Lunghezza km
Tappe
Media km
Periodo
Da Apr a Ott
Il Cammino inglese, lungo 115 km, parte da Ferrol, graziosa località sull’oceano, e raggiunge Santiago de Compostela da nord. Il numero di chilometri permette al pellegrino di ottenere la Compostela una volta giunto a destinazione. A differenza del Cammino da Sarria, quello Inglese è un Cammino fatto e finito, perfetto per chi vuole portare a termine un percorso dall’inizio alla fine.
L’oceano è presente, come elemento, per i primi 50km di Cammino, anche se gli si cammina accanto solo saltuariamente. É infatti prevalentemente un cammino rurale, ricco di sentieri nei boschi e di paesaggi collinari. La difficoltà è minima, a parte la terza tappa nella quale si raggiungono i 400m dagli 0m iniziali. Il basso numero di strutture rende inoltre le tappe obbligate.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 5 tappe e, ove possibile, fa sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili.
◉ GIORNO 1
Arrivo a Ferrol
Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela (possiamo pensare noi al tuo volo).
Si raggiunge Ferrol coi mezzi pubblici o con un transfer privato (il tuo consulente saprà consigliarti l’opzione migliore).
◉ GIORNO 2
Tappa 1 – 29 km/22 km – da Ferrol a Pontedeume
La prima tappa compensa la lunga distanza con la grande semplicità del percorso, quasi completamente piatto, tranne una breve salita alla fine della tappa.
Il Cammino costeggia per circa 15km la baia di Ferrol, per poi tuffarsi verso l’interno fino a Pontedeume.
◉ GIORNO 3
Tappa 2 – 20 km – da Pontedeume a Betanzos
Tappa con un pò di sali e scendi per tutta la sua lunghezza. Si continua a camminare con l’oceano sulla destra, anche se ne rimaniamo distanti per quasi tutto il tempo. Si entra così nel cuore verde della Galicia, e si comincia a prendere familiarità coi suoi boschi, i suoi fiumiciattoli e i suoi ponticelli di pietra.
Si raggiunge così Betanzos, una cittadina ben curata provvista di tutti i servizi.
É possibile accorciare la tappa di circa 7 Km deviando sul ponte che attraversa lo stretto.
◉ GIORNO 4
Tappa 3 – 24 km – da Betanzos a Hospital de Bruma
Questa terza tappa si sviluppa per lo più su asfalto e sterrato, in mezzo a boschi e contornato da un paesaggio agricolo e rurale. Tutta la seconda parte di tappa segue una costante salita, che ci porta dai 100m ai 500m di altitudine.
Si giunge così a Hospital de Bruma, una frazione con un bar e poco altro. Per dormire bisognerà spostarsi di qualche chilometro, ma niente paura, pensiamo noi a tutto.
◉ GIORNO 5
Tappa 4 – 24 km – da Hospital de Bruma a Sigüeiro
Tappa inizialmente immersa nelle campagne galiziane, tra case di contadini, chiesette e strade sterrate. I primi chilometri, tutti in discesa, velocizzano l’andatura e
permettono di terminare la tappa in meno di 6 ore. Purtroppo gli ultimi 7 km si sviluppano tutti su una pista di terra al lato dell’autostrada. Si arriva così a Sigüeiro, un piccolo paese con tutti i servizi.
◉ GIORNO 6
Tappa 5 – 17 km – da Sigüeiro a Santiago de C.
Ultima tappa di questo Cammino Inglese.
La brevità e semplicità la rendono la tappa perfetta per chi vuole giungere a Santiago de Compostela abbastanza presto, quando ancora Plaza de Obradoiro è popolata da poche persone.
Si ha così tutta la giornata per esplorare la città, entrare in cattedrale, e ritirare la Compostela.
◉ GIORNO 7
Giornata libera
Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo!
Perdersi tra le sue viuzze medievali, ammirare la cattedrale da ogni prospettiva o semplicemente sedersi a guardare i nuovi pellegrini in arrivo.
Puoi visitare il museo della cattedrale, andare a messa, fare un tour guidato della città, o partire per una giornata alternativa sull’oceano partecipando a un Tour guidato a Finisterre e Muxia.
A seconda delle tue preferenze potrai scegliere l’attività o l’esperienza più adatta a te.
◉ GIORNO 8
Rientro in Italia
Possibilità di un’estensione viaggio.
Hanno parlato di noi
Il mio primo cammino, essendo diabetica avevo mille paure, ma grazie a Deborah , che ha organizzato i pernottamenti e il trasporto bagagli è stata un’esperienza MAGNIFICA!!
GRAZIE DI CUORE!!!
Non vedo l’ora di partire per il prossimo cammino!!!!
Carissima Deborah
Un grazie risulta riduttivo per la magnifica esperienza che ho passato con l’aiuto della vostra organizzazione .
Il vostro impeccabile supporto ha fatto si che mi concentrassi e vivessi completamente il mio cammino nei migliori dei modi .
Ricordo i nostri primi contatti , sapevo molto poco del cammino apprezzato allora e entusiasta oggi per la tua capacità di intuizione alle mie esigenze pianificando un viaggio perfettamente adatto alle mie aspettative.
Questa messaggio non è un addio
ma un arrivederci alla prossima tappa
avendo trovato in te non solo una agenzia
ma una amica , si perché questo è quanto mi hai trasmesso.
Vuoi ricevere le nostre proposte e i BONUS REGALO?
Iscriviti alla Newsletter
(puoi cancellarti in ogni momento)