La Via Francigena da Siena a Roma
Dodici giorni di viaggio per arrivare a Roma. Ecco la Via Francigena più frequentata, dalle colline della Val d’Orcia fino alla basilica di San Pietro.
La Via Francigena da Lucca a Siena
Una settimana di cammino tra due delle città d’arte più famose al mondo, Lucca e Siena. Dove la Via Francigena entra nel vivo, tra rievocazioni storiche e natura.
La Via Francigena dal Passo della Cisa a Lucca
Una settimana di cammino in Toscana, una lunga discesa fino al mar Tirreno, dal passo appenninico fino alla città del Volto Santo
La Via Francigena da Ivrea a Pavia
Dove la Via Francigena arriva in pianura padana: una settimana da Ivrea a Pavia, dalle risaie fino al Ticino
Via Francigena in Italia
900 chilometri a piedi dal Gran San Bernardo a Roma. Un viaggio a piedi tra storia e fede alla scoperta dell’Italia.
Cammino Francescano della Marca
8 giorni di Cammino dall’Umbria alle Marche, il Cammino Francescano della Marca ripercorre le orme di San Francesco
La Via di Francesco, da La Verna ad Assisi
Pellegrinaggio tra i più belli al mondo, la Via di Francesco ti conduce alla scoperta di luoghi meravigliosi e legati alla vita di San Francesco d’Assisi
Grande Traversata Elbana – GTE
3 tappe e 50 km per percorrere a piedi la grande traversata elbana, uno dei più spettacolari trekking in Italia
Via Spluga tra Italia e Svizzera
La Via Spluga: 68 km di sentieri da Thusis a Chiavenna, tra storia, cultura e paesaggi incantati
La Via Francigena da Pavia al Passo della Cisa
Una settimana di cammino tra la pianura padana e gli Appennini: la Via Francigena attraversa il Po, i campi coltivati e sale al Passo della Cisa.