Dati Tecnici
Inizio : Marina di Camerota (Sa) Spiaggia Lentiscelle
Fine : Porto Infreschi
Lunghezza : 4,5 Km
Tracciato : Asfalto , sentieri
Difficoltà :T turistica
Dislivello : +/- 400 m
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano parte il sentiero che da Marina di Camerota (SA) conduce al magnifico Porto Infreschi.
Il sentiero Baia degli Infreschi, lungo 4,5 km, può essere affrontato da chiunque: il dislivello di circa 400 m, che si estende su un continuo saliscendi, lo colloca all’interno del livello di difficoltà T (turistico)
Il percorso inizia dalla spiaggia di Lentiscelle, situata sotto il promontorio alla sinistra del porto. Qui potrete lasciare la macchina, pagando giusto qualche euro di parcheggio per tutta la giornata. Costeggiate il cimitero, attraversate un ponticello di legno, e arrivati davanti alla grotta prendete il sentiero che sale alla sua sinistra. La partenza è subito in salita, con una pendenza non indifferente; su sfondo sterrato troverete alcuni gradini ad aiutarvi, anche se alti e parecchio improvvisati. Una volta in cima comincerà finalmente ad apparire qualche indicazione.
La segnaletica, composta dalle classiche pennellate bianco – rosse, è provvista di cartelli con indicato sia il tempo di percorrenza, sia le scritte “ TPC ” e “ Sentiero Mediterraneo”.
Piccolo approfondimento: il TPC, cioè Trans Parco Cilento, è un sentiero che da Agropoli arriva a Scario, percorrendo gli oltre 100km di costa cilentana; il Sentiero Mediterraneo E12, parte da Castrocucco di Maratea, in Basilicata, e percorre tutta la costa tirrenica fino a Ventimiglia, in Liguria.
Un primo tratto asfaltato lascia presto il posto ad una larga e accidentata carrareccia dalla quale già si ammirano bellissimi scorci sulla baia sottostante. Vi trovate in cima al promontorio, su un tratto completamente assolato e in forte discesa; si entra quindi tra gli alberi, dove subito si trova la deviazione, tutta in discesa, per la spiaggia di Pozzallo, la prima caletta della baia.
Da Pozzallo a Cala Bianca
Il sentiero, finalmente all’ombra, si restringe, attraversa i rovi della macchia mediterranea e scavalca l’altro promontorio, fino ad intravedere dall’alto l’insenatura di Cala Bianca. In prossimità della deviazione mancano le indicazioni, quindi attenti: dopo la deviazione per Pozzallo inizia il bosco; questo finisce in salita; una volta in vetta, circa 150m dopo i cartelli sbiaditi che indicano Cala Bianca, trovate sulla destra uno spazio aperto in terra rossa senza alberi; seguitelo fino ai resti di un’antica torre, da dove inizia un breve tratto alberato fino alla spiaggia.
Ricoperta di sassi bianchissimi e levigati, che rendono l’acqua ancora più cristallina, Cala Bianca è un luogo meraviglioso di cui non potrete non innamorarvi. Al mattino soprattutto, immersa in una pace assoluta, è uno spettacolo da non perdere.
Da Cala Bianca a Porto Infreschi
Fatto un bel tuffo e recuperate le forze tornate sul sentiero e proseguite dritto fino al Porto Infreschi. Scavalcato l’ennesimo promontorio, in un continuo sali e scendi, un cartello indica una strada in discesa, l’ultima della giornata che porta dritto sulla piccola spiaggetta degli Infreschi. Si tratta di un luogo fantastico, pieno di grotte e acque sorgive, di un color verde intenso.
Da qui si può percorrere il percorso a ritroso oppure salire su una delle tante barche che fanno da spola con il porto di Marina di Camerota.
15 risposte
Ciao ragazzi,
complimenti per il sito e per ciò che fate.
In merito al sentiero Baia degli Infreschi vorrei solo segnalare che il paese di partenza non è Acciaroli bensì Marina di Camerota spiaggia Lentiscelle.
Cordialità
Attilio ROMANO
Ciao Attilio, grazie dele tuo feedback, conosciamo molto bene quelle zone .. è stato un errore di battitura..
Grazie comunque, abbiamo corretto.
Vincenzo
Buonasera, vorremmo il sentiero questi giorni, è tutto aperto e percorribile? Bella l’idea della barca che ti riaccompagna, è da prenotare prima o si trova li ? E tanto per regolarci a quale prezzo?
Buonasera Nadia, quello che ha letto è un’articolo informativo che illustra il percorso. Per le informazioni dettagliate le consiglio di consultare l’ufficio informazione turistica di Marina di Camerota.
Buon Trekking
Vincenzo
Ciao, e complimenti per l’articolo…una descrizione chiara del percorso! E’ possibile conoscere i tempi di percorrenza (indicativi) da una spiaggia all’altra? Nello specifico Porto Infreschi/Cala Bianca e Cala Bianca/Pozzallo?
Inoltre, percorrendo il sentiero in questo ordine, è segnalato o comunque risulta intuitivo il sentiero?
Grazie,
Marco.
Ciao Marco, il percorso è di 4,5 km calcolando una media di 4 km ora hai i tempi di percorrenza.
Per la segnaletica non so se negli ultimi mesi l’anno rifatta, in ogni caso era bidirezionale.
Buon Trekking
Utilissimo articolo.
Volevo chiedere se sul sentiero o sulle spiagge ci sono dei divieti per i cani.
E sarebbe utile avere i tempi di percorrenza. GRAZIE
Ciao Francesca, che io sappia non ci sono diveti per cani se non su Porto infreschi. Il percorso è di 4,5 km calcolando una media di 4 km ora hai i tempi di percorrenza.
Per sicurezza ti consiglio di chiamare l’ufficio del turismo di Marina di Camerota.
Buon Trekking
Ho appena percorso questo sentiero e lo consiglio vivamente, in particolare in questo periodo dell’anno, quando si ha l’esclusiva di tanta bellezza.
Per quanto riguarda i nostri amici pelosi, si raccomanda di tenerli a guinzaglio, poiché ci si potrebbe imbattere in cinghiali. Nei pressi di Cala Pozzallo ci sono un paio di cani chiusi in una proprietà privata. Abbaieranno senza tregua al vostro passaggio, ma nient’altro.
Buongiorno e grazie per le informazioni. La barca per il rientro, da prendere s baia degli Infreschi, c’è anche fuori stagione estiva? Noi vorremmo fare il sentiero mediterraneo percorso in questi giorni. Grazie mille ancora.
Buongiorno Luisa, le consiglio di contattare l’ufficio del turismo di Marina di Camerota per queste informazioni.
L’ultima volta che abbiamo percorso quel tratto il sentiero mediterraneo era abbandonato e senza segnaletica. Magari ora l’hanno ripristinata, non saprei.
Buon trekking
Vincenzo
Bellissima ma l’ho vista dall’alto. Dopo aver fatto tutto il percorso, cominciata la discesa mi sono arenata con sommo dispiacere
Ciao.. Ti sei bloccata per un problema di altezza? .. Vorrei fare il sentiero ma soffro di vertigini purtroppo.. Ci sono tratti in altezza sin cui la strada é stretta? Grazie!
Salve vorrei sapere se la discesa dal sentiero alla spiaggia degli infreschi è scoscesa oppure semplice
Ciao, è un sentiero e poi ci sono delle scale quindi direi fattiibile.