logo apiediperilmondo 2023

Fare Nordic Walking in estate!? Si può

Con l'arrivo del caldo non è sempre facile allenarsi. Qualche piccolo accorgimento e vedrai che fare Nordic Walking in estate diventerà un'altra sfida vinta!

La stagione sta cambiando, le giornate si allungano, e di sicuro favoriscono l’esercizio fisico e l’attività sportiva, portano con sé anche l’aumento della temperatura nella parte centrale del giorno. Ecco che allora chi dedicava la pausa pranzo all’uscita sportiva con i bastoncini da Nordic Walking “va in crisi”.

Si può fare! Nonostante la percezione del calore di sicuro molto elevata, la temperatura ancora permette questo tipo di attività anche nelle ore più centrali della giornata. Certo è che se si potesse dedicare la mattina presto a una bella sessione di allenamento sarebbe sicuramente più ideale. La sera, specialmente dopo cena, sarebbe meglio evitare la pratica di esercizio fisico e attività sportiva. Una bella passeggiata rinfrescante, nel corpo e nella mente, è invitante, ma niente più di questo per non turbare il sonno ristoratore.

Spesso però non è facile conciliare tutto e non si può fare a meno di allenarsi nel tardo pomeriggio/sera. Per ottimizzare la pratica è preferibile allenarsi sulla resistenza piuttosto che sulla forza. E’ altresì importante fare una lunga fase di defaticamento, in modo da rallentare il corpo nella sua totalità gradualmente e non cedere alle tentazioni della gola una volta a casa.

Quali possono essere dei piccoli consigli per continuare ad allenarsi man mano che aumentano le temperature e praticare Nordic Walking in estate?

    • Allenarsi la mattina presto
    • Allenarsi anche nelle ore più calde, ma in luoghi ombreggiati e ventilati
    • Accorciare le sessioni di allenamento, senza calarne l’intensità
    • Vestirsi in maniera adeguata: pantaloni corti, maglietta a mezze maniche (evitare colori scuri), coprire e bagnare la testa
    • Bere acqua durante gli allenamenti, senza dimenticare di farlo anche prima e dopo
    • Alimentarsi in maniera appropriata, senza appesantirsi, ma senza far mancare al proprio corpo i nutrienti fondamentali per una buona intensità di cammino
    • Allenarsi in compagnia e magari darsi un obiettivo per la fine dell’estate

Allenarsi in compagnia e porsi degli obiettivi è il modo perfetto per continuare a fare Nordic Walking in estate

Se ci si allena con uno o più compagni non si cederà alla tentazione di mollare qualora il caldo fosse troppo. Il Nordic Walking è una disciplina sportiva che, per la sua globalità di coinvolgimento corporeo, scalda molto. Ecco dunque che quando la temperatura si alza, specialmente ai primi caldi, può essere difficile controllarsi e la voglia di smettere di camminare potrebbe essere come una vocina martellante in ognuno di voi. Se siete in compagnia di una o più persone, insieme, sarà più facile non cedere a questi grilli parlanti!

Altra nota rilevante è quella di darsi un obiettivo per la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno. Per esempio programmare un cammino nordico di un paio di giorni, un’uscita giornaliera di un elevato numero di chilometri, una gara di Nordic Walking: questo sarà un altro elemento di motivazione a non lasciare che i bastoncini prendano la polvere in questi mesi caldi.

L’importante è dare modo e tempo al corpo di abituarsi a questo naturale cambiamento climatico. Pian piano tutto rientrerà nella normalità e a seconda dell’obiettivo scelto diventerà importante anche osare un pochino. Già, perché se ci si vuole allenare per una prova, bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco in condizioni peggiori di quelle che ci si possono aspettare nella sfida prefissata con noi stessi.

Il sole è caldo, la temperatura alta ci fa sudare, in salita la percezione della fatica diventa molto più elevata perché la temperatura corporea si alza insieme ai battiti: è tutto naturale! E’ semplicemente il bello della pratica motoria, sportiva in estate, niente paura!

Se è vero che il Nordic Walking è uno stile di vita, bisogna imparare ad adattarsi a quello che la vita può offrire. Praticare uno sport come questo con il caldo non è semplice, ma si può trovare un equilibrio per ognuno: in compagnia e con un obiettivo può essere più semplice non mollare! E se si trova la giusta misura non c’è niente di più bello che un allenamento intenso a passo nordico, il sudore è una naturale conseguenza!

Buona estate a passo di Nordic Walking a tutti!

Leggi tutti gli articoli nella rubrica del Nordic Walking

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Annalena Cocchi

Annalena Cocchi

Ciao sono Annalena Cocchi istruttore di Nordic Walking certificato nella regione Toscana. Ho curato la rubrica "Parliamo di Nordic Walking" su Apiediperilmondo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..