Cammino di Finisterre e Muxia

61
5/5

120 Km

5 Tappe

8 Giorni

7 Notti

Oppure Contattaci per avere maggiori informazioni

Avventura
80%
Natura
90%
Città e Cultura
50%
Spiritualità
70%
Comfort
70%

Parti quando vuoi

Il vantaggio di partire per un viaggio individuale (Self Guided) senza accompagnatore è proprio questo, niente date prestabilite. Puoi scegliere di iniziare il tuo viaggio in qualsiasi giorno della settimana e in qualsiasi momento dell’anno (previa disponibilità).

N.B. Il viaggio deve essere prenotato con almeno 15 giorni di anticipo.

Cosa portare con te

Al momento della conferma del viaggio ti verrà inviata una serie di email con informazioni e suggerimenti per capire cosa portare con te e come preparare lo zaino per il tuo viaggio a piedi.

Mood di viaggio

Viaggiare da soli è meraviglioso, ti permette di gestire sforzo fisico, tempi e orari imparando a conoscersi e rispettare le proprie esigenze. Il mood è proprio questo, un viaggio in libertà con il comfort di avere tutto organizzato da professionisti.

Allenati prima della partenza

Percorrere il Cammino è fisicamente impegnativo per i dislivelli e per la lunghezza obbligata di alcune tappe. Prima di partire per questo viaggio ti consigliamo di allenarti con lunghe camminate di almeno 15/20 km, sia nel parco vicino casa che in montagna. Ti permetterà di goderti al meglio il viaggio.

Scegli lo stile di viaggio

Cosa è incluso

Cosa puoi aggiungere
Extra

Experience
Extra

Itinerario

Il Cammino di Muxia e Finisterre è un percorso unico nel suo genere, perché invece di arrivare a Santiago, come tutti gli altri Cammini, da qui parte per giungere all’oceano e al piccolo paesino di Finisterre. Il pellegrino che lo percorre è solitamente colui che ha già avuto un’esperienza sul Cammino di Santiago, che ha già raggiunto a piedi la città compostelana, e che vuole continuare a camminare verso quel luogo che gli antichi chiamavano Finis Terrae.

Il viaggio che proponiamo è lungo 120km e si suddivide in 5 tappe. Conduce prima a Muxia, un piccolo paesino di pescatori famoso per la sua magnifica Virgen da Barca e poi, in ultimo, a Finisterre e al suo faro.

Il percorso presenta continui sali e scendi, con le due tappe centrali abbastanza impegnative.  I boschi, presenti nel corso della prima tappa, lasciano via via il posto a distese di prati e colline, complice la vicinanza dell’oceano e la presenza di campi a coltura. I paesi che si attraversano sono infatti, per lo più, piccole realtà contadine, lontani gli uni dagli altri diversi chilometri.

Experience

Il Cammino di Santiago è un viaggio di per sé straordinario, che ti lascerà ricordi unici e indelebili! Perché allora non fare il pieno e aggiungere altre emozioni ed esperienze alla lista?! 

Solo così saprai di aver davvero vissuto questa esperienza al massimo e di aver sfruttato ogni secondo! 

Galleria

Alcune recensioni

Simone B.
Simone B.
Leggi Tutto
Grazie per tutto, organizzazione top 🔝.
Rosaria V.
Rosaria V.
Leggi Tutto
Avevo timore non ci fosse nessuno in cammino e di non farcela. Grazie a Deborah è stato tutto semplice e sicuro. A piedi per il mondo la mia agenzia di fiducia.
Alessandra C.
Alessandra C.
Leggi Tutto
Tutto perfetto, a tratti impegnativo ma alla fine l'arrivo all'oceano ha fatto passare tutta la stanchezza. Grazie per l'organizzazione.
Precedente
Successivo

.. e se non sai dove andare.. lasciati ispirare!

Scopri altri itinerari che potrebbero fare al caso tuo!

SHARE THE LOVE

Facebook
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Twitter
Pinterest
Email

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi una serie di email utili e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..