Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Sorridere a passo di Nordic Walking

a cura di

Sorridere a passo di Nordic Walking è semplice, basta abbinare postura e camminata consapevole, e attivando la muscolatura del petto dare spazio al cuore per battere

Come abbiamo visto nell’articolo precedente di questa rubrica dedicata al Nordic Walking, camminare è l’attività fisica per antonomasia, anche se non tutti lo sanno. E ancora: non tutti sanno che ci sono diversi modi di camminare

    • Si può fare una passeggiata da soli o in compagnia
    • Si può fare un’escursione di trekking
    • Si può fare una sessione di allenamento di Fit Walking/Camminata Sportiva
    • Si può fare una sessione di allenamento di Nordic Walking

Tutte queste attività a volte vengono generalizzate e si parla di cammino, anche se in realtà ognuna di esse comporta un impegno fisico molto diverso, una durata differente e un contesto diverso.

Ovviamente siamo qui ad analizzare l’ultima voce dell’elenco: praticare Nordic Walking.

Chi si dedica a questa disciplina sportiva, a livello di benessere o sportivo che sia, passa sempre dallo stesso punto di partenza: la tecnica con cui utilizzare i bastoncini specifici da Nordic Walking. Imparare in maniera corretta come si possa utilizzare questo attrezzo in modo funzionale permette fin dall’inizio alla persona di lavorare sul proprio modo di camminare e non solo.

Postura e cammino sono, evidentemente, strettamente correlati tra loro. Ecco quindi che un’attività motoria, o disciplina sportiva che si voglia, come il Nordic Walking ci mette allo specchio con noi stessi. Se è vero che la postura è l’adattamento che il nostro corpo prende da quello che c’è intorno a noi, ovvero è l’insieme di afferenze esterne o ambientali con l’integrazione delle afferenze psico-emozionali, possiamo affermare, a mio parere, che il nostro modo di camminare sarà condizionato dal nostro vissuto.

La corretta tecnica della Camminata Nordica andrà, dunque, a influenzare la postura di chiunque si dedichi a questa attività motoria/disciplina sportiva.

Sorridere a passo di Nordic Walking significa dare spazio al cuore per battere

Praticando questo Nordic Walking con continuità e costanza molte persone aumentano l’ampiezza del proprio passo, guadagnando così una maggiore distensione della muscolatura di tutta la catena muscolare posteriore. Questo è strettamente correlato (in una relazione di causa/effetto biunivoca) a una maggiore attivazione di tutta la muscolatura del cuore, zona addominale e lombare. Il vincolo del bastoncino a terra che si genera nel momento della spinta, non solo permette un’attivazione della muscolatura del petto, dorso e arti superiori, ma comporta un’apertura delle spalle graduale, ma vitale.

Al giorno d’oggi molte persone hanno una muscolatura del petto molto chiusa e per questo corta. Di conseguenza quella dorsale lunga e rilassata, la zona della bocca dello stomaco piccola e chiusa. Praticando Nordic Walking si abitua il proprio corpo a un atteggiamento posturale totalmente opposto: muscolatura dorsale sempre attiva, pettorali allungati (migliora la capacità di respirazione) e la bocca dello stomaco aperta.

Nel tempo il Nordic Walker camminerà così anche quando non avrà i bastoncini in mano e non si starà allenando. Questo cambiamento avverrà con molta gradualità e, sempre, secondo la possibilità di ognuno: senza forzare mai! La fortuna di chi gli è vicino è che, nel tempo e con il suo tempo, potrà constatare come cambi non solo la postura e il modo di camminare nella quotidianità, ma anche il sorriso.

“Il sorriso nasce dal cuore,

diamo spazio al cuore per battere

e al sorriso di sprigionarsi nell’aria

come una farfalla colorata

nel prato verde della vita.”

Leggi tutti gli articoli sul Nordic Walking nella Rubrica dedicata

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Annalena Cocchi

Annalena Cocchi

Ciao sono Annalena Cocchi istruttore di Nordic Walking certificato nella regione Toscana. Ho curato la rubrica "Parliamo di Nordic Walking" su Apiediperilmondo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

c671cf5c-7a1a-532f-4f18-cf3344eb569d

Via di Francesco

Da Città di Castello ad Assisi

515 €

da

Via di Francesco

Via di Francesco

da Assisi a Roma

0 €

da

Cammino del Nord da Bilbao

Cammino di Santiago

del Nord da Bilbao a Santander

580 €

da

wicklow

Wicklow Way breve

con Dublino

575 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

DJI_0049

Fisherman's Trail + Lisbona

con guida freelance

1.170 €

da

FISHERMANS (1)

Fisherman's Trail

Cammino dei pescatori

1.110 €

da

ADS 169 (14)

Rota Vicentina

da Porto Covo a Cabo sao Vicente

1890 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..