di Cammino
Tappe
Giorni
Notti
Ideati per chi, come te, ama viaggiare da solo o in compagnia dei propri amici e avere un supporto organizzativo in ogni fase del viaggio, i nostri viaggi a piedi lungo il Cammino dei pescatori – Fishermen’s Trail – Rota Vicentina vogliono darti la possibilità di vivere questa esperienza in tutta sicurezza e tranquillità.
Il Fishermen’s Trail è da tutti considerato uno dei trekking costieri più belli al mondo! Lungo 75km, fa parte di un più ampio percorso chiamato Rota Vicentina.
Si sviluppa totalmente lungo la costa dell’Alentejo, nel Portogallo del sud, regalando a chi lo percorre ricordi indelebili e viste mozzafiato. La natura incontaminata e la ricchezza paesaggistica sono i punti forti di questo trekking, perfetto per chiunque ami camminare accanto al mare.
Il percorso non è adatto a tutti, non tanto per i dislivelli, praticamente assenti, ma per la costante presenza di morbide dune di sabbia, che fanno sprofondare ad ogni passo. Le sollecitazioni di schiena e legamenti non sono quindi da sottovalutare e impongono un minimo di allenamento pre-partenza. In questo caso il trasporto zaino aiuta molto.
Il viaggio che proponiamo si suddivide in 4 tappe e fa sempre sosta presso i paesi, così da metterti a disposizione la maggior quantità di servizi disponibili. Siamo attenti ad ogni particolare e scegliamo per te le strutture migliori possibili.
❂ Giorno 1
Arrivo a Porto Covo e pernottamento in centro città
❂ Giorno 2
Tappa 1 – da Porto Covo a Vila Nova de Milfontes – 20km +167m -149m 7ore
La prima tappa è tra tutte la più impegnativa. Si parte dalla piazza centrare di Porto Covo e si seguono le pennellate azzurro-verdi che caratterizzano la segnaletica del Fishermen’s Trail.
Si percorre quindi interamente la lunga spiaggia de Ilha do Pessegueiro fino al Forte.
Da qui una lunga serie di sentieri di sabbia ci conducono a uno dei luoghi più spettacolari di sempre, la Praia do Malhão, un lungo spiaggione con insenature, scogliere e un oceano azzurro intenso.
Si continua quindi a costeggiare l’oceano sulle sue alte scogliere fino a Vila Nova de Milfontes, un paese abbastanza grande e provvisto di ogni servizio.
❂ Giorno 3
Tappa 2 – da Vila Nova de Milfontes ad Almograve – 15km +88m -116m 5ore
La tappa di oggi è più semplice della precedente per via della lunghezza.
É inoltre possibile accorciarla ulteriormente di 5km attraversando il fiume ( Vila Nova de Milfontes sorge sull’estuario del Río Mira) a bordo di una barca.
Si continua a camminare sulla sabbia costeggiando l’oceano, ammirando spiagge incontaminate e rocce dalle forme stranissime.
Si arriva così ad Almograve, un paesino davvero piccolo ma con una spiaggia stupenda.
❂ Giorno 4
Tappa 3 – da Almograve a Zambujeira do Mar – 22km +203m -193m 7ore
Tappa lunga ma meno impegnativa della prima quella che da Almograve va a Zambujeira do Mar.
Tutta la prima parte della tappa si sviluppa su magnifiche scogliere, a bordo oceano, su sabbia rossa come il fuoco. Si giunge quindi al Faro di Cabo Sardao, e per la prima volta ci mescoliamo ai tanti turisti che sono venuti a visitarlo.
Da qui in poi la sabbia si fa più rada, il percorso più semplice, e si raggiunge in poco tempo la cittadina di Zambujeira do Mar, con la sua bianca chiesetta sul promontorio e una spiaggia a dir poco incredibile.
❂ Giorno 5
Tappa 4 – da Zambujeira do Mar a Odeceixe – 18km +263m -283m 7ore
Ultima tappa di questo trekking, lunga 18km, intervalla tratti di sabbia a tratti di sterrato e asfalto.
Più o meno a metà tappa, in prossimità di Azenha do Mar, un breve ma intenso strappetto ci mette alla prova.
Da qui ancora qualche chilometro e si arriva alla bellissima spiaggia di Odeceixe, che ammiriamo dall’alto del promontorio.
Scendiamo quindi in spiaggia e raggiungiamo, dopo 4km di asfalto, Odeceixe, un piccolo paesino tutto bianco sormontato da uno storico mulino a vento.
❂ Giorno 6
Rientro
Copyright 2016 – 2021 Apiediperilmondo | Tutti i diritti riservati – P.Iva 03764310920 – REA VA367390