Rota Vicentina

da Porto Covo a Cabo sao Vicente

1890 €

a partire da

Durata

11 Giorni - 10 Notti

Difficoltà

43

Guida - Coordinatore

Questo Tour di Gruppo è un viaggio pensato per chi ama condividere la propria esperienza con nuovi compagni di viaggio. Il tutto guidato da un coordinatore esperto della destinazione.

Dati Tecnici

del percorso

Grandezza Gruppo

Max. 12 Partecipanti

Periodo Consigliato

Lunghezza

170 km

Numero di Tappe

9 Tappe

Cosa è Incluso

Pacchetto base

  • Coordinatori Esperti
  • 10 Pernottamenti in Ostello/Pensioni
  • 10 Colazioni
  • 10 cene alla carta in ristoranti tipici
  • Trasporto bagaglio da Porto Covo a Caso Sao Vicente
  • Trasporti da Aeroporto di Lisbona a Porto Covo e da Cabo Sao Vicente a Lisbona/Faro
  • Assistenza 24H
  • Documentazione viaggio
  • Assicurazione medico – bagaglio e annullamento
  • Gift Box

Date di partenza

programmate

Clicca su prenota e segui la procedura guidata per riservare il tuo posto direttamente online. Contattaci tramite l’ Assistenza Clienti o il modulo di contatto se vuoi ricevere maggiori informazioni sul viaggio e prenotare tramite un nostro consulente. Chiusura iscrizioni 30 giorni prima dalla data di partenza.

ADS 169 (14)

1890

/persona
Volo Escluso

Consigli Utili

Vademecum

Viaggiare in gruppo con una guida è meraviglioso e ci sono delle dinamiche da rispettare. 

  1. Gli orari sono tassativi e comunicati giornalmente dalla guida in base alla programmazione e località.
  2. Bisogna essere allenati per godersi il viaggio e sopratutto non penalizzare gli altri partecipanti.
  3. Empatia, condivisione, rispetto e grandi sorrisi sono ottimi alleati quando si viaggi in gruppo
  4. Se in Hotel si dorme in  camere doppie con un altro partecipante. Puoi richiedere la camera singola se disponibile.
  5. Se in Ostello si dorme in letti a castello in camerate condivise con altri partecipanti.
  6. Le Cene sono alla Carta Bevande Escluse e potrai ordinare ciò che più ti piace. La guida saprà consigliarti la specialità del posto. ( Eventuali abitudini alimentari le comunicherai in fase di prenotazione )
  7. Il ritrovo è sempre l’aeroporto di destinazione.

Mappa e Altimetria

descrizione

Programma viaggio

Tappa per Tappa

 GIORNO 1

Arrivo a Porto Covo e pernottamento in centro città

Volo su aeroporto di Lisbona e ritrovo con i coordinatori.

Bus o transfer privato per Porto Covo

Sistemazione per la notte e cena.

GIORNO 2

Tappa 1 – da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes 20km 

La prima tappa è tra tutte la più impegnativa. Si parte dalla piazza centrare di Porto Covo e si seguono le pennellate azzurro-verdi che caratterizzano la segnaletica del Fishermen’s Trail.

Si percorre quindi interamente la lunga spiaggia de Ilha do  Pessegueiro fino al Forte. Da qui una lunga serie di sentieri di sabbia ci conducono a uno dei luoghi più spettacolari di sempre, la Praia do Malhão, un lungo spiaggione con insenature, scogliere e un oceano azzurro intenso.

Si continua quindi a costeggiare l’oceano sulle sue alte scogliere fino a Vila Nova de Milfontes, un paese abbastanza grande e provvisto di ogni servizio.

GIORNO 3

Tappa 2 – da Vila Nova de Milfontes ad Almograve 15km  

La tappa di oggi è più semplice della precedente per via della lunghezza.

É inoltre possibile accorciarla ulteriormente di 5km attraversando il fiume ( Vila Nova de Milfontes sorge sull’estuario del Río Mira) a bordo di una barca.

Si continua a camminare sulla sabbia costeggiando l’oceano, ammirando spiagge incontaminate e rocce dalle forme stranissime. Si arriva così ad Almograve, un paesino davvero piccolo ma con una spiaggia stupenda.

GIORNO 4

Tappa 3 – da Almograve a Zambujeira do Mar 22km 

Tappa lunga ma meno impegnativa della prima quella che da Almograve va a Zambujeira do Mar.

Tutta la prima parte della tappa si sviluppa su magnifiche scogliere, a bordo oceano, su sabbia rossa come il fuoco.

Si giunge quindi al Faro di Cabo Sardao, e per la prima volta ci mescoliamo ai tanti turisti che sono venuti a visitarlo.

Da qui in poi la sabbia si fa più rada, il percorso più semplice, e si raggiunge in poco tempo la cittadina di Zambujeira do Mar, con la sua bianca chiesetta sul promontorio e una spiaggia a dir poco incredibile.

GIORNO 5

Tappa 4 –  da Zambujeira do Mar a Odeceixe – 18km 

Ultima tappa di questo tratto di Fishermen’s Trail, lunga 18km, intervalla tratti di sabbia a tratti di sterrato e asfalto. Più o meno a metà tappa, in prossimità di Azenha do Mar,  un breve ma intenso strappetto ci mette alla prova.

Da qui ancora qualche chilometro e si arriva alla bellissima spiaggia di Odeceixe, che ammiriamo dall’alto del promontorio.

Scendiamo quindi in spiaggia e raggiungiamo, dopo 4km di asfalto, Odeceixe, un piccolo paesino tutto bianco sormontato da uno storico mulino a vento.

GIORNO 6

Tappa 5 – da Odeceixe a Aljezur 18km 

Tappa tutta interna quella che va da Odeceixe ad Aljezur.

Sviluppata tutta su sterrato, risulta molto semplice e permette di recuperare le grandi energie spese nei giorni precedenti.

Aljezur è una cittadina provvista di ogni servizio e un centro storico molto carino.

GIORNO 7

Tappa 6 – da Aljezur ad Arrifana 12km 

Si esce da Aljezur su una strada in salita, guadagnando in breve tempo i 120m di altitudine. Il percorso è su sterrato e asfalto fino alla località di Arrifana, un punto bianco che fin da subito scorgiamo in lontananza.

É quindi possibile procedere sul sentiero tradizionale, oppure, al quarto chilometro, prendere una deviazione verso l’oceano, che allungherà la tappa di 6km.

L’arrivo ad Arrifana è stupendo, e la sua ampia spiaggia piena di surfisti, regala uno spettacolo unico..

GIORNO 8

Tappa 7 – da Arrifana a Carrapateira 24km 

Tappa lunga quella che da Arrifana conduce a Carrapateira. Usciamo dal paese e scorgiamo, poco dopo, un faraglione e la lunga e bellissima Praia do Canal, e più in lontananza, la Praia de Vale Figueiras.

Dopo questo scorcio la tappa si sviluppa tutta internamente, tra continui sali e scendi, anche impegnativi, e sentieri sterrati..

GIORNO 9

Tappa 8 – da Carrapateira a Vila do Bispo 22km 

Ultima tappa interna di questa Rota Vicentina, quella che da Carrapateira giunge a Vila Do Bispo.

Scenari aperti e con poca vegetazione fanno da cornice a una serie di sentieri su sterrato e qualche saliscendi.

In lontananza comincia a vedersi il promontorio di Cabo Sao Vicente e l’oceano, che corre sia alla nostra destra che di fronte. Si raggiunge così Vila do Bispo.

GIORNO 10

Tappa 9 – da Vila do Bispo a Cabo Sao Vicente  14km 

Ultima tappa di questa Rota Vicentina.

Si continuano a percorrere sentieri sterrati, con la vista dell’oceano all’orizzonte, circondati da un’immensa distesa di campi di arbusti.

Qualche tratto di sabbia non manca, e sembra di essere ritornati alle prime tappe del Fishermen’s Trail. Il faro di Cabo Sao Vicente è lì, immobile, in attesa che lo raggiungiamo.

GIORNO 11

Rientro

Bus o transfer per aeroporto

Possibilità di estensione viaggio

Recensioni

Cosa pensa chi ci ha già scelto

4,8
Rated 4,8 out of 5
4,8 di 5 stelle (basato su 245 recensioni)

Cammino inglese

Rated 5,0 out of 5
giovedì 9 Novembre, 2023

Organizzazione impeccabile. Professionalità

e disponibilità. Grazie Debora 😘

Alessandra Guiso

Sarria/Santiago

Rated 5,0 out of 5
sabato 28 Ottobre, 2023

Buongiorno

È andato tutto benone

Pienamente soddisfatti delle sistemazioni

La camera nel centro storico a Santiago perfetta,posizione assolutamente top

Non avendo usufruito del servizio hotel/aeroporto per il ritorno a casa accetteremo uno sconto nel prossimo cammino 😂😂 Grazie di tutto

Mimma Bignone

Richiedi informazioni

per prenotare con un consulente

Potrebbe piacerti anche

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..