Cammino di Finisterre e Muxia: Fisterrana e Muxiana
La Fisterrana è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio lungo il Cammino di FInisterre. Verso la fine del mondo.
In questa pagina trovi le informazioni di molti Trekking, trail e hiking,
che ti auteranno a partire per il tuo viaggio a piedi in piena autonomia.
Tutte i viaggi a piedi che trovi
sono stati percorsi per intero da Apiediperilmondo
oppure da nostri collaboratori.
La Fisterrana è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio lungo il Cammino di FInisterre. Verso la fine del mondo.
Il Dual Pilgrim è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio dopo aver percorso sia il Cammino di Santiago che il Cammino del Kumano Kodo in Giappone
Un trekking sulla costa portoghese tra i più spettacolari al mondo. La Rota Vicentina, e in particolare il Fishermen’s Trail, regalano emozioni e paesaggi davvero unici.
La fioritura dei ciliegi é un evento molto importante nella cultura e nella vita del popolo giapponese, legato a doppio filo a alla loro spiritualitá e tradizione.
Finalmente dopo mesi e mesi chiusi in casa, tra regioni colorate con i vari divieti e pass, migliaia di persone si stanno riversando in eventi, concerti, feste con tante persone e viaggi.
Via di pellegrinaggio più conosciuta al mondo, il Cammino di Santiago è un’autentica esperienza di vita, un Must di tutti gli amanti del camminare e del viaggio a piedi.
Intraprendere il Cammino di Santiago da Saint Jean Pied de Port significa avventurarsi, per 800km, in una delle esperienze più belle e intense della propria vita
Ecco per te i 5 migliori trekking in Norvegia, per immergerti nella natura selvaggia e incontaminata e camminare tra paesaggi mozzafiato
Avventurati in un trekking in Germania, tra castelli, verdi colline e mari di nuvole, lasciati incantare dai suoi paesaggi, lasciati sorprendere dalla sua bellezza
Da Bologna a Prato, la Via della Lana e della Seta è un trekking di 130km attraverso l’Appennino tosco-emiliano
Scegliere la scarpa per un viaggio a piedi non è sempre facile. Scarpa da trekking, da running, sandali o in Gore-tex, ce ne sono di tutti i tipi.
Fare un’esperienza di trekking negli USA è il sogno di ogni camminatore. Il primo passo però è ottenere l’ESTA!
3 Caminos è la nuova serie Amazon Prime sul Cammino di Santiago, uscita il 22 Gennaio 2021 in spagnolo e inglese.
Una riflessione neutra su cosa è il Cammino
Camminare è una forma di autobiografia, un filo conduttore che racconta la storia di ognuno di noi, e che tocca a te scrivere
Obiettivi chiari e motivazione intrinseca sono gli elementi necessarie per sperimentare il flow, il flusso, e provare intense sensazioni di gioia
Un’esperienza unica per gli amanti del Giappone è il Kumano Kodo lungo la Nakahechi Route, pellegrinaggio per eccellenza, con più di Mille anni di storia
Fare un Cammino è uno stile di vita, quasi un microcosmo, dove sono le cose più semplici a diventare importanti, ad acquistare valore.
Spettacolare trekking a Malta, il Gozo Coastal Walk si sviluppa in riva al mare, tra sole, scogliere a picco, paesini di pescatori, acque cristalline e Patrimoni Unesco
Per essere un pellegrino non basta indossare uno zaino, un paio di scarpe ed un bordone, ma bisogna rispettare le regole sul cammino di Santiago
Meraviglioso trekking tra i fari della Costa della morte in Spagna, il Cammino dei Fari corre tra oceano, scogliere, lunghe spiagge dorate e una natura selvaggia
Utili per capire come comportarsi nella natura in modo etico e responsabile, i 7 principi di Leave no Trace sono un MUST del turismo sostenibile
Partire per un Tour dei Parchi Americani è il sogno di ogni viaggiatore! Aggiungici delle giornate di trekking e l’esperienza sarà davvero entusiasmante!
Rendere un sogno realtà è possibile, e servono tre facoltà: saper desiderare, pensare a un obiettivo concreto e agire per realizzarlo
Trekking di 7 giorni alle porte di Dublino, la Wicklow Way è un concentrato di natura incontaminata, calde accoglienze e pub irlandesi ad ogni sosta
Se cerchi un viaggio a piedi di 10 giorni che unisca mare, spiagge paradisiache, tappe semplici e poche ore di volo, il Camí de Cavalls di Minorca è la soluzione perfetta
Camminare rende felici! Ecco i quattro passi fondamentali che ognuno di noi può fare per raggiungere benessere e soddisfazione
Dodici giorni di viaggio per arrivare a Roma. Ecco la Via Francigena più frequentata, dalle colline della Val d’Orcia fino alla basilica di San Pietro.
Una settimana di cammino tra due delle città d’arte più famose al mondo, Lucca e Siena. Dove la Via Francigena entra nel vivo, tra rievocazioni storiche e natura.
Una settimana di cammino in Toscana, una lunga discesa fino al mar Tirreno, dal passo appenninico fino alla città del Volto Santo
Dove la Via Francigena arriva in pianura padana: una settimana da Ivrea a Pavia, dalle risaie fino al Ticino
La discesa dalle Alpi fino all’imbocco della pianura padana, 6 giorni di cammino per iniziare a scoprire la prima parte della Via Francigena in Italia
900 chilometri a piedi dal Gran San Bernardo a Roma. Un viaggio a piedi tra storia e fede alla scoperta dell’Italia.
Sono le nostre convinzioni a guidarci nelle scelte della vita, quindi chiediti se ti appartengono e fai un passo verso la felicità
8 giorni di Cammino dall’Umbria alle Marche, il Cammino Francescano della Marca ripercorre le orme di San Francesco
Uno straordinario viaggio a piedi sulla Via Peuceta, 170km da Bari a Matera, alla scoperta di un angolo del Sud Italia
Pellegrinaggio tra i più belli al mondo, la Via di Francesco ti conduce alla scoperta di luoghi meravigliosi e legati alla vita di San Francesco d’Assisi
3 tappe e 50 km per percorrere a piedi la grande traversata elbana, uno dei più spettacolari trekking in Italia
Secondo per importanza, il Cammino Portoghese da Tui è un concentrato di natura. E con la variante spirituale potrai ripercorrere la storia del pellegrinaggio più famoso al mondo.
Gli ultimi 100 km del Cammino di Santiago da Sarria divisi per tappe. Tante info e consigli utili per organizzare il tuo cammino in piena autonomia
Gli zaini da trekking non sono tutti uguali. Ecco la nostra Top 5 che ti consigliamo per il tuo cammino di Santiago o trekking in giro per il mondo.
Il Cammino Primitivo: 320 km lungo il primo pellegrinaggio jabobeo della storia, che da Oviedo giunge a Santiago tra montagne e boschi
La Via Spluga: 68 km di sentieri da Thusis a Chiavenna, tra storia, cultura e paesaggi incantati
Una settimana di cammino tra la pianura padana e gli Appennini: la Via Francigena attraversa il Po, i campi coltivati e sale al Passo della Cisa.
Distinguere felicità e benessere ci permette di capire meglio come raggiungerli e rendere la nostra vita ricca e soddisfacente
La motivazione personale può spingerci all’eccellenza, al prestigio sociale o all’aumento di relazioni, ma è solo con l’orientamento al bene che generiamo vera felicità
Rito propiziatorio per l’inizio del nuovo anno, l’Årsgång è la camminata perfetta per chi cerca un’esperienza forte e intima
Si è svolto ad Assisi, dal 16 al 19 Giugno 2019, il primo Slow Way Festival d’Italia, organizzato dal direttore della Borsa Turismo Religioso Internazionale Nicola Ucci.
Il cammino del nord si estende per 850km lungo tutta la Spagna settentrionale, attraversando all’altezza della fascia atlantica dal Pais Vasco alla Galicia
Se cerchi un’avventura dall’altro capo del mondo, un trekking in Nuova Zelanda è certamente un’esperienza straordinaria.
L’Austria è la meta ideale per gli amanti dell’escursionismo. Ecco 5 idee di trekking in Austria che ti porteranno alla scoperta di questa straordinaria realtà.
Camminare in riva al mare è una delle esperienze più belle dell’estate. L’aria di mare, il sole, la sabbia, l’acqua, tutto lavora per il nostro benessere.
Ecco i 5 migliori trekking in Islanda, per scoprire a piedi una delle terre più selvagge e affascinanti del mondo.
L’ascesa al Monte Kinabalu è un’esperienza inimitabile che permette di raggiungere, a piedi e senza attrezzature, la cima del monte più alto della Malesia a 4095 mslm.
Come usarli per scegliere il percorso più adatto a te e alla tua preparazione fisica.
Scopri con questi 5 trekking in Svezia l’ultima frontiera wild del continente, per un viaggio a piedi nella natura più selvaggia e incontaminata
É tempo di bilanci, di desideri scritti su un foglio di carta, di sogni e aspettative, e allora segui questi consigli e cammina verso il tuo miglior 2021
Sapere come usare lo zaino come bagaglio a mano durante i tuoi viaggi a piedi non è facile. Ecco qui poche semplici regole per non sbagliare.
Ci sono località famose a torto, perché ovvie e inflazionate, e poi ci sono località sconosciute ai più che meritano veramente una visita. Se poi sono località ideali per camminare, meglio. E’ questo il caso di un trekking a Sanqingshan.
Camminare in Cina non vuol dire solamente raggiungere le vette sacre o sfidare l’Himalaya. Ci sono alternative meno impegnative che pero’ possono offrire grandi soddisfazioni, soprattutto fotografiche! É il caso di un trekking tra i campi di colza di Wuyuan.
Di fronte ai gravissimi cambiamenti climatici di cui siamo tristemente testimoni, camminare per un futuro sostenibile può aiutare a migliorare non solo la nostra vita ma quella della comunità.
Chi non sogna di camminare fra verdi colline e rigogliose brughiere, ammirare panorami mozzafiato dall’alto di suggestive scogliere o andare alla scoperta di castelli medievali e rovine storiche? Ecco i 5 migliori trekking in Irlanda, per un viaggio attraverso le meraviglie dell’Isola Verde.
Il 24 Ottobre si è conclusa con grande ottimismo ed entusiasmo la sperimentazione del Cammino di San Nilo nel Parco Nazionale del Cilento.
Quando la nostra zona di confort diventa il mondo intero, le nuove esperienze, i nuovi compagni di viaggio, imparare a restare e a camminare vicino, dietro casa, può essere l’occasione per crescere e affrontare meglio la vita che ci scorre accanto.
Il reporter polacco Ryszard Kapuscinski ci regala un libro, “Ebano”, che c’immerge completamente nel continente africano, ma più che parlare dei luoghi comuni e degli stereotipi, ci permette di entrare a far parte di quel mondo di persone che anima quella terra.
Creuza De Mä, canzone di Fabrizio De André dedicata a Genova e ai suoi lavoratori, descrive sentieri e mulattiere appartenenti alle persone che vivono e supravvivono in quei luoghi
Nella notte tra il 27 e il 28 Luglio non perdere l’occasione di camminare nell’oscurità e assistere all’eclissi di luna più lunga del secolo. Potrai vivere e sentire la natura sotto una nuova veste, imparare ad affinare il tuo istinto e ascoltare l’influenza dell’eclissi su di te.
Un percorso di 320 km da Madrid a Sahagun, poco battuto ma di grande bellezza. Il Cammino di Madrid, un viaggio tra dolci colline e castelli spagnoli.
L’estate è una stagione straordinaria per camminare, sia per chi vuole passeggiare ad alta quota, sia per chi desidera farsi un tuffo in mare tra una passeggiata e l’altra. Ecco quindi 10 consigli per camminare d’estate in tutta sicurezza.
Viaggio alle Filippine?! Perché non abbinare, alle sue magnifiche spiagge, un pò di trekking nella natura? Ecco per te una selezione dei migliori 5 trekking nelle Filippine, tra risaie a terrazza, vulcani, laghi, sorgenti termali, cascate e foreste tropicali
Vivere on the road è uno stile di vita, è movimento, trasfromazione, spostamento, è darsi la possibilità di incontrare l’imprevedibile, di conoscere se stessi e di trovare nell’altro, anche in uno sconosciuto, un maestro di vita!
Partire e ripartire per il Cammino .. arriva sempre il momento
Jon Krakauer, nel suo “Into the Wild” racconta la storia del giovane Chris Johnson McCandless che, ad inizio degli anni Novanta, vagabondò nella zona occidentale degli Stati Uniti ed infine in Alaska, alla ricerca di un profondo significato di vita nella natura.
Un pellegrinaggio sul monte più sacro dello Sri Lanka, l’isola splendente, per scoprire la spiritualità locale e uscire dalle rotte del turismo di massa: l’Adam’s Peak, l’impronta di piede sacro e i suoi 5500 gradini per raggiungerla.
Apri l’indice dei Contenuti Partenza: Ferrol Lunghezza: 118 Km Difficoltà: T/Escursionistico N.Tappe: 5 Il Cammino inglese: Ferrol o A Coruña Il Cammino Inglese parte da Ferrol,
Non puoi partire per una nuova avventura senza portare con te il taccuino di viaggio dove poter scarabocchiare o scrivere i tuoi appunti che potrai leggere e rileggere col passare del tempo.
Tecnica antichissima, oggi indiscussa terapia di benessere, la riflessologia plantare si basa sul riequilibrare le energie del nostro corpo attraversa il massaggio e la pressione su alcuni punti del piede. La riflessologia in cammino diventa così uno straordinario strumento di benessere.
Ascesa al Monte Rijani, sentieri nell’isola di Komodo, o ancora l’alba sul Monte Batur, a Bali, sono solo alcuni dei 5 migliori trekking in Indonesia, scelti non solo per la loro straordinaria bellezza ma per l’unicità che questi luoghi rappresentano
Grande classico della letteratura di viaggio, “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani racconta un anno epico, trascorso in Asia, alla ricerca di ritmi perduti, lontano dal moto impetuoso della civiltà moderna
Un viaggio di circa 120 km attraverso la Galicia più selvaggia, per raggiungere quella che gli antichi chiamavano Finis Terrae, l’ultimo lembo di terra fino ad allora conosciuto.
Tutto ciò che bisogna sapere sull’equipaggiamento perfetto per il cammino di Santiago è racchiuso in questo prezioso articolo, che ti aiuterà a scegliere solo il necessario e partire per il tuo viaggio a piedi.
Il Bastone non solo come sostegno durante un trekking o un lungo viaggio a piedi, ma anche come metafora per la vita di tutti i giorni.
Concetto del Taoismo, il wu wei è un approccio alla vita che ti insegna a stare in equilibrio con la natura, a cambiare prospettiva e ad essere più consapevole dell’energia dell’Universo.
Durante il periodo della corsa all’oro nel Klondike e nello Yukon, vivremo le straordinarie esperienze di Buck, gigantesco cane al centro di questo celebre romanzo “Il richiamo della foresta”. La sua evoluzione nel corso delle pagine, sarà il paradigma che l’autore ci offre come monito sul mondo e su noi stessi
Un viaggio in Australia è al primo posto nella lista dei desideri di molti.
Camminare con i bambini non è solo una bellissima occasione di trascorrere del tempo insieme, ma è un’attività che produce effetti benefici visibili, sia motori che legati alla fiducia in sé e allo sviluppo dell’autonomia.
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Accogliere il Nordic Walking come stile di vita significa sapersi ritagliare sempre un momento per sè stessi, e riuscire ad allenarsi in ogni condizione climatica.
Leon – Poladura de la Tercia
Da Leon all’alto de las Forcadas de San Anton, le prime due tappe del Cammino di San Salvador
Terzo giorno e ultima tappa di montagna. Il Cammino di San Salvador entra nelle Asturie
Quinto e ultimo giorno sul Cammino di San Salvador. Ancora 18 km e siamo arrivati a Oviedo, meta del nostro viaggio.
Quarto giorno di viaggio sul Cammino di San Salvador. 24 km di pianura lungo il fiume Lena da Benduñeos a Mieres, patria della sidra.
Partire per un cammino è un esperienza davvero particolare. L’inizio del cammino di San Salvador partendo da Leon
Attività fisica potenzialmente straordinaria, il fitwalking non è altro che una camminata veloce, fatta però con consapevolezza e costanza
Emozioni intense e contrastanti per l’ultimo giorno di Cammino da Tui, un misto di sensazioni che solo chi ha fatto il Cammino può capire. Santiago, arriviamo!
18km da Caldas de Rei a Padrón sul Cammino Portoghese da Tui, per una tappa all’insegna del verde e della solitudine.
Quarto giorno da Pontevedra a Caldas de Rei sul Cammino Portoghese, tra viti e alberi di mimosa
Terzo giorno sul Cammino Portoghese da Tui, da Arcade a Pontevedra, per una delle tappe più belle di tutto il Cammino.
Secondo giorno del cammino portoghese da Tui, da O Porriño ad Arcade, preda di un tempo che più variabile di così non si può!
Primo giorno sul cammino Portoghese da Tui all’insegna della pioggia, dell’allegria e dell’entusiasmo di un simpatico gruppo di pellegrini “Apiediperilmondo”
Primo giorno di viaggio, prima volta che qualcuno decide di percorrere della strada insieme a noi.
Si chiama Shinrin-yoku la terapia giapponese che si serve del camminare come aromaterapia, per ridurre lo stress, migliorare l’umore e prevenire le malattie
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
In Patagonia di Bruce Chatwin è un susseguirsi di incontri, strani personaggi e storie di un tempo che pare ormai dilatato nei ricordi di un
Ecco 5 trekking in Thailandia che ti faranno vivere un’esperienza più autentica e lontano dal turismo di massa, perché Thailandia non è solo spiagge tropicali
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Rallenta e ciò che stai cercando potrebbe raggiungerti. Che sia riscoprire la tua bellezza o accogliere l’altro, capirai quanto sia facile innamorarsi in cammino.
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
#Day5 Viana do Castelo – A Guarda 32km Vai alla 4 Tappa Partiamo da Viana do Castelo verso le 8:30, giusto il tempo di
Tutto ciò che ce da sapere sulla Credenziale, la Compostela e gli attestati di avvenuto pellegrinaggio sui principali Cammini Spagnoli
Quando un viaggio a piedi finisce si può provare spaesamento o conforto. Qualunque sia la sensazione che ti prende, ritornare sui propri passi può aiutarti a comprendere meglio ciò che hai vissuto
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=” av_uid=’av-7p1pyad’] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=” av_uid=’av-7ak8dit’] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=” av_uid=’av-82p0uo4′] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=” av_uid=’av-7n8ep7o’] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’
Al confine con la Cina, un trekking in Vietnam ti offre la possibilità di camminare a stretto contatto con la Natura in compagnia di chi queste terre le ha sempre abitate e coltivate.
La vera essenza scozzese in 5 percorsi: ecco per te i più suggestivi e affascinanti trekking in Scozia, tra brughiere, laghi e scogliere a picco sul mare
Una figura affascinante e ricca di mistero quella del viandante, lontano dagli schemi tradizionali e proteso verso l’interno, in profondo contatto con se stesso
Camminare meditando è un ottimo modo per calmare i pensieri, vincere l’ansia e metterci in contatto con il nostro corpo
Camminare nella natura è un atto curativo, un potente mezzo per entrare in connessione con la parte più intima e profonda di noi stessi
Fare trekking in Korea del sud significa immergersi nella cultura coreana, esplorare magnifici Parchi Nazionali e condividere con loro una delle passioni nazionali per eccellenza
Cosa significa intraprendere un viaggio a piedi, mettersi in cammino? Cosa accade quando ci si muove lentamente? E perché il cammino è spesso utilizzato come metafora della vita?
Castelli, vigneti, montagne impervie, coste spigolose e un’enogastronomia da sogno, ecco i 5 migliori trekking in Francia che ti faranno scoprire questo magnifico Paese
3500km, 5mesi cammino, natura selvaggia e scorci spettacolari, l’Appalachian Trail è un’esperienza di vita, una sfida con te stesso, un intimo avvicinarsi alla natura.
Un itinerario di 7 giorni che circonda Firenze e lo prende come punto di riferimento, l’Anello del Rinascimento ti porta alla scoperta di vere meraviglie.
Natura, verde intenso, scogliere a picco, muretti a secco, castelli immersi nel nulla: ecco per te i migliori 5 trekking in Inghilterra e Galles, una vera scoperta
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Curioso di conoscere meglio la storia e i luoghi lungo il tuo pellegrinaggio? Ecco per te una lista completa delle cose da vedere sul Cammino di Santiago, per non perdertene nessuna
Tanti sono i Cammini spagnoli, tutti unici e spettacolari. Questi sono i 10 Cammini più frequentati, per scegliere quello perfetto per voi.
Un viaggio backpacking in Lapponia alla scoperta di luoghi fatati, avvolti dalla magia delle aurore boreali, dal candore della neve, e da una natura mai così dominante
Una mini guida su come scegliere le ciaspole giuste per le tue escursioni sulla neve, per non perderti il piacere di scoprire la montagna d’inverno
Camminare tra gli alberi significa prestare ascolto alla loro voce, percepire la connessione tra cielo e terra, ricevere un messaggio di luce per la nostra anima
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Finalmente una lista con le 12 più interessanti e originali idee regalo per chi viaggia, adatta a tutte le tasche e perfette per ogni tipo di viaggiatore
Viaggiatori si nasce o si diventa? Perché si viaggia? Cosa cerchiamo quando esploriamo il mondo? Ecco un modo per scoprire che tipo di viaggiatore sei.
La Via Sanese, parte delle Vie Romee, permette di vivere un’esperienza di cammino affascinante, sulle orme dei pellegrini che si dirigevano verso la Via Francigena e Roma
Itinerari toscani antichi secoli, le Vie Romee si snodano da Firenze fino alla Via Francigena, regalando paesaggi ed emozioni incredibili
Il Nepal è forse il luogo che più al mondo esprime la magica unione tra bellezza e spiritualità. Ecco tre luoghi che ti guideranno in cammino verso la pace.
Torinese, classe 1985, dopo aver lasciato un lavoro d’ufficio, completato il giro del mondo in 528 giorni coi piedi per terra senza aerei
Perdersi per ore tra i suoi canali, una reflex sempre pronta a scattare, una gita della domenica con tutta la famiglia, questo è ciò che regala il Padule di Fucecchio a piedi
Per vivere l’esperienza del camminare in modo più consapevole e profondo fai tuoi questi 10 modi per camminare come un Buddha. Il primo? Osserva le tue impronte
L’autunno è una stagione meravigliosa che invita al riposo e alla meditazione. Ecco 8 semplici cose da fare “a passo lento” per volerti ancora più bene.
Uno dei pellegrinaggi verso Santiago più suggestivi e interessanti, la Via de la Plata è un concentrato di storia, fascino e bellezza paesaggistica
Pittori, scultori, fotografi, filosofi, molti sono stati gli artisti che nel corso del tempo hanno espresso la propria arte nel camminare
Perché dovete limitare le vostre passeggiate ed escursioni solo al periodo primaverile ed estivo? Camminare in autunno è altrettanto bello ed emozionante.
La Malesia offre opportunità di viaggio uniche: storie, spiagge da sogno e, soprattutto, natura a perdita d’occhio. Un trekking in Malesia ti riserverà molte sorprese.
Una notte magica per il solstizio d’estate ad Orsigna, un evento organizzato da Folco Terzani nelle terre che ispirarono il padre, il grande scrittore Tiziano Terzani.
Il nuovo sentiero di San Francesco si fonde, nei boschi dell’Alto Adige, col meraviglioso sentiero delle cascate Riva a Campo Tures, il luogo perfetto per meditare in comunione con la natura.
É ufficiale, dal 2018 verrà coniata una nuova moneta dedicata a Santiago de Compostela. Sulla sua faccia l’immagine di San Giacomo pellegrino.
Si sa, sono tantissime le persone che aspettano il mese di agosto per fare il Cammino di Santiago.
Nuova credenziale per il Cammino di Santiago. Uniformata la credenziale per ottenere la compostela. Da marzo sarà disponibile
Il Cammino Lebaniego: 72 km da San Vicente de la Barquera a Santo Toribio de Liebana, verso gli spettacolari Picos de Europa.
Fare trekking in Korea del Sud è un’esperienza straordinaria: migliaia di chilometri di costa, grandi parchi nazionali e decine di isolette, per vivere a stretto contatto con la natura.
Se ti senti prosciugato di ogni energia o sull’orlo dell’esaurimento, fare una pausa e mettersi in cammino è la migliore soluzione per il tuo benessere
La Via Priula: da Morbegno a Bergamo lungo l’antica via commerciale della Repubblica Veneziana
di Maddalena Canepa “Spagna, 1799, Oviedo“. Così inizia Un Cammino Primitivo, opera d’esordio di Maddalena Canepa. Una storia d’amicizia sullo sfondo di un meraviglioso Cammino
Come raggiungere Saint Jean Pied de Port dall’Italia. Aerei, treni, taxi e qualche consiglio per iniziare al meglio il tuo Cammino di Santiago
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’ margin_sync=’true’ padding=’0px’ padding_sync=’true’ border=” border_color=” radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”] [av_textblock aalb-admin-input-search=” size=”
Il cammino è trasformazione, cambiamento, un potente strumento per conoscere se stessi, ascoltarsi e accogliere la naturale mutevolezza del proprio essere
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Camminare a piedi nudi è l’ideale se cerchi il contatto e l’energia della Madre Terra. Allora perché non approfittare dei magnifici luoghi appositamente creati in Italia?
Per trovare il proprio Equilibrio Dinamico, bisogna scoprire la propria combinazione vincente tra alimentazione, osteopatia e Nordic Walking
Se la fuga è un meccanismo di sopravvivenza, camminare ci aiuta a fuggire dai problemi, a cambiare prospettiva, e a trovare la strada giusta lontani dalle convenzioni
Simboli dell’accoglienza in Cammino, gli hospitaleros si prendono estrema cura del pellegrino, con pazienza, rispetto, apertura e soprattutto ascolto
Con l’arrivo del caldo non è sempre facile allenarsi. Qualche piccolo accorgimento e vedrai che fare Nordic Walking in estate diventerà un’altra sfida vinta!
Un fisioterapista pellegrino ci spiega quali sono i principali dolori sul Cammino e ci consiglia i modi per prevenirli e affrontarli.
Sorridere a passo di Nordic Walking è semplice, basta abbinare postura e camminata consapevole, e attivando la muscolatura del petto dare spazio al cuore per battere
Che tu decida di arrivare fino a Santiago de Compostela o di continuare fino a Finisterre, è davvero così importante camminare fino alla meta?
Sono in tantissimi a pensare che il Cammino di Santiago sia diventato una moda, svuotato di ogni significato. Ma è davvero così!???
Avete previsto uno scalo di qualche giorno a Hong Kong? Siete in viaggio da quelle parti e volete fare un bel trekking? L’ex colonia britannica ha qualcosa da offrire a tutti.
Se cerchi cambiamento e trasformazione, se vuoi dare vita a qualcosa di nuovo o guadagnarti un’occasione di riscatto, allora cammina.
Se ami camminare e vuoi tramutare questa passione in sport, il Nordic Walking è quello che fa per te. Camminare per sport e in modo consapevole si può.
Camminare nel silenzio può essere l’occasione per creare una connessione con la natura, ascoltare i propri passi ed essere più consapevoli di che camminatori siamo
Allenamento in salita, discesa, su prato o asfalto: ecco come e cosa cambia a variare terreno nel Nordic Walking
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Come ogni altro sport, anche il Nordic Walking agonistico richiede di affrontare importanti sfide e difficoltà. Un punto di vista soggettivo per saperne di più.
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Per curare le ferite bisogna mettersi in cammino, affrontarle con lo spirito giusto e imparare a vederle come un’opportunità di crescita.
Hai in programma un viaggio in Australia? Se cerchi un trekking nella natura per vivere ancora di più l’avventura Down Under, la Great Ocean Walk è quello che fa per te
Capitale dell’Andalusia Siviglia e città di partenza della Via de la Plata conquista coi suoi profumi colori vivaci e il suo stile mudejar
Quando si è all’aria aperta, allenarsi con i bastoncini da Nordic Walking è facile. Basta sfruttare al massimo la propria palestra a cielo aperto.
Se cerchi cambiamento e trasformazione, se vuoi dare vita a qualcosa di nuovo o guadagnarti un’occasione di riscatto, allora cammina.
Niente più Botafumeiro alla messa del venerdì sera dedicata ai pellegrini. Scompare così uno dei simboli del Cammino di Santiago
Abbinare postura e Nordic Walking significa prendere consapevolezza dei propri movimenti e ottenere benefici a schiena, respirazione, muscoli e articolazioni
Come le frecce che ci aiutano a camminare sulla strada giusta, anche l’intuito e la fiducia in noi stessi possono guidarci lungo le incertezze della vita
Ma cos’è che spinge migliaia di persone ogni anno a mettersi in cammino? Cos’è che chiama i viandanti di mezzo mondo sulle antiche vie di pellegrinaggio?
Dedicato a persone e luoghi unici:
Fabiana, Germana e La Val di Cornia
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”] [av_textblock aalb-admin-input-search=” aalb-admin-popup-input-search=” aalb_template_names_list=’PriceLink’ aalb-admin-popup-store-id=’apiediperilmondo-21′ aalb_marketplace_names_list=’webservices.amazon.it’ size=”
La prima volta che si arriva a Lisbona si ha la sensazione che sia solo l’inizio di un viaggio più intenso di quello che ci potremmo immaginare
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”] [av_textblock aalb-admin-input-search=” aalb-admin-popup-input-search=” aalb_template_names_list=’PriceLink’ aalb-admin-popup-store-id=’apiediperilmondo-21′ aalb_marketplace_names_list=’webservices.amazon.it’ size=”
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Oggi giorno è molto difficile che i bambini ( Scuola Primaria) camminino. E’ facile che si muovano correndo e saltando. Se chiediamo loro di andare
Per chi ama la montagna anche in inverno e desidera immergersi lentamente nella magia della natura, camminare con le ciaspole si rivelerà un’esperienza incantevole
Scarpe, bastoncini, abbigliamento, zaino: tanti consigli e suggerimenti per scegliere la miglior attrezzatura per il Nordic Walking
Il pellegrinaggio verso Santiago de Compostela ha origini a metà strada tra realtà e leggenda, due piani che spesso si confondono tra loro e che si nutrono nel tempo l’uno dell’altro.
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’60px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Camminare in inverno a passo di Nordic Walking si può! Sarà un’esperienza intrigante, che vi renderà più forti, motivati e rinvigoriti
Camminare in montagna fa bene al nostro benessere: rinvigorisce il corpo e lo spirito, favorisce gli incontri, aiuta a raggiungere traguardi e a fare meditazione
Cosa mettere nello zaino per il Cammino di Santiago, consigli e informazioni utili per non dimenticare nulla e organizzare al meglio lo zaino per il cammino
Scopri ora come allenarsi col Nordic Walking per un lungo viaggio a piedi può essere uno dei modi migliore per affrontare un cammino
Uno dei segreti per iniziare bene un cammino è sapere cosa mettere nello zaino o, forse, bisognerebbe dire, cosa non mettere.
Seconda città del Portogallo per grandezza e importanza, Porto si rivela una città a misura d’uomo, ricca di storia e scorci sorprendenti
Due discipline, una olistica e una sportiva, Nordic Walking e Yoga unite e complementari per una perfetta preparazione fisica.
Come il Nordic Walking possa essere, oltre che un’attività sportiva, un percorso di conoscenza di sé attraverso il movimento, il camminare e lo schema motorio di base
Allenare il corpo, liberare la mente e risollevare lo spirito sono solo alcuni dei tanti benefici del camminare che possiamo ottenere semplicemente iniziando.
146 km lungo il Gr78 o via del Piemonte Pirenaico nel cuore dei Pirenei Francesi. Da Lourdes a Saint Jean Pied de Port per l’inizio del Cammino di Santiago
Tanti i benefici per il corpo per chi utilizza nei movimenti, nella respirazione e nell’utilizzo dei due bastoncini la corretta tecnica del Nordic Walking.
Un viaggio nella storia dell’essere umano, che da sempre cammina e scopre il mondo viaggiando. Una riflessione sulle origini e le ragioni del camminare.
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_one_full vertical_align=’top’ padding=’60px’ padding_sync=’true’ background_color=’#f7f8fa’ src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=’av-hide-on-mobile’] [/av_cell_one_full] [/av_layout_row] [av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’
Scegliere lo zaino per un viaggio a piedi, un cammino o un trekking è ancora più facile. Tutti i consigli per scegliere quello perfetto
900 km dall’Oceano al Mediterraneo sulle alte vette dei Pirenei francesi, il GR10 o Grande traversata dei Pirenei è un must per chiunque ami camminare in montagna
Inizia a muoverti camminando a passo di Nordic Walking. Le informazioni più importanti per avvicinarti a questa nuova disciplina.
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’30px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Il the Great Trail (il grande sentiero) 24.000 km in lungo e in largo, alla scoperta delle città e dei territori più belli del Canada.
Una classifica di 10 percorsi, dal più corto al più lungo Hiking Trail negli USA. Per gli escursionisti che amano i viaggi in America.
Patrimonio UNESCO e sito medievale di grande valore, Castel del Monte affascina per la fusione di elementi arabi, nord-europei e classici
Ponte tra Oriente e Occidente, la Puglia ha, nella Cattedrale di Bitonto, la più completa espressione del Romanico pugliese.
A soli 2km da Molfetta, in provincia di Bari, il Pulo di Molfetta rappresenta un unicum di archeologia, storia e natura nel territorio pugliese
[av_slideshow_full size=’featured_large’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’10154′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ id=” color=’main_color’
Un percorso ad anello di quasi 9 km all’ombra dei boschi, che nel cuore del Parco nazionale del Cilento conduce sul sentiero delle Gole del Calore
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_one_full vertical_align=’top’ padding=’60px’ padding_sync=’true’ background_color=’#f7f8fa’ src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=’av-hide-on-mobile’] [/av_cell_one_full] [/av_layout_row] [av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’
Un percorso di 930 km da Aquileia a Genova sulle orme dell’antica Via Postumia, alla scoperta di alcune tra le città più belle d’Italia
Una breve ma intensa passeggiata quella lungo il sentiero da Alagna Valsesia a Valle d’Otro alla scoperta delle miniere di manganese e villaggi Walser.
Sempre più persone affollano le nostre montagne, i nostri parchi e i luoghi dove poter svolgere delle meravigliose escursioni. Ma quanti di voi sanno come comportarsi durante un’escursione a piedi?
[av_slideshow_full size=’featured_large’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’9030′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ id=” color=’main_color’
[av_layout_row border=” min_height_percent=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’10px,30px,0px,60px’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
In un luogo di rara bellezza, in piena Costiera Amalfitana, il Sentiero degli Dei che da Agerola arriva a Positano offre al camminatore scorci inediti, da togliere il fiato.
[av_slideshow_full size=’featured_large’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’8864′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ id=” color=’main_color’
[av_slideshow_full size=’featured’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’8547′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’
[av_textblock size=” font_color=” color=”] [/av_textblock] [av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”] [av_sidebar widget_area=’Sidebar
[av_slideshow_full size=’featured_large’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’8478′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’
L’uscita dalle montagne e la discesa nella pianura padana tra le risaie del vercellese, fin’oltre al parco del Ticino: questa è la Via Francigena da Ivrea a Pavia.
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’ border=” border_color=” radius=’0px’ background_color=” src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=”] [av_textblock size=” font_color=” color=”] [/av_textblock] [/av_one_full] [av_one_fifth
Prime impressioni del Cammino del Nord nel tratto da Bilbao a Santander, lungo una delle coste più spettacolari di Spagna.
Pensieri in movimento tra le foreste della Via Alpina, dove i silenzi mutano e il fascino dell’ignoto guida i miei passi.
Un percorso che ti porta alla scoperta delle spiagge più belle del Parco Nazionale del Cilento lungo il sentiero Baia degli infreschi
[av_slideshow_full size=’featured’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’7942′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’
Una breve ma suggestiva escursione in Val di Susa di circa 4 km, ch3 lungo il sentiero di Rocca Sella giunge alla sua Cima per godere di un panorama a 360°
Le prime impressioni di un viaggio che dal Colle del Gran San Bernardo giunge a Roma nel primo tratto di Via Francigena nella Valle d’Aosta
[av_slideshow_full size=’featured’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’7886′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ padding=’0px’
Una seria riflessione sul futuro del turismo in montagna. Il punto di vista di un montanaro che lungo la Via Alpina affronta il tema di Montagna e Progresso
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’60px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
Avventure sul Cammino di Santiago non è solo un racconto di viaggio, ma è un viaggio esso stesso nel cuore, nei pensieri e nelle emozioni di Julie, autrice e insieme protagonista di queste pagine.
Da Lisbona a Santiago de Compostela, risalendo il Portogallo per 650 km da sud verso nord attraverso il Cammino Portoghese Centrale.
Un viaggio a piedi di 410 km, che dal Conero giunge ad Orbetello, attraversando da mare a mare un’Italia Coast to Coast tutta da scoprire.
[av_textblock size=” font_color=” color=”] Santiago registra a Giugno 1300 arrivi al giorno Sono 39.079 i pellegrini che nel mese di giugno sono arrivati a Santiago
Te Araroa Trail, uno spettacolare percorso di 3000 km nella magica terra di mezzo, alla scoperta degli scenari più belli e mozzafiato della Nuova Zelanda.
A piedi lungo la Via Alpina alla scoperta della Slovenia e delle sue magnifiche foreste, fin su verso le cime e i crinali che dividono Austria e Italia.
Un meraviglioso percorso da Brumano al Rifugio Azzoni, proprio al confine tra Lecco e Bergamo
Abbiamo letto il libro di Gianni Amerio e questa è la nostra recensione
Uno straordinario percorso di 110 km, che attraverso la Val di Non porta alla scoperta della Via Vigilius tra l’Alto adige e Trento
Nella Val di Mello, un sentiero ci porta alla scoperta di questo meraviglioso luogo, tra verdi prati, case di petra e acque cristalline.
Una serie di link di approfondimento, tutti contenuti in questo articolo, ti forniranno tutte le informazioni utili per conoscere il Cammino di Santiago e per organizzarlo al meglio.
[av_layerslider id=’18’] [av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ id=” color=’main_color’ custom_bg=’#ffffff’ src=” attachment=” attachment_size=” attach=’scroll’ position=’top left’ repeat=’no-repeat’ video=” video_ratio=’16:9′ overlay_opacity=’0.5′ overlay_color=” overlay_pattern=” overlay_custom_pattern=”] [av_textblock
[av_layerslider id=’17’] [av_section min_height=” min_height_px=’500px’ padding=’default’ shadow=’shadow’ bottom_border=’no-border-styling’ id=” color=’main_color’ custom_bg=’#ffffff’ src=” attachment=” attachment_size=” attach=’scroll’ position=’top left’ repeat=’no-repeat’ video=” video_ratio=’16:9′ overlay_opacity=’0.5′ overlay_color=” overlay_pattern=” overlay_custom_pattern=”] [av_textblock
Il Cammino di Santiago è un’esperienza totalizzante che ti coinvolge ad ogni chilometro. Ci sono luoghi però che per la loro bellezza o particolarità lasciano ricordi molto più nitidi e forti. Questi sono solo alcuni. 20 luoghi simbolo del Cammino di Santiago.
[av_textblock size=” font_color=” color=”] Arrivi a Santiago Aprile 2016 Sono 15.103 gli arrivi a Santiago nel mese di Aprile 2016, in calo rispetto alla media
Un meraviglioso sentiero ad anello che dalle cascate dell’Acquafraggia porta alla scoperta di Savogno e Dasile, due borghi raggiungibili solo a piedi.
Questa passeggiata dI 4,5 km vi guiderà alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Aosta, tra scavi archeologici, resti romani e complessi medievali.
Un sentiero ad alta quota nel cuore della Valle d’Aosta, tra cime innevate e un meraviglioso panorama sulle valli del Gran Paradiso.
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento un sentiero di terra battuta ci guida alla scoperta di una delle zone più belle della costa cilentana, Punta Licosa. Raggiungibile solo a piedi o in bici, dona ai suoi esploratori panorami incredibili.
[av_slideshow_full size=’featured’ stretch=” animation=’slide’ autoplay=’false’ interval=’5′ control_layout=’av-control-default’ src=” attachment=” attachment_size=” position=’top left’ repeat=’no-repeat’ attach=’scroll’] [av_slide_full id=’5596′][/av_slide_full] [/av_slideshow_full] [av_one_full first first min_height=’av-equal-height-column’ vertical_alignment=’av-align-top’ space=’no_margin’ margin=’0px’ margin_sync=’true’
Una lista di 10 cose che non possono mancare nel tuo zaino, per un lungo viaggio a piedi. Un promemoria utile per non dimenticare nulla.
La Greenway lago di Como è una passeggiata panoramica di 10,2 km che costeggia il tratto del lago di Como che da Colonno va a Griante
Un affascinante passeggiata lungo la costa azzurra alla scoperta di due autentici gioielli della Provenza, Menton e Montecarlo – Monaco
[av_image src=’https://www.apiediperilmondo.com/wp-content/uploads/2016/03/APIEDIPERILMONDO-arrivi-febbraio-2016-1-1-795×321.jpg’ attachment=’5319′ attachment_size=’entry_with_sidebar’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image] [av_hr class=’default’ height=’50’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’30px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
[av_image src=’https://www.apiediperilmondo.com/wp-content/uploads/2016/02/LUGO.jpg’ attachment=’5141′ attachment_size=’full’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image] [av_textblock size=” font_color=” color=”] SANTIAGO RIFIUTA LA CREDENZIALE DI LUGO
[av_image src=’https://www.apiediperilmondo.com/wp-content/uploads/2016/02/12715412_1132056166827463_4626849465990892163_n-1-845×321.jpg’ attachment=’5127′ attachment_size=’entry_with_sidebar’ align=’center’ styling=” hover=” link=” target=” caption=” font_size=” appearance=” overlay_opacity=’0.4′ overlay_color=’#000000′ overlay_text_color=’#ffffff’ animation=’no-animation’][/av_image] [av_textblock size=” font_color=” color=”] Tormente di neve e raffiche
Il Cammino del Nord nel País Vasco Un’esplosione di colori e paesaggi incontaminati per un cammino all’insegna del mare e della buona cucina.
La via degli Dei percorre circa 130 km da Piazza Maggiore a Bologna a Piazza delle Signorie a Firenze.
1304 arrivi a Santiago nel mese di Gennaio
Oviedo, luogo simbolo dell’unità spagnola nel cuore delle Asturias, una città moderna e suggestiva che fa delle sue specialità e sidrerie una firma inconfondibile.
León, un’affascinante città a misura d’uomo nel cuore della Castiglia e del Cammino, piacevole scoperta tra gotico e avanguardismo
Il Cammino di San Salvador da León a Oviedo attraverso la Cordigliera Cantabrica: 122 km di natura incontaminata e sentieri di montagna
Variante Oviedo un percorso che dal Cammino del Nord giunge al Cammino Primitivo
Castro Urdiales: una moderna città sul mare con un prestigioso passato lungo millenni.
Antica “villa marinara” sulla bellissima baia di Santoña, Laredo è oggi una delle maggiori località turistiche spagnole, da tutti conosciuta per la Batalla de flores.
Città rubata al mare, dalla potente storia economica, Santander attrae sia per le sue splendide spiagge dorate, sia per l’intrattenimento e la grande cultura che offre.
[av_layout_row border=” min_height=’0′ color=’main_color’ mobile=’av-flex-cells’ id=”] [av_cell_two_third vertical_align=’top’ padding=’30px’ padding_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_attachment=’scroll’ background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ mobile_display=”] [av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” margin=’0px’
San Sebastian – Donostia, eleganza e fascino lungo il cammino del nord.
Guernica – Lumo: centro dell’autonomia basca, divenne, con Picasso, il simbolo delle guerre del Novecento.
Bilbao, città basca famosa in tutto il mondo per il suo Guggenheim, è oggi simbolo di rinascita, modernità e avanguardismo lungo il cammino del nord
Una cittadina ricca di storia e folklore nel cuore dei Paesi Baschi, per un inizio alternativo del Cammino del Nord.
Via G.Galilei 154, 21040 Uboldo (Va)
Mail: info@apiediperilmondo.com
© Copyright 2018 – All right reserved – Apiediperilmondo Il portale dei viaggi a piedi
ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..