Oggi giorno è molto difficile che i bambini ( Scuola Primaria) camminino. E’ facile che si muovano correndo e saltando. Se chiediamo loro di andare a piedi da qualche parte improvvisamente si sentono stanchi, lamentano dolori alle gambe o sensazioni simili.
Le probabilità di vedere i piccoli camminare aumentano se si propone loro di farlo divertendosi oppure dando loro un obiettivo, o una meta. Ecco dunque che il Nordic Walking con i suoi “bastoncini speciali” entra in azione!
Esiste, infatti, un contenitore di giochi che si chiama Gioca Nordic. Che cos’è?
Come usare i “bastoncini speciali” da Nordic Walking per i bambini
Con i “bastoncini speciali” da Nordic Walking si possono costruire percorsi ginnici di varia natura, partendo da diverse tipologie di slalom e gimcane, per proseguire con combinazioni diverse per allenare anche la capacità di salto.
E’ possibile ovviamente combinare il tutto in percorsi di varia lunghezza e mirati a stimolare diverse abilità come l’equilibrio, la coordinazione, velocità e destrezza.
E’ inoltre possibile utilizzare i suddetti “bastoncini speciali” (muniti di specifico tappino in gomma da inserire nel puntale) per mettere alla prova i bambini nelle loro capacità di lancio e presa.
Una volta giocato con i “bastoncini speciali” di sicuro i piccoli saranno curiosi di scoprire cos’altro si possa fare con questo strumento. A questo punto dovranno indossare i guantini specifici dell’attrezzatura da Nordic Walking, i bastoncini saranno loro regolati a una corretta altezza e via: alla scoperta del mondo! Un mondo che sta dentro e fuori di loro, che scopriranno con e senza una vera e propria consapevolezza.
Parola d’ordine GIOCARE
Attraverso esercizi giocosi sarà possibile stimolare l’attenzione dei bambini sulla rullata del piede e sulla coordinazione degli arti inferiori e superiori. Tutto questo permetterà loro di poter migliorare la gestualità non solo nel cammino quotidiano, ma anche nell’amata corsa. Corsa che per loro è fondamentale sia nel gioco libero, sia in sport più specifici.
Attraverso esperienze corporee sullo schema motorio di base, quello del cammino, è possibile che i bambini entrino in contatto con alcune parti del proprio corpo (distretti muscolari, articolazioni…), delle quali è probabile che non abbiano consapevolezza.
Inoltre facendo attività in coppia e gruppi potranno entrare in relazione, oltre che con il proprio corpo, con quello/i del/i compagno/i di gioco… di viaggio!
Utilizzando i “bastoncini speciali” e sempre sotto forma di gioco i bambini potranno sperimentare il Nordic Walking sia nello stile parallelo, sia nello stile alternato e tutte le possibili varianti di passo. E sarà molto facile vederli camminare per un tempo prolungato: l’importante è mantenere sempre vivo il loro interesse verso la scoperta e cambiare spesso la tipologia di passo e di gioco.
Fare Nordic Walking per i bambini significa anche giocare all’aria aperta
Che si tratti infatti di Nordic Walking o di Gioca Nordic l’ideale sarebbe che i piccoli potessero praticarlo all’aria aperta. Questo permetterà loro di entrare in contatto con il mondo esterno che li circonda quotidianamente, con i suoi suoni, i suoi odori e i suoi colori.
Giocando, ovviamente, saranno la loro respirazione e la percezione del battito del loro cuore a metterli in relazione con la natura circostante. Fosse anche quella del giardino della scuola!
Un momento di condivisione delle sensazioni che provano renderà le lezioni ancora più speciale per loro ed efficace per l’insegnante.
Si può giocare camminando e camminare giocando!
Si conclude, dunque, che si può creare la situazione per far scoprire ai bambini che camminare può essere divertente. Si può giocare mentre si cammina. Si può camminare in maniera diversa. Si possono scoprire molte cose che sono vicine a noi camminando e che correndo non si potrebbero vedere.
Imparando a camminare a modo, a sfruttare al meglio le risorse e le energie del proprio corpo, si può anche correre più correttamente e più velocemente. Non solo… prima, durante o dopo la Camminata con i “bastoncini speciali” (Nordic Walking) sarà possibile correre, saltare e mettersi alla prova con divertimento con il Gioca Nordic.