La Via della Lana e della Seta
Da Bologna a Prato, la Via della Lana e della Seta è un trekking di 130km attraverso l’Appennino tosco-emiliano
Da Bologna a Prato, la Via della Lana e della Seta è un trekking di 130km attraverso l’Appennino tosco-emiliano
Dodici giorni di viaggio per arrivare a Roma. Ecco la Via Francigena più frequentata, dalle colline della Val d’Orcia fino alla basilica di San Pietro.
Una settimana di cammino tra due delle città d’arte più famose al mondo, Lucca e Siena. Dove la Via Francigena entra nel vivo, tra rievocazioni storiche e natura.
Una settimana di cammino in Toscana, una lunga discesa fino al mar Tirreno, dal passo appenninico fino alla città del Volto Santo
Dove la Via Francigena arriva in pianura padana: una settimana da Ivrea a Pavia, dalle risaie fino al Ticino
La discesa dalle Alpi fino all’imbocco della pianura padana, 6 giorni di cammino per iniziare a scoprire la prima parte della Via Francigena in Italia
900 chilometri a piedi dal Gran San Bernardo a Roma. Un viaggio a piedi tra storia e fede alla scoperta dell’Italia.
8 giorni di Cammino dall’Umbria alle Marche, il Cammino Francescano della Marca ripercorre le orme di San Francesco
Uno straordinario viaggio a piedi sulla Via Peuceta, 170km da Bari a Matera, alla scoperta di un angolo del Sud Italia
Pellegrinaggio tra i più belli al mondo, la Via di Francesco ti conduce alla scoperta di luoghi meravigliosi e legati alla vita di San Francesco d’Assisi
3 tappe e 50 km per percorrere a piedi la grande traversata elbana, uno dei più spettacolari trekking in Italia
La Via Spluga: 68 km di sentieri da Thusis a Chiavenna, tra storia, cultura e paesaggi incantati
Una settimana di cammino tra la pianura padana e gli Appennini: la Via Francigena attraversa il Po, i campi coltivati e sale al Passo della Cisa.
Un itinerario di 7 giorni che circonda Firenze e lo prende come punto di riferimento, l’Anello del Rinascimento ti porta alla scoperta di vere meraviglie.
La Via Sanese, parte delle Vie Romee, permette di vivere un’esperienza di cammino affascinante, sulle orme dei pellegrini che si dirigevano verso la Via Francigena e Roma
Itinerari toscani antichi secoli, le Vie Romee si snodano da Firenze fino alla Via Francigena, regalando paesaggi ed emozioni incredibili
La Via Priula: da Morbegno a Bergamo lungo l’antica via commerciale della Repubblica Veneziana
Un percorso di 930 km da Aquileia a Genova sulle orme dell’antica Via Postumia, alla scoperta di alcune tra le città più belle d’Italia
Un viaggio a piedi di 410 km, che dal Conero giunge ad Orbetello, attraversando da mare a mare un’Italia Coast to Coast tutta da scoprire.
Uno straordinario percorso di 110 km, che attraverso la Val di Non porta alla scoperta della Via Vigilius tra l’Alto adige e Trento
La via degli Dei percorre circa 130 km da Piazza Maggiore a Bologna a Piazza delle Signorie a Firenze.
Siamo Vincenzo Martone e Deborah Torreggiani, Travel planner, fondatori di Apiediperilmondo e organizziamo viaggi a piedi.
Pronto a partire?
La Fisterrana è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio lungo il Cammino di FInisterre. Verso la fine del mondo.
Il Dual Pilgrim è l’attestato di avvenuto pellegrinaggio dopo aver percorso sia il Cammino di Santiago che il Cammino del Kumano Kodo in Giappone
Un trekking sulla costa portoghese tra i più spettacolari al mondo. La Rota Vicentina, e in particolare il Fishermen’s Trail, regalano emozioni e paesaggi davvero unici.
La fioritura dei ciliegi é un evento molto importante nella cultura e nella vita del popolo giapponese, legato a doppio filo a alla loro spiritualitá e tradizione.
Ricevi aggiornamenti, proposte e promozioni su tutti i viaggi in catalogo e scopri nuove destinazioni
Via L.V. Dell’Orto 22, 21047 Saronno (Va) Italy – P.iva 03764310920 – REA VA367390
Tel: +39 391 75 13 937 – Mail: info@apiediperilmondo.com
ricevi una serie di email utili con VIDEO E BONUS REGALO e la nostra Mini Guida PDF - Come allenarsi ..