Gruppo Giappone SOLD OUT
Iscriviti alla lista d'attesa ➜

Come avvicinarsi al Nordic Walking

a cura di

Inizia a muoverti camminando a passo di Nordic Walking. Le informazioni più importanti per avvicinarti a questa nuova disciplina.

Sono molte le persone che si avvicinano a questa Disciplina Sportiva F.I.D.A.L. un po’ per caso, per così dire, e senza avere un’idea precisa di che cosa sia e a cosa esse vadano incontro.  Di sicuro molte persone sono guidate dalla curiosità di scoprire cosa ci sia dietro a quel modo diverso di camminare, apparentemente così facile, in realtà così semplice e non per questo scontato.

Quel che è certo è che il Nordic Walking ha una serie di punti di forza che lo rendono attrattivo per coloro i quali vorrebbero fare un’attività motoria/sportiva completa, ma non amano stare in ambienti chiusi come le palestre.

  • Per chi ama camminare
  • Per chi per motivi diversi non può più correre, ma la semplice camminata non dà loro soddisfazione.
  • Per chi vuole fare attività da solo o in compagnia a seconda dell’umore o della situazione in cui gli impegni lo possono far trovare
  • Per chi vuole imparare uno sport che possa sempre praticare.

Il Nordic Walking è molto versatile e ha dei costi molto ridotti.

Che cos’è il Nordic Walking?

nordic-walkingÈ un modo diverso di camminare!

Si cammina con l’utilizzo funzionale di due bastoncini specifici, andando a generare con il movimento a pendolo delle braccia, e l’apertura e la chiusura delle mani, una spinta sul terreno che permette un lavoro muscolare attivo del tronco e degli arti superiori, un possibile allineamento posturale, un maggiore stimolo alla circolazione sanguigna e, di conseguenza, uno stimolo al metabolismo più forte rispetto al semplice cammino.

Perché il Nordic Walking è un’attività motoria/sportiva che va bene per tutti?

nordic-walking

La tecnica di base del Nordic Walking è la stessa sia per il bambino, che per l’agonista e l’amatore, che l’anziano.

Dopo aver fatto un Corso Base con un Istruttore Qualificato e aver appreso appunto la tecnica di base ognuno, secondo le sue possibilità fisiche e motorie potrà esprimersi al meglio nel cammino con l’utilizzo funzionale dei bastoncini.

E non solo… come tutte le tecniche sportive anche il Nordic Walking potrà essere modellato sul Nordic Walker a seconda del tipo di carico di lavoro che vuole fare in quella seduta specifica.

E ancora… chiunque sappia praticare questa disciplina potrebbe scoprirne una grande risorsa anche in caso di alcuni tipi di infortuni e relativa terapia di riabilitazione (ovviamente seguendo le indicazioni in sinergia dell’Istruttore di Nordic Walking e quelle del fisioterapista).

Perché il Nordic Walking è un’attività motoria/sportiva che si adatta in molte situazioni?

nordic-2A casa o in vacanza, in un viaggio di lavoro a inizio e/o fine giornata, con il sole, il vento o la pioggia se si vuole, si può sempre uscire all’aria aperta, praticare Nordic Walking e in quell’ora in cui si farebbero circa 6000 passi, si faranno anche 6000 spinte utilizzando oltre agli arti inferiori anche quelli superiori.

Perché il Nordic Walking è un’attività motoria/sportiva che costa poco?

nordic walkingForse questa è la risposta più ovvia, ma mai dare niente per scontato!

Per praticare Nordic Walking serve poco: abbigliamento comodo, una buona scarpa da running o da trail running e dei buoni bastoncini specifici per la Camminata Nordica.

Dopo aver appreso la tecnica di base partecipando a un corso specifico condotto da un Istruttore Qualificato il popolo dei Nordic Walkers si divide in tre grandi gruppi:

  • quelli che continuano a praticare Nordic Walking in solitario
  • quelli che sospendono il tutto perché le difficoltà relative allo schema motorio di base e alla coordinazione sono troppo grandi per lui/lei in quel momento
  • quelli che si inseriscono nei vari gruppi di allenamento (e altre attività organizzate dalle Associazioni Sportive) frequentando così con regolarità, una o più volte alla settimana, una vera e propria palestra a cielo aperto.

Durante le sessioni di allenamento si vanno a stimolare diverse abilità motorie come la forza, la resistenza, la coordinazione, l’equilibrio e la mobilità articolare inserendo, oltre al cammino funzionale con i bastoncini e agli esercizi di tecnica, anche altri esercizi mirati allo sviluppo delle capacità sopra elencate.

E il Nordic Walking per i bambini e i ragazzi?

bambini

Ovviamente sì!

Sono molti i bambini e i ragazzi che si possono divertire a scoprire luoghi praticando questa Disciplina Sportiva. Quello che spesso accade è che, all’interno di una famiglia, i figli apprendano con più rapidità e spontaneità la tecnica di base dei genitori.

Inoltre per i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, per i ragazzi della Scuola Media esiste qualcosa in più, del Nordic Walking, da fare con i bastoncini: il Gioca Nordic.

Utilizzando i bastoncini da Nordic Walking si possono costruire percorsi ginnici di varia natura, partendo da diverse tipologie di slalom, per proseguire con combinazioni diverse per allenare la capacità di corsa e di salto.

E’ possibile combinare il tutto in percorsi di varia lunghezza e mirati a stimolare diverse abilità come l’equilibrio, la coordinazione, la velocità e la destrezza.

Si può anche utilizzare i suddetti bastoncini (muniti di specifico tappino in gomma nel puntale) per mettere alla prova bambini/ragazzi nelle loro capacità di lancio e presa.

Abitualmente il tempo nelle lezioni è equamente diviso tra la parte dedicata al cammino in cui, giocando, i bambini/ragazzi vengono stimolati a una corretta pratica della tecnica di base del Nordic Walking e la parte dedicata ai percorsi/giochi di squadra e individuali tipici del Gioca Nordic.

non resta dunque che provare: ovviamente rivolgendosi a un Istruttore di Nordic Walking Qualificato!

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo Viaggio a Piedi?

Magari non sei abbastanza allenato, non sai da dove cominciare per organizzarlo o hai paura di farlo da solo.

.. e se ti dicessi che puoi avere il tuo viaggio a piedi fatto SU MISURA per te e per le tue personali esigenze??

Annalena Cocchi

Annalena Cocchi

Ciao sono Annalena Cocchi istruttore di Nordic Walking certificato nella regione Toscana. Ho curato la rubrica "Parliamo di Nordic Walking" su Apiediperilmondo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tour Solo, parti quando vuoi

Dingle way

Dingle Way

Da Tralee ad Anello

0 €

da

Mux (1)

Cammino di Santiago

da Sarria a Finisterre

695 €

da

Cammino di Muxia e Finisterre

Cammino di Muxia

e Finisterre

375 €

da

Via Francigena Bolsena Roma

Via Francigena

da Bolsena a Roma

495 €

da

Tour gruppo Apiediperilmondo

ADS 169 (14)

Rota Vicentina

da Porto Covo a Cabo sao Vicente

1890 €

da

NACHI SAN

Cammino del Kumano Kodo + Tour Kyoto, Osaka, Nara, Tokyo

Speciale Fioritura dei Ciliegi

5.420 €

da

DJI_0049

Fisherman's Trail + Lisbona

con guida freelance

1.170 €

da

Categorie

Iscriviti alla Newsletter

ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..