Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Via degli dei in 7 tappe

da Bologna a Firenze

750 €

a partire da

Durata

8 Giorni

Difficoltà

3 su 5

Questo Tour Solo è un viaggio pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza guida e senza gruppo, ma avere il confort di un viaggio organizzato nei minimi dettagli e su misura. 

Dati Tecnici

del percorso

Personalizzazione Viaggio

60 %

Periodo Consigliato

Da Aprile a Ottobre

Lunghezza

130

Numero di Tappe

7

Cosa è Incluso

Pacchetto base

  • Pianificazione viaggio
  • Consulente dedicato
  • 7 Pernottamenti
  • 7 Colazioni
  • Assicurazione medica
  • Assistenza telefonica H24
  • Credenziale ufficiale
  • Documentazione viaggio
  • Tracce GPS / Mappe
  • Gift Box

Costo pacchetto base

a persona

In tutte le destinazioni scegliamo le migliori strutture centrali e sul cammino a pochi passi da tutti i servizi presenti nella località del pernottamento.

  • Ostello Non disponibile €

    Posto letto in camerata con bagno e servizi condivisi - NO colazione

  • Camera Singola 750 €

    Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato

  • Camera Doppia o Matrimoniale 560 €

    Hotel e/o pensioni con colazione e bagno privato

  • + Supplemento Urgenza +150 €

    per prenotazioni effettuate a meno di 15 giorni dalla partenza

+ Costi servizi aggiuntivi

Aggiungi servizi e confort

Ogni pacchetto di viaggio viene organizzato su misura solo per tePersonalizzalo ora con tutti i servizi.  Aggiungili in fase di prenotazione online o tramite un nostro consulente a te dedicato.

  • Volo A/R da quotare

    Ti facciamo partire dall'aeroporto più vicino a casa tua con un volo disponibile

  • Estensione Viaggio da quotare

    Parla con un nostro consulente per allungare il tuo viaggio

  • Assicurazione Annullamento 79 €

    Valida fino al giorno della partenza

  • Assicurazione Annullamento over 67 105 €

    Valida fino al giorno della partenza

  • Trasporto Bagaglio 340 €

    Da tappa a tappa - Costo a Bagaglio massimo 15 kg

  • Transfer Privato da quotare €

    in base alla richiesta

  • Pianta un albero nella Foresta Apiediperilmondo 30 €

    Piantiamo un'albero con il tuo nome - Neem riduzione CO₂: -900kg

Mappa e Altimetria

descrizione

La Via degli Dei da Bologna a Firenze è un trekking dal grande valore culturale e paesaggistico.

Lungo 130km e percorribile in 7 tappe, parte dalla storica Piazza Maggiore di Bologna e giunge a Piazza della Signoria a Firenze, attraversando da nord a sud l’Appennino tosco-emiliano.

La Via degli Dei NON è un percorso adatto a tutti. Attraversare a piedi l’Appennino rappresenta infatti un grande impegno atletico, soprattutto considerando i dislivelli e le distanze. É quindi consigliato un minimo di allenamento prima della partenza, che possa prepararti ad affrontare questo percorso più serenamente.

La Via degli Dei permette di godere di panorami unici, di calpestare l’antica via Flaminia, risalente al II secondo a.C, di visitare il cimitero monumentale germanico sul Passo della Futa, di camminare tra boschi fitti o ampi spiazzi verdi, di respirare aria pulita o di assaggiare specialità gastronomiche della tradizione.

Percorrere la Via degli Dei è quindi una splendida occasione per scoprire un meraviglioso pezzo d’Italia.

Se preferisci fare tappe più corte puoi scegliere di percorrere la Via degli Dei in 5 tappe.

Programma viaggio

Tappa per Tappa

GIORNO 1

Arrivo a Bologna
Tappa 1 – 18 km – da Bologna a Sasso Marconi

La prima tappa di questa Via degli Dei ha inizio da Piazza Maggiore a Bologna, una città dall’altissimo valore artistico e culturale.

Si percorrono i portici del Santuario di San Luca (il più lungo corridoio al mondo) oggi Patrimonio UNESCO.

Si raggiunge Casalecchio di Reno, si segue il fiume Reno, entrando nell’Oasi Naturalistica di San Gherardo e si arriva a Sasso Marconi.

La tappa risulta abbastanza semplice, sia per la distanza che per i dislivelli (300m ascesa), perfetta per chi arriva a Bologna in mattinata e decide di partire subito.

GIORNO 2

Tappa 2 – 22 km – da Sasso Marconi a Monzuno

Da Sasso Marconi comincia la vera salita.

Si arriva a Badolo e si prosegue attraverso i boschi dell’Appennino fino al Monte Adone, da dove si gode di una vista spettacolare.

Con un dislivello totale (positivo e negativo) di circa 1600m si arriva quindi a Monzuno, fine della seconda tappa.

GIORNO 3

Tappa 3 – 27 km Da Monzuno a Monte di Fo

Oltre a quella finale è questa la tappa più impegnativa della Via degli Dei, non solo per il dislivello totale, che raggiunge quasi i 2000m, ma per la sua lunghezza, 27 km.

Si attraversano boschi, piccoli caseggiati, paesi, e tratti di Flaminia Militare, un antico percorso risalente al periodo romano del II secolo A.C.

Si supera la metà del percorso e a pochi chilometri da Monte di Fò si raggiunge il Passo della Futa, dove è possibile visitare il cimitero germanico.

GIORNO 4

Tappa 4 – 23 km – da Monte di Fo a San Piero a Sieve

Quarto giorno di cammino e si comincia a scendere. Si raggiunge Monte Gazzano e il Passo dell’Osteria Bruciata (si dice che qui, un tempo, sorgesse un’osteria dove i proprietari uccidevano gli ospiti e ne cucinavano le carni).

Tra sentieri sterrati, boschetti e bei paesaggi sulle colline circostanti, si giunge a San Piero a Sieve, dove si trascorre la notte.

GIORNO 5

Tappa 5 – 37 km – da San Piero a Sieve a Firenze 29 km / fino a Fiesole

Quinta e ultima tappa di questa Via degli Dei.

Oggi si arriva finalmente a Firenze! Certo, la tappa è lunga, ma è proprio l’ultimo sforzo.

Il percorso passa prima accanto alla bella e importante Fortezza Medicea, poi vicino al Castello del Trebbio, entrambi da vedere.

Si attraversano boschi, campi aperti, piccole località rurali, camminando per lo più su sentieri e strade sterrate.

Si giunge così a Fiesole, da dove si gode di un panorama eccezionale su Firenze.

Ancora pochi chilometri e si giunge a Firenze.

In alternativa, se si desidera accorciare e risparmiare 8 km, a Fiesole è possibile prendere un autobus fino a Firenze.

GIORNO 6

Rientro

Recensioni

Cosa pensa chi ci ha già scelto

4,8
Rated 4.8 out of 5
4.8 di 5 stelle (basato su 232 recensioni)

Consigliatissimo

Rated 5 out of 5
mercoledì 20 Settembre, 2023

Grazie di cuore Deborah e Vincenzo per l’ottima organizzazione del nostro viaggio .

Eravamo così concentrate a prepararci fisicamente per il cammino che non doverci preoccupare di tutto il resto per noi è stato ottimo (sia prima che durante il cammino stesso )!

Ci ha fatto anche molto piacere conoscervi al nostro arrivo a Santiago .

Non vediamo l’ora di programmarne un altro .

Manuela e Nicoletta

Manuela Zanini

Meravigliosi!!!!!!

Rated 5 out of 5
mercoledì 20 Settembre, 2023

Carissimi Deborah e Vincenzo, poche righe per dirvi grazie !

Si, grazie per l’ottima organizzazione del Cammino, grazie per il vostro supporto sempre e grazie per la tanta pazienza che avete avuto nei nostri confronti; sapevamo che non sarebbe stato facilissimo per noi vecchietti ma grazie a voi è andato tutto benissimo. Abbiamo potuto vivere

un’esperienza toccante e completa, sia singolarmente che con il gruppo. Vi ricorderemo sempre.

Un grande abbraccio da Giuseppina e Corrado.

Giuseppina Piuma

Richiedi informazioni

per prenotare con un consulente

Potrebbe piacerti anche

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..