375 €
a partire da
Durata
8 Giorni - 7 Notti
Difficoltà
60
Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura.
375 €
a partire da
8 Giorni - 7 Notti
60
Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura.
del percorso
60 %
da Apr a Ott
120 km
5
Pacchetto base
a persona
In tutte le destinazioni scegliamo le migliori strutture centrali e sul cammino a pochi passi da tutti i servizi presenti nella località del pernottamento.
Posto letto in camerata con bagno e servizi condivisi - NO colazione
Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato
Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato
per prenotazioni effettuate a meno di 15 giorni dalla partenza
Aggiungi servizi e confort
Ogni pacchetto di viaggio viene organizzato su misura solo per te! Personalizzalo ora con tutti i servizi. Aggiungili in fase di prenotazione online o tramite un nostro consulente a te dedicato.
Ti facciamo partire dall'aeroporto più vicino a casa tua con un volo disponibile
Parla con un nostro consulente per allungare il tuo viaggio
Valida fino al giorno della partenza
Valida fino al giorno della partenza
Da tappa a tappa - Costo a Bagaglio massimo 15 kg
Piantiamo un'albero con il tuo nome - Neem riduzione CO₂: -900kg
descrizione
Tappa per Tappa
Il Cammino di Muxia e Finisterre è un percorso unico nel suo genere, perché invece di arrivare a Santiago, come tutti gli altri Cammini, da qui parte per giungere all’oceano e al piccolo paesino di Finisterre. Il pellegrino che lo percorre è solitamente colui che ha già avuto un’esperienza sul Cammino di Santiago, che ha già raggiunto a piedi la città compostelana, e che vuole continuare a camminare verso quel luogo che gli antichi chiamavano Finis Terrae.
Il viaggio che proponiamo è lungo 120km e si suddivide in 5 tappe. Conduce prima a Muxia, un piccolo paesino di pescatori famoso per la sua magnifica Virgen da Barca e poi, in ultimo, a Finisterre e al suo faro.
Il percorso presenta continui sali e scendi, con le due tappe centrali abbastanza impegnative. I boschi, presenti nel corso della prima tappa, lasciano via via il posto a distese di prati e colline, complice la vicinanza dell’oceano e la presenza di campi a coltura. I paesi che si attraversano sono infatti, per lo più, piccole realtà contadine, lontani gli uni dagli altri diversi chilometri.
◉ GIORNO 1
Arrivo a Santiago e pernottamento in centro città.
◉ GIORNO 2
Tappa 1 – Da Santiago a Negreira 20 Km
Inizia la tua avventura sul Cammino di Finisterre da Plaza do Obradoiro. Si esce così silenziosamente dalla città seguendo Rúa Das Hortas e le classiche frecce gialle del Cammino.
Due mojón posti lungo la strada indicano la distanza per Finisterre e Muxia, le due località sull’oceano al KM0. Passano un paio di chilometri e assistiamo a uno degli spettacoli più belli di sempre, la città di Santiago in lontananza, con le torri della cattedrale che svettano maestose verso l’alto. D’ora in poi sarà la natura a farsi protagonista, interrotta solo dalla meravigliosa località di Puente Maceira: un ponte medievale, un largo fiume e tre mulini in pietra al lato.
Si raggiunge così il paese di Negreira, dove si trascorre la notte.
◉ GIORNO 3
Tappa 2 – Da Negreira a Olveiroa 35 km
Si esce da Negreira e subito si affronta una lenta ma continua salita fino a raggiungere quota 480m. La prima parte di tappa fino a Santa Mariña risulta nel complesso semplice, e attraversa paesaggi lineari e rurali, un’ottima occasione per godersi una rilassante camminata e perdersi un pò nei propri pensieri. La tappa prosegue poi su qualche sali e scendi fino a Olveiroa, una località persa tra le colline galiziane, perfetta per recuperare le energie della giornata.
◉ GIORNO 4
Tappa 3 – Da Olveiroa a Muxia 30 km
Partiamo da Olveiroa, percorriamo un sentiero nei boschi, tra le colline, e raggiungiamo la località di Hospital, da dove cominciamo a scorgere l’oceano. Qui un mojón indica la deviazione per Muxia. Si comincia così a scendere, abbastanza gradualmente, fino al livello del mare.
L’oceano lo vediamo all’ultimo e la sorpresa è grande! Raggiungiamo così il centro del paese di Muxia, e proseguiamo fino alla Virgen da Barca e al KM0.
◉ GIORNO 5
Tappa 4 – Da Muxia a Lires 17 km
Già guardando il numero di chilometri, appena 17km, la tappa da Muxia a Lires si preannuncia semplice. I pochi dislivelli la rendono una vera e propria passeggiata, dalla quale è possibile scorgere ogni tanto il blu dell’oceano. A Lires potrai quindi fermarti per la notte, e riposarti sulla sua bella spiaggia.
◉ GIORNO 6
Tappa 5 – Da Lires a Finisterre – 11 km (+ 6km A/R dal Faro)
Quinta e ultima tappa di questo Cammino di Finisterre e Muxia.
Il consiglio è quello di partire da Lires di buon ora, così da terminare la tappa prima di pranzo.
Non si percorrono neanche 11km che già di arriva al paese di Finisterre. Da qui altri 3 km circa conducono al faro di Finisterre e al suo KM0.
◉ GIORNO 7
Giorno Libero a Finisterre
Rientro a Santiago de Compostela e pernottamento in città.
◉ GIORNO 8
Rientro
Mezzi pubblici o transfer privato per l’aeroporto di Santiago de Compostela.
Puoi inoltre richiedere un’estensione al viaggio.
Cosa pensa chi ci ha già scelto
Grazie di cuore Deborah e Vincenzo per l’ottima organizzazione del nostro viaggio .
Eravamo così concentrate a prepararci fisicamente per il cammino che non doverci preoccupare di tutto il resto per noi è stato ottimo (sia prima che durante il cammino stesso )!
Ci ha fatto anche molto piacere conoscervi al nostro arrivo a Santiago .
Non vediamo l’ora di programmarne un altro .
Manuela e Nicoletta
Carissimi Deborah e Vincenzo, poche righe per dirvi grazie !
Si, grazie per l’ottima organizzazione del Cammino, grazie per il vostro supporto sempre e grazie per la tanta pazienza che avete avuto nei nostri confronti; sapevamo che non sarebbe stato facilissimo per noi vecchietti ma grazie a voi è andato tutto benissimo. Abbiamo potuto vivere
un’esperienza toccante e completa, sia singolarmente che con il gruppo. Vi ricorderemo sempre.
Un grande abbraccio da Giuseppina e Corrado.
per prenotare con un consulente
ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..