logo apiediperilmondo 2023

Il Sentiero di Punta Licosa nel Cilento

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento un sentiero di terra battuta ci guida alla scoperta di una delle zone più belle della costa cilentana, Punta Licosa. Raggiungibile solo a piedi o in bici, dona ai suoi esploratori panorami incredibili.

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento un sentiero di terra battuta ci guida alla scoperta di una delle zone più belle della costa cilentana, Punta Licosa. Raggiungibile solo a piedi o in bici, dona ai suoi esploratori panorami incredibili.

DATI TECNICI


Inizio : San Marco di Castellabate (Sa)


Fine : Ogliastro Marina


Lunghezza : 10 Km


Tracciato : Asfalto , sentieri


Difficoltà : Facile, turistica


Dislivello : +/- 50 m

Il percorso

Il percorso inizia dal porto di San Marco di Castellabate, in particolare dal modernissimo centro benessere, dove, spalle al porto, dovrete prendere il sentiero che subito in salita si scorge sulla destra. Purtroppo in questo primo tratto non troverete alcun cartello ad indicarvi la strada, poichè essendo proprietà privata non è possibile affiggere indicazione, neanche quelle del CAI.

Il primo tratto passa alle spalle di un piccolo gruppo di abitazioni e di un bellissimo hotel di lusso con spiaggia privata. L’acqua è magnifica, cristallina, e invoglia ad aumentare il passo per concedersi un bel tuffo.

Cominciano a vedersi sulle rocce le prime pennellate bianche e rosse, e in lontananza, verso nord,  si fa strada un’ampio scorcio su tutto il lungomare di Santa Maria, dalla punta del monte Tresino fino al porto di San Marco.

In alto, sulla collina, il Castello dell’Abate domina tutta la baia, e con essa il borgo di case che lo circondano.

La strada non fa deviazioni, quindi continuate sempre dritto. Camminerete su tratti sterrati e altri di cemento, attraversando un gruppo di case perfettamente amalgamato alla natura circostante, e con una vista mare davvero invidiabile.

Vi troverete poi ad un bivio: o andate dritto, e arrivate al porticciolo di Punta Licosa, oppure seguite la freccia sulla sinistra e salite la scalinata fino al Monte Licosa ( questo sentiero si congiunge più avanti sulla strada dei carrubi).

Punta licosa apiediperilmondo

Se quindi volete farvi un tuffo in mare e vedere la leggendaria isola col faro proseguite dritti. La strada finisce vicino al piccolo porticciolo e spiaggettina di Punta Licosa, davanti ai cancelli di una grande villa, proprio di fronte all’isola. Vi trovate nel punto più a sud del golfo di Salerno, su quella punta che sporgendo in avanti lo chiude.

Per proseguire il sentiero fino ad Ogliastro Marina dovrete tornare indietro di un centinaio di metri e imboccare una strada asfaltata sulla destra. Questa, chiamata Via dei Carrubi, corre rettilinea per circa 4 km fino alla torre di Ogliastro, fiancheggiata da un lato da piantagioni d’ulivi e dall’altro da una verde pineta.

apiediperilmondo

Si tratta di una strada poco trafficata che vede il passaggio solo di mezzi autorizzati. Infatti essa attraversa per tutta la sua lunghezza la tenuta privata della nobile famiglia Belmonte, che regola il transito grazie ad una cancellata posta proprio all’inizio di Ogliastro.

Un passaggio ci permette di toglierci dalla strada e scendere al mare, da dove godiamo di una bellissima vista dell’isola. A questo punto abbiamo due possibilità, entrambe più lunghe di un paio di chilometri della Via dei Carrubi: o seguiamo il sentiero battuto lungo la costa, oppure ci inoltriamo nella pineta. In entrambi i casi non troverete segnali, ma non c’è da preoccuparsi, perchè basterà che teniate sempre il mare sulla vostra destra.

Se la giornata è molto calda vi consiglio di camminare nella pineta: potrete comunque vedere il mare ma godrete di una rinfrescante ombra e del meraviglioso profumo tipico di questa vegetazione.

Nel caso scegliate la pista del lungo mare preparatevi a paesaggi stupendi. I colori, i riflessi del sole, il profumo del mare renderanno la passeggiata magnifica. Capiterà di dover saltare qualche fossato, lasciato da piccoli fiumiciattoli asciugatesi col caldo estivo, o di fermarsi per un bagno veloce in una delle tante calette sparse sulla riva.

Pian piano l’isola di Punta Licosa lascerà spazio a un altro bellissimo tratto di costa cilentana, che ci permetterà di vedere in lontananza la costa di Acciaroli.

PUNTA LICOSA apiediperilmondo

Arriviamo così ad Ogliastra Marina, dove oltrepassato il cancello, possiamo scegliere se rilassarci al mare o approfittare della straordinaria acqua sale proposta dal primo bar sulla sinistra. Proprio di fronte la fermata dell’autobus, che se troppo stanchi, possiamo prendere per tornare indietro. Altrimenti possiamo anche decidere di tornare a piedi; dopotutto il sentiero è fattibile in entrambi i sensi di marcia.

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Vincenzo Martone

Vincenzo Martone

Founder - Nomade Digitale - Social Media Manager - Fotografo - Marketers - oltre 60 Cammini di Santiago percorsi Ciao, sono Vincenzo ed ho dedicato gli ultimi 6 anni della mia vita nello sviluppo di portali web per la vendita di viaggi. Tra un viaggio a piedi e l’altro in giro per il mondo come Nomade Digitale ho la possibilità di lavorare ovunque portando sempre con me un Mac Portatile, l’attrezzatura fotografica ed una Mug per il caffè americano. Il posto in cui ho lasciato il cuore nel mondo durante i miei viaggi è l’Australia, il secondo è il Giappone ed il terzo la Spagna in cui vivo, ma sempre con lo zaino pronto a partire per la prossima destinazione

9 risposte

  1. Ciao! So che attraverso la pineta della famiglia Belmonte non si può passare perché si viene bloccati ai cancelli: come si può fare per entrare ed attraversarla? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..