmacie, bar, ristoranti, strutture alberghiere e molto altro.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 5 tappe e fa sempre sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili. É possibile percorrere questo cammino anche in 6 tappe, alleggerendo la prima tappa e distribuendo in modo diverso i primi tre giorni.
Stessi panorami, con l’aggiunta dell’oceano nella parte finale, caratterizzano il Cammino di Finisterre e Muxia. Al contrario del tratto da Tui, questo risulta un più impegnativo fisicamente, per via dei tanti saliscendi, e con pochi servizi. Le tappe sono praticamente obbligate, i pellegrini pochi, ma la segnaletica decisamente ottima.
Tranquillo, dopo la prima settimana sul cammino, la seconda si affronta con più sicurezza e tranquillità, consapevoli di ciò che ci aspetta e forse spinti da una voglia ancora maggiore di ritagliarsi più tempo per se stessi e per i propri pensieri.
GIORNO 1
Arrivo a Tui e pernottamento in centro città
È possibile raggiungere Tui con i mezzi pubblici o con un transfer privato.
GIORNO 2
Tappa 1 – Da Tui a Redondela 32 Km
Inizia la tua avventura sul Cammino di Santiago percorrendo la prima tappa da Tui a Redondela.
Partenza dalla Cattedrale e uscita dal paese attraverso i suoi stretti quanto suggestivi vicoli medievali. Si cammina quindi su sentieri sterrati nei boschi e su strade poco trafficate, fino a raggiungere il paese di O Porriño. Da qui una serie di sali e scendi, tra boschi e stradine di campagna, ti portano a Redondela, cittadina provvista di ogni servizio.
GIORNO 3
Tappa 2 – Da Redondela a Pontevedra 20 km
La tappa da Redondela a Pontevedra è semplice, con un paio di salite nel bosco e una bella ma purtroppo breve vista sul golfo di San Simón. Caratteristico anche il ponte romano di Sampaio, distante meno di 2km da Arcade. Poco prima di raggiungere Pontevedra è possibile entrare nella piccola chiesetta di Santa Marta. Un sentiero che accosta la senda fluvial permette infine di entrare a Pontevedra, città grande e importante e capoluogo di provincia.
GIORNO 4
Da Pontevedra a Caldas de Reis 22km
La tappa da Pontevedra a Caldas de Reis comincia dal santuario della Virgen Peregrina, in centro città, attraversa il Ponte Vecchio e si tuffa in un bel sentiero nel bosco.
Si caratterizza per essere una delle più semplici, con pochissimi dislivelli e sentieri per lo più sterrati. Si cammina quindi tra vigneti, caseggiati e piccoli boschetti.
Dopo circa 22 km si giunge quindi a Caldas de Reis, cittadina famosa per ospitare un centro termale.
GIORNO 5
Da Caldas de Reis a Padrón 19 km
La giornata di cammino da Caldas de Reis a Padrón si prefigura semplice, ma con un pò di sali e scendi in più rispetto al giorno precedente. Metà della tappa si sviluppa su sentieri nei boschi, con paesaggi rurali molto belli. Di certo una delle tappe più belle di questo Cammino.
Si giunge quindi a Pontecesures, riconoscibile per il fiume e per la sua grande fabbrica di legname, e infine a Padrón. Qui troviamo la Chiesa di Santiago, all’interno della quale si può ammirare il ceppo di pietra attorno al quale venne legata la barca che portava il corpo di San Giacomo in Spagna dopo il martirio.
GIORNO 6
Tappa 5 – Da Padrón a Santiago de Compostela 25 km
La quinta e ultima tappa di questo Cammino da Tui è anche la più lunga.
La vicinanza della città si fa sentire, e infatti si continua a incrociare strade asfaltate, anche trafficate, per tutta la durata della tappa. La tranquillità del bosco non manca neppure in questa occasione, ma è più rara rispetto ai giorni precedenti.
Dopo 20km si arriva a Milladoiro; di fronte a noi, sulla collina opposta, riusciamo a scorgere la cattedrale e la città di Santiago de Compostela.
La raggiungiamo quindi poco dopo, spinti dalla voglia di arrivare, dal lato del Parque de Alameda. Si percorre tutta Rua do Franco e si giunge così a Plaza do Obradoiro e alla Cattedrale. Da quel selciato si può finalmente dire di essere arrivati e ammirare così, soddisfatti, la magnifica Cattedrale dedicata a San Giacomo. Ritiro della Compostela presso la Oficina del peregrino.
GIORNO 7
Giornata libera a Santiago de Compostela
Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo! Perdersi tra le sue viuzze medievali, ammirare la cattedrale da ogni prospettiva o semplicemente sedersi a guardare i nuovi pellegrini in arrivo. Poi un giorno di riposo prima di ricominciare un’altra settimana di cammino non può che far bene!
◉ GIORNO 8
Tappa – Da Santiago a Negreira 20 Km
Inizia la tua avventura sul Cammino di Muxia e Finisterre da Plaza do Obradoiro. Si esce così silenziosamente dalla città seguendo Rúa Das Hortas e le classiche frecce gialle del Cammino. Due mojón posti lungo la strada indicano la distanza per Finisterre e Muxia, le due località sull’oceano al KM0. Passano un paio di chilometri e assistiamo a uno degli spettacoli più belli di sempre, la città di Santiago in lontananza, con le torri della cattedrale che svettano maestose verso l’alto. D’ora in poi sarà la natura a farsi protagonista, interrotta solo dalla meravigliosa località di Puente Maceira: un ponte medievale, un largo fiume e tre mulini in pietra al lato.
◉ GIORNO 9
Tappa 7 – Da Negreira a Olveiroa 35 km
Si esce da Negreira e subito si affronta una lenta ma continua salita fino a raggiungere quota 480m. La prima parte di tappa fino a Santa Mariña risulta nel complesso semplice, e attraversa paesaggi lineari e rurali, un’ottima occasione per godersi una rilassante camminata e perdersi un pò nei propri pensieri.
La tappa prosegue poi su qualche sali e scendi fino a Olveiroa, una località persa tra le colline galiziane, perfetta per recuperare le energie della giornata.
Si raggiunge così il paese di Negreira, dove si trascorre la notte.
◉ GIORNO 10
Tappa 8 – Da Olveiroa a Muxia 31 Km
Partiamo da Olveiroa, percorriamo un sentiero nei boschi, tra le colline, e raggiungiamo la località di Hospital, da dove cominciamo a scorgere l’oceano. Qui un mojón indica la deviazione per Muxia. Si comincia così a scendere, abbastanza gradualmente, fino al livello del mare. L’oceano lo vediamo all’ultimo e la sorpresa è grande! Raggiungiamo così il centro del paese di Muxia, e proseguiamo fino alla Virgen da Barca e al km0.
◉ GIORNO 11
Tappa 9 – Da Muxia a Lires 17 Km
Già guardando il numero di chilometri, appena 17km, la tappa da Muxia a Lires si preannuncia semplice.
I pochi dislivelli la rendono una vera e propria passeggiata, dalla quale è possibile scorgere ogni tanto il blu dell’oceano. A Lires potrai quindi fermarti per la notte, e riposarti sulla sua bella spiaggia.
◉ GIORNO 12
Tappa 10 – Da Lires a Finisterre – 11 km (+ 6km A/R dal Faro)
Quinta e ultima tappa di questo Cammino di Finisterre e Muxia. Il consiglio è quello di partire da Lires di buon ora, così da terminare la tappa prima di pranzo. Non si percorrono neanche 11km che già di arriva al paese di Finisterre. Da qui altri 3km circa conducono al faro di Finisterre e al suo KM0.
◉ GIORNO 13
Giornata libera e notte a Santiago
Puoi goderti la giornata libera raccogliendo conchiglie sulla spiaggia di Langosteira, facendo una passeggiata al Mar de Fora o gustandoti un ricco pranzo di pesce sul porto.
Rientro a Santiago de Compostela e pernottamento in città.
◉ GIORNO 14
Rientro
Mezzi pubblici o transfer privato per l’aeroporto di Santiago de Compostela.
Puoi inoltre richiedere un’estensione al viaggio.
Hanno parlato di noi
Io mi sono trovato bene, é sempre stato facile parlarci ed ha dimensionato il percorso sulle nostre richieste. É stata presente anche durante il viaggio, quando si sono presentati dei piccoli problemi, Deborah c’era, ed ha risolto in pochi minuti. A Santiago hanno anche trovato il tempo per incontrarci. Spero di fare altre viaggi con loro in futuro.
Bravi e competenti, la loro esperienza logistica funziona a meraviglia, il supporto domande e risposte sempre top e disponibile. Tutto a funzionato bene, concludo come ho iniziato. BRAVI
Vuoi ricevere le nostre proposte e i BONUS REGALO?
Iscriviti alla Newsletter
(puoi cancellarti in ogni momento)