TOUR SOLO : senza guida con partenza autonoma
Dettagli viaggio
● Organizzazione viaggio con consulente dedicato
● 7 Pernottamenti in Ostello
● Assistenza 24H
● Documentazione viaggio
● Assicurazione medico – bagaglio e annullamento
● Credenziale Ufficiale Cammino di Finisterre
● Gift Box
Il costo base del Tour Solo è calcolato con pernottamento in ostello in camerata condivisa.
Potrai richiede di aggiungere tutti i servizi disponibili in questo elenco:
● Camera Privata in pensioni e Hotel di media e alta categoria
● Colazione
● Volo A/R
● Transfer privato da e per aeroporto di Santiago
● Trasporto zaino da tappa a tappa
● Estensione Viaggio
Parti con i tuoi amici o con i tuoi familiari. Con i nostri Tour Solo sarai libero di seguire i tuoi ritmi e i tuoi tempi senza nessuna guida o gruppo.
Puoi scegliere la data di partenza in qualsiasi giorno della settimana e dell’anno.
Nessuna data fissa.
Tutti i viaggi vengono creati su misura, pertanto potrai richiedere modifiche al viaggio in base alle tue esigenze.
Per poter prenotare ti verrà richiesto di versare un acconto pari al 30% del costo del viaggio, e il saldo a 30 giorni dalla partenza. Potrai aggiungere i voli e altri servizi in fase di prenotazione parlando con i nostri consulenti.
● Puoi cliccare direttamente sul tasto prenota e seguire la procedura guidata. Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e la contatterà per procedere alla prenotazione. ( Per questa operazione è necessaria una carta di Credito/Debito abilitata )
Oppure
● Puoi compilare il modulo che trovi verso la fine della pagina e contattare il nostro servizio clienti. Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e la contatterà per procedere alla prenotazione. ( Per questa operazione è possibile pagare sia con carta di Credito/Debito abilitata che con bonifico bancario)
In entrambi i casi riceverai tramite email il contratto di viaggio che potrai firmare facilmente in modalità elettronica.
Puoi consultare tutte le condizioni di viaggio nella pagina Termini e Condizioni
Percorrere il Cammino è fisicamente impegnativo per i dislivelli e per la lunghezza obbligata di alcune tappe.
Prima di partire per questo viaggio vai a fare qualche passeggiata di almeno 10 km sia nel parco vicino casa che in montagna.
Ti permetterà di goderti al meglio il viaggio.
Se deciderai di usufruire del trasporto bagaglio da tappa a tappa potrai anche scegliere di viaggiare con trolley.
Se dormi in Ostello è consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo e asciugamani.
Per goderti al meglio il viaggio sono consigliate:
Il Cammino di Finisterre è un percorso unico nel suo genere, perché invece di arrivare a Santiago, come tutti gli altri Cammini, da qui parte per giungere all’oceano e al piccolo paesino di Finisterre. Il pellegrino che lo percorre è solitamente colui che ha già avuto un’esperienza sul Cammino di Santiago, che ha già raggiunto a piedi la città compostelana, e che vuole continuare a camminare verso quel luogo che gli antichi chiamavano Finis Terrae.
Lungo 90km, il Cammino di Finisterre presenta continui sali e scendi. I boschi, presenti nel corso della prima tappa, lasciamo via via il posto a distese di prati e colline, complice la vicinanza dell’oceano e la presenza di campi a coltura. I paesi che si attraversano sono infatti, per lo più, piccole realtà contadine, lontani gli uni dagli altri diversi chilometri.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 5 tappe, tutte pari o al di sotto dei 20km di lunghezza. Proprio per il lato rurale di questo cammino, ci sono un paio di fine tappa in luoghi isolati, ma presso strutture provviste di ogni servizio.
◉ GIORNO 1
Arrivo a Santiago
Arrivo all’aeroporto di Santiago de Compostela. Si raggiunge il centro o con mezzi pubblici o con un transfer privato.
◉ GIORNO 2
Tappa 1 – 20 km – da Santiago a Negreira
Inizia la tua avventura sul Cammino di Finisterre da Plaza do Obradoiro. Si esce così silenziosamente dalla città seguendo Rúa Das Hortas e le classiche frecce gialle del Cammino.
Due mojón posti lungo la strada indicano la distanza per Finisterre e Muxia, le due località sull’oceano al KM0. Passano un paio di chilometri e assistiamo a uno degli spettacoli più belli di sempre, la città di Santiago in lontananza, con le torri della cattedrale che svettano maestose verso l’alto.
D’ora in poi sarà la natura a farsi protagonista, interrotta solo dalla meravigliosa località di Puente Maceira: un ponte medievale, un largo fiume e tre mulini in pietra al lato. Si raggiunge così il paese di Negreira, dove si trascorre la notte.
◉ GIORNO 3
Tappa 2 – 22 km – da Negreira a Santa Mariña
Si esce da Negreira e subito si affronta una lenta ma continua salita fino a raggiungere quota 480m.
La tappa risulta nel complesso semplice, e attraversa paesaggi lineari e rurali, un’ottima occasione per godersi una rilassante camminata e perdersi un pò nei propri pensieri.
◉ GIORNO 4
Tappa 3 – 13 km – da Santa Mariña a Olveiroa
É questa la tappa più corta e semplice di tutto il Cammino. 13km sono davvero pochi, ma di fronte all’alternativa di farne 35km, questa diventa l’occasione per riposarsi, scrivere o conoscere nuove persone.
Interessante punto panoramico, più o meno a metà tappa, è quello che permette di ammirare il bacino Da Fervenza e le verdi colline che lo circondano.
Arrivo alla località di Olveiroa, dove si trascorre la notte.
◉ GIORNO 5
Tappa 4 – 21 km – da Olveiroa a Cee
La tappa che da Olveiroa giunge a Cee è abbastanza semplice, tranne forse per l’ultima impegnativa discesa di 200m lunga 1,5km, una bella prova per le nostre ginocchia!
Partiamo quindi da Olveiroa, percorriamo un sentiero nei boschi, tra le colline, e raggiungiamo la località di Hospital, da dove cominciamo a scorgere l’oceano.
Qui un mojón indica la deviazione per Muxia. Si segue però per Finisterre e si comincia a camminare in cresta, su bellissimi sentieri. Si giunge così a Cee, una cittadina di mare con tutti i servizi. Si trascorre qui la notte.
◉ GIORNO 6
Tappa 5 – 12 km – da Cee a Finisterre
+ 6 km andata e ritorno dal faro
Quinta e ultima tappa di questo Cammino di Finisterre, caratterizzata da continui, seppur brevi, sali e scendi. Sebbene si cammini a poche decine di metri dal mare, non sempre abbiamo la possibilità di vederlo, almeno finché non raggiungiamo Finisterre.
Percorriamo a piedi nudi la lunga spiaggia di Langosteira, entriamo in paese e seguiamo le indicazioni che ci conducono, dopo 3km, al faro posto sul promontorio.
Siamo finalmente arrivati al KM0, al termine di questo cammino, al punto oltre al quale non è più possibile andare!
◉ GIORNO 7
Giornata libera
Giornata libera a Finisterre.
Si ha il tempo di ammirare l’alba dalla playa de Langosteira, fare un giro in barca per ammirare il faro dal mare, o gustarsi un buon pranzo di pesce. Rientro a Santiago de Compostela e pernottamento in città.
◉ GIORNO 8
Rientro
Bus o transfer privato per aeroporto di Santiago
Possibilità di estensione viaggio
Gallery
Vuoi parlare con un nostro consulente?
Ti chiamiamo noi il giorno e l'ora che sceglierai !
Oppure richiedi maggiori informazioni
Un nostro consulente risponderà nel più breve tempo possibile
Chi ci ha già scelto
Abbiamo percorso il cammino materano da Bari a Matera attraverso la bellezza delle Murge, ulivi, papaveri,asfodeli, prati verdissimi, persone accoglienti e la perfezione del viaggio preparato da Debora che ci ha virtualmente accompagnato e risolto i piccoli problemi sorti in cammino. Ottima scelta per noi, un ringraziamento e un abbraccio grande.
Immersi nel silenzio canoro di una natura rigogliosa, spettacolare, fiorita abbiamo percorso dal 28 aprile al 10 maggio il cammino primitivo senza alcuna difficoltà, con gioia e benessere interiore. Tutto ciò favorito anche dalla affettuosa vicinanza della gente dei borghi rurali attraversati e soprattutto dalla immensa disponibilità e cordialità di Deborah ( Apiediperilmondo) che, presente in ogni circostanza, ci ha proposto ottime e confortevoli strutture situate proprio lungo il cammino. Esperienza unica, indimenticabile… tornati rigenerati e molto soddisfatti. Grazie di cuore, Deborah! Al prossimo cammino con Apiediperilmondo, ragazzi che amano il loro lavoro, affidabili, puntuali, cordiali!
Ottima esperienza. Il viaggio è andato molto bene, peccato x un giorno dj pioggia forte.. In ogni caso ok anche quella giornata. Plauso a Fabio x il trasporto bagagli. Disponibile gentile e simpatico. Diverse strutture, più o meno di livello ma comunque soddisfacenti. Abbiamo trovato il pacchetto un po caro ma ha compensato la bellezza del percorso. Grazie a Debora x tutto.
Scrivi la tua recensione
Vuoi ricevere le nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter
(puoi cancellarti in ogni momento)
Milano, Roma, Torino, Reggio Emilia e
Santiago de Compostela
Orari di ufficio online
Lun – Sab | 09.00 – 20.00
Domenica | Chiuso
Copyright 2016 - 2022 Apiediperilmondo è un Tour Operator e Agenzia di Viaggio Online - è parte della società Get Walks Travel SL - VAT B67844159 con licenza XG-CO-000750
Come possiamo aiutarti?
Scegli una delle nostre destinazioni
Senza guida con partenza autonoma
Parti con un nostro coordinatore
Scopri le date dei viaggi di gruppo
Richiedi una quotazione personalizzata
Parla con un nostro consulente