Parla con noi +39 391 75 13 937

Cammino di Santiago

da O'Cebreiro

204
5/5

Cammino di Santiago

da O'Cebreiro

10 Giorni - 9 Notti

A PARTIRE DA

410 €

Lunghezza km

0

Tappe

0

Media km

0

Periodo

Da Apr a Ott

Difficoltà
Personalizzazione
80%

Come Funziona

Tutti i nostri Tour Solo sono realizzati su misura in base alle esigenze di ogni cliente.

Clicca sul tasto Componi e Prenota, inserisci tutti i servizi che vorresti aggiungere al tuo viaggio a piedi e scopri il costo finale.

Prenota direttamente online o parla con un nostro consulente tramite la nostra Assistenza Clienti 

Mappa percorso

Cosa comprende il Costo base

  • Pernottamenti in ostello ( se presente ) 
  • Pernottamenti in Pensioni o Hotel – Letto in Camera doppia con bagno privato e Colazione ( se NON ci sono ostelli )
  • Assicurazione medica
  • Organizzazione Viaggio
  • Gift Box Regalo

Servizi disponibili per questo viaggio

  • Personalizzazione tappe
  • Pernottamento in ostello 
  • Pernottamenti in hotel e pensioni
  • Colazioni
  • Trasporto zaino da tappa a tappa
  • Transfer privato da/per aeroporto di Santiago
  • Tour in autobus a Finisterre e Muxia
  • Visita guidata di Santiago de Compostela
  • Massaggio defaticante a Santiago 
  • Voli A/R
  • Assicurazione annullamento
  • Assicurazione medica 
  • Assistenza telefonica 24 h
  • Credenziale Ufficiale Cattedrale di Santiago
  • Gift Box Apiediperilmondo
  • Tracce Gps e mappe
  • Estensione viaggio

Programma di Viaggio

Il viaggio che proponiamo parte da O Cebreiro, un piccolo paese di montagna, simbolo del cammino.

Prima località della regione Galicia, si trova a 155km da Santiago de Compostela.

Il Cammino si divide quindi in 7 tappe, con una media di 25km al giorno, e dislivelli modesti.

Le soste sono tutte, o quasi, in corrispondenza dei paesi, così che tu abbia sempre accesso ai servizi fondamentali. Siamo attenti ad ogni particolare e scegliamo per te le strutture migliori possibili.

 

GIORNO 1

Arrivo a O Cebreiro – Si vola su Santiago de Compostela

Arrivo a O Cebreiro e pernottamento in centro paese

È possibile raggiungere O Cebreiro con i mezzi pubblici o con un transfer privato.

GIORNO 2

Tappa 1 – 21 km – da O Cebreiro a Triacastela

Per cominciare il Cammino, la tappa da O Cebreiro a Triacastela è perfetta: oltre ad essere abbastanza semplice perché tutta in discesa, tranne qualche sali e scendi iniziale, aiuta anche il basso numero di chilometri, appena 21km.

Si comincia ad entrare più profondamente in questa regione, la Galicia, camminando tra le sue verdi colline e i rigogliosi boschi.

GIORNO 3

Tappa 2 – 18 km – da Triacastela a Sarria

Tappa facile, con pochissimo dislivello, e pochi chilometri da percorrere.

É possibile però allungarla di 7km passando per il monastero di Samos, una deviazione che vale la pena di fare se le gambe e lo spirito reggono.

Si giunge così a Sarria, un paese abbastanza grande e punto di partenza per le moltissime persone che vogliono affrontare solo gli ultimi 100km del Cammino di Santiago.

GIORNO 4

Tappa 3 – 22 km – da Sarria a Portomarín

Ben riposati dalla tappa defaticante del giorno prima, anche questa da Sarria a Portomarín si caratterizza per la sua semplicità.

Si attraversano campi, verdi pascoli e i piccoli borghi rurali di Barbadelo, Ferreiros, Mercadoiro e Vilachá.

Si passa accanto al famoso quanto desiderato mojon del Km100, un traguardo importante per chiunque arrivi da lontano.

Si giunge così alla città di Portomarín e alla sua ripida scalinata di pietra.

GIORNO 5

Tappa 4 – 25 km – da Portomarín a Palas de Rei

Si esce da Portomarín e si percorre subito un bel sentiero nel bosco.

Tutta la prima parte di tappa si sviluppa in salita, raggiungendo i 725m di altitudine presso la località di Ventas de Narón.

Anche se in mezzo alla natura, si cammina prevalentemente su asfalto, intervallando piccoli caseggiati a spazi immersi nella natura.

Si raggiunge così Palas de Rei, dove si trascorre la notte in attesa della tappa seguente.

GIORNO 6

Tappa 5 – 30 km – da Palas de Rei ad Arzúa

É questa la tappa più lunga e impegnativa di questo ultimo tratto di cammino, ben 29 km e circa 8 ore di cammino fino ad Arzúa.

Aumentano rispetto al giorno precedente il numero di chilometri su sentiero e in mezzo al bosco, regalando paesaggi certamente più belli.

Esattamente a metà della tappa troviamo Melide, una cittadina abbastanza grande, tappa obbligata per gli amanti del pulpo a la gallega, una specialità tutta locale.

Tra sali e scendi si arriva quindi al borgo di Ribadiso, caratterizzato da un bel fiumiciattolo dove far trovare refrigerio ai propri piedi.

Ancora pochi chilometri e si arriva ad Arzúa, fine della nostra tappa.

GIORNO 7

Tappa 6 – 19 km – da Arzúa a Pedrouzo

Tappa relativamente semplice, che permette di riposarsi e defaticare dopo la giornata impegnativa di ieri.

Anche oggi si intervallato tratti asfaltati a sentieri nei boschi, permettendo al pellegrino di camminare per lo più all’ombra degli alberi.

Bar e luoghi di ristoro non mancano, e consentono una pausa in più a chi comincia ad accusare la fatica.

Un lungo stradone e si arriva a Pedrouzo.

Mancano ora solo 20 km alla meta.

GIORNO 8

Tappa 7 – 20 km – da Pedrouzo a Santiago de Compostela

Settima e ultima tappa di questo Cammino da O Cebreiro.

L’emozione è palpabile e l’entusiasmo si mescola alla consapevolezza nostalgica che questa avventura sta finendo.

Una serie di sali e scendi ci porta, dopo circa 15km, a Monte de Gozo, dalla cui sommità si può ammirare Santiago e la sua cattedrale in lontananza. Assolutamente da non perdersi il monumento al pellegrino, che vale i 500m in più per raggiungerlo.

In un batter d’occhio si entra in città, si attraversano i suoi viali e le sue più strette viuzze, si oltrepassa la porta di Santiago e si giunge così a Plaza do Obradoiro.

Da quel selciato si può finalmente dire di essere arrivati e ammirare così, soddisfatti, la magnifica Cattedrale dedicata a San Giacomo.

Ritiro della Compostela presso la Oficina del peregrino.

GIORNO 9

Giornata a Santiago de Compostela

Santiago è magnifica e merita certamente qualche ora del nostro tempo!

Perdersi tra le sue viuzze medievali, ammirare la cattedrale da ogni prospettiva o semplicemente sedersi a guardare i nuovi pellegrini in arrivo.

É anche possibile trascorrere una giornata alternativa a Finisterre e Muxia (abbiamo diverse esperienze da proporti).

GIORNO 10

Rientro in Italia

Possibilità di un’estensione in autonomia.

Galleria

Video

Hanno parlato di noi

Chi ha già scelto Apiediperilmondo

Un viaggio coccolato

Rated 5 out of 5
venerdì 17 Marzo, 2023

Io mi sono trovato bene, é sempre stato facile parlarci ed ha dimensionato il percorso sulle nostre richieste. É stata presente anche durante il viaggio, quando si sono presentati dei piccoli problemi, Deborah c’era, ed ha risolto in pochi minuti. A Santiago hanno anche trovato il tempo per incontrarci. Spero di fare altre viaggi con loro in futuro.

luca cantini

Bravi

Rated 5 out of 5
venerdì 24 Febbraio, 2023

Bravi e competenti, la loro esperienza logistica funziona a meraviglia, il supporto domande e risposte sempre top e disponibile. Tutto a funzionato bene, concludo come ho iniziato. BRAVI

Beat Galizia

Richiedi maggiori informazioni

Potrebbe piacerti anche

Via Francigena

da Siena a Bolsena

134
5/5

Cammino di Santiago

da Saint Jean Pied de Port a Logroño

11
5/5

Kumano Kodo

Nakahechi Route

64
5/5

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF