Dettagli viaggio
Per tutta la durata del viaggio
● Coordinatori Esperti
● Trasferimenti pubblici durante il viaggio dove previsti
● Treni locali per trasferimenti
● Shinkansen da Kyoto a Tokyo
● Documentazione viaggio
● Assicurazione medico – bagaglio e annullamento
1° Fase – Cammino
● Sistemazione in strutture tradizionali durante tutta la durata del cammino, in camere condivise con più partecipanti al viaggio.
● Accesso agli Onsen delle strutture in cui soggiorniamo ( bagni termali giapponesi)
● Yukata – Abito tipico da indossare per recarsi agli Onsen e a cena
● Cena e Colazione tradizionale Giapponese – Bevande escluse
● Bento – Cestino da viaggio tradizionale giapponese come pranzo durante il cammino.
● Trasporto bagaglio per tutta la durata del cammino.
2° Fase – Tour
● Sistemazione in camera doppia condivisa in hotel di Alta Categoria a Kyoto e Tokyo con colazione
● Cene e degustazioni in ristoranti tipici alla carta – Bevande escluse
● Cena finale
● volo A/R
● Ingressi in Templi e musei
● pasti e bevande dove non indicato
● tutti gli extra che vorrai acquistare
● tutto ciò che non è menzionato in “La quota comprende”.
● Volo A/R da aereoporto di tua preferenza
● Sim Card dati per rimanere sempre connesso
● Puoi richiedere estensione del viaggio
Per poter prenotare ti verrà richiesto di versare un acconto pari al 30% del costo del viaggio, e il saldo a 30 giorni dalla partenza. Potrai aggiungere i voli e altri servizi in fase di prenotazione parlando con i nostri consulenti.
● Puoi cliccare direttamente sul tasto prenota e seguire la procedura guidata. Un nostro consulente prenderà in carico la sua richiesta e la contatterà per procedere alla prenotazione. ( Per questa operazione è necessaria una carta di Credito/Debito abilitata )
Oppure
● Puoi compilare il modulo che trovi verso la fine della pagina e contattare il nostro servizio clienti. Un nostro consulente prenderà in carico la sua richiesta e la contatterà per procedere alla prenotazione. ( Per questa operazione è possibile pagare sia con carta di Credito/Debito abilitata che con bonifico bancario)
In entrambi i casi riceverai tramite email il contratto di viaggio che potrai firmare facilmente in modalità elettronica.
Puoi consultare tutte le condizioni di viaggio nella pagina Termini e Condizioni
Aeroporto Kansai di Kyoto
Percorrere il Cammino è fisicamente impegnativo per i dislivelli e per la lunghezza obbligata di alcune tappe.
Prima di partire per questo viaggio vai a fare qualche passeggiata di almeno 10 km sia nel parco vicino casa che in montagna.
Ti permetterà di goderti al meglio il viaggio.
Il Cammino del Kumano Kodo – Nakahechi Route . che proponiamo è un percorso impegnativo e non adatto a tutti.
La causa è legata ai dislivelli di alcune tappe, e alle poche ore di luce per poter completare la tappa .
Pertanto, prima di prenotare consulta un nostro consulente che ti aiuterà a valutare se hai le ” carte in regola ” per poterti godere al meglio questo cammino.
Grazie
DUAL PILGRIM
Se hai percorso precedentemente il Cammino di Santiago, portando con te la tua credenziale, dopo aver percorso il Cammino del Kumano Kodo ritireremo la spilla DUAL PILGIM e la pergamena scritta in Giapponese su Carta di riso.
Inoltre per tutti coloro che avranno ritirato la spilla Dual Pilgrim avranno la possibilità di effettuare la cerimonia Taiko, ossia suonare il sacro tamburo nel Tempio do Kumano Hongu Taisha
Il viaggio in Giappone che ti proponiamo dura 15 giorni (+ giorno di viaggio dall’Italia a l Giappone ) e permette di percorrere il Kumano Kodo e di visitare le città di Kyoto, Osaka, Nara e Tokyo.
Il Kumano Kodo è uno dei pellegrinaggi scintoisti più importanti e conosciuti del Giappone. Il tratto che proponiamo è il Nakahechi Route (Via Imperiale), così chiamata perché veniva utilizzata dagli antichi imperatori per raggiungere il Santuario e la zona del Kumano, considerata allora come oggi terra sacra.
Lunga 71 km, la Nakahechi Route si sviluppa nella penisola del Kumano. La dividiamo in 5 tappe, così da affrontare con più tranquillità i grandi dislivelli presenti e le condizioni ambientali non sempre favorevoli.
Dopo il Kumano Kodo si raggiunge Kyoto, dove avremo sicuramente la possibilità di vedere:
◉ GIORNO 0
Partenza dall’Italia e notte in volo
Appuntamento al Kansai International Airport alle ore 10:00 del mattino.
Trasferimento a Tanabe con mezzi pubblici, orientamento al Kumano Travel Center e giro della cittadina. Pernottamento in ostello, letto in camerata. Cena tradizionale alla carta e a letto presto per smaltire un pò di jet-lag.
◉ GIORNO 1
Tappa 1, da Takijiri-oji a Chikatsuyu-oji – 13 km
Sveglia presto, colazione e trasferimento al tempo di Takijiri-oji con mezzi pubblici.
Timbro e partenza per la prima tappa, destinazione Chikatsuyu-oji.
Si cammina per 13 km tra boschi di sequoie giapponesi, su sterrato, cortecce e sassi.
Pernottamento in Minshuku e cena in struttura.
◉ GIORNO 2
Tappa 2, da Chikatsuyu-oji a Hosshinmon-oji – 18 km
Colazione in struttura con il rumore del fiume come sottofondo, e partenza a piedi.
Un primo tratto di asfalto nel bosco velocizza il passo, ma ben presto lascia spazio allo sterrato.
I paesaggi sono incredibili, siamo totalmente immersi nella natura!
Si arriva a Hosshinmon-oji in tempo per prendere l’autobus, destinazione Kumano Hongu Taisha.
Pernottamento presso una splendida guesthouse e cena al ristorante.
◉ GIORNO 3
Tappa 3, da Hosshinmon-oji a Kumano Hongu Taisha – 8 km
Colazione preparata dal nostro gentilissimo padrone di casa e autobus per Hosshinmon-oji.
Da qui si riparte per 8 km fino al tempio di Kumano Hongu Taisha.
La poca distanza ci permette di arrivare presto, di visitare il tempio e di recarci all’ufficio del turismo per ritirare il Dual Pilgrim (per chi abbia già fatto il cammino di Santiago).
Se siamo fortunati potremo anche partecipare alla cerimonia Taiko, molto suggestiva.
Autobus per Yunomine Onsen, famosissima località termale giapponese.
Pernottamento in Minshuku e cena.
◉ GIORNO 4
Tappa 4, da Yunomine Onsen a Koguchi – 13 km
Colazione in struttura e autobus per il punto di inizio della tappa.
La tappa risulta abbastanza semplice, con leggeri dislivelli e un fondo facile.
Oggi si assiste a una delle vedute più belle di tutte!!
Arrivo a Koguchi e pernottamento in una storica colonia giovanile giapponese.
Cena in struttura.
◉ GIORNO 5
Tappa 5, da Koguchi a Kumano Nachi Taisha – 20 km
Ultima tappa del Kumano Kodo.
Questa non è una tappa adatta a tutti, soprattutto a causa dei dislivelli importanti e dei tempi rigidi che abbiamo per terminarla.
Saranno i coordinatori, in base a quanto avranno visto dalle tappe precedenti, a decidere chi potrà affrontare quella tappa e chi no.
Il gruppo si dividerà così in due: una parte camminerà, e l’altra andrà a visitare il tempio di Shingu, il terzo grande tempio del Kumano.
Ci si ritroverà quindi al tempio di Nachisan, famoso per la sua alta cascata, e insieme ci si recherà a Katsuura.
Cena e pernottamento in Minshuku.
◉ GIORNO 6
Trasferimento + Tour Kyoto
Colazione presto in struttura e treno per Kyoto.
Arrivo nel primo pomeriggio.
Sistemazione in hotel e pronti alla scoperta della città.
Cena alla carta.
◉ GIORNO 7
Tour Kyoto
Colazione in hotel.
Oggi giornata intensa alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi di Kyoto, Fushimi-Inari, Kyomizu-dera e Gion, il quartiere delle Geishe.
Cena alla carta
◉ GIORNO 8
Tour Kyoto
Colazione in hotel.
Si va dall’altra parte della città, nella foresta di bambú di Arashiyama, al tempio d’oro di Kinkaku-ji e al castello dello shogun di Ni-jo.
Cena alla carta.
◉ GIORNO 9
Tour Nara e Kyoto
Colazione in hotel e treno per Nara.
Non possiamo andarcene senza prima aver visitato la città, il tempo di Todai-ji e il suo parco con i cervi.
Rientro a Kyoto nel primo pomeriggio e resto della giornata libera per relax e shopping.
Il grande Nishiki Market è a pochi minuti a piedi dall’hotel e soddisferà ogni vostra richiesta.
Cena degustazione Kobe.
◉ GIORNO 10
Tour Osaka
Colazione in hotel.
Oggi visitiamo Osaka, il suo castello e il famosissimo quartiere Dotonbori.
Pranzo in loco e rientro a Kyoto nel tardo pomeriggio.
◉ GIORNO 11
Trasferimento dall’hotel al Kansai International airport con arrivo in aeroporto alle ore 08:00.
◉ GIORNO 12
Arrivo in Italia
Gallery
Vincenzo Martone e Deborah Torreggiani, Fondatori di Apiediperilmondo.com saranno i coordinatori per tutta la durata del viaggio. Hanno disegnato, creato, testato e fatto questo viaggio accompagnando centinaia di viaggiatori.
N.B. In alcune date potrebbero esserci altri coordinatori.
Date disponibili
◉ Dal 27 Marzo al 8 Aprile ’22 – Border Closed
◉ Dal 9 al 21 Aprile ’22 – Border Closed
Contattaci compilando il modulo in basso per essere inserito nella lista d’attesa per le prossime partenze !
◉ Dal 16 al 30 Ottobre 22 – Lista d’attesa
Chiusura iscrizioni 30 giorni dalla partenza
A PARTIRE DA
3.230 €
Oppure richiedi maggiori informazioni
Un nostro consulente risponderà nel più breve tempo possibile
Chi ci ha già scelto
Immersi nel silenzio canoro di una natura rigogliosa, spettacolare, fiorita abbiamo percorso dal 28 aprile al 10 maggio il cammino primitivo senza alcuna difficoltà, con gioia e benessere interiore. Tutto ciò favorito anche dalla affettuosa vicinanza della gente dei borghi rurali attraversati e soprattutto dalla immensa disponibilità e cordialità di Deborah ( Apiediperilmondo) che, presente in ogni circostanza, ci ha proposto ottime e confortevoli strutture situate proprio lungo il cammino. Esperienza unica, indimenticabile… tornati rigenerati e molto soddisfatti. Grazie di cuore, Deborah! Al prossimo cammino con Apiediperilmondo, ragazzi che amano il loro lavoro, affidabili, puntuali, cordiali!
Ottima esperienza. Il viaggio è andato molto bene, peccato x un giorno dj pioggia forte.. In ogni caso ok anche quella giornata. Plauso a Fabio x il trasporto bagagli. Disponibile gentile e simpatico. Diverse strutture, più o meno di livello ma comunque soddisfacenti. Abbiamo trovato il pacchetto un po caro ma ha compensato la bellezza del percorso. Grazie a Debora x tutto.
Il periodo della fioritura è sicuramente un valore aggiunto ad uno spettacolo mozzafiato che si rinnova ad ogni tappa. La scelta delle location è stata mediamente più che discreta. Da prediligere senza ombra di dubbio i B&B per la difficoltà in alcuni paesi a fare colazione.(locali chiusi o aperture tardive). Sicuramente le prime 4 tappe sono le più spettacolari e quindi da consigliare a chi non ha molto tempo a disposizione. Le successive sono inframmezzate da percorsi sull’asfalto e da interni abbastanza monotoni, da consigliare comunque per la soddisfazione di percorrere l’intera Rota. Lungo il cammino si abbandonano i pensieri di ogni giorno e si lascia spazio alle emozioni, la bellezza della natura entra nel profondo di ciascuno. Un’esperienza da non lasciarsi perdere.
Scrivi la tua recensione!
Vuoi ricevere le nostre proposte?
Iscriviti alla Newsletter
(puoi cancellarti in ogni momento)
Milano, Roma, Torino, Reggio Emilia e
Santiago de Compostela
Orari di ufficio online
Lun – Sab | 09.00 – 20.00
Domenica | Chiuso
Copyright 2016 - 2022 Apiediperilmondo è un Tour Operator e Agenzia di Viaggio Online - è parte della società Get Walks Travel SL - VAT B67844159 con licenza XG-CO-000750
Come possiamo aiutarti?
Scegli una delle nostre destinazioni
Senza guida con partenza autonoma
Parti con un nostro coordinatore
Scopri le date dei viaggi di gruppo
Richiedi una quotazione personalizzata
Parla con un nostro consulente