Il Nordic Walking è una disciplina sportiva a basso costo. Può essere praticata da tutti e per iniziare possono andare bene tuta e scarpe da ginnastica! Man mano che la persona si appassiona una buona scarpa, un abbigliamento tecnico adeguato e, soprattutto, dei bastoncini ad hoc diventano fondamentali!
Ecco di seguito qualche generico consiglio… buon Nordic Walking
Scarpe per Nordic Walking
Scarpe, bastoncini, abbigliamento, zaino: tanti consigli e suggerimenti per scegliere la miglior attrezzatura per il Nordic Walking
Per praticare un buon Nordic Walking è importante partire dalle fondamenta. Ecco che le scarpe giocano un ruolo importante nell’ambito dell’attrezzatura per il Nordic Walking.
Esistono dei modelli specifici per questa disciplina sportiva, la cui caratteristica è il disegno della suola e la sua morbidezza.
Le scarpe ideali hanno una gomma morbida, una definizione marcata del movimento di rullata del piede e sono basse, molto simili a quelle da Trial/Cross Running. A seconda delle esigenze e della stagione possono essere in membrana di Gore Tex oppure no.
Abbigliamento per Nordic Walking
Il calzino varia molto a seconda della stagione, della lunghezza del percorso e dalle esigenze personali. Diciamo che sia quello da Running che quello da trekking possono andare bene.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, ovviamente, varia molto a seconda del clima e della tipologia di performance che il Nordic Walker affronta. Generalizzando diciamo che ogni genere di abbigliamento tecnico finalizzato al Running e al Trekking può essere adatto.
Nelle stagioni fredde è importante ricordare che il potente riscaldamento generato dal movimento degli arti inferiori e superiori, del tronco, favorirà una temperatura corporea alta in poco tempo. Molto importante è una buona giacca anti pioggia per non dover mai rinunciare all’allenamento.
Zaino sì o zaino no nel Nordic Walking
Scarpe, bastoncini, abbigliamento, zaino: tanti consigli e suggerimenti per scegliere la miglior attrezzatura per il Nordic Walking
Tra l’attrezzatura per il Nordic Walking alcuni vi inseriscono lo zaino. Diciamo che se si tratta di un allenamento, quindi di una sessione di un paio d’ore, sarebbe meglio evitare lo zaino. Avere il tronco e gli arti superiori liberi da impicci aiuta a praticare una tecnica più pulita e per questo efficace. In queste situazioni è molto pratico un marsupio. Top sono quei modelli che prevedono il posto apposito per la borraccia.
Là dove sia necessario lo zaino, esso dovrà essere stretto in modo da non ostacolare il movimento delle scapole e degli altri superiori tipici del Nordic Walking.
Bastoncini per Nordic Walking
Scarpe, bastoncini, abbigliamento, zaino: tanti consigli e suggerimenti per scegliere la miglior attrezzatura per il Nordic Walking
E infine l’attrezzo principe di questa disciplina sportiva: il bastoncino, o meglio i bastoncini!
I bastoncini da Nordic Walking s’identificano per il loro speciale guantino.
Di questo ne esistono diverse misure (Junior, Small, Medium, Large) e le sue particolarità sono:
- l’avvolgenza alla mano, fermata con un apposito velcro sul polso
- l’attacco al bastoncino stesso, che permette “l’apertura e chiusura delle mani” senza che si sfili
- il tessuto che si estende fino al palmo della mano (fondamentale per la spinta)
- lunghezza fissa o telescopici in due, tre o quattro sessioni.
Generalmente i più consigliati sono i telescopici in due sessioni. Pratici da riporre in auto, ideali per adattare l’altezza del bastoncino a ogni situazione (tipologia di allenamento, tipologia di fondo…). Il bastoncino fisso è consigliato a tutte quelle persone che hanno bisogno di un altezza elevata. Quelli telescopici in tre/quattro sessioni sono ideali per chi viaggia e ha quindi bisogno di metterli in valigia, oppure a chi fa percorsi misti Nordic Walking/Trekking.
Tra l’attrezzatura per il Nordic Walking scarpe e bastoncini sono le prime da acquistare. Nel tempo tutto il resto potrà essere comodo per potersi allenare ogni giorno, per poter trascorrere giornate all’aria aperta praticando sport e, perché no, per poter fare un lungo viaggio a piedi.